Pagina 19 di 62

Re: Champions League 2011-12

Inviato: 09/03/2012, 12:03
da Luca1983
rene144 ha scritto:
Luca1983 ha scritto: Che 4° o 5° del ranking non faccia differenza è vero, mentre che la Germania quest'anno sta accumulando è falso.

Germania: 11.916
Italia: 10.642

Hanno accumulato e neanche pochissimo (il gap è superiore a quello che l'Italia ha dato quest'anno a Belgio, Russia, Francia e Portogallo).

Hai ragione ho sbagliato il tempo verbale, sta accumulando ora come ora, che accumulerà è tutto da vedere.
Una cosa è certa, riuscire a riprenderci il 3° posto e durissima, perchè noi per perderlo abbiamo infilato una serie di stagioni semi disatrose, e visto che il punteggio è calcolato sui 5 ultimi anni non bastano neanche due grandi annate per risuperarli.
L'Italia dovrà fare sempre mediamente bene, mentre la Germania molto male e visto che non vedo questo scenario nell'immediato futuro credo che la situazione resterà questa per almeno altri 4-5 anni. :thumbsdownsmileyanim:

Re: Champions League 2011-12

Inviato: 09/03/2012, 13:23
da rene144
Luca Var ha scritto: Si, ma quella quarta era il Milan, il miglior club italiano nelle coppe.

Appunto. E se non avessimo avuto la quarta squadra in Champions, non si sarebbe mai qualificato in ogni caso. Non è che per quarta si intenda "la quarta più debole", ma "la quarta dell'anno precedente". E può capitare che sia il Milan che l'anno dopo va a vincere il titolo europeo. Quest'anno potrebbe capitare a Napoli o Roma o Inter, squadre (specie le ultime 2) che hanno avuto una stagione problematica, ma che probabilmente l'anno prossimo avrebbero più possibilità di fare strada rispetto ad Udinese e Lazio in Champions anche solo in virtù del budget.
Per inciso: anche il Liverpool ha vinto da quarta classificata. Il quarto posto è importante perché permette anche a grandi squadre che hanno zoppicato l'anno precedente di non perdere un'intera stagione di Champions. Negli ultimi 10 anni una quarta classificata ha vinto due volte.

Secondo me è un falso problema il ranking. Tanto di norma la quarta squadra di strada in CL non ne fa.

Ma è un falso problema in che senso? Se la tua squadra arriva quarta, per te è irrilevante se partecipa alla Champions oppure no? Dici "eh, chi se ne frega, tanto probabilmente non avremmo vinto"? Perché a me fa piacere vedere la mia squadra in Champions anche se non vince e magari si ferma ai gironi.

Re: Champions League 2011-12

Inviato: 09/03/2012, 14:13
da Luca Var
Semplicemente, secondo me si accentua troppo sta storia del ranking... non vedo sta gran differenza tra avere 3 o 4 sqadre in Champions. Il buco nel ranking non nasce dalla Champions ma dalla Europa League, perchè a nessuna italiana frega niente della EL e ci mettono le riserve. E' grave snobbare una coppa Europea... Il vero problema è rendere attraente l'EL anche per le italiane. Ma come montepremi quello della EL è irrilevante rispetto ad acceder ai gironi di CL. Finchè i gironi di CL renderanno molto più come guadagno di arrivare in finale di EL, non cambierà mai l'atteggiamento delle nostre.

Ed è assurdo che i risultati di EL e CL siano calcolati uguali per il ranking

Re: Champions League 2011-12

Inviato: 09/03/2012, 14:24
da Radiofreccia
rene144 ha scritto:Quello senza dubbio. Purtroppo in Serie A solo 3 squadre fanno più tifosi del Sunderland in media (le milanesi ed il Napoli), mentre la Juve ha uno stadio piccolissimo, che riempie quasi sempre ma che rimane molto più piccolo di molti stadi inglesi ad esempio. Solo 6 squadre (le 3 di sopra, la Juve e le 2 romane) hanno fatto almeno 39mila spettatori in una singola partita quest'anno. Il massimo per la Juve sembra essere 41mila col Milan. Poca gente.

Sarebbe da lodare l'astuzia dell'architetto dello Juventus Stadium, che limitando il numero di posti a sedere ha anche aumentato l'effetto dei tifosi juventini. Non mi sono spiegato bene, mi sa.. In pratica ciò che voglio dire è che, sapendo quanti tifosi vanno allo stadio della Juve ( non che il tifo juventino sia poco caldo, è che credo che sia troppo disperso per tutta l'Italia ) ha diminuito la capienza permettendo alla società di fare più sold out e di far sembrare a chi osserva le partite che c'è il pienone. Che poi 41mila senza pista d'atletica, posso fare sentire la loro voce molto più di 70mila con la pista d'atletica.

Re: Champions League 2011-12

Inviato: 09/03/2012, 15:33
da NckRm
Radiofreccia ha scritto:
rene144 ha scritto:Quello senza dubbio. Purtroppo in Serie A solo 3 squadre fanno più tifosi del Sunderland in media (le milanesi ed il Napoli), mentre la Juve ha uno stadio piccolissimo, che riempie quasi sempre ma che rimane molto più piccolo di molti stadi inglesi ad esempio. Solo 6 squadre (le 3 di sopra, la Juve e le 2 romane) hanno fatto almeno 39mila spettatori in una singola partita quest'anno. Il massimo per la Juve sembra essere 41mila col Milan. Poca gente.

Sarebbe da lodare l'astuzia dell'architetto dello Juventus Stadium, che limitando il numero di posti a sedere ha anche aumentato l'effetto dei tifosi juventini. Non mi sono spiegato bene, mi sa.. In pratica ciò che voglio dire è che, sapendo quanti tifosi vanno allo stadio della Juve ( non che il tifo juventino sia poco caldo, è che credo che sia troppo disperso per tutta l'Italia ) ha diminuito la capienza permettendo alla società di fare più sold out e di far sembrare a chi osserva le partite che c'è il pienone. Che poi 41mila senza pista d'atletica, posso fare sentire la loro voce molto più di 70mila con la pista d'atletica.

Gli scopi di uno stadio più piccolo sono molti e molto diversi da "fanno sembrare lo stadio pieno".
Per prima cosa economici, con costi di manutenzione spaventosamente ridotto. Seconda cosa si calibra lo stadio sulle utenze che effettivamente ha. Uno stadio da 70mila posti per una tifoseria da 35mila e rotti posti non ha senso di esistere, non è mai pieno e si riempie sui settori meno economici.
La Juve ha fatto 41mila presenze solo con il milan, ma il sold-out c'è stato praticamente a ogni gara, coppa italia compresa.
Infine si offre un servizio migliore ai presenti, perché vedere una partita dal peggiore dei posti del nuovo JS è meglio che nei migliori del vecchio Delle Alpi dove ci voleva davvero il binocolo.
Poi c'è il discorso, al di là della capienza, di vari impianti tecnologici che permettono di giocare con il campo in condizioni pressoché perfette anche quando nevica a Torino, "privatizzi" la gestione e i ricavi e non devi scontrarti con la burocrazia.
Poi uno stadio di proprietà è un bene immobile che permette a qualunque società di non diventare un buco nell'acqua in caso di vendita (finanziariamente un club che non ha infrastrutture di proprietà cos'è?).
Poi c'è il discorso merchandising, poi c'è il discorso dello store, poi c'è il discorso pubblicità e infine il discorso "tenersi al passo" con l'europa.

Secondo me l'argomento "l'acustica di meno persone che fischiano" non è stato manco menzionato

Re: Champions League 2011-12

Inviato: 09/03/2012, 16:59
da dipper 2.0
Teo ha scritto:Parlando di Messi. Sto qua a 24 anni ha segnato 228 goal nelle competizioni per club. E' un numero spaventoso. Può realmente arrivare ad avvicinare a 1000 goal..


1000 è un pò difficile :forza:

anche cristiano ronaldo non è distante da certi numeri :truzzo:

Re: Champions League 2011-12

Inviato: 09/03/2012, 18:30
da Sberl
NckRm ha scritto:
Radiofreccia ha scritto: Sarebbe da lodare l'astuzia dell'architetto dello Juventus Stadium, che limitando il numero di posti a sedere ha anche aumentato l'effetto dei tifosi juventini. Non mi sono spiegato bene, mi sa.. In pratica ciò che voglio dire è che, sapendo quanti tifosi vanno allo stadio della Juve ( non che il tifo juventino sia poco caldo, è che credo che sia troppo disperso per tutta l'Italia ) ha diminuito la capienza permettendo alla società di fare più sold out e di far sembrare a chi osserva le partite che c'è il pienone. Che poi 41mila senza pista d'atletica, posso fare sentire la loro voce molto più di 70mila con la pista d'atletica.

Gli scopi di uno stadio più piccolo sono molti e molto diversi da "fanno sembrare lo stadio pieno".
Per prima cosa economici, con costi di manutenzione spaventosamente ridotto. Seconda cosa si calibra lo stadio sulle utenze che effettivamente ha. Uno stadio da 70mila posti per una tifoseria da 35mila e rotti posti non ha senso di esistere, non è mai pieno e si riempie sui settori meno economici.
La Juve ha fatto 41mila presenze solo con il milan, ma il sold-out c'è stato praticamente a ogni gara, coppa italia compresa.
Infine si offre un servizio migliore ai presenti, perché vedere una partita dal peggiore dei posti del nuovo JS è meglio che nei migliori del vecchio Delle Alpi dove ci voleva davvero il binocolo.
Poi c'è il discorso, al di là della capienza, di vari impianti tecnologici che permettono di giocare con il campo in condizioni pressoché perfette anche quando nevica a Torino, "privatizzi" la gestione e i ricavi e non devi scontrarti con la burocrazia.
Poi uno stadio di proprietà è un bene immobile che permette a qualunque società di non diventare un buco nell'acqua in caso di vendita (finanziariamente un club che non ha infrastrutture di proprietà cos'è?).
Poi c'è il discorso merchandising, poi c'è il discorso dello store, poi c'è il discorso pubblicità e infine il discorso "tenersi al passo" con l'europa.

Secondo me l'argomento "l'acustica di meno persone che fischiano" non è stato manco menzionato

è comunque sconfortante che la squadra con più tifosi in Italia debba fare uno stadio da 40mila persone per essere sicura di fare sempre sold out o quasi. Mi piace da morire quello stadio e voglio andarci sicuramente, ma mi fa tristezza davvero pensare che una squadra come la Juve abbia dovuto ragionare e fare una scelta ponderata (ed effettivamente anche giusta eh) per uno stadietto di capienza simile a Stamford Bridge e White Hart Lane.

Re: Champions League 2011-12

Inviato: 09/03/2012, 19:41
da Bounce
Sberl ha scritto: è comunque sconfortante che la squadra con più tifosi in Italia debba fare uno stadio da 40mila persone per essere sicura di fare sempre sold out o quasi. Mi piace da morire quello stadio e voglio andarci sicuramente, ma mi fa tristezza davvero pensare che una squadra come la Juve abbia dovuto ragionare e fare una scelta ponderata (ed effettivamente anche giusta eh) per uno stadietto di capienza simile a Stamford Bridge e White Hart Lane.

l'offerta televisiva è così massiva e così a buon prezzo che, anche di fronte alla possibilità di avere un'impianto moderno, il tifoso si fa due conti in tasca e sta a casa sul divano comodo e rilassato. alla fine con 5 euro ti vedi una partita...magari inviti gli amici...smezzi anche quei 5 euro... :biggrin:

si potrebbe provare a "vietare" la trasmissione delle partite nelle province di appartenenza delle squadre fino al raggiungimento di almeno l'80% della capienza fra prevendita e abbonamenti..ma poi ti scontreresti contro chi mette il grano..cioè le TV cui degli stadi pieni interessa poco o niente...

Re: Champions League 2011-12

Inviato: 09/03/2012, 19:42
da Bounce
Bounce ha scritto:
Sberl ha scritto: è comunque sconfortante che la squadra con più tifosi in Italia debba fare uno stadio da 40mila persone per essere sicura di fare sempre sold out o quasi. Mi piace da morire quello stadio e voglio andarci sicuramente, ma mi fa tristezza davvero pensare che una squadra come la Juve abbia dovuto ragionare e fare una scelta ponderata (ed effettivamente anche giusta eh) per uno stadietto di capienza simile a Stamford Bridge e White Hart Lane.

l'offerta televisiva è così massiva e così a buon prezzo che, anche di fronte alla possibilità di avere un'impianto moderno, il tifoso si fa due conti in tasca e sta a casa sul divano comodo e rilassato. alla fine con 5 euro ti vedi una partita...magari inviti gli amici...smezzi anche quei 5 euro... :biggrin:

si potrebbe provare a "vietare" la trasmissione delle partite nelle province di appartenenza delle squadre fino al raggiungimento di almeno l'80% della capienza fra prevendita e abbonamenti..ma poi ti scontreresti contro chi mette il grano..cioè le TV cui degli stadi pieni interessa poco o niente...

così sei ovviamente spinto a fare stadi piccoli, li riempi subito, hai l'effetto atmosfera e puoi anche trasmettere la partita :biggrin:

Re: Champions League 2011-12

Inviato: 09/03/2012, 20:24
da ghista
Sberl ha scritto: è comunque sconfortante che la squadra con più tifosi in Italia debba fare uno stadio da 40mila persone per essere sicura di fare sempre sold out o quasi. Mi piace da morire quello stadio e voglio andarci sicuramente, ma mi fa tristezza davvero pensare che una squadra come la Juve abbia dovuto ragionare e fare una scelta ponderata (ed effettivamente anche giusta eh) per uno stadietto di capienza simile a Stamford Bridge e White Hart Lane.
Il fatto è che Torino è di suo una città "fredda".Giocasse sempre a San Siro la Juve farebbe quasi gli spettatori di Milan e Inter

Re: Champions League 2011-12

Inviato: 09/03/2012, 21:49
da rene144
Bounce ha scritto: si potrebbe provare a "vietare" la trasmissione delle partite nelle province di appartenenza delle squadre fino al raggiungimento di almeno l'80% della capienza fra prevendita e abbonamenti..ma poi ti scontreresti contro chi mette il grano..cioè le TV cui degli stadi pieni interessa poco o niente...

Ci sarebbe da chiedersi come facciano a riempire gli stadi in Inghilterra e Germania. Io un'idea ce l'ho ed è indipendente dalla tv in realtà, ma riguarda l'accessibilità, la comodità, la sicurezza, ecc... insomma, la qualità dell'esperienza del tifoso allo stadio.

Re: Champions League 2011-12

Inviato: 09/03/2012, 22:26
da Pove
ghista ha scritto: Il fatto è che Torino è di suo una città "fredda".Giocasse sempre a San Siro la Juve farebbe quasi gli spettatori di Milan e Inter

Torino e il Piemonte hanno anche un bacino d'utenza nettamente inferiore a Milano e alla Lombardia, oltre ad essere in una posizione più decentrata e quindi più difficilmente raggiungibile.
E cmq sono sicuro che se la Juve avesse fatto uno stadio da 50000 posti l'avrebbe riempito con la stessa frequenza con cui sta riempiendo lo Juventus Stadium.

rene144 ha scritto: Ci sarebbe da chiedersi come facciano a riempire gli stadi in Inghilterra e Germania. Io un'idea ce l'ho ed è indipendente dalla tv in realtà, ma riguarda l'accessibilità, la comodità, la sicurezza, ecc... insomma, la qualità dell'esperienza del tifoso allo stadio.

Non so in Germania ma mi pare che in Inghilterra cmq non siano visibili sulle pay tutte le partite in diretta come succede da noi...poi sicuramente ci sono anche altri fattori che favoriscono l'affluenza agli stadi rispetto all'Italia.

Re: Champions League 2011-12

Inviato: 09/03/2012, 22:40
da rene144
Pove ha scritto:Non so in Germania ma mi pare che in Inghilterra cmq non siano visibili sulle pay tutte le partite in diretta come succede da noi...poi sicuramente ci sono anche altri fattori che favoriscono l'affluenza agli stadi rispetto all'Italia.

Ma è proprio un concetto diverso, incentrato all'esperienza dello spettatore, perché gli stadi li riempiono anche nelle partite mostrate in tv. Si parte dalle piccole cose, come giocare sotto Natale (quando la gente PUO' andare allo stadio) ai servizi, alla pulizia, all'accessibilità, alla garanzia del posto effettivamente acquistato e tante "sciocchezze" che sciocchezze non sono. C'è anche uno spettacolo migliore sul campo, non necessariamente perché siano più forti ma perché ci sono ritmi alti, tante occasioni ed emozioni. Tante concause per me, ma non vedo la tv come una di queste.

Re: Champions League 2011-12

Inviato: 09/03/2012, 22:41
da shilton
rene144 ha scritto:
Pove ha scritto:Non so in Germania ma mi pare che in Inghilterra cmq non siano visibili sulle pay tutte le partite in diretta come succede da noi...poi sicuramente ci sono anche altri fattori che favoriscono l'affluenza agli stadi rispetto all'Italia.

Ma è proprio un concetto diverso, incentrato all'esperienza dello spettatore, perché gli stadi li riempiono anche nelle partite mostrate in tv. Si parte dalle piccole cose, come giocare sotto Natale (quando la gente PUO' andare allo stadio) ai servizi, alla pulizia, all'accessibilità, alla garanzia del posto effettivamente acquistato e tante "sciocchezze" che sciocchezze non sono.

Dicasi civiltà.

Re: Champions League 2011-12

Inviato: 09/03/2012, 22:48
da Pove
Secondo me è proprio una questione di mentalità, oltre che di stadi indecenti e tutto il resto..cioè sono convinto che anche se si giocasse a Santo Stefano, come in Inghilterra, molti preferirebbero stare a casa con i parenti a farsi il pranzo e a guardarla poi su Sky.