Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

La verità è un dito in culo non demonizzato

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
Ange86
Senior
Senior
Messaggi: 2470
Iscritto il: 05/10/2005, 13:39
Località: Rivanazzano (Pv)
144

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da Ange86 » 03/09/2023, 20:16

Wolviesix ha scritto: 03/09/2023, 18:42
Ange86 ha scritto: 1693753095[/url] user_id=2263]

Non lo so. Ormai in estate ci sono un mucchio di gioca-estate, campus e simili che si protraggono anche in Agosto.
Nati perché c'è comunque un esigenza.

Secondo me come al solito si discute del problema sbagliato. Che non è quanti giorni di vacanza fanno a scuola, ma come per quelli in età di elementari/medie c'è qualcosa che aiuta il lavoratore a gestire queste vacanze.

Per dire tra un paio di settimana in Germania fanno due settimane di vacanza a scuola. Vista la dinamica familiare tipica di quelle parti la vedo difficile che sia qualche parente che ti da una mano.
In Germania hanno molti più giorni di ferie che in Italia. E se avete a che fare con loro per lavoro sapete anche che da Aprile a Giugno sono più i giorni che non ci sono che quelli che ci sono visto che festeggiano anche Corpus Domini, Pentecoste e Ascensione. 
In Germania hanno un paio di giorni in meno di noi. 
Hanno però più festività come tutte quelle religiose legate alla Pasqua. Pentecoste e Ascensione aiutano con pochi giorni di ferie a fare due settimana. Un po’ come noi quando la Pasqua è vicina al 25 aprile.

Ad ogni modo non hanno di sicuro 6/7 settimane di ferie all’anno. Giusto per tornare al discorso che facevo legato alla scuola.
 

Geronimo
Senior
Senior
Messaggi: 2006
Iscritto il: 31/07/2015, 16:39
NFL Team: Washington Redskins
NBA Team: Los Angeles Lakers
164
382

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da Geronimo » 03/09/2023, 21:07

Ange86 ha scritto: 03/09/2023, 20:16
Wolviesix ha scritto: 03/09/2023, 18:42 In Germania hanno molti più giorni di ferie che in Italia. E se avete a che fare con loro per lavoro sapete anche che da Aprile a Giugno sono più i giorni che non ci sono che quelli che ci sono visto che festeggiano anche Corpus Domini, Pentecoste e Ascensione. 
In Germania hanno un paio di giorni in meno di noi. 
Hanno però più festività come tutte quelle religiose legate alla Pasqua. Pentecoste e Ascensione aiutano con pochi giorni di ferie a fare due settimana. Un po’ come noi quando la Pasqua è vicina al 25 aprile.

Ad ogni modo non hanno di sicuro 6/7 settimane di ferie all’anno. Giusto per tornare al discorso che facevo legato alla scuola.
 

Quando lavoravo all'università in Germania avevo 32 giorni di ferie. Ero in una città di circa 120 mila abitanti, con almeno 20 agenzie di viaggio. Come fanno i ponti i tedeschi, nessuno al mondo, posso garantire.

Avatar utente
BomberDede
Pro
Pro
Messaggi: 6135
Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
NBA Team: LA Lakers
432
2620

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da BomberDede » 03/09/2023, 21:38

Geronimo ha scritto: 03/09/2023, 21:07
Ange86 ha scritto: 03/09/2023, 20:16
In Germania hanno un paio di giorni in meno di noi. 
Hanno però più festività come tutte quelle religiose legate alla Pasqua. Pentecoste e Ascensione aiutano con pochi giorni di ferie a fare due settimana. Un po’ come noi quando la Pasqua è vicina al 25 aprile.

Ad ogni modo non hanno di sicuro 6/7 settimane di ferie all’anno. Giusto per tornare al discorso che facevo legato alla scuola.
 

Quando lavoravo all'università in Germania avevo 32 giorni di ferie. Ero in una città di circa 120 mila abitanti, con almeno 20 agenzie di viaggio. Come fanno i ponti i tedeschi, nessuno al mondo, posso garantire.

condivido. Se non sbaglio in Baviera 31giorni da minimo sindacale statale, poi si contratta a salire.
senza contare le mille festività religiose ad cazzum, o che se c’è il Bayern si esce prima, o se c’è L’Oktoberfest nessuno fa un cazzo 2 settimane 

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13249
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2386

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da Dietto » 04/09/2023, 7:14

Geronimo ha scritto: 03/09/2023, 19:56
Dietto ha scritto: 03/09/2023, 19:46
Come la vuoi mettere?
Che dei 26 giorni all'anno che abbiamo ne possiamo prendere massimo una quindicina d'estate e vanno comunque finiti entro l'anno. Quindi prima o poi vanno presi. 

Anche i nostri, mica si possono accumulare.

Dietto ha scritto: 03/09/2023, 19:46 Non capisco che vuoi dimostrare, perché dimostra esattamente il contrario. 

Che a scuola abbiamo vacanze nei periodi di alta stagione e non possiamo scegliere, nel privato si ha la possibilità (non tutti, lo so) di scegliere quando andare in vacanza. Questo non viene mai preso in considerazione.
si amico mio, per carità, ma sempre 26 giorni vs molti di più. 
A parte poi che ovviamente non possiamo andare in vacanza quando ci pare e la maggior parte li usa semplicemente d'estate e a natale, quando li hanno anche gli insegnanti. 
Immagine

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9907
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3699
3829

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da PENNY » 04/09/2023, 8:53

Comunque rimango sempre stupito dal fastidio e dal rancore che suscita la categoria degli insegnanti, dall'alto del loro stipendio faraonico e del carico di stress tendenzialmente molto più elevato della maggioranza degli altri dipendenti pubblici.
Capisco le ferie, però boh, rimango sempre sconcertato, non mi sembrano l'unico e il più importante criterio per valutare la qualità di un posto di lavoro.

No, non ho parenti insegnanti  :biggrin:
Però conosco tanti che lavorano nel pubblico e in alcuni settori del privato, magari con meno ferie, ma che passano tranquillamente le mattinate a non sapere come ammazzare il tempo su Facebook mentre un professore di quasi qualunque materia deve gestire 20-25 scalmanati ogni ora con tutto ciò che comporta.

A me le ferie non hanno mai infastidito, già da studente mi facevano pena per il mazzo che dovevano farsi ogni mattina. Non sarà come andare in fabbrica, ma mi vengono in mente molte categorie più privilegiate.

boantos
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 17122
Iscritto il: 17/05/2004, 12:50
NBA Team: Detroit Pistons
Località: Roma
1547
2322

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da boantos » 04/09/2023, 9:15

PENNY ha scritto: 04/09/2023, 8:53 Comunque rimango sempre stupito dal fastidio e dal rancore che suscita la categoria degli insegnanti, dall'alto del loro stipendio faraonico e del carico di stress tendenzialmente molto più elevato della maggioranza degli altri dipendenti pubblici.
Capisco le ferie, però boh, rimango sempre sconcertato, non mi sembrano l'unico e il più importante criterio per valutare la qualità di un posto di lavoro.

No, non ho parenti insegnanti  :biggrin:
Però conosco tanti che lavorano nel pubblico e in alcuni settori del privato, magari con meno ferie, ma che passano tranquillamente le mattinate a non sapere come ammazzare il tempo su Facebook mentre un professore di quasi qualunque materia deve gestire 20-25 scalmanati ogni ora con tutto ciò che comporta.

A me le ferie non hanno mai infastidito, già da studente mi facevano pena per il mazzo che dovevano farsi ogni mattina. Non sarà come andare in fabbrica, ma mi vengono in mente molte categorie più privilegiate.

Concordo.
Chi ha insegnanti in famiglia ha detto che le ferie estive sono meno di quanto la gente comune crede. Ma niente, poi si generalizza sempre e si ritorna a parlare dei tre mesi di vacanze all'anno, che è falso ed è qualcosa di appurato.

Durante l'anno, non possono andare in vacanza da nessuna parte perchè hanno forse la possibilità di un solo giorno X da prendere fuori dalle chiusure ufficiali delle scuole, è sicuramente un fattore penalizzante e arriva @dietto a dire che nella maggior parte dei casi nel privato è uguale.
Lavorerà in prigione probabilmente, dietro le sbarre evidentemente.

Non hanno stipendi alti, anzi... molti sono precari e devono sbattersi ogni anno in un Comune diverso, con annessi tutti i costi per il trasporto.

Eh ma ci sono insegnanti che non fanno nulla. Ma perchè nelle altre aziende tutti lavorano? Chi non fa un cazzo, non lo fa sia nel privato, che nel pubblico. Tanto licenziare è relativamente difficile in Italia.

Il tutto è iniziato da una proposta delirante di Sgarbi, cioè rendetevi conto, che vi state facendo il fegato amaro per le parole dette da Sgarbi!!!

In Italia ci sono mille problemi, la scuola andrebbe sicuramente ristrutturata etc etc etc... ma se abbiamo al governo gente palesemente incapace (e li votiamo pure!), non è che possiamo aspettarci i miracoli.

All'estero è meglio? Boh, in Francia ci sono due settimane di chiusura tra Ottobre e Novembre e tra Febbraio e Marzo. Avessero ste chiusure pure le scuole italiane, penso che l'italiano medio andrebbe in piazza con i forconi.

State boni

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13249
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2386

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da Dietto » 04/09/2023, 9:24

PENNY ha scritto: 04/09/2023, 8:53 Comunque rimango sempre stupito dal fastidio e dal rancore che suscita la categoria degli insegnanti, dall'alto del loro stipendio faraonico e del carico di stress tendenzialmente molto più elevato della maggioranza degli altri dipendenti pubblici.
Capisco le ferie, però boh, rimango sempre sconcertato, non mi sembrano l'unico e il più importante criterio per valutare la qualità di un posto di lavoro.

No, non ho parenti insegnanti  :biggrin:
Però conosco tanti che lavorano nel pubblico e in alcuni settori del privato, magari con meno ferie, ma che passano tranquillamente le mattinate a non sapere come ammazzare il tempo su Facebook mentre un professore di quasi qualunque materia deve gestire 20-25 scalmanati ogni ora con tutto ciò che comporta.

A me le ferie non hanno mai infastidito, già da studente mi facevano pena per il mazzo che dovevano farsi ogni mattina. Non sarà come andare in fabbrica, ma mi vengono in mente molte categorie più privilegiate.

Ma io non ho nessun fastidio e nessun rancore.
Io stavo solo parlando dell'oggettività di una cosa, le ferie, e delle risposte disordinate che derivano, qui dentro e fuori, quando provi ad affrontare l'argomento.

EDIT, ecco appunto, a proposito di risposte scomposte
Immagine

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9907
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3699
3829

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da PENNY » 04/09/2023, 9:31

Dietto ha scritto: 04/09/2023, 9:24
PENNY ha scritto: 04/09/2023, 8:53 Comunque rimango sempre stupito dal fastidio e dal rancore che suscita la categoria degli insegnanti, dall'alto del loro stipendio faraonico e del carico di stress tendenzialmente molto più elevato della maggioranza degli altri dipendenti pubblici.
Capisco le ferie, però boh, rimango sempre sconcertato, non mi sembrano l'unico e il più importante criterio per valutare la qualità di un posto di lavoro.

No, non ho parenti insegnanti  :biggrin:
Però conosco tanti che lavorano nel pubblico e in alcuni settori del privato, magari con meno ferie, ma che passano tranquillamente le mattinate a non sapere come ammazzare il tempo su Facebook mentre un professore di quasi qualunque materia deve gestire 20-25 scalmanati ogni ora con tutto ciò che comporta.

A me le ferie non hanno mai infastidito, già da studente mi facevano pena per il mazzo che dovevano farsi ogni mattina. Non sarà come andare in fabbrica, ma mi vengono in mente molte categorie più privilegiate.

Ma io non ho nessun fastidio e nessun rancore.
Io stavo solo parlando dell'oggettività di una cosa, le ferie, e delle risposte disordinate che derivano, qui dentro e fuori, quando provi ad affrontare l'argomento.

EDIT, ecco appunto, a proposito di risposte scomposte

Non mi riferivo a te in particolare, era più in generale visto che è un discorso che salta fuori periodicamente e le ferie sono quasi sempre la pietra dello scandalo.

Avatar utente
Birdman
Pro
Pro
Messaggi: 5401
Iscritto il: 01/03/2009, 13:19
NBA Team: Miami Heat
Località: Parcheggio del Millerntor-Stadion
3301
2137

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da Birdman » 04/09/2023, 10:19

Geronimo ha scritto: 03/09/2023, 19:38
T-Time ha scritto: 03/09/2023, 19:27
E qui si entra in un altro argomento tabù, anzi l'argomento tabú per eccellenza: la standardizzazione stile Unione Sovietica
Per quale ragione, siccome a Siracusa fa caldo, a Sondrio si devono adattare (o viceversa)?
Per quale ragione i salari sono identici senza tener conto alcuno del costo della vita?
Stesso mestiere, nel paesino vivi bene, in città è del tutto impossibile.

Tante domande, la cui risposta è sempre la stessa: si faceva così 100 anni fa, andiamo avanti così che il Paese va a gonfie vele
 
Non è che si fa così solo in Italia, è così ovunque, per grandi linee, almeno in Europa.
Questo non è vero. Per esempio in Francia le vacanze scolastiche variano a seconda della regione.

Ange86 ha scritto: 03/09/2023, 20:16 In Germania hanno un paio di giorni in meno di noi. 
Hanno però più festività come tutte quelle religiose legate alla Pasqua. Pentecoste e Ascensione aiutano con pochi giorni di ferie a fare due settimana. Un po’ come noi quando la Pasqua è vicina al 25 aprile.

Ad ogni modo non hanno di sicuro 6/7 settimane di ferie all’anno. Giusto per tornare al discorso che facevo legato alla scuola.
Sbagliato. In Germania abbiamo esattamente 6 settimane di ferie all'anno a nostra discrezione più tutti i giorni festivi nazionali. 35-40 giorni in totale a seconda del Länder. Mediamente (monte ore annuale) si lavora molto meno in Germania che in Italia.

lelomb ha scritto: 03/09/2023, 14:54 Possibile che lo sia, ma nella media dei lavoratori è sicuramente più gestibile appiccicare qualche giorno di ferie o permesso o coinvolgere il nonno uno zio un cugino qualche giorno sparso durante l'anno piuttosto che dover trovare una soluzione stabile e duratura per all'incirca 3 mesi che diventa poi quasi sempre un più che discreto impegno dal punto di vista economico.
A giudicare da come vedo presi male i colleghi con figli alle elementari, credo invece che avere un blocco unico di ferie sia molto più facilmente gestibile che avere più blocchi di 1/2 settimane sparpagliate durante l'anno. C'è da dire però recentemente molte scuole elementari tedesche hanno iniziato ad offrire dei servizi a prezzo calmierato per tenere i bambini anche durante le ferie.

T-Time ha scritto: 03/09/2023, 14:22 Io stavo parlando nello specifico e soltanto della mega pausa estiva
È la soluzione ottimale dal punto di vista didattico, dell'apprendimento?
Mi sembra strano, dato che non la fa quasi nessuno nei paesi occidentali 
Mi sembra ancora piu strano, dato che nei test internazionali non mi pare che i nostri studenti primeggino
Questo mi sembra il punto centrale. L'enorme pausa estiva è dannosa da un punto di vista didattico, soprattutto per i bambini di famiglie meno adagiate da un punto di vista economico. Ci sono studi che mostrano come, paradossalmente, il gap di apprendimento tra bambini di classi economiche elevate e quelli di classi inferiori si sviluppi soprattutto durante l'estate.

Avatar utente
Max1972
Senior
Senior
Messaggi: 1054
Iscritto il: 22/04/2004, 13:07
NFL Team: 49ers
NBA Team: Lakers
NHL Team: Kings
Squadra di calcio: Fiorentina
Località: Roma
127
218

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da Max1972 » 04/09/2023, 10:20

boantos ha scritto: 04/09/2023, 9:15 All'estero è meglio? Boh, in Francia ci sono due settimane di chiusura tra Ottobre e Novembre e tra Febbraio e Marzo. Avessero ste chiusure pure le scuole italiane, penso che l'italiano medio andrebbe in piazza con i forconi.

State boni

In Polonia chiudono 2 settimane nel periodo tra metà gennaio e fine febbraio, e il periodo è a rotazione tra le varie regioni della Polonia.
Un anno ad una regione tocca la seconda metà di gennaio, poi quella regione l'anno successivo avrà questo winter break la prima metà di febbraio e via così.
In Polonia festeggiano anche, con relativo ponte, il Corpus Christi a giugno.
E l'anno scolastico generalmente è dal 1° settembre (o primo lunedi di settembre) fino a fine giugno.

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15230
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4315
4518

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da frog » 04/09/2023, 10:33

Il discorso è semplice, insegnare e gestire ragazze-i/bambine-i è piuttosto stressante nessuno può negare questo.

Insegnare ha dei pro e dei contro, mettersi a fare le pulci sui giorni di ferie mi sembra assurdo da parte di chi insegna, avete molto più tempo libero o in cui gestire il lavoro, rispetto alla media dei lavoratori al contrario avete un lavoro molto più stressante della media dei lavoratori.

Chi può scegliere se insegnare o fare un altro lavoro deciderà in base a questo, poi ci sono casi in cui uno pensa che insegnare sia tutto rose e fiori, ma alla prova dei fatti, dopo un po' se ne va e cerca un altro lavoro, perché è indubbio che per insegnare bisogna essere portati, altrimenti se ne resta ad insegnare rendendo la vita d'inferno a chi deve ascoltarlo in aula o viverci insieme. 

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27876
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7286
15619
Contatta:

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da BruceSmith » 04/09/2023, 10:42

Dietto ha scritto: 03/09/2023, 19:46
Che dei 26 giorni all'anno

31+ San Rocco (San Rocco  :notworthy: :notworthy: :notworthy: )


@BomberDede tu insegni matematica alle medie? :fischia:

Avatar utente
BomberDede
Pro
Pro
Messaggi: 6135
Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
NBA Team: LA Lakers
432
2620

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da BomberDede » 04/09/2023, 11:32

BruceSmith ha scritto: 04/09/2023, 10:42
Dietto ha scritto: 03/09/2023, 19:46
Che dei 26 giorni all'anno

31+ San Rocco (San Rocco  :notworthy: :notworthy: :notworthy: )


@BomberDede tu insegni matematica alle medie? :fischia:

yes.
 

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27876
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7286
15619
Contatta:

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da BruceSmith » 04/09/2023, 11:53

BomberDede ha scritto: 04/09/2023, 11:32 yes.

possiamo fare un playit per il sociale? no, perchè avrei bisogno... :stressato:

Problema:
il giardiniere di @bonaz deve innaffiare:
- il gelsomino ogni 4 giorni
- il cactus ogni 15
- il rododendro ogni 10
se oggi ha innaffiato cactus e rododendo e l'altro ieri ha innaffiato il gelsomino, tra quanti giorni inaffierà tutti le piante lo stesso giorno?


 la creatura (che deve andare in seconda media) mi ha chiesto una mano  :stressato: .. ok l'MCD.. per arrivare al risultato ci si arriva, ma come glielo si spiega?
 

boantos
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 17122
Iscritto il: 17/05/2004, 12:50
NBA Team: Detroit Pistons
Località: Roma
1547
2322

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da boantos » 04/09/2023, 12:01

@BruceSmith che tra un intervento di valvola aortica ed un'altro, si prende cura pure dell'educazione dei figli dei pazienti... mamma mia che dottore, a 360 gradi proprio! :notworthy:

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”