Pagina 18 di 34
Re: Draft 2023, il topic di Victor e degli altri
Inviato: 20/05/2023, 19:14
da gloric
@Raptor Longe
@lelomb ha già detto, modo più sintetico e diretto di quanto avrei potuto fare io, l'essenziale.
Tu hai ragione: il fisico di Victor è stato e sarà rispettato, non è stato obbligato a mettere su una massa muscolare insostenibile, a San Antonio troverà uno staff eccellente etc. Ma dal mio punto di vista il problema è che i materiali di cui sono fatti gli esseri umani non sono ideali per sostenere certi profili fisici e certe dimensioni. Un braccio lungo 130 cm (perché di questo si tratta) sarà sempre più fragile di un braccio di dimensioni normali.
Poi io spero che Wembanyama abbia una carriera lunga e resti sempre sano, perché ha l'aria di essere un giocatore veramente unico. Ma a oggi mi permetto di nutrire qualche dubbio, a riguardo.
L'esempio di Zion era in effetti mal scelto. Yao mi sembra vada molto meglio. Un altro profilo che mi creava perplessità simili (ma non al livello di Victor) era Chet... ma non ricordo da cosa dipendesse il suo Lisfranc.
Re: Draft 2023, il topic di Victor e degli altri
Inviato: 21/05/2023, 11:57
da Raptor Longe
gloric ha scritto: 20/05/2023, 19:14
@Raptor Longe
@lelomb ha già detto, modo più sintetico e diretto di quanto avrei potuto fare io, l'essenziale.
Tu hai ragione: il fisico di Victor è stato e sarà rispettato, non è stato obbligato a mettere su una massa muscolare insostenibile, a San Antonio troverà uno staff eccellente etc. Ma dal mio punto di vista il problema è che i materiali di cui sono fatti gli esseri umani non sono ideali per sostenere certi profili fisici e certe dimensioni. Un braccio lungo 130 cm (perché di questo si tratta) sarà sempre più fragile di un braccio di dimensioni normali.
Poi io spero che Wembanyama abbia una carriera lunga e resti sempre sano, perché ha l'aria di essere un giocatore veramente unico. Ma a oggi mi permetto di nutrire qualche dubbio, a riguardo.
L'esempio di Zion era in effetti mal scelto. Yao mi sembra vada molto meglio. Un altro profilo che mi creava perplessità simili (ma non al livello di Victor) era Chet... ma non ricordo da cosa dipendesse il suo Lisfranc.
Immagino che come me tu abbia studiato scienze motorie all'università e biochimica al superiore quando fai teorie sul "materiale umano."
Il problema riscontrato dalla persone sopra i 220 cm, normalmente è dovuto a sindromi che riguardano l'ipofisi e malattie varie, che sviluppa il fisico in maniera non equilibrata, quindi abbiamo giganti fragili. Yao Ming aveva l'osteomielite, che è una infezione ossea che prende anche gente alta 80 cm... i bambini.
A me questo ragazzo qui sembra "equilibrato", se non avesse persone accanto mi sembrerebbe un normale ragazzo di 190 cm allenato e dal fisico magro ma tonico. Questo perché, nonostante l'incredibile allungamento dovuto alla crescita, sembra che ci sia stata una stabilizzazione fisica adeguata (anche grazie al lavoro che ha fatto su di lui il suo staff di preparatori), cosa che ad esempio non vedevo in Chet (che infatti non mi convinceva granché, mo vediamo che cosa hanno combinato i preparatori OKC in un anno di riposo).
Anche perché alla fine gli infortuni sono anche sfiga, ed in NBA i traumi sono quasi impossibili di evitare visto le pressioni che devono sopportare i corpi (soprattutto i salti) ed il numero esagerato di partite disputate.

Re: Draft 2023, il topic di Victor e degli altri
Inviato: 21/05/2023, 12:20
da gloric
Raptor Longe ha scritto: 21/05/2023, 11:57
Anche perché alla fine gli infortuni sono anche sfiga, ed in NBA i traumi sono quasi impossibili di evitare visto le pressioni che devono sopportare i corpi (soprattutto i salti) ed il numero esagerato di partite disputate.
Il mio dubbio è ovviamente legato a questo, e la mia domanda a questo punto è: stabilito che questo è il contesto, a te non pare che una struttura fisica estrema come quella di Wembanyama sia più esposta a infortuni rispetto a una che si avvicini un po' di più a quella parte dello spettro che potremmo chiamare 'normalità' (relativa, si parla pur sempre di giocatori di basket)?
Non mi sono di certo laureato in scienze motorie, e probabilmente mi ricordo male: ma l'osteomielite all'alluce sinistro fu il primo problema che portò Yao al primo intervento chirurgico della sua carriera NBA. La frattura da stress alla caviglia che gli chiuse la carriera era legata allo stesso problema? Mi pareva di no. Sbaglio?
Re: Draft 2023, il topic di Victor e degli altri
Inviato: 21/05/2023, 12:32
da Nasty15
Se lo vedo con una palla in mano tutto mi sembra meno che 1.90
Sembra un gigante magro ma quando lo vedi muoversi immediata è la sensazione di coordinazione completamente fuori dal comune per quelle misure.
Se il corpo reggerà o meno l'urto della NBA lo scopriremo tra poco.
Re: Draft 2023, il topic di Victor e degli altri
Inviato: 21/05/2023, 13:51
da Jack
Quell'altezza si porta dietro dei rischi però io sarei più per snaturare certe tendenze che ha. Per esempio palleggia bene ed è coordinato ma coast su coast o attaccare da fermo in velocità con cambio giro, euro step meno possibile. Si rompono un po' tutti in questa lega ormai, uno di 2.23 deve stare attento.
Poi non sto dicendo di vietargli di palleggiare ma in rs non vedo perché uno deve mettersi in centinaia di situazione a rischio. Ma io per certi versi farei questo discorso anche con Morant (con cui deve essere facile parlare) figuriamoci col più lungo di tutti.
Re: Draft 2023, il topic di Victor e degli altri
Inviato: 21/05/2023, 16:22
da Raptor Longe
gloric ha scritto: 21/05/2023, 12:20
Il mio dubbio è ovviamente legato a questo, e la mia domanda a questo punto è: stabilito che questo è il contesto, a te non pare che una struttura fisica estrema come quella di Wembanyama sia più esposta a infortuni rispetto a una che si avvicini un po' di più a quella parte dello spettro che potremmo chiamare 'normalità' (relativa, si parla pur sempre di giocatori di basket)?
Non mi sono di certo laureato in scienze motorie, e probabilmente mi ricordo male: ma l'osteomielite all'alluce sinistro fu il primo problema che portò Yao al primo intervento chirurgico della sua carriera NBA. La frattura da stress alla caviglia che gli chiuse la carriera era legata allo stesso problema? Mi pareva di no. Sbaglio?
Quella di Wemba è estrema per un uomo. Ci sono animali ben più estremi, una giraffa alta 6 metri, in corsa fa 60 km/h, un Elefante alto 3 per 5 tonnellate fa i 40 km/h, un gorilla è alto 150 cm e pesa 150 kg eppure si arrampica negli alberi.
Se un animale ha una struttura fisica equilibrata ed una muscolatura (e dei legamenti) adeguati a sostenerla, non avrà più problemi di altri. Il punto è l'equilibrio, l'alimentazione e allenamento e soprattutto la genetica.
In NBA si fanno sforzi estremi a prescindere, gli infortuni arrivano comunque, bisogna essere baciati dalla genetica per non farsi male.
Abbiamo gente sotto i 2 metri che ha avuto carriera martoriate dagli infortuni e gente come Wilt Chamberlain (216 cm) che manco si allenava seriamente che il primo infortunio l'ha avuto dopo i 30 anni.
Non è possibile prevedere la storia infortuni di un giocatore solo guardandone l'altezza.
Re: Draft 2023, il topic di Victor e degli altri
Inviato: 21/05/2023, 21:38
da gloric
Raptor Longe ha scritto: 21/05/2023, 16:22
Quella di Wemba è estrema per un uomo.
Beh, stiamo parlando di esseri umani. Immaginavo non fosse necessario delimitare il campo in questo senso
Io non sto dicendo che Wembanyama avrà una carriera distrutta dagli infortuni come è stata quella di Yao a partire dalla osteomielite. E ho ben presenti ginocchia come quelle di Brandon Roy.
Mi limito soltanto a dire che se prendi un profilo fisico come quello di Wembanyama, che è estremo
per un essere umano (e non solo in termini di altezza, ma anche di length), è più facile che vada incontro a problemi fisici tipo fratture da stress
vel similia rispetto a un altro profilo con caratteristiche più standard. Non ho detto che succederà. Ho detto che il rischio è più alto. Proprio perché
di solito gli esseri umani non sono progettati per avere corpi con quelle misure. Le eccezioni ci sono, ci mancherebbe. Wembanyama è una di quelle.
Poi è possibile che il suo scheletro sia robusto come, poniamo, quello di un gorilla, e che non ci siano mai problemi di nessun tipo. Ma sarebbe, ancora una volta, un'eccezione. E in un contesto in cui, come ricordavi, si fanno male tutti in tutti i modi (salvo cyborg stile LBJ), io la #1 sul francese la spenderei, sì, ma con qualche timore.
Re: Draft 2023, il topic di Victor e degli altri
Inviato: 22/05/2023, 12:57
da Raptor Longe
gloric ha scritto: 21/05/2023, 21:38
Beh, stiamo parlando di esseri umani. Immaginavo non fosse necessario delimitare il campo in questo senso
Io non sto dicendo che Wembanyama avrà una carriera distrutta dagli infortuni come è stata quella di Yao a partire dalla osteomielite. E ho ben presenti ginocchia come quelle di Brandon Roy.
Mi limito soltanto a dire che se prendi un profilo fisico come quello di Wembanyama, che è estremo
per un essere umano (e non solo in termini di altezza, ma anche di length), è più facile che vada incontro a problemi fisici tipo fratture da stress
vel similia rispetto a un altro profilo con caratteristiche più standard. Non ho detto che succederà. Ho detto che il rischio è più alto. Proprio perché
di solito gli esseri umani non sono progettati per avere corpi con quelle misure. Le eccezioni ci sono, ci mancherebbe. Wembanyama è una di quelle.
Poi è possibile che il suo scheletro sia robusto come, poniamo, quello di un gorilla, e che non ci siano mai problemi di nessun tipo. Ma sarebbe, ancora una volta, un'eccezione. E in un contesto in cui, come ricordavi, si fanno male tutti in tutti i modi (salvo cyborg stile LBJ), io la #1 sul francese la spenderei, sì, ma con qualche timore.
Il problema è che non esiste nessuna progettazione, l'avevo presa larga per fartelo intuire.
Siamo tutti l'evoluzione di specie esistite centinaia di milioni di anni fa, il numero di ossa, il tipo di muscoli, gli organi, che sia un elefante o un topo, quelli sono.
L'uomo è in lenta ma continua evoluzione. Nessuno avrebbe mai detto che il record dei 100 metri l'avrebbe fatto un tizio alto 195 cm, eppure è apparso Bolt.
L'essere umano 100 anni fa era più basso, in Sicilia dove sto io, quando andavo a scuola 20-25 anni fa, io ero tipo il 6° o 7° più alto di 1200 studenti con i miei 184 cm, e gli altri non è che fossero molto più alti di me (a parte uno sopra i 2 metri). Ho un fratello di 12 anni più piccolo e già nel suo anno lui con i suoi 182 cm non era nemmeno nei 3 più alti della sua classe.
L'altezza media è in crescita, robe come Wemba magari fra 50 anni non saranno nemmeno così rare.
Re: Draft 2023, il topic di Victor e degli altri
Inviato: 22/05/2023, 13:18
da ThunderUP!
Intanto su Brandon Miller filtrano voci diametralmente opposte: chi lo mette addirittura in ballottaggio con Scoot per la #2 e chi invece dice che le interviste stan andando male (e se fosse vero, con la storia che si porta dietro di posizioni rischia di perderne tante tante in un momento storico dove l’affaire Morant tiene banco)
Re: Draft 2023, il topic di Victor e degli altri
Inviato: 22/05/2023, 22:49
da aeroplane_flies_high
ThunderUP! ha scritto: 22/05/2023, 13:18
Intanto su Brandon Miller filtrano voci diametralmente opposte: chi lo mette addirittura in ballottaggio con Scoot per la #2 e chi invece dice che le interviste stan andando male (e se fosse vero, con la storia che si porta dietro di posizioni rischia di perderne tante tante in un momento storico dove l’affaire Morant tiene banco)
Molti mock lo danno alla 2 perché non vedono LaMelo assieme a Scoot... direi abbastanza acqua fresca al momento.
In effetti sono usciti dei rumors sul fatto che non solo nelle interviste non sia andato benissimo, ma che si sia pure presentato in condizioni non proprio eccezionali alla combine (tanto è rimasto in borghese come tutti i top).
A me Miller piace molto, tiratore formidabile e tanto altro, ma chiaro che Scoot è tantissima roba e passarlo significa essere ben convinti... Charlotte mi sembra la meno adatta a gestire le situazione... non esattamente gli Spurs per capirsi
Re: Draft 2023, il topic di Victor e degli altri
Inviato: 23/05/2023, 12:46
da ThunderUP!
aeroplane_flies_high ha scritto: 1684788579[/url] user_id=90]
ThunderUP! ha scritto: 1684754294[/url] user_id=9891]
Intanto su Brandon Miller filtrano voci diametralmente opposte: chi lo mette addirittura in ballottaggio con Scoot per la #2 e chi invece dice che le interviste stan andando male (e se fosse vero, con la storia che si porta dietro di posizioni rischia di perderne tante tante in un momento storico dove l’affaire Morant tiene banco)
Molti mock lo danno alla 2 perché non vedono LaMelo assieme a Scoot... direi abbastanza acqua fresca al momento.
In effetti sono usciti dei rumors sul fatto che non solo nelle interviste non sia andato benissimo, ma che si sia pure presentato in condizioni non proprio eccezionali alla combine (tanto è rimasto in borghese come tutti i top).
A me Miller piace molto, tiratore formidabile e tanto altro, ma chiaro che Scoot è tantissima roba e passarlo significa essere ben convinti... Charlotte mi sembra la meno adatta a gestire le situazione... non esattamente gli Spurs per capirsi
se ci limitiamo al mero aspetto di campo Scoot da l’impressione (per ruolo, caratteristiche, upside) di potersi evolvere in un primo violino, cosa che Miller proprio non da (perlomeno a me)
Altrettanto vero che per caratteristiche Miller fitta praticamente ovunque e con chiunque, mentre Scoot è già più complesso..
peró alla #2 scegliere il miglior fit anziché il BPA sarebbe un autogol abbastanza clamoroso per chiunque..
tutto questo tralasciando appunto le vicende extracestistiche di Miller
Re: Draft 2023, il topic di Victor e degli altri
Inviato: 23/05/2023, 12:57
da Knighterrant
Se c'è una cosa che i draft ci hanno insegnato più e più volte è che tra fit e best player available si sceglie sempre il secondo, a dispetto del ruolo che ricopre.
Inviato dal mio moto e22 utilizzando Tapatalk
Re: Draft 2023, il topic di Victor e degli altri
Inviato: 23/05/2023, 13:26
da gloric
Raptor Longe ha scritto: 22/05/2023, 12:57
L'altezza media è in crescita, robe come Wemba magari fra 50 anni non saranno nemmeno così rare.
Appunto, magari. Magari la direzione è quella. Magari no.
Come dici tu l'evoluzione è lenta. E non sempre prevedibile.
Per gli esseri umani del 2023 d.C. Wemba è un estremo, un'eccezione. Può essere la sua struttura scheletrica sia già in grado di reggere, anticipando quella che tu descrivi essere una delle direzioni possibili del processo evolutivo. Può essere benissimo, però, che non lo sia.
Il che mi riporta ai dubbi di partenza.
Re: Draft 2023, il topic di Victor e degli altri
Inviato: 23/05/2023, 13:40
da Nasty15
Ragazzi l'altezza media è in crescita ma mi sento di poter affermare che 224 cm saranno un'eccezione anche tra 50 anni, con una buona certezza, ecco.
Poi stavo leggendo giorni fa una tabella sulle altezze medie e negli Stati Uniti è da un po' che sono fermi, anche in Brasile utlimamente, se non ricordo male.
L'altezza media
mondiale nel 2023 ( per gli uomini) si attesta intorno ai 173 -174 cm, è mezzo metro in meno della prossima prima scelta eh
Secondo me sta crescendo molto più rapidamente l'altezza media negli sportivi che non nel mondo, ecco, questo mi pare di poterlo affermare con certezza.
Gli stessi calciatori sono più alti e più grossi ( parecchio) rispetto a soli 15-20 anni fa.
I tennisti lo stesso.
Re: Draft 2023, il topic di Victor e degli altri
Inviato: 23/05/2023, 22:36
da aeroplane_flies_high
ThunderUP! ha scritto: 23/05/2023, 12:46
aeroplane_flies_high ha scritto: 1684788579[/url] user_id=90]
Molti mock lo danno alla 2 perché non vedono LaMelo assieme a Scoot... direi abbastanza acqua fresca al momento.
In effetti sono usciti dei rumors sul fatto che non solo nelle interviste non sia andato benissimo, ma che si sia pure presentato in condizioni non proprio eccezionali alla combine (tanto è rimasto in borghese come tutti i top).
A me Miller piace molto, tiratore formidabile e tanto altro, ma chiaro che Scoot è tantissima roba e passarlo significa essere ben convinti... Charlotte mi sembra la meno adatta a gestire le situazione... non esattamente gli Spurs per capirsi
se ci limitiamo al mero aspetto di campo Scoot da l’impressione (per ruolo, caratteristiche, upside) di potersi evolvere in un primo violino, cosa che Miller proprio non da (perlomeno a me)
Altrettanto vero che per caratteristiche Miller fitta praticamente ovunque e con chiunque, mentre Scoot è già più complesso..
peró alla #2 scegliere il miglior fit anziché il BPA sarebbe un autogol abbastanza clamoroso per chiunque..
tutto questo tralasciando appunto le vicende extracestistiche di Miller
Concordo che alla due (e non solo) si va sul best player available.
Non sono invece d'accordo su Miller franchise player: dal punto di vista tecnico è veramente completo, il paragone con Paul George secondo me è abbastanza appropriato, detto che Miller è meno muscolare ma più tiratore puro. Le doti da passatore ad esempio sono molto buone, Bediako gli ha sporcato un bel numero di assist...
Sugli aspetti caratteriali non ho elementi per valutare, anche se i report usciti dalla combine non sono positivi.
A Bama però si è visto un ragazzo che nel corso delle settimane ha alzato l'asticella migliorando su alcuni aspetti del proprio gioco, ad esempio la capacità di attaccare il centro area a finire in traffico.
Questi sono indicatori importanti a mio parere