- Edizione abbastanza dimenticabile per me, con pochi film che ricorderemo tra 20 anni
- Del Toro vince in modo abbastanza prevedibile, ha confezionato una storia perfetta per l'accademy ma senza rinunciare alla sua personalità d'autore, non mi entusiasma per niente ma si è visto di molto peggio
- I Manifesti portano a casa i premi previsti relativi agli attori, dove oggettivamente c'era ben poco da discutere, bene così
- Contento anche per l'oscar alla sceneggiatura di "Get out", era l'unico premio dove avesse vera cittadinanza questo film
- Sull'altra statuetta alla sceneggiatura non saprei dire, avevndo visto solo il film di Guadagnino, contento comunque abbia raccattato qualcosa per puro spirito patriottico
- Kobe a LA non poteva non vincere, e grande la dedica in italiano
- "Dunkirk", il mio film del'cuore di questa edizione, raccoglie solo il miglior montaggio, roba scontata, che se non glielo davano c'era da scendere in piazza
- Proprio ieri ho recuperato "Blade Runner 2049" e direi che la statuetta per la fotografia ci stia alla grande
The Patient ha scritto:Ma Dile al commento degli Oscar?

Io ste cose non le capisco, ma cosa mi rappresenta? Ho girato su 8 un attimo, per disintossicarmi qualche minuto da Chicco Mentana, ma appena l'ho vista son tornato da Celata senza remore