Resuscito il topic!
Dopo l'ottimo campionato scorso, è l'ora del calciomercato.
Movimenti molti, sia in entrata che in uscita.
Sogliano è un DS che adoro: sa mixare giovani promesse con vecchietti terribili. Il massimo. E sa vendere pure bene.
Sono andati via Iturbe (buona fortuna) e Romulo (+ metà Jorginho

) con plusvalenze eccezionali visti i tempi che corrono. Poi altri di minor spessore: i Cacia, i Cacciatore, gli Albertazzi, i Maquinho, i Donadel, i Cirigliano, i Longo e purtroppo anche il Capitano.
Arrivi interesanti ed eccellenti: Rafa sarà anche 35enne, ma è un signor giocatore. Obbadi un onesto centrocampista con esperienza. Luna, Martic, Chianturia, Valoti, Gollini, Ionita sono giovani (under 24) con potenzialità.
Lazaros, Nenè, Tachtsidis e Rodriguez, giocatori di medio calibro che conoscono la serie A.
Insomma, mix interessante per cercare la salvezza. Il massimo sarebbe consolidare il buon campionato dello scorso anno.
Al momento mi pare un po' affollato il reparto centrali difensivi, dove penso che interverranno in uscita.
Le voci più interessanti che circolano, sono legate ai potenziali futuri Iturbe (come tipo di operazione):
- il figlio di Milan Rapajc, Boris, attaccante classe 97
- il nipote di Safet Susic, Tino-Sven, centrocampista classe '92, 4 presenze con la Bosnia
- Tito Villalba, attaccante del San Lorenzo, classe '94, il mio preferito anche se forse il più difficile da raggiungere. Sembra costi solo 3.5 milioni, per me sarebbe una scommessa da fare.
- Nico Lopez: lo abbiamo cercato anche lo scorso anno ma l'udinese ci bruciò. A me pareva sul punto di esplodere, non so cosa sia andato storto ad udine.
- Gentir Citaku, esterno d'attacco, classe '96 svedese-albanese. Ne parlano di un piccolo fenomeno (da prendere con le pinze

)
En passant, Toni ha fatto il secondo figlio, quindi 20 gol sicuri anche quest'anno.
In tutto questo ho solo un rammarico: la nazionale italiana non si rimetterà in piedi di certo grazie all'Hellas, che sul prodotto locale punta molto molto poco. Peccato.