Pagina 18 di 99

Re: Thank you for not coaching

Inviato: 11/09/2019, 10:58
da lelomb
Comunque come evidenzia apuano nel topic texans, pure il difensore che lo va a placcare a terra arrestando l'azione e dando l'opportunità di chiamare TO è un bel genietto. Mo quello prima che si alza che va out passano tranquillamente sti 2 secondi.

Re: Thank you for not coaching

Inviato: 11/09/2019, 11:40
da azazel
Riporto anche qua la mia, come detto nel live: per me l'errore del coaching qua sta nel non chiamare timeout l'azione precedente da parte di Payton. Rischiava di pagarla molto cara se il difensore non l'avesse messo down by contact, il tempo sarebbe scaduto senza alcun problema.

Non ne farei una colpa troppo grossa al CB però in questo caso: a voi vengono in mente casi simili in cui questo sia successo? Qualcuno tra questi account "analitici" USA ha sottolineato la cosa?

Re: Thank you for not coaching

Inviato: 11/09/2019, 11:58
da Angyair
Concordo, per me lì il CB deve comunque andare per fermare l'azione (tra l'altro, non vorrei dire una cazzata, ma se il giocatore a terra dimostra di non rialzarti per continuare l'azione gli arbitri la considerano conclusa e quindi NO avrebbe comunque potuto chiamare timeout) perchè non deve rischiare di far continuare l'azione.

Re: Thank you for not coaching

Inviato: 11/09/2019, 12:08
da lebronpepps
magari la folle scelta della prevent di O'Brien era proprio dovuta al colpo di genio di lasciare spazio ai Saints e di placcarli col cronometro a zero, ma il CB ha fatto saltare il banco :forza:

Re: Thank you for not coaching

Inviato: 11/09/2019, 12:10
da lelomb
Mi son fatto persuaso(cit.) che dovesse proprio andar così teniamo tutto al centro leviamo il profondo e che si arrangino col cronometro.

I packs giovedì han proposto una cosa ancora più strana con i giocatori disposti a rettangolo 3 in pressione 2 per sideline con lo spazio centrale completamente libero e il resto dietro

Re: Thank you for not coaching

Inviato: 11/09/2019, 12:24
da lebronpepps
comunque pur pensando tutto il male possibile di O'Brien, alla fine la sua strategia ha portato ad un calcio dalle 58 yards, non proprio una cosa ad alta percentuale (pur essendo in un Dome), poi si poteva fare di meglio sicuramente, ma IMHO negli ultimi anni ha fatto cose peggiori

Re: Thank you for not coaching

Inviato: 11/09/2019, 14:43
da apuano86
Mamma mia. Mamma mia.
:disgusto: :disgusto: :disgusto: :disgusto:

Re: Thank you for not coaching

Inviato: 11/09/2019, 20:19
da acp
il topic di ron rivera. uno che tratta cam newton come joe flacco. 67 giochi offensivi 29 tocchi di mccaffrey, uno che parla di 3-4. si fa prendere degli edges da 3-4 per poi giocare 4-3 3 point stance edges. per non parlare delle 3 men rush sui terzi down. due coglioni infiniti già dopo la week1.

Re: Thank you for not coaching

Inviato: 13/09/2019, 6:08
da steve
LICENZIATELO per piacere, che playcalling orribile.

Re: Thank you for not coaching

Inviato: 13/09/2019, 14:06
da acp
steve ha scritto: 13/09/2019, 6:08LICENZIATELO per piacere, che playcalling orribile.

quando un idiota fermo agli anni 80 prova a fare il doug pederson succedono ste cose. mi limito solo a quella puttanata. voglia di scrivere di tutto il resto non ne ho.

Re: Thank you for not coaching

Inviato: 13/09/2019, 14:47
da albizup
Effettivamente il carolina special non è uscito benissimo. 

Re: Thank you for not coaching

Inviato: 13/09/2019, 15:47
da gianluca.t
Criticate pure Rivera, ma che c'entra col playcalling? E a proposito di Newton io continuo a credere che sia molto lontano dal 100% a livello di forma fisica, questo potrebbe spiegare perché i Panthers vadano così conservativi.

Re: Thank you for not coaching

Inviato: 14/09/2019, 14:03
da acp
playcalling totalmente errato figlio del successo della minchiatella di successo(direct snap a cmc fake handoff a cam, keep di cmc per il TD) di domenica scorsa.

la situazione un quarto e inches grazie a una vaccata di arians. per quanto cam sia attualmente limitato a livello fisico e atletico la sua presenza, dopo anni di primi down e TD, in una situazione del genere la difesa lo conterà sempre, non è un 11 vs 10 è un 11 contro 11. spostandolo come TE ritorna un 11 vs 10, ovviamente vai pure a praticamente annullare l'opzione di un passaggio.
cam newton lì non ci deve essere.
un altro grave errore, che però non ha inciso sul gioco, è la disposizione dei due WR. hanno isolato dj moore e usato come specchietto samuel. concettualmente sbagliato perchè è samuel il fenomeno nei release e nei 1 vs 1, aspetti dove moore fatica. moore però come specchietto per l'end around è assolutamente credibile visto il suo successo in giochi simili in passato.
viene inoltre sbagliato il lato su cui giocarlo. invece di andare sul lato aperto, si va sul chiuso togliendo spazio e tempo a un gioco che potrebbe richiedere ampiezza maggiore. ovviamente, puttanata che si aggiunge alle altre, il lato chiuso in questo gioco è il sinistro cioè quello che a livello di personale di OL è il più debole e infatti il raddoppio di LG e C è approssimativo ma incide poco, incide invece parecchio daryl williams che si fa battere ovviamente, non rallenta nemmeno il suo uomo che va a eliminare la possibilità di cut back  inside per CMC. altra geniale è chiedere a manhertz di sigillare quel lato. è un emerito incapace e infatti finisce per andare a margherite nonostante intorno a lui sia pieno di bucs. l'unico che compie il suo lavoro ottimamente è olsen.
i fallimenti della linea hanno forzato cmc ad allagarsi correndo lateralmente, la presenza all'interno dei difensori sfuggiti ai blocchi ha lasciato al CB la sola responsabilità di contenere un bounce outside, CB bravo a farlo ma aiutato pure dal fatto che si giocasse sul lato corto che oltrettutto forza CMC a prendere un angolo di contatto sfavorevole.

in sintesi una chiamata errata che non massimizza le qualità dei giocatori a disposizione anzi le mortifica.
in ulteriore sintesi devono tutti andare a fare in culo con scarpe e tutto.

Re: Thank you for not coaching

Inviato: 20/09/2019, 8:56
da Jack The Sack
Stanotte ho disgraziatamente guardato tre quarti di Jacksonville Tennessee
Mi sono chiesto seriamente se gli offensive coordinator fossero Topo Gigio e Mago Zurlì

Credo sia raro vedere in campo contemporaneamente due squdre giocare così male e andare testardamente a cozzare contro la difesa avversaria (che non faceva nulla di eccezionale)
Mi pare 11 punt nel solo primo tempo, molti dei quali da 4° e +10y

Io non posso credere che Mariota da una parte e Fournette dall'altra (lasciando perdere Giardiniere) possano essere così scarsi. Mi è sembrata davvero la gara alla chiamata più ignorante

Re: Thank you for not coaching

Inviato: 20/09/2019, 9:14
da Wolviesix
Fournette cos'ha fatto per godere di tutto questo credito?