Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Western Conference Finals: Spurs (1) vs. Thunder (2)

Il Punto d'incontro dei Fans NBA di Play.it USA
lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33747
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8964
14841

Re: R: Western Conference Finals: Spurs (1) vs. Thunder (2)

Messaggio da lebronpepps » 01/06/2014, 20:11

Bé non é che ci fosse granché da interpretare in quel messaggio :forza:

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Immagine

Kestrello
Rookie
Rookie
Messaggi: 248
Iscritto il: 08/10/2012, 15:05
NFL Team: Tutte
NBA Team: Tutte
2

Re: Western Conference Finals: Spurs (1) vs. Thunder (2)

Messaggio da Kestrello » 01/06/2014, 20:21

Immagine

Winnipeg Jets
Pro
Pro
Messaggi: 5443
Iscritto il: 10/11/2011, 11:03
MLB Team: New York Mets
NFL Team: New York Jets
NHL Team: Winnipeg Jets
17
187

Re: Western Conference Finals: Spurs (1) vs. Thunder (2)

Messaggio da Winnipeg Jets » 01/06/2014, 23:51

Goppas88 ha scritto:Mi sembra che Steve Kerr e Reggie Miller - i due commentatori di ieri sera, se non ricordo male - abbiano dato la lettura di questa partita, o meglio, il ruolo di Russel nella serie.

Frase eclatante: "Ma Westbrook non ha un MVP come compagno di squadra? Nel supplementare Durant avrà toccato palla tre volte".

Vero i liberi, benissimo la rubata, superba l'intensità difensiva. Ma santa pace, quando hai Durant in squadra, la prima cosa che vuoi fare e accenderlo - e quello non è difficilissimo -, ma soprattutto mantenerlo in ritmo. E ciò non è stato fatto.

Follia pura.

Ascolta, siccome adesso diranno anche a te che devi impiccarti se decido ti chiamo :truzzo:

Avatar utente
rafaga
Rookie
Rookie
Messaggi: 221
Iscritto il: 03/05/2013, 1:53
NBA Team: Sacramento Kings
7
37

Re: Western Conference Finals: Spurs (1) vs. Thunder (2)

Messaggio da rafaga » 02/06/2014, 0:00

Che partita...Mi sono divertito dal primo all'ultimo minuto. Per me, fino ad ora, è stata la partita più bella di tutti i PO: intensità, contropiedi, parziali, punto a punto per parecchi tratti, OT spettacolare, c'è stato di tutto.

La partita si è "decisa" quando alla fine dell'OT sul 108-107 Spurs, Leonard con i suoi tentacoli fa uno scippo allucinante ai danni di Westbrook in volata per un layup comodo che avrebbe portato OKC al sorpasso. La giocata-chiave è stata questa.
Nell'azione successiva palla a Duncan per il canestro decisivo.

Ci sarebbe tanto da dire e giocatori da elogiare (Diaw è stato eccezionale e Green, anche se in pochi l'hanno sottolineato, ha difeso in modo mostruoso) ma due note specifiche vanno fatte.
Ginobili. Con l'uscita di Parker la regia della squadra è passata a Manu che è stato sontuoso, anzi, perfetto: quando passare, quando penetrare in area e quando prendersi la tripla. I suoi assist a tagliare la difesa di OKC come il burro mi hanno fatto impazzire. Ho ancora impressa nella mente la sua tripla a 30" dalla fine del 4/4, se SA ha strappato l'OT è stato grazie a questa sua giocata "catch-and-shoot" da dietro il perimetro.
Duncan. Monumentale. Non ti stanchi mai di vederlo giocare. I suoi duelli con Ibaka sono stati frai i momenti più belli della partita: esperienza e tecnica contro freschezza e atletismo, alla fine hanno prevalso le prime. Ibaka ce l'ha messa tutta, è stato impeccabile ma..."Mr. Fundamental" quando ha deciso che i canestri importanti bisognava metterli ha eluso la sua difesa e li ha messi, punto.

Tre momenti particolari mi resteranno impressi di questa partita: uno sportivo, uno simbolico e uno tragicomico.

Quello sportivo: KD e RW che prima di sedersi in panchina stringono la mano a Pop.

Quello simbolico: Duncan che dopo aver segnato il 110-107 esulta tenendosi la maglia mentre urla verso l'alto. Un'icona.

Quello tragicomico: la faccia di Reggie Jackson che chiama (incosapevolmente) l'ultimo time-out sulla rimessa a 19" dalla fine. Una faccia che dice "Che cazzo ho fatto!?" :laughing: Durant se lo stava mangiando con tutte le scarpe, si è incazzato da morire! :biggrin:
Peccato perchè prima di fare questa boiata era stato tra i migliori dei Thunder.
"If you don't like that, you don't like Kings basketball! Oh boy!" :biggrin:

Avatar utente
Jack The Sack
Pro
Pro
Messaggi: 4786
Iscritto il: 03/07/2009, 10:25
1034
843

Re: Western Conference Finals: Spurs (1) vs. Thunder (2)

Messaggio da Jack The Sack » 02/06/2014, 9:23

rafaga ha scritto:Che partita...Mi sono divertito dal primo all'ultimo minuto. Per me, fino ad ora, è stata la partita più bella di tutti i PO: intensità, contropiedi, parziali, punto a punto per parecchi tratti, OT spettacolare, c'è stato di tutto.

La partita si è "decisa" quando alla fine dell'OT sul 108-107 Spurs, Leonard con i suoi tentacoli fa uno scippo allucinante ai danni di Westbrook in volata per un layup comodo che avrebbe portato OKC al sorpasso. La giocata-chiave è stata questa.
Nell'azione successiva palla a Duncan per il canestro decisivo.

Ci sarebbe tanto da dire e giocatori da elogiare (Diaw è stato eccezionale e Green, anche se in pochi l'hanno sottolineato, ha difeso in modo mostruoso) ma due note specifiche vanno fatte.
Ginobili. Con l'uscita di Parker la regia della squadra è passata a Manu che è stato sontuoso, anzi, perfetto: quando passare, quando penetrare in area e quando prendersi la tripla. I suoi assist a tagliare la difesa di OKC come il burro mi hanno fatto impazzire. Ho ancora impressa nella mente la sua tripla a 30" dalla fine del 4/4, se SA ha strappato l'OT è stato grazie a questa sua giocata "catch-and-shoot" da dietro il perimetro.
Duncan. Monumentale. Non ti stanchi mai di vederlo giocare. I suoi duelli con Ibaka sono stati frai i momenti più belli della partita: esperienza e tecnica contro freschezza e atletismo, alla fine hanno prevalso le prime. Ibaka ce l'ha messa tutta, è stato impeccabile ma..."Mr. Fundamental" quando ha deciso che i canestri importanti bisognava metterli ha eluso la sua difesa e li ha messi, punto.

Tre momenti particolari mi resteranno impressi di questa partita: uno sportivo, uno simbolico e uno tragicomico.

Quello sportivo: KD e RW che prima di sedersi in panchina stringono la mano a Pop.

Quello simbolico: Duncan che dopo aver segnato il 110-107 esulta tenendosi la maglia mentre urla verso l'alto. Un'icona.

Quello tragicomico: la faccia di Reggie Jackson che chiama (incosapevolmente) l'ultimo time-out sulla rimessa a 19" dalla fine. Una faccia che dice "Che cazzo ho fatto!?" :laughing: Durant se lo stava mangiando con tutte le scarpe, si è incazzato da morire! :biggrin:
Peccato perchè prima di fare questa boiata era stato tra i migliori dei Thunder.

Quoto quasi tutto e mi piace questa lettura per immagini.

Secondo me il vero momento tragicomico però è stato il time out a 36 secondi dalla fine del quarto quarto chiamato da Mel Brooks con Durant che aveva già palla in mano e giocata in mente e al fischio non ha trattenuto il disappunto.

Avatar utente
Jack The Sack
Pro
Pro
Messaggi: 4786
Iscritto il: 03/07/2009, 10:25
1034
843

Re: Western Conference Finals: Spurs (1) vs. Thunder (2)

Messaggio da Jack The Sack » 02/06/2014, 10:02

Gara sei di questa serie vale da sola la serie intera e molte altre partite di livello mediocre di questi playoff.
Vince con pieno merito San Antonio, però ... ci sono molti però a mio avviso.

Prima questione: per me è inacettabile che in sei partite di finale di conference si abbia la prima parità di tutti i quarti quarti a meno di un minuto dalla fine dall'ultimo.
Abbiamo avuto cinque non partite e una partita. C'è qualcosa che non va. Popovic ha vinto ed ha ragione, ma quando ha rinunciato agli ultimi cinque minuti di gara 3 e all'intero ultimo quarto di gara 4, più che una questione di tattica mi è sembrata una questione di politica, di dare un messaggio alla lega del tipo "Volete la serie lunga? Io vi dò una serie lunga ma mediocre"
Su Brooks delle prime partite, completamente incapace di concepire una situazione di gioco che provasse almeno a compensare l'assenza di Ibaka, affidandosi a Collison e Sefolosha che sono successivamente finiti nel congelatore, non val neanche la pena parlare.
La serie praticamente è iniziata a gara 5, una miniserie al meglio delle 3, e quando la palla ha cominciato a scottare San Antonio è scesa in campo tutta e sul serio.

Tanto di cappello a questi Spurs che, anello o meno, fanno la storia del gioco come la più bella squadra di sempre. Di solito mi piace isolare alcune azioni "clinic", ma nella sola gara sei ce ne sarebbero una decina: una capacità di girare la palla propria solo di una squadra e di giocatori di una intelligenza cestistica superiore. Da spellarsi le mani.
Al di là di quanto sopra, Popovic è riuscito nell'impresa di portare alle Finals una squadra che ha ruotato e quindi tenuto in tensione un numero altissimo di giocatori, ricavando miniere di punti da una panchina che è vero ha Ginobili e Diaw, ma non bisogna dimenticare che parliamo di giocatori anagraficamente da pensione. Il capolavoro, va da sé, è stata la gestione del secondo tempo senza Parker, con Joseph a riempire il buco per non variare la rotazione, per lasciare poi via via il pallino a Manuficent.

Su Okl-at-home :lmao: resto convinto che questa sia una squadra costruita male e guidata da un allenatore inadeguato.
Un appunto su tutti: com'è possibile che nei secondi decisivi di una stagione non si trovi altro tatticamente che lasciare Duncan in post basso contro Fisher o Jackson? E ripetutamente!
La gestione dei time out barbina, con Durant che si arrabbia e Jackson che se mangia uno, è solo un altro dei sintomi di una gestione cmq infelice.
Sono stato molto critico su Presti, adesso però vorrei trasformare la mia critica in una domanda aperta: questa squadra ha draftato nel tempo Durant, Westbrook, Ibaka, Jackson, Adams, un possibile quintetto base per la prossima stagione, ha scambiato per Perkins - che a suo tempo ha avuto un senso, oggi meno - ha lasciato andare Harden - questione opinabile ma a mio avviso mossa ragionevole - quindi non si può dire che la squadra sia costruita male, almeno apparentemente. Com'è possibile che una squadra non riesca a cavare un ragno da un buco dalla panchina, se non per mano dell'ormai venerato più che venerabile maestro?
Io non so se la bilancia delle responsabilità debba pendere più da una parte o più da un'altra tra GM e coach, anche perché il coach obbedisce al GM generalmente e qui sicuramente non va diversamente, però mi sembra chiaro che da anni questa squadra gioca a diamo la palla a Westbrook, diamo la palla a Durant, nella peggiore delle ipotesi diamola a Ibaka. E poi? Un gioco? Un'alternativa? Una gestione oculata dei momenti critici? Io vedo una squadra che è cresciuta perché sono cresciuti i singoli, ma che è stata giustamente spazzata via da La Squadra.

Hank Luisetti
Senior
Senior
Messaggi: 2371
Iscritto il: 16/12/2007, 14:27
Località: SanFrancisco/Vaiano
1

Re: Western Conference Finals: Spurs (1) vs. Thunder (2)

Messaggio da Hank Luisetti » 02/06/2014, 10:25

Goppas88 ha scritto:Mi sembra che Steve Kerr e Reggie Miller - i due commentatori di ieri sera, se non ricordo male - abbiano dato la lettura di questa partita, o meglio, il ruolo di Russel nella serie.

Frase eclatante: "Ma Westbrook non ha un MVP come compagno di squadra? Nel supplementare Durant avrà toccato palla tre volte".

Vero i liberi, benissimo la rubata, superba l'intensità difensiva. Ma santa pace, quando hai Durant in squadra, la prima cosa che vuoi fare e accenderlo - e quello non è difficilissimo -, ma soprattutto mantenerlo in ritmo. E ciò non è stato fatto.

Follia pura.

Se parliamo della serie.. Durant in questa seria non è andato benissimo, anzi è andato meglio Russell.

Sulla gara.. Nel finale Russell ce lo ha portati ai supplementari con due tre giocate grandiose, mentre KD ha sbagliato tutto quello che poteva sbagliare.

Nell'ot .. Sono in accordo con te, Russell doveva cercare durant.


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
"The point was not to score, but to win"

Immagine

"I Scream, You Scream, We All Scream for Ice Cream"

Dazed and Confused: "Se rinasco, voglio rinascere Hank."

Avatar utente
Birdman
Pro
Pro
Messaggi: 5401
Iscritto il: 01/03/2009, 13:19
NBA Team: Miami Heat
Località: Parcheggio del Millerntor-Stadion
3301
2137

Re: Western Conference Finals: Spurs (1) vs. Thunder (2)

Messaggio da Birdman » 02/06/2014, 11:25

Oh, ma non è che, semplicemente, anche Durant ha dei limiti?

Vi riposto le sue statistiche nei PO di quest'anno e dell'anno scorso (senza Westbrook).

FG FGA FG% 3P 3PA 3P% 2P 2PA 2P% FT FTA FT% ORB DRB TRB AST STL BLK TOV PF PTS USG%
10.2 22.4 .455 2.0 6.4 .314 8.2 16.0 .511 8.5 10.2 .830 0.6 8.4 9.0 6.3 1.3 1.1 3.9 2.4 30.8 31.9
10.1 22.1 .455 2.3 6.5 .351 7.8 15.6 .498 7.4 8.9 .829 1.2 7.7 8.9 4.2 1.0 1.2 3.8 2.2 29.8 31.8

Stessi tiri segnati, stessi tiri tentati, stessa % di realizzazione, stessa percentuale di possessi usata. In cosa si esplicita questo mancato coinvolgimento di Durant? :biggrin:
A mio avviso, nei PO e nel "sistema" con cui OKC gioca, il livello su cui puo' esprimersi Durant è questo. Dire che RW lo limita mi pare quantomeno molto opinabile.
Non ho guardato le statistiche della RS, ma li' mi parrebbe già molto più sensato trovare delle differenze con o senza RW.

Avatar utente
Luketto
Pro
Pro
Messaggi: 7903
Iscritto il: 21/02/2010, 21:17
NBA Team: San Antonio Spurs
Squadra di calcio: Inter
Località: the River Walk
1682
1049

Re: Western Conference Finals: Spurs (1) vs. Thunder (2)

Messaggio da Luketto » 02/06/2014, 11:35

Jack The Sack ha scritto:Popovic ha vinto ed ha ragione, ma quando ha rinunciato agli ultimi cinque minuti di gara 3 e all'intero ultimo quarto di gara 4, più che una questione di tattica mi è sembrata una questione di politica, di dare un messaggio alla lega del tipo "Volete la serie lunga? Io vi dò una serie lunga ma mediocre"

Sulla parte che ho quotato non sono d'accordo...non penso assolutamente che sia stata una questione politica ma proprio una questione di gestione fisica dei giocatori più importanti ma allo stesso tempo più in là con gli anni...il Pop l'ha sempre fatto di lasciare andare una partita quando vede che l'inerzia è completamente dalla parte dell'avversario e nonostante uno sforzo fisico importante c'è il concreto rischio che la partita non si rimetta in gioco, ancora di più negli ultimi anni quando i big 3 non hanno più l'autonomia di un tempo, dando minuti a giocatori fuori dalla rotazione abituale che magari ti possono essere utili più in là nella serie, tipo Bonner e Joseph in questa serie...

guglielmo
Rookie
Rookie
Messaggi: 340
Iscritto il: 06/02/2008, 3:00
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: New York Giants
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Napoli/Brescia
64
23

Re: Western Conference Finals: Spurs (1) vs. Thunder (2)

Messaggio da guglielmo » 02/06/2014, 12:21

Hank Luisetti ha scritto:
Goppas88 ha scritto:Mi sembra che Steve Kerr e Reggie Miller - i due commentatori di ieri sera, se non ricordo male - abbiano dato la lettura di questa partita, o meglio, il ruolo di Russel nella serie.

Frase eclatante: "Ma Westbrook non ha un MVP come compagno di squadra? Nel supplementare Durant avrà toccato palla tre volte".

Vero i liberi, benissimo la rubata, superba l'intensità difensiva. Ma santa pace, quando hai Durant in squadra, la prima cosa che vuoi fare e accenderlo - e quello non è difficilissimo -, ma soprattutto mantenerlo in ritmo. E ciò non è stato fatto.

Follia pura.

Se parliamo della serie.. Durant in questa seria non è andato benissimo, anzi è andato meglio Russell.

Sulla gara.. Nel finale Russell ce lo ha portati ai supplementari con due tre giocate grandiose, mentre KD ha sbagliato tutto quello che poteva sbagliare.

Nell'ot .. Sono in accordo con te, Russell doveva cercare durant.


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Quoto anche i punti sospensivi..
Se OKC e' arrivata fin li, c'è davvero tanto di suo

A volte diventa vittima delle sue stesse qualità, ma e' indiscutibile che sto ragazzo ne abbia.. E anche parecchio e più di Durant in termini di cattiveria agonistica
migliorerà ancora parecchio

So ragazzi comunque,
e' solo questione di (poco) tempo e di un coach che li sistemi in un sistema ( :forza: ) ed avremo i nuovi Heat già belli e serviti
Immagine

"Maybe I’m the one with the problem, maybe it is right to have multiple alphas, maybe I’m the weaker one, the selfish one. Maybe, just maybe …"

Kobe

Winnipeg Jets
Pro
Pro
Messaggi: 5443
Iscritto il: 10/11/2011, 11:03
MLB Team: New York Mets
NFL Team: New York Jets
NHL Team: Winnipeg Jets
17
187

Re: Western Conference Finals: Spurs (1) vs. Thunder (2)

Messaggio da Winnipeg Jets » 02/06/2014, 13:52

domanda, si può creare un sistema con 2 che fanno 30 tiri a testa, uno che tira solo sugli scarichi e 7-8 mediocri?
Per me NO.

Rasheed
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14686
Iscritto il: 10/01/2007, 12:06
56
905
Contatta:

Re: Western Conference Finals: Spurs (1) vs. Thunder (2)

Messaggio da Rasheed » 02/06/2014, 13:57

Si può creare benissimo nel momento in cui,come detto 100 volte,uno dei due giocatori da 30 tiri si prende tranquillamente serate da 15-16 conclusioni personali quando il resto della squadra è in grado di produrre...

se riesci a creare un sistema(e magari firmare un paio di giocatori...)in grado di contribuire attorno alle stelle si può...

se non ci riesci sei vincolato al fatto che i fuoriclasse della squadra,in assenza di ciò,si mettano in proprio per vincere le partite...
cosa che è successo più o meno ovunque nella storia NBA

Winnipeg Jets
Pro
Pro
Messaggi: 5443
Iscritto il: 10/11/2011, 11:03
MLB Team: New York Mets
NFL Team: New York Jets
NHL Team: Winnipeg Jets
17
187

Re: Western Conference Finals: Spurs (1) vs. Thunder (2)

Messaggio da Winnipeg Jets » 02/06/2014, 14:14

ma riducendo i 15-16 tiri di uno dei 2, i 20 tiri che rimangono chi li prende? Perkins? Sefolosha? Collison? La salma di Butler?
Qua o firmano 2-3 giocatori buoni davvero o saranno questi chiunque li alleni.

toure yaya
Rookie
Rookie
Messaggi: 713
Iscritto il: 01/12/2011, 3:23
1
39

Re: Western Conference Finals: Spurs (1) vs. Thunder (2)

Messaggio da toure yaya » 02/06/2014, 14:52

meglio 20 tiri buoni dei vari perkins, sefolosha, butler.... piuttosto che 20 tiri forzati di westbrook.
e assolutamente possibile costruire un attacco meno dipendente dal duo russel-durant anche se la rosa va migliorata sopratutto la
la panchina.

Avatar utente
rafaga
Rookie
Rookie
Messaggi: 221
Iscritto il: 03/05/2013, 1:53
NBA Team: Sacramento Kings
7
37

Re: Western Conference Finals: Spurs (1) vs. Thunder (2)

Messaggio da rafaga » 02/06/2014, 15:26

Jack The Sack ha scritto:La serie praticamente è iniziata a gara 5

E' vero.

Ad ogni modo la chiave di svolta della serie è stata una mossa strategica del Pop in gara5: schierare Bonner titolare per allontanare Ibaka dal pitturato. Tutto qui.
La produzione di punti sotto i tabelloni si era ridotta drasticamente con il ritorno del congolese in gara3 e 4, di conseguenza Pop ha impiegato Bonner come "esca" per lasciare il pitturato più libero a Duncan e alle incursioni in area di Parker e Ginobili.
Pop aveva l'uomo giusto per farlo e l'ha sfruttato, il campo gli ha dato ragione.
Ibaka doveva allontanarsi per forza perchè Bonner è un ottimo tiratore da tre (rispetto a Splitter che concentra il suo gioco sotto canestro). La strategia ha funzionato, i punti nel pitturato sono tornati e SA ha ricominciato a girare.

Pop ha impiegato sostanzialmente "una gara e mezza" per studiare l'effetto del ritorno di Ibaka ed elaborare una contromossa che potesse annullarne l'incisività difensiva sotto canestro.
Brooks per capire una cosa del genere e applicare una contromisura a serie in corso c'avrebbe messo minimo 4-5 partite...

Ecco la differenza tra un grande allenatore e uno mediocre. A questi livelli il basket diventa come una partita a scacchi e allora si nota veramente chi ha "cervello" e chi no.
"If you don't like that, you don't like Kings basketball! Oh boy!" :biggrin:

Rispondi

Torna a “NBA”