Gio ha scritto: 06/12/2024, 20:13
GecGreek ha scritto: 06/12/2024, 10:47
per rendere più preciso questo confronto direi: È come se il supermercato avvelenasse i suoi clienti con sostanze che danno dipendenza e pagasse la politica con quei profitti per non far cambiar niente.
Al supermercato si comprano sigarette e alcolici o no? Alcune aziende ci guadagnano con quei prodotti, cosi come lo stato ....... Stai dicendo che sparare al ministro delle finanze o a un membro della famiglia nardini a caso e` giustificato?
No. Soprattutto della famiglia, cosa cazzo c'entra?
Al supermercato non puoi comprare le sigarette. Almeno qui in Ita. Ma comunque: sono super regolamentate, c'è scritto sopra IL FUMO UCCIDE, etc. E ne puoi fare a meno. O puoi smettere dopo un po' di tempo ed avere danni minimi. O farne uso saltuario.
Dell'assicurazione sanitaria no.
Come del cibo ad esempio.
E infatti cosa si mette nelle pietanze da noi è regolamentato e va letteralmente scritto sulla confezione. Non ci puoi mettere dentro l'eroina nelle gocciole così tornano sicuro a comprartele.
Gio ha scritto: 06/12/2024, 20:13
GecGreek ha scritto: 06/12/2024, 11:40
va bene, vedo che stiam girando in circolo quindi finisce qui.
La corruzione è legale nella politica USA, ma sempre corruzione è. E se l'assicurazione ti nega ciò che ti deve nel momento del bisogno perchè quello è il modus operandi con cui trattano ogni caso, è assolutamente colpevole moralmente di quelle morti.
Ma visto che siam tornati all'inizio della discussione, tanto vale chiuderla.
Non e` tanto il girare in circolo che e` il problema, ma piu che altro le inesattezze e banalita` che si sentono. La corruzione non e` legale nella politica americana, principalmente per una questione di termini, per definizione il termine "corruzione" implica un reato se e` un reato non puo essere legale .....

, ma anche perche il reato di corruzione esiste nel codice penale americano.
Cosi come un omicidio e` sempre un reato, puo avere attenuanti del caso, ma rimane sempre un reato, perlomeno nel nostro attuale sistema giuridico e morale. Se non vuoi commettere un reato provi con la leggittima difesa o una esecuzione legale, in pratica segui un processo basato su leggi e procedure chiare e non arbitrarie.
Per il resto la sanita in america, ma anche in italia e nel resto del mondo, fa parte del sistema economico/politico che si usa. Una compania di assicurazione non da polize per generosita` o perche obligata, lo fanno per profitto, per il guadagno dei propi finanziatori. Se vivi in una societa capitalistica non puoi meravigliarti se la principale motivazione e` l'aumento di capitale. Il problema non e` il ceo, che fa gli affari suoi, ma i politici che continuano a sopportare il sistema e i votanti che continuano a votarli e assicurgli il mandato a scegliere per loro.
Dietto ha ragione, gli ospedali, i medici o le assicurazioni non uccidono nessuno (nel senso generale), quello che ti uccide e` la malattia. La cura, purtroppo e per quanto odioso possa essere il fatto, non e` dovuta a priori non lo e` mai stata e finche non si cambia il sistema non lo sara mai. Nessuno obliga un medico o un ospedale a rifiutare un paziente, cosi come nessuno obliga il ceo a darti un lavoro o tu ad accettarlo, ma prima o poi un po di conti in tasca si iniziano a farli tutti e si iniziano a prendere decisioni in base a quello.
E' girare in circolo, perché son cose già discusse punto per punto. Quindi trovavo inutile andare avanti.
E quindi dico la stessa cosa pure a te: inutile ripetersi, o si porta avanti l'argomento, com'è poi successo nel post in cui si andava a parlare di cosa è giusto o sbagliato e da cosa derivino le leggi, o per me rispondo a questo e finisce qui.
Quello che è dovuto è il servizio che paghi una vita.
Che non arriva perché la politica interna di quell'azienda assicurativa è la più depravata degli USA.
Se in più quelle assicurazioni pagano lautamente chi fa le regole per distorcere il proprio mercato e quel sistema capitalista in cui dovresti vivere (attraverso corruzione legalizzata, de facto, stacce), non ti stupire poi se arriva uno e mette 3 pallottole in corpo al tuo CEO.
Il feedback loop consumatore-azienda da qualche parte arriva, prima o poi.
Evil is dangerous business.