Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Bloccato
Avatar utente
albizup
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13279
Iscritto il: 18/03/2012, 19:10
NFL Team: Pittsburgh Steelers
NBA Team: NY Knicks
16086
8662

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Messaggio da albizup » 01/07/2020, 16:07

franzis ha scritto: 01/07/2020, 15:20
Wolviesix ha scritto: 01/07/2020, 14:08
Ne discutevo ieri sera con @ride_the_lightning. La regia e produzione in generale è ottima, e a me pare chiaro che gli sceneggiatori sappiano dove andare a parare.
Però ste frasi filosofiche, sti dialoghi che vogliono dire tutto e niente...mi hanno anche un po' stancato.
 ricorrendo anche agli equivalenti cinematografici della supercazzola e/o impupazzata 

Mi fai degli esempi? :penso: A me non sembra.
I livelli di regia, fotografia e produzione sono alti, il casting è impressionante.
La sceneggiatura di per se è ottima ma posso comunque capire che ci siano tante persone a cui non piace l'eccessiva complessità, il ripetersi dei dialoghi e di una presenza massiccia di frasi filosofiche/criptiche. Io l'ho adorato principalmente per quello. 

Ad esempio il ricorrente "Was wir wissen, ist ein Tropfen; was wir nicht wissen, ein Ozean" (citazione di Isaac Netwon) è stato usato in modo perfetto secondo me. 
Spoiler finale su questo:

Tannhaus la dice al figlio, che viene convinto da Jonas con quella frase, lo rappresenta in modo perfetto: lui ha creato una macchina del tempo (di fatto i due mondi funzionano da macchina del tempo) e grazie a ciò non saprai mai di averla creata. 


Punto che ho trovato fastidioso
Spoiler 3x07

Adam che uccide sua madre. L'ho trovato fuori luogo nel contesto della storia.




 
"TI CONFERMO PALLA. PRIMA PALLA E POI PIEDE"
D. Massa

"fischia S. Cielo" 
"Porca troia"
"si è alzato, mi ha guardato e poi si è rimesso giù"
NdR non si alza
"Sono Gigi: gol regolare vai" NdR guarda una gomitata
L. Nasca & M. Fabbri
 

Avatar utente
ride_the_lightning
Moderator
Moderator
Messaggi: 13867
Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: Fernando Tatis Jr
NFL Team: Justin Herbert
NBA Team: Sacramento e Sacramenti
NHL Team: È l'anno del Canada
Località: Palma de Mallorca
2793
6010

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Messaggio da ride_the_lightning » 01/07/2020, 17:18

Come @albizup per gusti personali son molto incline a tutto il mondo a cui DARK strizza l'occhio con citazioni e filosofeggiare vari. Quel che credo però è che ogni volta quella frase, quel concetto, quell'estratto, etc. viene utilizzato, si rivela sempre funzionale per spiegare un qualcosa di quell'episodio o un ragionamento più ampio che sorregge l'impianto narrativo. Spoiler: esempio l'applicazione del gatto di Schrödinger o il Deja-vu così ripetuto quasi alla nausea, ma che è funzionalissimo per poi dipanare la storia.

Su quel punto della 3x07 anche io son rimasto un bel po' wtf. Quasi a voler caratterizzare ulteriormente le atrocità commesse da Adam e Eve nei loro mondi. 

E comunque Noah eroe sottovalutato.  :piango:
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.

Avatar utente
franzis
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11702
Iscritto il: 25/09/2009, 21:26
NBA Team: 2020 World Champions*
1244
1853

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Messaggio da franzis » 01/07/2020, 17:52

albizup ha scritto: 01/07/2020, 16:07
franzis ha scritto: 01/07/2020, 15:20
 ricorrendo anche agli equivalenti cinematografici della supercazzola e/o impupazzata 

Mi fai degli esempi? :penso: 

Le prime due stagioni le avrò viste almeno un anno fa, quindi non ricordo i singoli episodi che mi avevano fatto arrivare a questa conclusione.

Ti posso fare però come esempio il fatto che dopo due stagioni basate sulla teoria dei loop dei viaggi nel tempo, con tanto di paradossi tipo la macchina del tempo che si autocrea o charlotte che era sia madre e figlia della sordomuta, la seconda si è conclusa con l'introduzione della teoria dei multiversi, tendenzialmente incompatibile con quella dei loop
Che di per sé m'ha suonato di impupazzata perché rilanci aggiungendo una nuova variabile all'equazione, quasi per poterti giocare la carta di "buttamola in caciara" rispetto ad alcuni punti rimasti in sospeso nelle prime due stagioni.

Poi magari sono io a essere in malafede, e nella terza stagione tutto (ma proprio tutto) torna.

Per dirti, questi erano alcuni punti che mi ero segnato su cui mi aspettavo un chiarimento nell'ultima stagione

- come claudia ha acquisito l'onniscenza che le ha consentito di scrivere un diario così dettagliato e fondamentale
- tutta la dinamica che porta alla nascita di charlotte: perchè noah e la sordomuta decidono di farla crescere  nel passato , perchè non la crescono loro e  l'affidano all'orologiaio, ecc. (e spero che il motivo non sia solo un paradosso temporale)
- chi è il padre di regina e perchè non è stato rivelato per 2 stagioni
- chi è "l'amico" che fa la soffiata sul marito di regina e come faceva a saperlo (teoricamente lo sapeva solo hannah ma in quella linea temporale non ne aveva motivo visto che lo ricattava)


Sono stati effettivamente chiariti ? (senza fare spoiler pls, basta un sì/no)

Avatar utente
albizup
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13279
Iscritto il: 18/03/2012, 19:10
NFL Team: Pittsburgh Steelers
NBA Team: NY Knicks
16086
8662

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Messaggio da albizup » 01/07/2020, 19:04

franzis ha scritto: 01/07/2020, 17:52
albizup ha scritto: 01/07/2020, 16:07

Mi fai degli esempi? :penso: 

Le prime due stagioni le avrò viste almeno un anno fa, quindi non ricordo i singoli episodi che mi avevano fatto arrivare a questa conclusione.

Ti posso fare però come esempio il fatto che dopo due stagioni basate sulla teoria dei loop dei viaggi nel tempo, con tanto di paradossi tipo la macchina del tempo che si autocrea o charlotte che era sia madre e figlia della sordomuta, la seconda si è conclusa con l'introduzione della teoria dei multiversi, tendenzialmente incompatibile con quella dei loop
Che di per sé m'ha suonato di impupazzata perché rilanci aggiungendo una nuova variabile all'equazione, quasi per poterti giocare la carta di "buttamola in caciara" rispetto ad alcuni punti rimasti in sospeso nelle prime due stagioni.

Poi magari sono io a essere in malafede, e nella terza stagione tutto (ma proprio tutto) torna.

Per dirti, questi erano alcuni punti che mi ero segnato su cui mi aspettavo un chiarimento nell'ultima stagione

- come claudia ha acquisito l'onniscenza che le ha consentito di scrivere un diario così dettagliato e fondamentale
- tutta la dinamica che porta alla nascita di charlotte: perchè noah e la sordomuta decidono di farla crescere  nel passato , perchè non la crescono loro e  l'affidano all'orologiaio, ecc. (e spero che il motivo non sia solo un paradosso temporale)
- chi è il padre di regina e perchè non è stato rivelato per 2 stagioni
- chi è "l'amico" che fa la soffiata sul marito di regina e come faceva a saperlo (teoricamente lo sapeva solo hannah ma in quella linea temporale non ne aveva motivo visto che lo ricattava)


Sono stati effettivamente chiariti ? (senza fare spoiler pls, basta un sì/no)

Praticamente tutti si, solo sul secondo tra quelli in spoiler ho qualche dubbio.

Sulla prima parte: se guardiamo la fisica non torna quasi nulla eh. Ci sono delle idee prese qua e là ma chiaramente sono distorte e finalizzate a creare spunti narrativi. L'importante è che l'impianto costruito sia coerente, dal mio punto di vista lo è e guardandolo tutto si capisce come la serie sia stata scritta sin dall'inizio per queste tre stagioni e il finale sia coerente con l'inizio.

@ride_the_lightning
Spoiler Ultima stagione

Si Noah super personaggio. La scena di Ulrich che aspetta katharina (pure lei che fine...), che tristezza.


Devo ancora ragionarci bene ma ci vedo tanti spunti hegeliani all'interno: il tema della circolarità, la triade (tesi-antitesi-sintesi). Ma forse sono io che son fissato con Hegel 😂

Per dire: 


Tesi: Jonas. Vuole cambiare gli eventi (Mikkel e il padre) ma non sa come farlo.
Antitesi: Straniero. Si fida di Marta (la lettera) ed è quasi della fazione opposta, schierandosi apertamente contro Adam.
Sintesi: Adam. Vuole cambiare le cose ed è consapevole di come vuole agire ( uccidere l'origine)

Ma proprio per il tema della circolarità la sintesi non è altro che una tesi inconsapevole e proprio Adam si fiderà ciecamente di cosa le dice Claudia, andando da Jonas e non dallo Straniero per cambiare le cose. 
"TI CONFERMO PALLA. PRIMA PALLA E POI PIEDE"
D. Massa

"fischia S. Cielo" 
"Porca troia"
"si è alzato, mi ha guardato e poi si è rimesso giù"
NdR non si alza
"Sono Gigi: gol regolare vai" NdR guarda una gomitata
L. Nasca & M. Fabbri
 

Avatar utente
ride_the_lightning
Moderator
Moderator
Messaggi: 13867
Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: Fernando Tatis Jr
NFL Team: Justin Herbert
NBA Team: Sacramento e Sacramenti
NHL Team: È l'anno del Canada
Località: Palma de Mallorca
2793
6010

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Messaggio da ride_the_lightning » 01/07/2020, 19:38

Che poi comunque.

Jantje Friese e Baran Bo Odar (la lei e il lui dietro DARK) sono pure moglie e marito. Che belle discussioni a tavola per cena.
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.

Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Messaggio da SafeBet » 02/07/2020, 12:52

allora dopo il can can che avete tirato su qua dentro ho deciso di guardare skam.
alcune considerazioni:

1) sa figa. qualunque cosa voglia dire, a prescindere.

2) per essere un prodotto italiano su adolescenti è sicuramente meglio di quanto mi aspettassi, ci sono 2-3 attori promettenti, i dialoghi sono ben scritti e roma è sempre stupenda.

3) detto questo: ok le 13 inquadrature col sole dritto in camera ogni puntata ma non dobbiamo partecipare al sundance del 2006.

4) sa figa l'ho già detto? comunque ludovica martino e benni gargari tanta roba, ma anche beatrice bruschi si lascia guardare.

5) "racconta i problemi di una generazione" (cit. dietto). nì. cioè in gran parte sono i problemi di ogni generazione quando si hanno 16 anni: seghe mentali sul perché quello/a ti ama o non ti ama, insicurezza, fidarsi o meno degli amici, ecc. in sostanza è dawson's creek con qualche scopata in più, c'è pure il gay che sembra etero ma alla fine prende coraggio e si dichiara al mondo. riconosco che in italia forse è un prodotto innovativo e che la stagione 4 tratta una roba che non si era mai vista, e lo fa bene.

6) sono rimasto sinceramente sconcertato nell'apprendere che non è semplicemente ispirato a un format norvegese, ma ne è il clone. la storia è la stessa, i personaggi gli stessi, le dinamiche le stesse. cambiano solo ambienti e immagino qualche dialogo. non bastava tradurre l'originale?

7) la composizione del gruppo di amiche è roba da oscar: l'asociale, la vittima di revenge porn, la cicciona, la sfigata e la minoranza etnica/religiosa. mancava giusto una disabile e veniva fuori un film di guillermo del toro.

8) stagione 2 > stagione 4 > stagione 1 >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> stagione 3 (francamente intollerabile).
giusto per ribadire che è un forum di ricchioni.

Avatar utente
ride_the_lightning
Moderator
Moderator
Messaggi: 13867
Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: Fernando Tatis Jr
NFL Team: Justin Herbert
NBA Team: Sacramento e Sacramenti
NHL Team: È l'anno del Canada
Località: Palma de Mallorca
2793
6010

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Messaggio da ride_the_lightning » 02/07/2020, 12:55

Beh sul punto 6 credo che gli sceneggiatori siano iscritti a Sceneggiatura Democratica.
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.

Avatar utente
esba
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12771
Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
Squadra di calcio: ACMilan
1284
5128

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Messaggio da esba » 02/07/2020, 13:09

Visti due episodi di Skam Italia.
Poi ho smesso per eccessivo vomito.

Pare scritta dal ministro Azzolina.
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit

alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...

https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21

Avatar utente
albizup
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13279
Iscritto il: 18/03/2012, 19:10
NFL Team: Pittsburgh Steelers
NBA Team: NY Knicks
16086
8662

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Messaggio da albizup » 02/07/2020, 13:20

Io sull'onda di dark mi son messo a guardare "Noi siamo l'onda" 🤭 sembra promettente.

È ispirato al libro da cui era tratto il film " l'onda" (Die welle) di una decina di anni fa, film che consiglio!
"TI CONFERMO PALLA. PRIMA PALLA E POI PIEDE"
D. Massa

"fischia S. Cielo" 
"Porca troia"
"si è alzato, mi ha guardato e poi si è rimesso giù"
NdR non si alza
"Sono Gigi: gol regolare vai" NdR guarda una gomitata
L. Nasca & M. Fabbri
 

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13246
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2384

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Messaggio da Dietto » 02/07/2020, 14:39

SafeBet ha scritto: 02/07/2020, 12:52 allora dopo il can can che avete tirato su qua dentro ho deciso di guardare skam.
alcune considerazioni:

1) sa figa. qualunque cosa voglia dire, a prescindere.

2) per essere un prodotto italiano su adolescenti è sicuramente meglio di quanto mi aspettassi, ci sono 2-3 attori promettenti, i dialoghi sono ben scritti e roma è sempre stupenda.

3) detto questo: ok le 13 inquadrature col sole dritto in camera ogni puntata ma non dobbiamo partecipare al sundance del 2006.

4) sa figa l'ho già detto? comunque ludovica martino e benni gargari tanta roba, ma anche beatrice bruschi si lascia guardare.

5) "racconta i problemi di una generazione" (cit. dietto). nì. cioè in gran parte sono i problemi di ogni generazione quando si hanno 16 anni: seghe mentali sul perché quello/a ti ama o non ti ama, insicurezza, fidarsi o meno degli amici, ecc. in sostanza è dawson's creek con qualche scopata in più, c'è pure il gay che sembra etero ma alla fine prende coraggio e si dichiara al mondo. riconosco che in italia forse è un prodotto innovativo e che la stagione 4 tratta una roba che non si era mai vista, e lo fa bene.

6) sono rimasto sinceramente sconcertato nell'apprendere che non è semplicemente ispirato a un format norvegese, ma ne è il clone. la storia è la stessa, i personaggi gli stessi, le dinamiche le stesse. cambiano solo ambienti e immagino qualche dialogo. non bastava tradurre l'originale?

7) la composizione del gruppo di amiche è roba da oscar: l'asociale, la vittima di revenge porn, la cicciona, la sfigata e la minoranza etnica/religiosa. mancava giusto una disabile e veniva fuori un film di guillermo del toro.

8) stagione 2 > stagione 4 > stagione 1 >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> stagione 3 (francamente intollerabile).
giusto per ribadire che è un forum di ricchioni.
Sul punto 5, assolutamente, ma come hai detto anche dopo, ci sono alcune cose di cui normalmente non si discute, come la minoranza religiosa, il revenge porn (che in dawson's creek non c'era per evidente penuria di strumenti informatici) e comunque tutto quello che è legato a un'adolescenza/post adolescenza iper connessa, di cui questa generazione è forse la prima esponente.

Poi per carità, non è da Golden Globe, ma ho visto roba molto più pubblicizzata e con molto più budget fare molto più schifo (e ogni riferimento all'ultima stagione di 13 è puramente casuale)

p.s. ieri ho letto un titolo che diceva testualmente che il creatore di 13 sta pensando a una nuova stagione con i fantasmi di hanna e Bryce che sesto senso spostati proprio

Vedo la gente scema (cit)
Immagine

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27551
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13873
9865

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Messaggio da Wolviesix » 02/07/2020, 15:11

E' un'idea buttata lì da Dylan Minnette, l'attore che fa Clay, non dal creatore.

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33711
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8939
14822

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Messaggio da lebronpepps » 02/07/2020, 15:15

bè giustamente Clay ha paura di doversi cercare un altro lavoro con la chiusura di 13 Reasons Why

Avatar utente
franzis
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11702
Iscritto il: 25/09/2009, 21:26
NBA Team: 2020 World Champions*
1244
1853

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Messaggio da franzis » 02/07/2020, 16:17

SafeBet ha scritto: 02/07/2020, 12:52 allora dopo il can can che avete tirato su qua dentro ho deciso di guardare skam.
alcune considerazioni:

1) sa figa. qualunque cosa voglia dire, a prescindere.

2) per essere un prodotto italiano su adolescenti è sicuramente meglio di quanto mi aspettassi, ci sono 2-3 attori promettenti, i dialoghi sono ben scritti e roma è sempre stupenda.

3) detto questo: ok le 13 inquadrature col sole dritto in camera ogni puntata ma non dobbiamo partecipare al sundance del 2006.

4) sa figa l'ho già detto? comunque ludovica martino e benni gargari tanta roba, ma anche beatrice bruschi si lascia guardare.

5) "racconta i problemi di una generazione" (cit. dietto). nì. cioè in gran parte sono i problemi di ogni generazione quando si hanno 16 anni: seghe mentali sul perché quello/a ti ama o non ti ama, insicurezza, fidarsi o meno degli amici, ecc. in sostanza è dawson's creek con qualche scopata in più, c'è pure il gay che sembra etero ma alla fine prende coraggio e si dichiara al mondo. riconosco che in italia forse è un prodotto innovativo e che la stagione 4 tratta una roba che non si era mai vista, e lo fa bene.

6) sono rimasto sinceramente sconcertato nell'apprendere che non è semplicemente ispirato a un format norvegese, ma ne è il clone. la storia è la stessa, i personaggi gli stessi, le dinamiche le stesse. cambiano solo ambienti e immagino qualche dialogo. non bastava tradurre l'originale?

7) la composizione del gruppo di amiche è roba da oscar: l'asociale, la vittima di revenge porn, la cicciona, la sfigata e la minoranza etnica/religiosa. mancava giusto una disabile e veniva fuori un film di guillermo del toro.

8) stagione 2 > stagione 4 > stagione 1 >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> stagione 3 (francamente intollerabile).
giusto per ribadire che è un forum di ricchioni.

Sul punto 7: niente lesbica?
ok che vedo da punto 5 che il minimo sindacale di LGBT è stato rispettato, ma così non sfondera mai in US

Avatar utente
franzis
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11702
Iscritto il: 25/09/2009, 21:26
NBA Team: 2020 World Champions*
1244
1853

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Messaggio da franzis » 02/07/2020, 16:26

ride_the_lightning ha scritto: 22/06/2020, 14:31 Acquaroli tra l'altro è sempre in Rocco Schiavone come amico storico di Giallini, dove devo dire che non fa una figura malvagia.
E il cattivo della situazione è Adamo Dionisi. È tipo un inception tra Romanzo Criminale e Suburra. 

Detto che condivido largamente la pochezza di Suburra fuori da Borghi&Ferrara. 

Incuriosito da questo post, mi sono recuperato quasi tutte le tre stagioni sul prime.
Bella serie, con un Giallini gigante e perfettamente in parte, ottimi comprimari e buone sceneggiature (immagino anche grazie ai libri) e regie.
Menzione d'onore per il plot twist alla fine del primissimo episodio e per l'abruzzese che viene straight outta troppo frizzante

Avatar utente
ride_the_lightning
Moderator
Moderator
Messaggi: 13867
Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: Fernando Tatis Jr
NFL Team: Justin Herbert
NBA Team: Sacramento e Sacramenti
NHL Team: È l'anno del Canada
Località: Palma de Mallorca
2793
6010

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Messaggio da ride_the_lightning » 02/07/2020, 17:20

È molto, ma molto gradevole! Io adoro Giallini quindi vederlo giganteggiare è sempre bello. Poi leggevo una sua intervista sull'ultimo numero di RUMORE e nel ruolo ci ha messo molto di se stesso. A partire dalla musica, Mark Lanegan, che è il theme/sigla, è pure il suo artista preferito, vita personale (metto in spoiler per quel che avviene nella serie -> la scomparsa della moglie) e anche un po' di attitudine caratteriale. 

Leggevo che prima del COVID-19 stessero per girare la stagione 4.
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.

Bloccato

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”