Messaggio
da DrGonz0 » 20/05/2013, 13:50
Gara 1:
Full Metal Jacket
L'ho apprezzato più di Shining, Kubrick è stato capace di realizzare 2 film distinti ed entrambi molto godibili, il primo tempo un concentrato di citazioni e battute cult, come delle grandi prove d'interpretazione (è uno dei pochi film che ho visto in lingua originale e continuo a fare i complimenti ai nostri adattatori). Il secondo invece racconta benissimo l'orrore che fu la guerra in Vietnam, senza mai prendere in modo netto una posizione. Shining, nonostante qualche ottima trovata fotografica e registica, continua a soffrire di un soggetto che non mi ha mai fatto impazzire.
Gara 2:
Amici Miei
Come già detto in fase di altre votazioni: Million Dollar Baby è un film splendido ma il controllo delle emozioni che vuole esercitare Eastwood non può che farmelo penalizzare. Amici Miei è uno dei momenti più alti del cinema in generale. Nella storia, almeno per noi italiani, resterà molto di più l'opera di Monicelli che quella del repubblicano, Amici miei è storia, è dramma, è comicità, è un sogno splendidamente raccontato da Regista e interpreti, il finale poi (sia dell'Atto I che del II) è una delle cose più commoventi che si possano vedere.
Gara 3:
C'era una Volta il West
E' più un voto contro: C'era una volta il West è un grande film ma di certo non il mio preferito, abbiamo, si, tutti gli ingredienti tipici dei film di Sergio Leone, eppure non riesco a trovarlo all'altezza della Trilogia del Dollaro per citarne qualcuno. Però Schindler's List, per quanto parli di un periodo storico per il quale ho sempre provato forte interesse, lo trovo troppo un polpettone buonista, e anche lui lo trovo troppo improntato alla commozione, sacrosanta sia chiaro ma che non adoro quando è indotta.
Gara 4:
C'era una Volta in America
La tipologia di racconto di C'era una volta in America me lo fa preferire.
Like
0
Share