Rakim ha scritto:Son incazzato come poche volte. Cioè questi giocano contro il Bologna, in casa loro e stanno tutto il tempo con 10 uomini dietro alla linea del pallone? Ridicoli, ridicoli.
La metà dei gol subiti quest'anno è da suddividere fra autogol e papere, incredibile.
Comunque l'analisi tecnica è molto semplice, non abbiamo un gioco e se l'anno scorso la cosa poteva andare bene, poichè con gente come Diamanti (mancato come l'aria), Ramirez e Di Vaio in campo contemporaneamente prima o poi qualche invenzione salvifica arriva, oggi non vai da nessuna parte. Va aggiunto che la formazione era chiaramente sbagliata, è ovvio a chiunque che Gilardino e Acquafresca non possano coesistere, due prime punte, che si rubano gli spazi e non sono capaci di lavorare l'uno per l'altro. Avremo tirato na decina di calci d'angolo e nessuno insidioso, solo palle comode per la difesa, idem per quanto riguarda le punizioni dalla trequarti; abbiamo ottimi colpitori e non sarebbe malvagio iniziare a sfruttarli. Per fare due nomi: Motta, lento, prevedibile, si fa sempre anticipare e continua a metter dentro quei cross a mezza via che non servono a nessuno. Pazienza, impalpabile, di palloni ne tocca, ma è chiaro che manca di personalità, cerca sempre la giocata più ovvia (non è un male, ma ogni tanto il rischio paga).
Lungi da me recriminare ma spendo due righe sul rigore, per me c'era. Gilardino aveva posizione e Ze Love, da pirla, l'ha spinto senza neanche andare a cercare il pallone, sicuramente il nostro non ha opposto enorme resistenza fisica, ma in area di rigore una situazione del genere deve venire sanzionata.
In tutto questo grande prova di Pegolo, sempre attento e reattivo, punizione di Morleo, colpo di testa di Gilardino, tiri da lontano di Motta, Pazienza e Kone, poteva andarci meglio...
Io non darei via del nostro, sai quante volte negli anni di San Marco abbiamo fatto sta cosa...subiscisubiscisubiscisubiscibollodivaiolodealsignore
Il gioco non c'è mai stato e mai ci sarà, ma non è quello che mi preoccupa: il vero, serio, problema è che una squadra di Pioli NON può prendere gol tutte le domeniche. E non c'è neanche da dire che si sia scoperto più di tanto, perché alla fine a parte Gila e il palo della luce la davanti ha messo 3 difensori, 2 terzini e due mediani, cioè la formazione che ci ha dato tante soddisfazioni l'anno scorso.
Solo che l'anno scorso a Catania, Novara ecc. te la vince Gaston e col Siena e non mi ricordo neanche quante te la vince Alino. Quest'anno...meno.
Io non capisco l'impiego di Acquafresca se non in chiave "il ragazzo si taglia le vene altrimenti": non può giocare insieme a Gilardino perché stazionano nella stessa zona e Gila è meglio, e sprecarlo a portargli l'acqua mi pare sinceramente troppo. Se proprio non volevi rischiare Diamanti (...ma Taider?), almeno uno tra Gabbiadini e Gimenez (vedi sotto) che perlomeno si allargano e cercano di recuperare palla a centrocampo (perlomeno Gimmy, Gabbiadini ho ancora dubbi).
Punto Koné: qualcuno mi deve spiegare cosa aggiunge a questa squadra, se non un po' di tiro da fuori e una fidanzata figa. Quello che ha fatto Koné in questi giorni poteva farlo tranquillamente Gimenez, che è un giocatore altrettanto orrendo ma almeno era già a libro paga. Noi no, invece, prendiamone un altro.
Dico Gimenez come tipologia di giocatore, non in quanto uruguagio riccioluto dalla garra improbabile, ma visto che il nostro calciomercato è fatto da un incompetente totale che manco gioca a Fifa probabilmente, non vedo alternative in rosa. Forse Pasquato, avessi visto giocare Pasquato una volta.
Edit: ho riletto e si capisce poco---> dovevamo semplicemente comprare un attaccante esterno migliore. O tenere Belfodil anziché Acquafresca, volendo.
Motta: mi fa schifo. No sul serio, toglietelo prima che faccia gol da 30 metri e ci costringa a vederlo ancora in campo, piuttosto Garics tutta la vita.
Io comunque avevo il terrore di non fare punti a Roma perché avremmo iniziato a mettere sulla graticola Pioli, il quale è l'unica possibilità che abbiamo per salvarci: alla fine ha ragione Rasheed, ai 40 punti (e quest'anno nessuno si aspetti di farne di più, abbiamo troppi punti deboli palesi) ci si arriva con la difesa e QUELLA confido vada a posto.
Ricordo che il sostituto dovrebbe sceglierlo Zanzi e che Cavasin è a piede libero.