Pagina 177 di 194

Re: Libri

Inviato: 04/11/2018, 9:49
da Whatarush
Whatarush ha scritto: 14/06/2018, 11:32Sto proseguendo nella mia immersione (molto) post-adolescenziale nel fantasy.
Ho preso l'intera saga di Steven Erikson intitolata "Il libro Malazan dei Caduti"; sono dieci tomi, tutti belli corposi: si va dalle (minimo) 650 pagine ad abbondantemente sopra le mille. Insomma, ne avrò tranquillamente per tutto il 2018 :biggrin:

FI-NI-TA :forza:
E sono già in astinenza. Oltretutto c'è spazio per altre storie ed Erikson sta effettivamente lavorando a due trilogie legate al "mondo Malazan". Il problema è quando/se verranno tradotte in italiano.
Comunque se avete tempo - e coraggio - non posso che stra-consigliare l'immersione in quest'opera mastodontica. Ne vale davvero la pena.

Re: Libri

Inviato: 11/11/2018, 12:13
da Bluto Blutarsky
PENNY ha scritto: 31/10/2018, 11:50 Avete qualche raccolta o racconto in particolare da consigliare? Ho il carrello di Amazon pieno, ma non riesco a smettere di cercare.
Preferibilmente non gialli, per il resto sono aperto a qualunque genere.

"Il cappotto" di Gogol
Più o meno tutti quelli di Carver

Re: Libri

Inviato: 11/11/2018, 22:37
da darioambro
Penny, immagino che tu l'abbia già letto, ma il ciclo del Fondazione si Asimov non può mancare.

Re: Libri

Inviato: 12/11/2018, 10:39
da DOMA
PENNY ha scritto: 31/10/2018, 11:50Da qualche mese a questa parte ho voglia di leggere solo racconti brevi, un genere che per tutta la vita ho colpevolmente trascurato, tra le ultime letture:

- Storie della tua vita (Ted Chiang)
- L' orrore di Dunwich e altri racconti (H. P. Lovecraft)
- Storie di fantasmi (Manuel Vázquez Montalbán)
- Il museo dei pesci morti (Charles D’Ambrosio)
- La nostra storia comincia (Tobias Wolff)

Avete qualche raccolta o racconto in particolare da consigliare? Ho il carrello di Amazon pieno, ma non riesco a smettere di cercare.
Preferibilmente non gialli, per il resto sono aperto a qualunque genere.
Di Calvino ho già gran parte della produzione, quindi quello tralasciatelo pure.
Carver  non può mancare
P.K.Dick è grande e J.G.Ballard è il suo profeta!

Ho sul comodino da un decennio OBLIO di D.F.Wallace ma non riesco a mandarlo giù

Se una notte d'inverno un viaggiatore è..banalmente..una raccolta di racconti, ma anche molto di più

e continuando sul "postromanzo" Cortazar, Borges e Buzzati han raccolte molto valide

Re: Libri

Inviato: 12/11/2018, 11:03
da PENNY
Philip Dick, Poe, Hemingway, Guareschi,  Gogol, Carver. e Ballard son tutti in lista, infatti sto per cedere all'acquisto di un Kobo perchè le mie finanze non risentano eccessivamente di questa mole di acquisti  :sad:

Su Asimov e la sua Fondazione ho sempre provato un inspiegabile rifiuto, "troppo fantascientifico" per me diciamo, in maniera totalmente irragionevole del buon Isaac ho adorato il giallo "Rompicapo in quattro giornate", probabilmente uno dei miei preferiti di un genere che non bazzico granchè.


Nel frattempo ho letto lo splendido Bartleby lo scrivano: una storia di Wall Street di Melville e sono alle prese con Il commesso di Bernard Malamud che mi sta facendo una eccellente impressione

Re: Libri

Inviato: 12/11/2018, 13:31
da ze_ginius
Oblio è stato anche il mio primo approccio a Wallace ma l'ho mollato dopo il secondo abbastanza schifato

Per i racconti anche io consiglio i 49 racconti, molto vari ma tutti belli, soprattutto mi ricordo di quelli legati alle battute di caccia in Africa

Re: Libri

Inviato: 12/11/2018, 13:40
da DOMA
PENNY ha scritto: 12/11/2018, 11:03Bartleby lo scrivano: una storia di Wall Street


<3

Re: Libri

Inviato: 14/11/2018, 15:59
da BruceSmith
PENNY ha scritto: 12/11/2018, 11:03 perchè le mie finanze non risentano eccessivamente di questa mole di acquisti  :sad:
a proposito.. su amazon è ripartita l'offerta su parecchi libri (cartacei) "spendi 20 euro, ti diamo un buono da 7".



 

Re: Libri

Inviato: 14/11/2018, 16:14
da Jack
PENNY ha scritto: 31/10/2018, 11:50Da qualche mese a questa parte ho voglia di leggere solo racconti brevi, un genere che per tutta la vita ho colpevolmente trascurato, tra le ultime letture:

- Storie della tua vita (Ted Chiang)
- L' orrore di Dunwich e altri racconti (H. P. Lovecraft)
- Storie di fantasmi (Manuel Vázquez Montalbán)
- Il museo dei pesci morti (Charles D’Ambrosio)
- La nostra storia comincia (Tobias Wolff)

Avete qualche raccolta o racconto in particolare da consigliare? Ho il carrello di Amazon pieno, ma non riesco a smettere di cercare.
Preferibilmente non gialli, per il resto sono aperto a qualunque genere.
Di Calvino ho già gran parte della produzione, quindi quello tralasciatelo pure.
I nove racconti di Salinger. E tutte quelle di George Saunders
 

Re: Libri

Inviato: 21/02/2019, 12:26
da PENNY
Bilancio dei primi mesi col Kobo

+
. si risparmiano un botto di soldi
. leggo libri più "rischiosi" che magari prima non mi sarei comprato per non rischiare di lanciare 20€ per un roba che avrei mollato a metà
. leggo mediamente di più e più velocemente, credo per un fattore psicologico più che altro che non mi fa spaventare dal mattone iniziale
. leggo anche 2-3 libri insieme diversi tra loro: romanzo + raccolta di racconti + fumetto o libro sportivo
. una figata anche poter inviare dal cellulare tutti gli articoli interessanti che si trovano in giro e poterseli leggere comodamente successivamente

-
. sono un lettore distratto e smemorato ho spesso necessita di segnarmi i nomi nel caso ci siano tanti personaggi, in modo da tornare indietro all'occorrenza per ricordarmi in un attimo di chi si parla, col Kobo è impossibile o comunque scomodissimo
. il fatto di non poter aggiungere il libro in libreria una volta chiuso mi ammazza un po' dentro ogni volta 


Per ora le letture sono state variegate:

- Il Nome della rosa: masterpiece, ma il fatto come dicevo prima di non potermi segnare i nomi dei tanti personaggi mi ha mandato un po' in confusione alla lunga
Il potere del cane: bello, ma non è il mio genere
- Io, Ibra: in corso, non l'avrei mai preso cartaceo ma mi sta piacendo
- Preferisco la Coppa: biografia su Ancelotti. Merda vera, ovviamente non per lui ma per come è scritta, roba da quinta elementare
- Varie raccolte di Carver: splendide, meno male ne ho ancora un botto
L'incubo di Hill House: gran libro di genere di una maestra come Shirley Jackson
- Ferito a morte: di Raffaele la Capria, in corso. Molto bello ma la forma e l'abbondanza di personaggi non mi aiutano a seguire bene il filo del romanzo, con il cartaceo avrei avuto meno difficoltà, credo lo rileggerò

Re: Libri

Inviato: 21/02/2019, 12:36
da BruceSmith
PENNY ha scritto: 21/02/2019, 12:26Il potere del cane: bello, ma non è il mio genere
 

sappi che c'è il sequel (io sono andato fuori di testa sia per questo, sia per l'altro :biggrin: )

Killer Keller. :metal:

Re: Libri

Inviato: 21/02/2019, 12:43
da MarkoJaric
PENNY ha scritto: 21/02/2019, 12:26
- Ferito a morte: di Raffaele la Capria, in corso. Molto bello ma la forma e l'abbondanza di personaggi non mi aiutano a seguire bene il filo del romanzo, con il cartaceo avrei avuto meno difficoltà, credo lo rileggerò

Grande libro.
E se ti piace La Capria ti consiglio un suo ‘discepolo’ (che é anche un mio caro amico) Alessio Forgione.
Il libro é uscito nel 2018.
Si chiama Napoli Mon Amour.

Re: Libri

Inviato: 21/02/2019, 13:07
da darioambro
Whatarush ha scritto: 06/10/2018, 17:35
Kratòs ha scritto: 27/09/2018, 16:13 A me il primo era piaciuto molto, ma il secondo mi ha fracassato i coglioni in parti così piccole che dopo 3 anni devo ancora trovare il coraggio di iniziare il terzo, nonostante il finale che (andando a memoria, potrei ricordare male) sembrava scritto solo per farti correre a comprare l'ultimo volume.
Se hai finito il terzo, come ti è sembrato, più simile al primo o al secondo?  
Scusa se ti rispondo solo ora Kratos.
A me il secondo era piaciuto più del primo :biggrin:  La figura di Controllo che indaga e scava nei segreti della Southern Reach aveva dato al mio animo da boyscout l'illusione dell'happy ending o di qualcosa che gli somigliasse. Il terzo mi ha lasciato addosso un'idea apocalittica di inesorabilità - cosa che dal titolo si poteva un pò intuire . Non mi piacciono gli autori che utilizzano inchiostro per spiegare se stessi - non è questo il caso, anzi - ma allo stesso modo trovo che troppa "nebulosità" non faccia bene alla trama: più o meno si capisce come s'è formata l'Area X, più o meno si intuisce che non sta andando bene per il resto del mondo, ma appunto...più o meno!!  :nonsa:
  

Ho trovato il biblio questo libro, vita l'ottima recensione mi ci sono cimentato.
Il primo racconto mi è sembrato un antipasto, ho iniziato da poco il secondo racconto che mi sta coinvolgendo di più

Ho iniziato anche il nuovo libro di Wu Ming "Proletkult" il primo giorno lette 100 pagine :forza:

Re: Libri

Inviato: 21/02/2019, 14:28
da La Grande T
BruceSmith ha scritto: 21/02/2019, 12:36
PENNY ha scritto: 21/02/2019, 12:26Il potere del cane: bello, ma non è il mio genere
 

sappi che c'è il sequel (io sono andato fuori di testa sia per questo, sia per l'altro :biggrin: )

Killer Keller. :metal:

Scusami @PENNY ma allora sei un ricchione in un forum di ricchioni (il tutto con grande simpatia e solo a livello letterario :biggrin: ).
Caro @BruceSmith come saprai martedì prossimo uscirà questa robina qua "The Border" ma non riesco ancora a carpire la data di uscita in Italia.
Per non saper nè leggere nè scrivere sto concludendo la rilettura consecutiva dei primi due capitoli :notworthy: :notworthy: :notworthy:

Re: Libri

Inviato: 21/02/2019, 14:33
da BruceSmith
La Grande T ha scritto: 21/02/2019, 14:28 Scusami @PENNY ma allora sei un ricchione in un forum di ricchioni (il tutto con grande simpatia e solo a livello letterario :biggrin: ).
Caro @BruceSmith come saprai martedì prossimo uscirà questa robina qua "The Border" ma non riesco ancora a carpire la data di uscita in Italia.
Per non saper nè leggere nè scrivere sto concludendo la rilettura consecutiva dei primi due capitoli :notworthy: :notworthy: :notworthy: 
occazzocazzocazzocazzo. :shocking:

edit. Prenotalo ora. Data di uscita: 11 giugno 2019.
11 giugno. c'è un sacco di gente che ha la mamma puttana. :icon_paper: