Ormai temo solo più i francilive. I minatori usano le botnetrowiz ha scritto: 07/01/2022, 18:04 Windows 11 si può mettere anche bypassando le incompatibilità, giocando su non ricordo quale chiave di registro.
Comunque SSD e se potete ram, e i vecchi pc riprendono vita. Tanto ormai i processori li usano solo i @francilive di questo mondo e i minatori (una volta)

P.s. x Win11 vero, unica cosa è che non ha comunque senso installarlo su un sistema troppo obsoleto. Win10 sarà pienamente supportato fino all'ottobre 2025 e un sistema già vecchio ora figuriamoci nel 2025. Chi vivrà vedrà. Stiamo parlando di utilizzo in ambito domestico, dove le sorti di un pc le puoi decidere in due minuti.
Se uno vuole installarlo senza il supporto ufficiale che viene testato dalla app apposita, suggerisco di farlo solo se si ha comunque il TPM2 ma il processore non rientra nella lista ufficiale.
Io su un lenovo di qualche anno fa ad esempio ho un ryzen di seconda generazione che la versione dekstop è supportata, la versione a basso consumo per notebook no. quel sistema è sicuramente aggiornabile, ma attendo, tanto win10 non ha nulla di meno di win11 per quel che mi serve e sarà supportato fino all'ottobre 2025.
Ho vindows11 soltanto su un più recente hp omen. Su tutto il resto Win10 o Linux, a parte ovviamente i Chromebook. Ormai le vecchie workstation le ho praticamente tutte dismesse, non facendo più rendering. Per cui il problema, almeno nel mio caso, non si pone nemmeno.
Mettere win11 su un sistema obsoleto a mio avviso non ha alcun senso oggi, all'alba del 2022. Sono più le rogne che altro.