Pagina 174 di 209

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 07/12/2024, 1:24
da BruceSmith
negher ha scritto: 06/12/2024, 16:32 Ci pensavo giusto stamane alla buona abitudine di gambizzare chi faceva troppo il fenomeno.
Non si uccideva nessuno ma il messaggio arrivava, eccome se arrivava....

spiace interrompere il momento romantico-revisionista sul terrorismo italiano, ma non è andata così.


 


 

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 07/12/2024, 4:48
da GecGreek
Buccaneer ha scritto: 06/12/2024, 23:50 Gio, tutto giusto eh, però dai al di là del fatto che la polizza ti dice cosa include e cosa non include è dato di fatto che le assicurazioni a non pagare ci provano sempre, anche quando dovrebbero farlo. E contano sul fatto che i clienti non passano alle vie legali per i costi o le lungaggini. Se poi danno tutto in pasto a una IA peggio ancora. Hai voglia a dire che è la malattia ad uccidere, ma se chi pago per tutelarmi dalla malattia non mi aiuta (leggasi non mi restituisce i soldi che gli do) moralmente ha tanta responsabilità quanta ne ha la malattia. Può essere paragonabile all'omissione di soccorso, che è penale (qua).
Poi proprio nel caso specifico degli USA dire che l'assicurazione non è obbligatoria stona un po'. A meno che hai un patrimonio che puoi spendere in caso di incidenti o malattie gravi l'assicurazione te la devi fare, se non vuoi crepare nel parcheggio dell'ospedale.
inutile interagire con uno che non vuole aprire gli occhi su niente. Questi han fatto 9 miliardi di utili l'ultimo trimestre (ed è solo un'azienda) ma avrebbe più potere d'acquisto la gente a caso che nel frattempo è andata in bancarotta per i costi della sanità.
Per il resto sta semplicemente rifiutando il fatto che la domanda dei beni sanitari è anaelastica e il sistema è un oligopolio non in concorrenza. Nega le basi della microeconomia.

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 08/12/2024, 12:14
da Hobbit83
BruceSmith ha scritto: 07/12/2024, 1:24
negher ha scritto: 06/12/2024, 16:32 Ci pensavo giusto stamane alla buona abitudine di gambizzare chi faceva troppo il fenomeno.
Non si uccideva nessuno ma il messaggio arrivava, eccome se arrivava....

spiace interrompere il momento romantico-revisionista sul terrorismo italiano, ma non è andata così.


Più che altro, il terrorismo rosso è andato molto poco a colpire i vertici e troppo spesso a colpire i gangli e chi cercava di migliorare la situazione un po' alla volta. E' stato anche ciò che alla fine ne ha decretato il fallimento.

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 08/12/2024, 12:26
da Hobbit83
GecGreek ha scritto: 07/12/2024, 4:48
Buccaneer ha scritto: 06/12/2024, 23:50 Gio, tutto giusto eh, però dai al di là del fatto che la polizza ti dice cosa include e cosa non include è dato di fatto che le assicurazioni a non pagare ci provano sempre, anche quando dovrebbero farlo. E contano sul fatto che i clienti non passano alle vie legali per i costi o le lungaggini. Se poi danno tutto in pasto a una IA peggio ancora. Hai voglia a dire che è la malattia ad uccidere, ma se chi pago per tutelarmi dalla malattia non mi aiuta (leggasi non mi restituisce i soldi che gli do) moralmente ha tanta responsabilità quanta ne ha la malattia. Può essere paragonabile all'omissione di soccorso, che è penale (qua).
Poi proprio nel caso specifico degli USA dire che l'assicurazione non è obbligatoria stona un po'. A meno che hai un patrimonio che puoi spendere in caso di incidenti o malattie gravi l'assicurazione te la devi fare, se non vuoi crepare nel parcheggio dell'ospedale.
inutile interagire con uno che non vuole aprire gli occhi su niente. Questi han fatto 9 miliardi di utili l'ultimo trimestre (ed è solo un'azienda) ma avrebbe più potere d'acquisto la gente a caso che nel frattempo è andata in bancarotta per i costi della sanità.
Per il resto sta semplicemente rifiutando il fatto che la domanda dei beni sanitari è anaelastica e il sistema è un oligopolio non in concorrenza. Nega le basi della microeconomia.

E si continua, tra l'altro, a porre il tutto in un contesto di correttezza: povere assicurazioni, loro lo avevano detto che coprivano x e non y, cosa ci possono fare?
La contestazione, invece, sta proprio nel fatto che dicono di coprire x, ma quando gli chiedi di coprire x non lo fanno, perchè gli costa meno affrontare le cause ed eventualmente pure perderle che coprire quei costi. Se pagare politici per cambiare le regole a proprio favore non basta (tipo le clausole sulle condizioni preesistenti, per esempio), commettono tranquillamente un reato consapevoli di commetterlo, ma il costo delle cause per una persona normale (che nel frattempo è malato gravemente e deve pagare di tasca propria le sue cure) è proibitivo e già si salvano così, poi pagano pletore di avvocati per chiuderne altre per cavilli, se anche rischiano di perdere arrivano a una transazione e così sono sempre in attivo. Il sistema è truccato in loro favore.

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 08/12/2024, 14:03
da mario61
Hobbit83 ha scritto: 08/12/2024, 12:26
GecGreek ha scritto: 07/12/2024, 4:48
inutile interagire con uno che non vuole aprire gli occhi su niente. Questi han fatto 9 miliardi di utili l'ultimo trimestre (ed è solo un'azienda) ma avrebbe più potere d'acquisto la gente a caso che nel frattempo è andata in bancarotta per i costi della sanità.
Per il resto sta semplicemente rifiutando il fatto che la domanda dei beni sanitari è anaelastica e il sistema è un oligopolio non in concorrenza. Nega le basi della microeconomia.

E si continua, tra l'altro, a porre il tutto in un contesto di correttezza: povere assicurazioni, loro lo avevano detto che coprivano x e non y, cosa ci possono fare?
La contestazione, invece, sta proprio nel fatto che dicono di coprire x, ma quando gli chiedi di coprire x non lo fanno, perchè gli costa meno affrontare le cause ed eventualmente pure perderle che coprire quei costi. Se pagare politici per cambiare le regole a proprio favore non basta (tipo le clausole sulle condizioni preesistenti, per esempio), commettono tranquillamente un reato consapevoli di commetterlo, ma il costo delle cause per una persona normale (che nel frattempo è malato gravemente e deve pagare di tasca propria le sue cure) è proibitivo e già si salvano così, poi pagano pletore di avvocati per chiuderne altre per cavilli, se anche rischiano di perdere arrivano a una transazione e così sono sempre in attivo. Il sistema è truccato in loro favore.

L'assicurazione in questione aveva una media di domande respinte del 36%, il doppio rispetto alla media del settore.

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 08/12/2024, 21:26
da mario61
Comunque con buona pace di tutti quelli che dicono "così fan tutti", la differenza fondamentale tra trump e i democratici sta tutta in questi dati


Che poi è la principale domanda rivolta a Trump: come mai adesso che sono al potere i DEM non hanno truccato le elezioni?


la risposta, come al solito, fa pena, se si considera il margine risicato di Trump negli swing state (meno di 2 punti complessivamente, meno di 116.000 voti)

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 09/12/2024, 18:21
da Gio
Buccaneer ha scritto: 06/12/2024, 23:50 Gio, tutto giusto eh, però dai al di là del fatto che la polizza ti dice cosa include e cosa non include è dato di fatto che le assicurazioni a non pagare ci provano sempre, anche quando dovrebbero farlo. E contano sul fatto che i clienti non passano alle vie legali per i costi o le lungaggini. Se poi danno tutto in pasto a una IA peggio ancora. Hai voglia a dire che è la malattia ad uccidere, ma se chi pago per tutelarmi dalla malattia non mi aiuta (leggasi non mi restituisce i soldi che gli do) moralmente ha tanta responsabilità quanta ne ha la malattia. Può essere paragonabile all'omissione di soccorso, che è penale (qua).
Poi proprio nel caso specifico degli USA dire che l'assicurazione non è obbligatoria stona un po'. A meno che hai un patrimonio che puoi spendere in caso di incidenti o malattie gravi l'assicurazione te la devi fare, se non vuoi crepare nel parcheggio dell'ospedale.

Un solo appunto, la poliza sanitaria non e` fatta per tutelarsi/assicurarsi contro una "malattia", ma per tutelarsi contro le "spese mediche"o "di responsabilita`" in caso di incidenti, se sei malato o meno, conta poco, sono le spese che ti vengono "rimborsate", non la salute.
Detto questo, che le assicurazioni cerchino di guadagnarci sempre e comunque, non e` una gran scoperta, il loro buisness sono i soldi, cosi come le banche e tutto quello che gira intorno alla "finanza". Il loro modello economico e` piuttosto semplie, guadagnare il piu possibile con i soldi altrui. Ma e` anche vero che non sono il solo problema in campo sanitario, loro, si ti negano il rimborso, ma l'ospedale in quel caso potrebbe anche non presentarti il conto, e pretendere di essere pagato, cosi come il medico potrebbe operarti o visitarti gratis, quella e` forse piu omissione di soccorso che l'assicurazione ..... Perche le assicurazioni sono "cattive" ma l'ospedale, i dottori e le case farmaceutiche no? Anche loro provano a guadagnare, e sono loro - gli ospedali e dottori, a rifiutare la cura/il trattamento se non sei coperto da una assicurazione. Perche loro non sono responsabili come o piu delle assicurazioni.
Un po di doppio standard o no?
Il sistema e` marcio, ma non perche esistono le assicuarazioni.
Ma onestamente il problema che ho in questo caso specifico non riguarda il sistema o le assicurazioni, il mio problema e` la giustificazione dell' assassinio, cosa che dovrebbe sempre ingiustificabile, difensibile o legale sempre,  in base al presunto comportamento che viene giudicato in base ad una moralita` arbitraria. Anche se le assicurazioni siano il male fatto cosa (ed e` piu probabile che lo siano che non), o il ceo, sia personalmente resposabile del sacrificio di mille bambini, ucciderlo non e` giustificato in nessun modo (cosi come gambizare per educare ..... :dohut0: ) e non dovrebbe esserlo in nessun mondo.

GecGreek ha scritto: 07/12/2024, 4:48
inutile interagire con uno che non vuole aprire gli occhi su niente. Questi han fatto 9 miliardi di utili l'ultimo trimestre (ed è solo un'azienda) ma avrebbe più potere d'acquisto la gente a caso che nel frattempo è andata in bancarotta per i costi della sanità.
Per il resto sta semplicemente rifiutando il fatto che la domanda dei beni sanitari è anaelastica e il sistema è un oligopolio non in concorrenza. Nega le basi della microeconomia.

Non posso che concordare, ovviamente per te e` perfettamente normale uccidere qualcuno per il solo fatto che non segua il tuo personale "codice morale", ovviamente il contrario e` criminale :ok: :shades: . Per me no, che ci voi fa`. D'altra parte qui c'e` gente che rimpiange i buoni vecchi anni di piombo per "rimettere in riga chi fa troppo il fenomeno" ...... Poi vorrei capire, gambizare chi esprime opinioni diverse dalle tue va bene, ma come la mettiamo con l'olio di ricino e i campi di "rieducazione"? Anche quelli sono giustificati? E per provocare la butto la: gli israeliani hanno ragione ad uccidere quei fenomeni dei pelestinesi che pretendono di avere "diritti", quando e` chiaro che moralmente non hanno nulla da pretendere?
Hai ragione, tendenzialmente interargire con sta gente, che chiude gli occhi solo quando vuole, e` sempre pericoloso, non sai mai quando possano tirare fuori una pistola e ucciderti perche hai un olrologio piu costoso del loro, o perche non condividi le loro idee.

Oh, cosi tanto per chiarire, la microeconomia non esiste.

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 09/12/2024, 18:37
da Buccaneer
Senza quotare tutto....
Si parla di assicurazioni perché il tizio ucciso fa parte di quel ramo. Se fosse stato di una farmaceutica probabilmente oggi staremmo parlando delle farmaceutiche, mi pare semplice. Il fatto che ci sia del marcio nelle assicurazioni non esclude il fatto che ci sia anche in altre istituzioni della salute pubblica.

Che poi cerchino di guadagnarci è ovvio, il punto non è quanti soldi prendono ma quanti ne dovrebbero dare e non danno. In poche parole quanti pazienti dovrebbero legittimamente coprire e non coprono.

L'esempio del medico che rifiuta di curarti se non sei assicurato non calza. Il medico deve sottostare a delle regole che gli impone il sistema sanitario, magari lui vorrebbe anche curarti ma non può. L'esempio corretto sarebbe che lui si rifiuta di curarti seppure tu paghi e sei nel suo ospedale (più o meno quello che pare essere successo al colosso per cui lavorava Thompson, ovvero ho diritto a una cosa per cui ho pagato e tu me la neghi)

​​​​​ 

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 09/12/2024, 18:52
da Gio
Buccaneer ha scritto: 09/12/2024, 18:37 ....
L'esempio del medico che rifiuta di curarti se non sei assicurato non calza. Il medico deve sottostare a delle regole che gli impone il sistema sanitario, magari lui vorrebbe anche curarti ma non può. L'esempio corretto sarebbe che lui si rifiuta di curarti seppure tu paghi e sei nel suo ospedale (più o meno quello che pare essere successo al colosso per cui lavorava Thompson, ovvero ho diritto a una cosa per cui ho pagato e tu me la neghi)

​​​​​

Purtroppo, invece, calza. In america, in base al sistema sanitario gli ospedali possono rifiutarti una cura/procedura se non hai copertura finanziaria, assicurazioni o essere in grado di pagare, cosi come i medici. Il pronto soccorso e` coperto, ma solo perche le informazioni sulla copertura finanziaria vengono prese dopo, non prima del servizio come per tutto il resto, e anche in quel caso possono (l'ospedale) ricorrere a tribunali e altro per farti pagare. Pero lo stesso lo stesso discorso puo valere anche per thompson, lui magari voleva anche rimborsarti, ma le regole gli impedivano di farlo .......

Anche se il sistema non funziona, o e` fatto per fregare la gente, non e` una giustificazione per un'assassinio.

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 09/12/2024, 18:57
da Gio
Hobbit83 ha scritto: 08/12/2024, 12:14
BruceSmith ha scritto: 07/12/2024, 1:24

spiace interrompere il momento romantico-revisionista sul terrorismo italiano, ma non è andata così.


Più che altro, il terrorismo rosso è andato molto poco a colpire i vertici e troppo spesso a colpire i gangli e chi cercava di migliorare la situazione un po' alla volta. E' stato anche ciò che alla fine ne ha decretato il fallimento.

Moro (aldo) potrebbe avere un opinione diversa al riguardo ......

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 09/12/2024, 19:06
da Buccaneer
Ma che l'assassinio sia giustificato io non l'ho mai detto. Così come che Thompson sia in prima persona colpevole di qualcosa.
Ho detto che la motivazione può essere diversa rispetto ad altri assassinii che sono del tutto ingiustificati.
Anche la legge distingue le motivazioni degli omicidi se ci pensi: i diversi gradi.

E comunque no, stiamo parlando di due cose diverse: il fatto che un ospedale ti rifiuti certe cure se non paghi è lampante. E' come funziona il sistema sanitario. Ma tu lo sai già che funziona così. E non puoi pretendere tali cure se non paghi, lo so anche io da turista.
Invece un'assicurazione che ti copre, da polizza firmata e pagata, le cure X Y e Z, poi quando sei malato si rifiuta di coprire Z non è affatto la stessa cosa. Ripeto, per l'ultima volta: il colosso in questione è nelle grane perchè pare che non coprisse spese a cui i clienti avevano diritto di copertura.

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 09/12/2024, 20:06
da Gio
Buccaneer ha scritto: 09/12/2024, 19:06 Ma che l'assassinio sia giustificato io non l'ho mai detto. Così come che Thompson sia in prima persona colpevole di qualcosa.
Ho detto che la motivazione può essere diversa rispetto ad altri assassinii che sono del tutto ingiustificati.
Anche la legge distingue le motivazioni degli omicidi se ci pensi: i diversi gradi.

E comunque no, stiamo parlando di due cose diverse: il fatto che un ospedale ti rifiuti certe cure se non paghi è lampante. E' come funziona il sistema sanitario. Ma tu lo sai già che funziona così. E non puoi pretendere tali cure se non paghi, lo so anche io da turista.
Invece un'assicurazione che ti copre, da polizza firmata e pagata, le cure X Y e Z, poi quando sei malato si rifiuta di coprire Z non è affatto la stessa cosa. Ripeto, per l'ultima volta: il colosso in questione è nelle grane perchè pare che non coprisse spese a cui i clienti avevano diritto di copertura.

Tu non lo hai detto, ma altri si, implicitamente hanno giustifitato l'assassinio, e quello il problema che ho.

Il sistema sanitario, americano in questo caso specifico, in generale e` un disatro dapertutto, che sia publico o privato, e su questo non si discute. In america, purtroppo, gli ospedali, medici e le assicurazioni funzionano tutti nel sistema esistente, le assicurazioni non rifiutano i rimborsi perche "stronze" cattive, lo fanno perche il sistema lo permette, cosi come permette agli ospedali di rifiutare cure. Il sistema nel suo intero e` quello che non funziona, meglio funziona perfettamente come inteso.

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 09/12/2024, 20:26
da Hobbit83
Gio ha scritto: 09/12/2024, 18:52 Pero lo stesso lo stesso discorso puo valere anche per thompson, lui magari voleva anche rimborsarti, ma le regole gli impedivano di farlo .......


Lui era il CEO. Lui decideva se implementare quelle procedure, se fare in modo di non pagare quanto doveva pagare da contratto. Se il tizio avesse sparato all'impiegato che gli stava rifiutando la copertura seguendo le regole dell'assicruzione non ci sarebbe la stessa simpatia.

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 09/12/2024, 20:28
da Hobbit83
Gio ha scritto: 09/12/2024, 18:57
Hobbit83 ha scritto: 08/12/2024, 12:14

Più che altro, il terrorismo rosso è andato molto poco a colpire i vertici e troppo spesso a colpire i gangli e chi cercava di migliorare la situazione un po' alla volta. E' stato anche ciò che alla fine ne ha decretato il fallimento.

Moro (aldo) potrebbe avere un opinione diversa al riguardo ......

Aldo moro sapeva leggere, quindi sarebbe d'accordo con me.

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 09/12/2024, 20:31
da Hobbit83
Gio ha scritto: 09/12/2024, 20:06
Buccaneer ha scritto: 09/12/2024, 19:06 Ma che l'assassinio sia giustificato io non l'ho mai detto. Così come che Thompson sia in prima persona colpevole di qualcosa.
Ho detto che la motivazione può essere diversa rispetto ad altri assassinii che sono del tutto ingiustificati.
Anche la legge distingue le motivazioni degli omicidi se ci pensi: i diversi gradi.

E comunque no, stiamo parlando di due cose diverse: il fatto che un ospedale ti rifiuti certe cure se non paghi è lampante. E' come funziona il sistema sanitario. Ma tu lo sai già che funziona così. E non puoi pretendere tali cure se non paghi, lo so anche io da turista.
Invece un'assicurazione che ti copre, da polizza firmata e pagata, le cure X Y e Z, poi quando sei malato si rifiuta di coprire Z non è affatto la stessa cosa. Ripeto, per l'ultima volta: il colosso in questione è nelle grane perchè pare che non coprisse spese a cui i clienti avevano diritto di copertura.

Tu non lo hai detto, ma altri si, implicitamente hanno giustifitato l'assassinio, e quello il problema che ho.

Il sistema sanitario, americano in questo caso specifico, in generale e` un disatro dapertutto, che sia publico o privato, e su questo non si discute. In america, purtroppo, gli ospedali, medici e le assicurazioni funzionano tutti nel sistema esistente, le assicurazioni non rifiutano i rimborsi perche "stronze" cattive, lo fanno perche il sistema lo permette, cosi come permette agli ospedali di rifiutare cure. Il sistema nel suo intero e` quello che non funziona, meglio funziona perfettamente come inteso.

No, cazzo. Il sistema permette all'ospedale di non effettuare cure che non vengono pagate.
Il sistema permette alle assicurazioni di non coprire cure che non sono tenute a coprire.

Il sistema NON permette alle assicurazioni di non pagare quanto devono pagare. Quello è un FALLIMENTO del sistema.
Poi possiamo essere d'accordo che il sistema sia progettato appositamente male, proprio per quello scopo, ma non è assolutamente la stessa cosa.