nolian ha scritto: 14/05/2025, 16:38
Manuel80 ha scritto: 14/05/2025, 10:37
Sarebbe nettamente l'ora di tagliare le 82 partite a 50 più playoffs, ( togliendo pure il play in) solo che far accettare un taglio ad associazione giocatori lo vedo duro.
Il livello di gioco anche se più efficace è peggiorato, i ratings lo dimostrano,
e hanno sempre playoffs monchi, con grandi giocatori che non riescono a finire la stagione..
argomento pluritrattato
non avverrà mai, è inutile riproporre sempre la solita minestra
non avverrà perchè 82game x 30 squadre a livello economico non possono essere compensate da nulla
nessuna ipotesi da 50game x 30 squadre potrà mai essere competitiva con le 82game
(sarebbe già diverso ridurre la durata delle partite da 48' a 40')
quindi guardiamo ad altro
personalmente ritengo che i 48' e le 82partite di regular siano la storia della nba, quindi per me un paletto inamovibile
innanzi tutto si potrebbe pensare di allungare il calendario, invece che una regular concentrata in 6 mesi, portiamola a 7 o 7,5mesi
niente backtoback, minimo due giorni di riposo dopo voli che durano più di 2 ore
PO con partite ogni 48ore? facciamo che debbano passare almeno 72ore tra una partita e l'altra o 96 in caso di spostamento tra una partita e la successiva
PRO: giocatori che hanno maggior riposo, coach che possono preparare meglio le partite. Tradotto: meno infortuni, più spettacolo in campo
altre cose: da quando seho iniziato a seguire la nba si sono allungati i roster
prima avevano 12player + 1-2 in injuried list
oggi son 15 + la possibilità dei two way ecc...
...
la soluzione viene naturale: se c'è il problema del sovraccarico di lavoro e di conseguenza degli infortuni, che senso ha avere roster di 15 giocatore e vedere metà nba che ne impiega solo 8, e si e no 3-4 team che arrivano a 10 in rotazione?
non vedete la differenza?
anche in passato con 12player le rotazioni erano dagli 8 ai 10 giocatori
allora facciamo si che "il carico di lavoro" sia più ripartito tra quelli del roster
inventiamoci "obblighi"...che ne so? minimo 9 giocatori devono scendere in campo almeno 15' (ma può essere anche 10 giocatori ... per intenderci, non è chissà quale stravolgimento, teoricamente potresti avere 5 starter da 33' e 5 panchinari da 15')
ne beneficerebbero tutti, tutti avrebbero il "dovere" di sviluppare più giocatori, dando un maggior senso a sti roster di 18giocatori (con, oggi, soli 7-8in rotazione). Alla lunga ne beneficierebbe la salute dei big per ovvie ragioni di accumulo di carico nell'anno
son le prime cose che mi vengono in mente