Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

[Memorial Vincenzo Matarrese: Noi siamo di serie A] - DRAFT 2016-17

Rispondi
Avatar utente
Hobbit83
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 11339
Iscritto il: 08/11/2006, 12:01
MLB Team: Toronto Blue Jays
NFL Team: GreenBay Packers/Toronto Argos
NBA Team: Toronto Raptors
NHL Team: Toronto Maple Leafs
Squadra di calcio: Inter /St.Pauli/Rayo
Località: Palasport Flaminio, RN / Stadio Renato Dall'Ara, BO
12669
2202

Re: [Memorial Vincenzo Matarrese: Noi siamo di serie A] - DRAFT 2016-17

Messaggio da Hobbit83 » 26/10/2016, 10:27

282. Argonegus torna agli eroi del proletariato con lo scudettato Oleksij Mychajlyčenko
*** Moderazione in rosso ***

"Jack be nimble, Jack be quick, Jack stopped that with his goalie stick" (Joe Bowen)
Immagine

Avatar utente
azazel
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 22970
Iscritto il: 07/09/2002, 2:57
MLB Team: Chicago Cubs
NFL Team: Dallas Cowboys
NBA Team: Washington Wizards
NHL Team: Florida Panthers
Squadra di calcio: Juventus
13111
9323

Re: [Memorial Vincenzo Matarrese: Noi siamo di serie A] - DRAFT 2016-17

Messaggio da azazel » 26/10/2016, 11:42

Scelta n.283

International de Medellin sceglie Arturo Vidal

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15229
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4315
4518

Re: [Memorial Vincenzo Matarrese: Noi siamo di serie A] - DRAFT 2016-17

Messaggio da frog » 26/10/2016, 11:52

La Tridentina sceglie

Jorge Paulo Dos Santos Futre


Immagine

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24176
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12992
3637

Re: [Memorial Vincenzo Matarrese: Noi siamo di serie A] - DRAFT 2016-17

Messaggio da Bonaz » 26/10/2016, 11:56

Con il pick 285 i Blazers draftano

Roberto Mancini

Immagine
Ultima modifica di Bonaz il 26/10/2016, 13:30, modificato 1 volta in totale.
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Avatar utente
Kobix11
Senior
Senior
Messaggi: 2449
Iscritto il: 11/09/2014, 18:43
NFL Team: Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Squadra di calcio: PhiladelphiaUnion
Località: Vasto
434
137

Re: [Memorial Vincenzo Matarrese: Noi siamo di serie A] - DRAFT 2016-17

Messaggio da Kobix11 » 26/10/2016, 11:59

286. Galakticos

Antonio Conte


Immagine
Campioni d'Italia Dinasty 2016-2017

Vincitori Coppa Inzaghi 2014/2015
Vincitori Coppa Inzaghi 2021/2022

Smash It Playitusa League Tennis
Vincitore ATP Delray Beach 2024
Vincitore ATP Lione 2024
Vincitore ATP Roland Garros 2024
Vincitore ATP Eastbourne 2024

Avatar utente
rowiz
Tecnico del forum
Tecnico del forum
Messaggi: 16705
Iscritto il: 12/02/2006, 14:12
NFL Team: Pittsburgh Steelers
Località: Megaron
4896
9387

Re: [Memorial Vincenzo Matarrese: Noi siamo di serie A] - DRAFT 2016-17

Messaggio da rowiz » 26/10/2016, 12:03

n.287

Zemanlandia seleziona

Thomas Hassler

Immagine
darioambro ha scritto:ahahah ro, tu sei davvero l'altra palla che vorrei avere :notworthy: :notworthy: :notworthy:

darioambro ha scritto:rowiz direbbe che sono un coglione :biggrin:
30.11.2016

Avatar utente
LeatherBoy
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 17755
Iscritto il: 31/10/2011, 8:37
NBA Team: Brooklyn Nets
983
1725

Re: [Memorial Vincenzo Matarrese: Noi siamo di serie A] - DRAFT 2016-17

Messaggio da LeatherBoy » 26/10/2016, 13:09

Iniziamo a comporre la nostra panchina, sperando che questi due siano buoni come e più del pane e possano fregare il posto ai presunti titolari :icon_paper:

scelta 288, in memory of Drogba86, Dream Warriors seleziona uno dei più grandi giocatori slavi di sempre:

Immagine

Borivoje "Bora" Kostić

con la 289 invece cerchiamo di dare un po' di dinamismo al nostro centrocampo:

Immagine

Luigi Burlando

fu un caso praticamente unico di campione sportivo: infatti fece parte contemporaneamente sia della nazionale di calcio sia di quella di pallanuoto, dove partecipò alle Olimpiadi di Anversa nel 1920. Cultore di ginnastica pura, fu anche campione di savate, la boxe francese molto in voga in quel periodo.

Avatar utente
rowiz
Tecnico del forum
Tecnico del forum
Messaggi: 16705
Iscritto il: 12/02/2006, 14:12
NFL Team: Pittsburgh Steelers
Località: Megaron
4896
9387

Re: [Memorial Vincenzo Matarrese: Noi siamo di serie A] - DRAFT 2016-17

Messaggio da rowiz » 26/10/2016, 13:57

290. Zemanlandia seleziona

Jocelyn Angloma

Immagine
darioambro ha scritto:ahahah ro, tu sei davvero l'altra palla che vorrei avere :notworthy: :notworthy: :notworthy:

darioambro ha scritto:rowiz direbbe che sono un coglione :biggrin:
30.11.2016

Avatar utente
Kobix11
Senior
Senior
Messaggi: 2449
Iscritto il: 11/09/2014, 18:43
NFL Team: Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Squadra di calcio: PhiladelphiaUnion
Località: Vasto
434
137

Re: [Memorial Vincenzo Matarrese: Noi siamo di serie A] - DRAFT 2016-17

Messaggio da Kobix11 » 26/10/2016, 14:08

291. Galakticos

Giuseppe Favalli


Immagine
Campioni d'Italia Dinasty 2016-2017

Vincitori Coppa Inzaghi 2014/2015
Vincitori Coppa Inzaghi 2021/2022

Smash It Playitusa League Tennis
Vincitore ATP Delray Beach 2024
Vincitore ATP Lione 2024
Vincitore ATP Roland Garros 2024
Vincitore ATP Eastbourne 2024

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24176
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12992
3637

Re: [Memorial Vincenzo Matarrese: Noi siamo di serie A] - DRAFT 2016-17

Messaggio da Bonaz » 26/10/2016, 14:16

Con la 292 i Blazers draftano

Nando De Napoli

Immagine
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15229
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4315
4518

Re: [Memorial Vincenzo Matarrese: Noi siamo di serie A] - DRAFT 2016-17

Messaggio da frog » 26/10/2016, 14:42

La Tridentina sceglie

Luca Toni


Immagine
Ultima modifica di frog il 27/10/2016, 8:57, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Hobbit83
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 11339
Iscritto il: 08/11/2006, 12:01
MLB Team: Toronto Blue Jays
NFL Team: GreenBay Packers/Toronto Argos
NBA Team: Toronto Raptors
NHL Team: Toronto Maple Leafs
Squadra di calcio: Inter /St.Pauli/Rayo
Località: Palasport Flaminio, RN / Stadio Renato Dall'Ara, BO
12669
2202

Re: [Memorial Vincenzo Matarrese: Noi siamo di serie A] - DRAFT 2016-17

Messaggio da Hobbit83 » 26/10/2016, 17:43

Skip per Alex DP

Scelta 295
Argonegus sceglie Georges Grün
*** Moderazione in rosso ***

"Jack be nimble, Jack be quick, Jack stopped that with his goalie stick" (Joe Bowen)
Immagine

Sberl
Moderator
Moderator
Messaggi: 10553
Iscritto il: 14/08/2003, 8:18
MLB Team: St. Louis Cardinals
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: St. Louis Blues
Località: Brescia
18
1020
Contatta:

Re: [Memorial Vincenzo Matarrese: Noi siamo di serie A] - DRAFT 2016-17

Messaggio da Sberl » 26/10/2016, 17:56

Scelta numero 296...ormai siamo ai giocatori di nicchia, pertanto cantina di nicchia...

Immagine

e la scelta cade su SAUL MALATRASI, difensore titolare nella finale Milan Ajax 4-1

Immagine
Most improved forumist 2009
Immagine

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016

Campione Dinasty Fantacalcio 2024-2025

Avatar utente
A.F.D.U.I. President
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14686
Iscritto il: 19/10/2006, 14:07
Località: Heppenheim
64
459

Re: [Memorial Vincenzo Matarrese: Noi siamo di serie A] - DRAFT 2016-17

Messaggio da A.F.D.U.I. President » 26/10/2016, 18:11

Con la scelta numero 297 gli Spatolatori Folli selezionano

Immagine

Luigi Cevenini III


Capitava spesso di vederlo seduto su di un pallone di cuoio passando per il campo di via Goldoni, casa dell’Inter dal 1913 al 1930. Capitava spesso di vederlo snocciolare insulti di ogni tipo verso i compagni, rei di non essere alla sua altezza, di non essere buoni a mettere insieme due passaggi di fila. Zizì non stava zitto un attimo, non ci riusciva proprio. La sua lingua era alla continua ricerca di uno sfogo, di un nuovo detto da ripetere all’infinito, di un nuovo zig-zag oratorio con cui infastidire l’avversario. Zizì era abituato a farsi valere con le parole. Del resto, in una famiglia di cinque fratelli in cui sei il mezzano, devi saperti difendere a parole, perché a botte i più grandi ti avrebbero suonato come una zampogna. Così Zizì aveva imparato a parlare e, soprattutto, a giocare a calcio. Divinamente. I suoi fratelli erano bravi a quel gioco da barlafùs, di ragazzotti poco affidabili con tempo da perdere, ma lui… eh, lui era di un’altra categoria. Muoveva il pallone tra i suoi piedi con la stessa velocità e fantasia con cui faceva andare la lingua nella sua bocca larga. Piccoletto, rapido, veloce: una vera zanzara, fastidioso come un mosquito. Per questo Luigi Cevenini III divenne, semplicemente, Zizì, la zanzara del pallone.

Erano tempi lontani, ma a Milano, la sua Milano, già il calcio faceva battere i cuori. I calciatori non erano star, ma erano i giocolieri che incantavano le piazze e per questo più eri funambolo, più eri amato. Zizì faceva letteralmente crollare i campi dove andava. La gente rimaneva estasiata davanti ai suoi dribbling, fulminei a rapidi. E quando, dopo un rigore segnato, dileggiava il portiere avversario con un «Ciapél!» ed un gesto ben poco elegante, allora il contorno diventava una bolgia tra ululati di divertimento puro e quelli, invece, di rabbia avversaria. Ma Zizì era fatto così. Voleva divertirsi, oltre che vincere, e pretendeva che tutti fossero alla sua altezza. Siccome questo accadeva raramente, in più di un’occasione si sedeva comodamente sul pallone invitando l’arbitro a concludere la partita, perché «se po minga giungà inscè», con gente che al pallone dava del voi, altro che del tu, ed altri ancora che avrebbero semplicemente dovuto, a suo insindacabile parere, dare l’addio a quel gioco.

Zizì iniziò nel Milan, come tutti i suoi fratelli. Lì giocava “il figlio di Dio” Renzo de Vecchi. Ma poi, come tutti i suoi fratelli, finì rapidamente all’Inter, la squadra di eleganti bauscia. I rossoneri amavano troppo De Vecchi per amare qualcun altro. Così era facile che, incontrando per strada Cevenini III, qualche tifoso rossonero urlasse «tanto noi c’abbiamo il figlio di Dio!». Zizì, col suo solito sorriso beffardo e la sigaretta accesa all’angolo della bocca, urlava di rimando: «Lo so, son suo padre!». Zizì, con un pallone trai piedi, si sentiva veramente Dio e fu proprio all’Inter che convinse molti del fatto che era realmente una divinità del calcio: 190 partite di campionato tra il 1912 ed il 1927, condite da ben 158 gol ed una miriade di assist. Di mezzo una parentesi di appena una stagione alla Novese, dove vinse il tricolore delle squadre “piccole”, come voleva il regolamento di quell’anno.

Zizì alla Novese? Il funambolo milanese? Esatto. Il “Sire” Ferretti, Presidente della Novese, aveva deciso che voleva quello showman ante litteram nella sua piccola squadra di provincia. Lo contattò: «Lei verrà da noi» disse con certezza assoluta. «Sì, ma chì me dan 600 ghell al mes». 600 lire erano una buona cifra allora, niente di paragonabile alle retribuzioni odierne, ma di certo mica male, soprattutto in anni in cui il calcio era ancora dilettantismo. Fu uno dei primi a percepire uno stipendio, con sua immensa gioia. La risposta di Ferretti fu semplice: «Seicento? Mille». Zizì fece armi e bagagli e si trasferì senza tante storie. A lui interessavano eccome i soldi, peccato che non fosse proprio un buon ragioniere. Più che amministrarli amava sperperarli e così, nella piccola Novi, non si ambientò proprio. Dove poteva buttare i suoi mille al mese in quel buco di posto? E le donne? Dov’erano finite le donne eleganti, sofisticate e disinibite della sua Milano, quelle che amavano uscire a cena e entrare nel suo letto? Così l’Inter lo riaccolse a braccia aperte.

Tornò a Milano, con le tasche più piene e il sorriso da rompi palle che lo aveva sempre contraddistinto. In Italia però era giunta una voce: su su, oltre la Francia dei mangia baguette ed oltre un braccio di Oceano Atlantico, in un’isola dove dicevano (e dicono) di aver inventato il gioco del calcio, questo sport era una roba che contava davvero. Pagavano bene ed erano tutti bravissimi. Zizì iniziò a pensarci. Davvero lassù lo avrebbero pagato alla grande e non avrebbe più dovuto chiedere all’arbitro di interrompere la partita per manifesta incapacità di compagni ed avversari? Alla fine partì. Il problema fu che non lo disse a nessuno. Ma proprio a nessuno, neanche ai suoi fratelli. Semplicemente sparì. I compagni erano disperati, si pensò ad un rapimento ordito dalle squadre avversarie, magari proprio da quei casavìt rossoneri che mal sopportavano quel grandissimo e fantasioso calciatore con un passato nelle loro fila. Passò una quindicina giorni, poi Zizì si ripresentò nello spogliatoio, prima di una partita, con la sua sigaretta in bocca. Salutò tutti, si vestì ed era pronto a giocare. Il Plymouth aveva fatto un provino a quell’italiano chiacchierone e, visto il talento, aveva deciso di ingaggiarlo. Ma Zizì non resistette a lungo in un ambiente dove non poteva neppure entrare in campo con una sigaretta in tasca. Ma che modo di fare era quello? E così, senza pensarci tanto, tornò a Milano, orgoglioso di aver dimostrato di essere all’altezza anche di coloro che si credevano gli inventori del calcio.

Giocò ancora, stupì ancora, ma alle sue spalle stava nascendo la prima vera stella del calcio italiano: Peppino Meazza. Elegante, dallo sguardo suadente, affascinante, misterioso, bello, educato, silenzioso. Insomma, l’opposto di Zizì, tranne che per una cosa: era anch’egli bravissimo a calcio. Zizì soffriva la presenza di quel sedicenne di cui si parlava un gran bene e l’Inter, nel ’27, decise di salutare l’ex idolo per accogliere il nuovo idolo, quello che diventerà leggenda. Cevenini III optò per la Juventus, dove giocò tre buone stagioni, senza i picchi raggiunti all’Inter ma facendo comunque innamorare i tifosi bianconeri e tante torinesi. Era l’icona del calcio italiano di allora, vissuto in un limbo tra professionismo e dilettantismo puro. Vladimiro Caminiti scrisse che Zizì era «il simbolo di come l’italiano medio considera il calciatore di classe: un dribblomane, un solista senza padroni, un cane sciolto a caccia di emozioni speciali, che sgrida alla voce i compagni, che si sente il più bravo da dieci a zero e lo vomita in faccia a tutti».

Nel ’30 lasciò la Juve, lasciò la Nazionale e iniziò a peregrinare per l’Italia come allenatore-giocatore. Guidò il Messina in Serie B, poi passò alla Comense, riuscendo ancora ad incantare. Nella stagione ’38-’39, a 44 anni suonati, allenò l’Arezzo e giocò anche qualche partita a causa dell’infortunio di uno dei giocatori. Poi sparì, di nuovo, come quando andò in Inghilterra, ma stavolta senza tornare. Fu Vittorio Varale, giornalista, a ritrovarlo, oramai sessantenne, nei dintorni di Como. Lo ha raccontato Gianni Mura: il collega voleva rivedere quel funambolico artista del pallone che lo feceva sognare da bambino. Dopo una lunga ricerca si trovò faccia a faccia con un uomo povero, agricoltore e allevatore di galline. Si definiva un disoccupato. La sua lingua però era ancora quella del caro vecchio Zizì. Si sbracciava, divagava, lasciava il pallino del discorso per poi ritrovarlo qualche minuto dopo, proprio come faceva col pallone nei suoi anni migliori, in cui lo nascondeva agli avversari per poi farlo rivedere oramai in fondo alla rete. Si lamentava di tutto. Si lamentava di non aver mai ricevuto «gnanca un ghell» nella sua carriera da calciatore, quando in realtà, semplicemente, li aveva buttati dalla finestra. Una finestra larga quanto la sua bocca.

Avatar utente
The goat
Moderator
Moderator
Messaggi: 6243
Iscritto il: 03/11/2002, 21:58
44
767

Re: [Memorial Vincenzo Matarrese: Noi siamo di serie A] - DRAFT 2016-17

Messaggio da The goat » 26/10/2016, 18:19

Hobbit83 ha scritto:Skip per Alex DP

Scelta 295
Argonegus sceglie Georges Grün

alex prende gianluca pessotto!!!!
Prendete Maradona.
Potenziatelo fisicamente, rendetelo un atleta.
Dategli il destro.
E otterrete... Pelè.


https://luigisorrenti.blogspot.it

Rispondi

Torna a “Tornei di Play.it”