Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse
- IL Poz
- Pro
- Messaggi: 3895
- Iscritto il: 08/11/2004, 15:03
- NFL Team: Chicago Bears
- Località: Melzo (MI)
- 1398
- 765
Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse
Detto che era TD, ma si sa che al Lambeau per avere una chiamata "reversed" dev'essere chiarissima al 150%, questa squadra conferma le indicazioni della prima settimana.
Una pochezza disarmante di talento offensivo nel gioco aereo, un reparto TD e WR inquietante (Mooney e Kmet dovevano essere i leader offensivi di questa squadra, credo che siamo in minus a livello di yards guadagnate da loro).
Finalmente un team disciplinato che evita di perdersi in troppe penalità stupide e che quindi rimane in partita finchè lo scarso talento esce fuori, cioè quando devi recuperare grossi svantaggi.
Con Green Bay avremmo perso 99 volte su 100, ma ho visto finalmente un declino del #12 e i Packers non mi hanno convinto come in altre edizioni. La distanza tra i due team a livello di talento è enorme, quest'anno non possiamo fare valutazioni, anno di transizione e rebuilding pesante.
Speriamo perlomeno di vedere qualcos'altro in attacco a parte il running game e i giochi rotti.
Una pochezza disarmante di talento offensivo nel gioco aereo, un reparto TD e WR inquietante (Mooney e Kmet dovevano essere i leader offensivi di questa squadra, credo che siamo in minus a livello di yards guadagnate da loro).
Finalmente un team disciplinato che evita di perdersi in troppe penalità stupide e che quindi rimane in partita finchè lo scarso talento esce fuori, cioè quando devi recuperare grossi svantaggi.
Con Green Bay avremmo perso 99 volte su 100, ma ho visto finalmente un declino del #12 e i Packers non mi hanno convinto come in altre edizioni. La distanza tra i due team a livello di talento è enorme, quest'anno non possiamo fare valutazioni, anno di transizione e rebuilding pesante.
Speriamo perlomeno di vedere qualcos'altro in attacco a parte il running game e i giochi rotti.
- chinasky
- Senior
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 21/01/2004, 20:15
- MLB Team: Cubs, Mets
- NFL Team: Chicago Bears
- NBA Team: Boston Celtics
- NHL Team: Devils, Blakhawks
- Località: Carpi
- 211
- 415
Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse
Mettiamola così, se assegnano la meta di Fields (che secondo me c'era ma non credo avrebbe cambiato l'esisto finale), siamo a due possessi dal giocarcela con Green Bay dopo essere completamente spariti dal campo nel secondo quarto. Parliamoci chiaro, limiti ce ne sono tanti, troppi, ma quest'anno non poteva essere diversamente, eppure come dice @IL Poz il dominio giallo-verde è sembrato meno netto di altre volte. Magari è un caso, magari è GB che non è in bolla, ma qualche segnale buono si è visto.
Ora, da qualche anno a questa parte paghiamo questi costanti blackout che ci tengono fuori dal gioco per troppo tempo. ce lo siamo detti più volte, ma la questione sta diventando la peggiore da risolvere, perché puoi anche trovare il bandolo della matassa e diventare uno squadrone nel giro di due stagioni, ma una partita dura pur sempre 60 minuti. Non 30, non 15, ma 60.
I primi due quarti, tolto il TD sul drive iniziale, ci hanno visto completamente fuori dai radar con la difesa che ci ha messo troppo a registrarsi sulle corse, davvero sempre troppo simili, ma sufficienti a piegarci. Quello 0-21 del secondo quarto ha ammazzato la partita, persino nella domenica delle grandi stranezze in NFL con tante rimonte più o meno riuscite. Oggi Chicago non è in grado di mettere in piedi una rimonta del genere con chicchessia, la media punti continua a rimanere bassissima, il gioco aereo troppo difficoltoso.
La OL ha sofferto parecchio, pur concedendo un solo sack "reale" dei tre subiti da Fields, il quale sta cercando di accelerare il proprio gioco senza trovare sbocchi reali. Come detto nel post sopra, Mooney, che dovrebbe essere il nostro WR1, è stato cercato 5 volte in due partite, ha completato un paio di ricezioni e, stanotte, ha chiuso, se non erro, a -4. Kmet conferma ogni week che passa i pensieri che avevamo espresso parecchi mesi or sono: non è un TE titolare per la NFL. Non è un gran bloccatore, non è affidabile con le mani e, quindi, viene cercato poco. E quelle poche volte sbaglia quasi sempre.
Mi riguarderò meglio la partita nei prossimi giorni se avrò tempo, ma di segnali in vera controtendenza non ne ho visti. Un grande Montgomery, una linea in rodaggio che, sicuramente, sta facendo meglio dello scorso anno e può solo crescere, una difesa troppo altalenante e questa cosa del rimanere fuori dalla partita per lunghi tratti è ormai il problema principale. E il gioco aereo, un po' il QB, un po' i WR, un po' il play calling... una casa in costruzione.
Ma qualcosa di positivo si è visto, in continuità con la partita coi Niners possiamo sperare che il processo di crescita sia più rapido del previsto. A livello di testa e reattività però è ora di cambiare registro, ciò in cui è mancato Nagy negli ultimi 3 anni non può ripetersi anche questo giro. Poi, ripeto, magari GB stessa è in calo e quindi per 3/4 te la sei giocata più o meno alla pari senza essere spazzato via come capitato spesso nelle ultime stagioni, ma ancora una volta hai pagato la tassa al Wisconsin senza se e senza ma.
Boh, ora ci penso più a mente fredda...
Ora, da qualche anno a questa parte paghiamo questi costanti blackout che ci tengono fuori dal gioco per troppo tempo. ce lo siamo detti più volte, ma la questione sta diventando la peggiore da risolvere, perché puoi anche trovare il bandolo della matassa e diventare uno squadrone nel giro di due stagioni, ma una partita dura pur sempre 60 minuti. Non 30, non 15, ma 60.
I primi due quarti, tolto il TD sul drive iniziale, ci hanno visto completamente fuori dai radar con la difesa che ci ha messo troppo a registrarsi sulle corse, davvero sempre troppo simili, ma sufficienti a piegarci. Quello 0-21 del secondo quarto ha ammazzato la partita, persino nella domenica delle grandi stranezze in NFL con tante rimonte più o meno riuscite. Oggi Chicago non è in grado di mettere in piedi una rimonta del genere con chicchessia, la media punti continua a rimanere bassissima, il gioco aereo troppo difficoltoso.
La OL ha sofferto parecchio, pur concedendo un solo sack "reale" dei tre subiti da Fields, il quale sta cercando di accelerare il proprio gioco senza trovare sbocchi reali. Come detto nel post sopra, Mooney, che dovrebbe essere il nostro WR1, è stato cercato 5 volte in due partite, ha completato un paio di ricezioni e, stanotte, ha chiuso, se non erro, a -4. Kmet conferma ogni week che passa i pensieri che avevamo espresso parecchi mesi or sono: non è un TE titolare per la NFL. Non è un gran bloccatore, non è affidabile con le mani e, quindi, viene cercato poco. E quelle poche volte sbaglia quasi sempre.
Mi riguarderò meglio la partita nei prossimi giorni se avrò tempo, ma di segnali in vera controtendenza non ne ho visti. Un grande Montgomery, una linea in rodaggio che, sicuramente, sta facendo meglio dello scorso anno e può solo crescere, una difesa troppo altalenante e questa cosa del rimanere fuori dalla partita per lunghi tratti è ormai il problema principale. E il gioco aereo, un po' il QB, un po' i WR, un po' il play calling... una casa in costruzione.
Ma qualcosa di positivo si è visto, in continuità con la partita coi Niners possiamo sperare che il processo di crescita sia più rapido del previsto. A livello di testa e reattività però è ora di cambiare registro, ciò in cui è mancato Nagy negli ultimi 3 anni non può ripetersi anche questo giro. Poi, ripeto, magari GB stessa è in calo e quindi per 3/4 te la sei giocata più o meno alla pari senza essere spazzato via come capitato spesso nelle ultime stagioni, ma ancora una volta hai pagato la tassa al Wisconsin senza se e senza ma.
Boh, ora ci penso più a mente fredda...
-
- Hero Member
- Messaggi: 20825
- Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
- MLB Team: dodgers
- NFL Team: packers
- NBA Team: lakers
- NHL Team: devils
- 18417
- 7257
Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse
Siete sicuramente una squadra meglio allenata, però ci sono ancora diverse mancanze di talento...
Oh magari Fields è un cesso, ma presentarsi con sto corpo wr è da carcere. Sembrate i Jags di scorso anno con JL che sembrava uno qualunque perchè aveva solo mestieranti manco buoni.
Mooney cos'è un ottimo WR3 discreto WR2? Non sarebbe WR1 manco da noi che abbiamo uno dei reparti più grigi della lega.
In difesa siete già a buon punto.
Oh magari Fields è un cesso, ma presentarsi con sto corpo wr è da carcere. Sembrate i Jags di scorso anno con JL che sembrava uno qualunque perchè aveva solo mestieranti manco buoni.
Mooney cos'è un ottimo WR3 discreto WR2? Non sarebbe WR1 manco da noi che abbiamo uno dei reparti più grigi della lega.
In difesa siete già a buon punto.
- IL Poz
- Pro
- Messaggi: 3895
- Iscritto il: 08/11/2004, 15:03
- NFL Team: Chicago Bears
- Località: Melzo (MI)
- 1398
- 765
Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse
Io vedo qualsiasi altra squadra riuscire a creare del gioco aereo, anche non profondo, ma lo slot che taglia verso il centro, il tight end che attraversa la linea di scrimmage per ricevere dall'altro lato. Quì niente.
O giochi rotti o niente.
Ma è possibile che ogni ricevitore della squadra non riesca a separarsi? Pringle a Kansas City qualcosa faceva, viene a Chicago e non riesce a separarsi. Mooney lo scorso anno qualche pallaccia la riceveva, quest'anno si è intristito.
Chicago, where receivers go to die (cit.)
Passano gli anni, ma siamo sempre li, caro Muhsin.
O giochi rotti o niente.
Ma è possibile che ogni ricevitore della squadra non riesca a separarsi? Pringle a Kansas City qualcosa faceva, viene a Chicago e non riesce a separarsi. Mooney lo scorso anno qualche pallaccia la riceveva, quest'anno si è intristito.
Chicago, where receivers go to die (cit.)
Passano gli anni, ma siamo sempre li, caro Muhsin.
-
- Hero Member
- Messaggi: 20825
- Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
- MLB Team: dodgers
- NFL Team: packers
- NBA Team: lakers
- NHL Team: devils
- 18417
- 7257
Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse
Sicuro qualcosa di più a livello schematico si deve provare, fields non sarà un cecchino ma manco potrà giocare in eterno solo PA e rollout.. Però una mano vera gliela si potrebbe dare
-
- Hero Member
- Messaggi: 27666
- Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: St. Louis Rams
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Brianza
- 13912
- 9886
Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse
Pringle ha 920 yard ricevute in carriera di cui oltre 100 in un MNF del 2019, il tutto giocando con il miglior QB della lega e gente molto più forte a togliergli pressione difensiva.
Se le alternative a lui sono Pettis o Mooney grazie arcà che viene marcato stretto.
Se le alternative a lui sono Pettis o Mooney grazie arcà che viene marcato stretto.
- chinasky
- Senior
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 21/01/2004, 20:15
- MLB Team: Cubs, Mets
- NFL Team: Chicago Bears
- NBA Team: Boston Celtics
- NHL Team: Devils, Blakhawks
- Località: Carpi
- 211
- 415
Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse
Lui è marcato stretto, Mooney lo raddoppi perché in teoria è il primo target, gli altri non hanno spazio... oh io le difese avversarie in 'ste due giornate le ho viste giocare in 11, poi magari ho contato male.Wolviesix ha scritto: 19/09/2022, 17:13 Pringle ha 920 yard ricevute in carriera di cui oltre 100 in un MNF del 2019, il tutto giocando con il miglior QB della lega e gente molto più forte a togliergli pressione difensiva.
Se le alternative a lui sono Pettis o Mooney grazie arcà che viene marcato stretto.
Per me vale quanto detto da Poz, il punto non è creare un gioco aereo da spellarsi le mani in standing ovation, ma dare equilibrio alla squadra colpendo nel medio corto anche con tracce semplici. Capisco il rodaggio, ma spero che presto qualcosa si cominci a vedere a livello di idee, tanto che non avrai un WR a 1500 yard ricevute a fine stagione lo sai da marzo.
-
- Hero Member
- Messaggi: 27666
- Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: St. Louis Rams
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Brianza
- 13912
- 9886
Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse
Sì ma se giochi solo nel medio corto le difese si condensano tutte lì e la conseguenza è che poi i ricevitori "non creano separazione".
Mooney puoi anche non raddoppiarlo senza troppi patemi, non è che lasci Moss o TO in 1 vs 1.
Fino a prova contraria in 11 personnel giochi 3 WR + 1 TE contro 5-6 DB, quindi mi sembra anche logico che anche se gli altri giocano in 11 vada a finire così.
Mooney puoi anche non raddoppiarlo senza troppi patemi, non è che lasci Moss o TO in 1 vs 1.
Fino a prova contraria in 11 personnel giochi 3 WR + 1 TE contro 5-6 DB, quindi mi sembra anche logico che anche se gli altri giocano in 11 vada a finire così.
- acp
- Hero Member
- Messaggi: 10440
- Iscritto il: 04/01/2016, 16:57
- MLB Team: luke kuechly.
- NFL Team: la pace dei sensi.
- NBA Team: basket fa schifo.
- Squadra di calcio: TF.
- 44
- 2187
Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse
IL Poz ha scritto: 19/09/2022, 17:03 Io vedo qualsiasi altra squadra riuscire a creare del gioco aereo, anche non profondo, ma lo slot che taglia verso il centro, il tight end che attraversa la linea di scrimmage per ricevere dall'altro lato. Quì niente.
O giochi rotti o niente.
Ma è possibile che ogni ricevitore della squadra non riesca a separarsi? Pringle a Kansas City qualcosa faceva, viene a Chicago e non riesce a separarsi. Mooney lo scorso anno qualche pallaccia la riceveva, quest'anno si è intristito.
Chicago, where receivers go to die (cit.)
Passano gli anni, ma siamo sempre li, caro Muhsin.
a me sembra arrivino già morti. brandon marshall fece tutto sommato bene. muhsin è nostro.
- chinasky
- Senior
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 21/01/2004, 20:15
- MLB Team: Cubs, Mets
- NFL Team: Chicago Bears
- NBA Team: Boston Celtics
- NHL Team: Devils, Blakhawks
- Località: Carpi
- 211
- 415
Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse
Wolviesix ha scritto: 19/09/2022, 18:37 Sì ma se giochi solo nel medio corto le difese si condensano tutte lì e la conseguenza è che poi i ricevitori "non creano separazione".
Mooney puoi anche non raddoppiarlo senza troppi patemi, non è che lasci Moss o TO in 1 vs 1.
Fino a prova contraria in 11 personnel giochi 3 WR + 1 TE contro 5-6 DB, quindi mi sembra anche logico che anche se gli altri giocano in 11 vada a finire così.
Ma non è che "giocare nel medio-corto" significhi "giocare solo nel medio-corto" eh. E' però evidente che per dare equilibrio al gioco la palla in aria ci deve stare ogni tanto, ed è altrettanto evidente che per un QB da sviluppare che non ha dimestichezza e una protezione di livello top, il gioco sul breve, per cominciare a dare ritmo, possa risultare una buona soluzione. Anticipo la tua risposta: non una soluzione definitiva o per forza corretta, ma sicuramente qualcosa che vada provato con una certa insistenza. Non lo invento io, si è visto fare decine di volte con nuovi QB che avevano i problemi che più o meno palesa Fields in esperienza, timing, OL, tocco. Nulla di nuovo.
Insomma, è abbastanza normale che un lancio breve possa riuscire con più continuità rispetto ad andare sul medio lungo, soprattutto se in quelle condizioni i WR faticano a liberarsi (questo vale per la situazione attuale a Chicago, non è una regola). E' vero, fai più fatica, i drive si allungano, è certamente complesso come ritmo e come gioco da alternare a qualche opzione diversa, ma alla fine quello che devi provare a fare quest'anno è tenere la palla in mano più a lungo. Contro GB hai giocato un quarto d'ora in meno in attacco, tra il TD in apertura e il FG sono passati 4/5 3&out consecutivi, cose viste e riviste in questi anni. Tra l'altro faccio notare che nelle ultime due stagioni i Bears hanno la peggior percentuale di TD su Goal-To-Go, il che in parte significa anche che sul corto qualche problemino lo hai. Penso.
Quindi, quello che sottolineavo del post del Poz, non è il fatto che tu debba giocare solo sul medio-corto, ma che quel gioco è il primo che devi riuscire a inserire per far girare la ruota, il resto piano piano arriverà, anche le palle profonde, perché le difese avranno sempre meno riferimenti. Ed invece si sta facendo una fatica tremenda anche in quel pezzo, perché Fields a volte tiene troppo la palla, perché si innamora delle proprie gambe e sceglie una soluzione diversa, perché il timing non è perfetto. C'è anche un problema di talento? Evidente e riconosciuto da tutti. Ma qualche progresso, prima o poi, nelle idee e nelle esecuzioni, si deve vedere, se no non cambia mai nulla.
- IL Poz
- Pro
- Messaggi: 3895
- Iscritto il: 08/11/2004, 15:03
- NFL Team: Chicago Bears
- Località: Melzo (MI)
- 1398
- 765
Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse
Ripeto, i Jets hanno mestieranti, ma la palla la muovono. Noi se facciamo più di 15 punti e 200 yards di passaggio siamo qui a gridare il messia, zio cane
- chinasky
- Senior
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 21/01/2004, 20:15
- MLB Team: Cubs, Mets
- NFL Team: Chicago Bears
- NBA Team: Boston Celtics
- NHL Team: Devils, Blakhawks
- Località: Carpi
- 211
- 415
Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse
Credo che con Houston sia una buona giornata per cominciare a capire qualcosa sugli eventuali progressi di questa squadra. Certo, 3 partite della nuova gestione sono niente, ma i Texans sono la prima squadra che affrontiamo più o meno alla pari dopo due avversarie nettamente più pronte di noi. L'occasione quindi, al netto del risultato (ma comunque si spera sempre di vincere), potrebbe essere buona per vedere se effettivamente stiamo infilando la strada giusta. Sulla carta può essere una di quelle partite che servono, come diciamo da un po', a prendere ritmo e per capire se il CS ha un'idea da impostare e non solo qualcosa da adattare ad avversari più forti per fare di necessità virtù. Attualmente siamo la squadra che ha lanciato meno in NFL e quella che in percentuale ha concesso più sack in rapporto agli snap giocati. Contro due squadra da playoff, quindi un altro sport, mentre domenica forse ci saranno modi e tempi per vedere cosa possono diventare i Bears di Fluss nel lungo periodo.
Ad oggi, sempre con le dovute proporzioni per quanto detto sopra, il CS ha dimostrato di essere in grado di fare gli aggiustamenti corretti negli spogliatoi ma anche questo ragionamento porta con se delle riserve. La prima che mi viene in mente è che i secondi tempi sono in parte da asteriscare: Frisco ha dovuto tentare la contro-rimonta quando si giocava già a pallanuoto, con GB sono usciti due buoni drive (uno ottimo) con una squadra che aveva già messo in cassaforte la vittoria nel secondo quarto, difficile valutare l'intensità reale. Se avessero concesso la meta a Fields avremmo statistiche incredibilmente buone nei secondi tempi ma avremmo anche avuto un finale sicuramente più acceso e non necessariamente più positivo.
La grande incognita resta il "non gioco", quei blackout totali che permangono da qualche stagione e che abbiamo sempre attribuito a Nagy salvo poi ritrovarceli anche nelle prime due uscite di quest'anno. Nei fatti non giochiamo i primi tempi. I drive delle prime due partite in mezzora di gioco sono stati:
vs SF
3 punt
5 INT
3 punt
3 punt
3 punt
10 punt (la penalità dell'asciugamano)
vs GB
7 TD
3 punt
3 punt
3 punt
1 half
Togliamo l'ultimo drive (non giocato), considerando che anche il primo del secondo tempo è stato un altro 3&out, e il risultato è di 8 punt su 10 giochi, 7 3&out, una palla persa e una segnatura.
Ecco, da domenica vorrei vedere qualche aggiustamento, se ce ne fosse bisogno, che arriva prima dei 30 minuti.
Ad oggi, sempre con le dovute proporzioni per quanto detto sopra, il CS ha dimostrato di essere in grado di fare gli aggiustamenti corretti negli spogliatoi ma anche questo ragionamento porta con se delle riserve. La prima che mi viene in mente è che i secondi tempi sono in parte da asteriscare: Frisco ha dovuto tentare la contro-rimonta quando si giocava già a pallanuoto, con GB sono usciti due buoni drive (uno ottimo) con una squadra che aveva già messo in cassaforte la vittoria nel secondo quarto, difficile valutare l'intensità reale. Se avessero concesso la meta a Fields avremmo statistiche incredibilmente buone nei secondi tempi ma avremmo anche avuto un finale sicuramente più acceso e non necessariamente più positivo.
La grande incognita resta il "non gioco", quei blackout totali che permangono da qualche stagione e che abbiamo sempre attribuito a Nagy salvo poi ritrovarceli anche nelle prime due uscite di quest'anno. Nei fatti non giochiamo i primi tempi. I drive delle prime due partite in mezzora di gioco sono stati:
vs SF
3 punt
5 INT
3 punt
3 punt
3 punt
10 punt (la penalità dell'asciugamano)
vs GB
7 TD
3 punt
3 punt
3 punt
1 half
Togliamo l'ultimo drive (non giocato), considerando che anche il primo del secondo tempo è stato un altro 3&out, e il risultato è di 8 punt su 10 giochi, 7 3&out, una palla persa e una segnatura.
Ecco, da domenica vorrei vedere qualche aggiustamento, se ce ne fosse bisogno, che arriva prima dei 30 minuti.
-
- Newbie
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 08/06/2015, 10:33
- MLB Team: Cubs
- NFL Team: Bears
- NBA Team: Lakers
- NHL Team: Seahawks
- 14
- 17
Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse
E diamolo un contratto a sto ragazzo, caxxo
- IL Poz
- Pro
- Messaggi: 3895
- Iscritto il: 08/11/2004, 15:03
- NFL Team: Chicago Bears
- Località: Melzo (MI)
- 1398
- 765
Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse
Una vittoria è comunque una vittoria e io mi sveglio il lunedì felice (nonostante in Italia ci siano evidenti motivi per non essere felice) grazie ai miei Bears.
Una vittoria contro Lovie e una squadra che a livello di talento non è certo una primizia. Però ha una pass protection molto buona e un gioco aereo da squadra NFL e che forse ai punti avrebbe meritato di vincere.
Il nostro passing game è comico. Ogni volta che Fields riceve in shotgun è una lotta di sopravvivenza e le squadre avversarie stanno cominciando a capire che possono lasciare liberi i WR, tanto al momento non li vede. Il primo intercetto è veramente una brutta cosa, c'è un video che fa veramente male. Sembra proprio in difficoltà nel rimanere composto durante la pressione, i receiver in realtà seppur scarsi sono spesso liberi, ma Fields non li vede oppure non si fida. Non riesco a capire se sia scarso oppure semplicemente acerbo, ma quella di ieri è senza dubbio la peggiore partita che ha fatto, mi sembra regredito rispetto allo scorso anno.
E la stessa linea che non protegge il Qb fa invece un grandissimo lavoro nell'aprire varchi ai runningback con un Herbert che si conferma molto interessante e fa capire per l'ennesima volta quanto Montgomery sia sacrificabile (in bocca al lupo per l'infortunio).
Finalmente qualche lampo da Mooney e Kmet, St.Brown si conferma ad oggi il receiver più positivo della squadra (il che è tutto dire).
Abbiamo 7 milioni di cap da usare, io una tradina per un WR che possa permettere a Fields di dimostrare di essere un QB da NFL è giusto farla.
Difesa così così, male sulle corse come a Green Bay, sul passing game bisogna fare la tara con la pochezza dei Texans e l'assenza di JJ33 che è importantissima.
Roquan mi ha fatto godere, ma contro Green Bay sembrava un passante messo li a caso in mezzo al campo. Mi ha invece molto impressionato Morrow, bel giocatorino.
@chinasky Vildor è tornato Vildor, una sega pazzesca.
Siamo 2-1, la prossima sarebbe pure fattibile contro i Giants, ma la squadra ha troppo poco talento per poter pensare alla post season. Quindi mediocrità sia.
Una vittoria contro Lovie e una squadra che a livello di talento non è certo una primizia. Però ha una pass protection molto buona e un gioco aereo da squadra NFL e che forse ai punti avrebbe meritato di vincere.
Il nostro passing game è comico. Ogni volta che Fields riceve in shotgun è una lotta di sopravvivenza e le squadre avversarie stanno cominciando a capire che possono lasciare liberi i WR, tanto al momento non li vede. Il primo intercetto è veramente una brutta cosa, c'è un video che fa veramente male. Sembra proprio in difficoltà nel rimanere composto durante la pressione, i receiver in realtà seppur scarsi sono spesso liberi, ma Fields non li vede oppure non si fida. Non riesco a capire se sia scarso oppure semplicemente acerbo, ma quella di ieri è senza dubbio la peggiore partita che ha fatto, mi sembra regredito rispetto allo scorso anno.
E la stessa linea che non protegge il Qb fa invece un grandissimo lavoro nell'aprire varchi ai runningback con un Herbert che si conferma molto interessante e fa capire per l'ennesima volta quanto Montgomery sia sacrificabile (in bocca al lupo per l'infortunio).
Finalmente qualche lampo da Mooney e Kmet, St.Brown si conferma ad oggi il receiver più positivo della squadra (il che è tutto dire).
Abbiamo 7 milioni di cap da usare, io una tradina per un WR che possa permettere a Fields di dimostrare di essere un QB da NFL è giusto farla.
Difesa così così, male sulle corse come a Green Bay, sul passing game bisogna fare la tara con la pochezza dei Texans e l'assenza di JJ33 che è importantissima.
Roquan mi ha fatto godere, ma contro Green Bay sembrava un passante messo li a caso in mezzo al campo. Mi ha invece molto impressionato Morrow, bel giocatorino.
@chinasky Vildor è tornato Vildor, una sega pazzesca.
Siamo 2-1, la prossima sarebbe pure fattibile contro i Giants, ma la squadra ha troppo poco talento per poter pensare alla post season. Quindi mediocrità sia.
- chinasky
- Senior
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 21/01/2004, 20:15
- MLB Team: Cubs, Mets
- NFL Team: Chicago Bears
- NBA Team: Boston Celtics
- NHL Team: Devils, Blakhawks
- Località: Carpi
- 211
- 415
Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse
Dai, quanto cazo è complicato parlare dopo una partita così? Per me, per quanto detto pre-gara, una netta involuzione. Nella giornata dove ti aspetti di vedere a che punto siamo giochi la peggior partita delle prime tre, soprattutto se consideri il rapporto di qualità con l'avversario. Ora, non ho voglia di dilungarmi troppo, lascio qualche appunto sparso su cui poi rifletterò meglio.
- Roquan Smith ha vinto la partita ben prima dell'intercetto. E' stato ovunque, un'arma letale in ogni fase difensiva, anche solo per presenza oltre che per i numeri. Si meritava la ciliegina e l'ha pescata nel momento decisivo. Non è un caso.
- Fluss mi sembra stia interpretando troppo alla lettera l'idea di "ricostruzione". Sembra uno di quegli allenatori di calcio che provano a vincere giocando per non perdere, ma nel soccer c'è il pareggio, qua è rarissimo e poco utile, quindi un po' di spinta non guasterebbe. Ha rifiutato di giocare gli ultimi 30 secondi del 1° tempo a Green Bay e ieri, con tre timeout, non ha mai fermato il tempo con oltre un minuto di gioco quando se non erro ci siamo trovati a giocare un 3° e uno. Mi sembra un po' troppo timoroso come approccio.
- Questo riflesso a volte ricade anche sulle chiamate e questo non aiuta Fields. A volte sembra che vi sia la paura di farlo lanciare, il che lascia supporre che non via sia troppa fiducia in questo tipo di giocatore. Se non ho capito male, ieri, sera, i Bears giocano più del doppio delle situazioni di redzone su corsa rispetto alla media NFL (qualcosa come 95% a 41%). Probabilmente ho capito male qualche numero ma mi sembra comunque evidente che nelle ultime 20 si lancia pochino.
- Capitolo Fields. Non ripeto i soliti difetti che ho intravisto qua e là in questo anno, siamo in "rebuilding". Ieri non è stato aiutato da qualche drop e continuiamo ad avere problemi col centro, brutti snap e poca consistenza a coprire. Però sono arrivati anche alcuni lanci imprecisi, troppo alti o troppo larghi. Le letture, poi, continuano ad andare piuttosto male. Sul primo intercetto c'è un WR sulla sideline di destra che parte libero, Fields lancia centrale su una doppia copertura e perde palla (per me era un incompleto, ma poco cambia, l'esecuzione pessima). Sul secondo non ne parliamo neanche, palla due metri oltre l'obiettivo nelle mani del DB. E questi sono errori completamente suoi. Continuo a pensare che, per quanto manchi talento, per quanto la linea sia da piantare a terra, per quanto, per quanto e per quanto, qualcosa in Fields non vada. Grande atleta, passer molto rozzo in tanti aspetti. E questo mi sembra non aggradi il CS che se lo è trovato tra le mani. Lui stesso ha ammesso di aver giocato da schifo. Al netto del play call e delle problematiche solite, ieri è stata una partita che potevi chiudere decisamente meglio di così.- La difesa mi piace, ha i suoi limiti ma sapevamo anche quello, è come tutti i raparti in fase di ricostruzione. Certo, qualche blackout di troppo, qualche big play evitabile, ma nel complesso è un reparto che sta crescendo bene. Al netto della partita strepitosa di Roquan. Per rispondere a @IL Poz Vildor... nel primo tempo è sembrato una macchietta. Nel secondo si è in parte ripreso, ma nel primo tempo direi che Houston si sia parecchio divertita a giocare su di lui.
- Ma la linea offensiva strepitosa nei blocchi per il running game e putrida sui lanci?
- Concordo ancora col @IL Poz, in questo sistema, con questo Herbert, Monty è sacrificabile. Lo pensavo il gennaio scorso, lo penso ora. Dispiacerebbe, gli si vuole bene, ma può essere una buona chiave di mercato. Speriamo comunque nulla di grave.
- Continuiamo a migliorare nei primi tempi: 0 punti con SF, 7 con GB e 13 ieri. Ovviamente tra i primo due drive e l'ultimo in cui abbiamo segnato lo score è stato INT e due 3&out, sia mai che giochiamo 4-5 giochi di fila. E la reazione del secondo tempo è stata meno lineare rispetto alle prime due gare, imho, con un TD subito poi INT, punt e punt prima del fatidico FG nato da una giocata difensiva.
Una vittoria è una vittoria, ma questa mi lascia comunque più dubbi che certezze. Un po' su tutto. La sensazione è quella di non avere molto su cui scommettere per il futuro in un paio di ruoli chiave, ed aver puntato su un CS che vuole fare melina più che rischiare qualcosa. Saremo anche il peggio del peggio, offensivamente parlando, ma ho visto QB meno dotati di Fields giocare molto meglio, senza avere Randy Moss o Calvin Johnson a ricevere. Ma queste sono seghe mentali. Teniamoci la vittoria, credo ne vedremo poche altre giocando così. La corsa alla prima assoluta è tutt'altro che finita.
- Roquan Smith ha vinto la partita ben prima dell'intercetto. E' stato ovunque, un'arma letale in ogni fase difensiva, anche solo per presenza oltre che per i numeri. Si meritava la ciliegina e l'ha pescata nel momento decisivo. Non è un caso.
- Fluss mi sembra stia interpretando troppo alla lettera l'idea di "ricostruzione". Sembra uno di quegli allenatori di calcio che provano a vincere giocando per non perdere, ma nel soccer c'è il pareggio, qua è rarissimo e poco utile, quindi un po' di spinta non guasterebbe. Ha rifiutato di giocare gli ultimi 30 secondi del 1° tempo a Green Bay e ieri, con tre timeout, non ha mai fermato il tempo con oltre un minuto di gioco quando se non erro ci siamo trovati a giocare un 3° e uno. Mi sembra un po' troppo timoroso come approccio.
- Questo riflesso a volte ricade anche sulle chiamate e questo non aiuta Fields. A volte sembra che vi sia la paura di farlo lanciare, il che lascia supporre che non via sia troppa fiducia in questo tipo di giocatore. Se non ho capito male, ieri, sera, i Bears giocano più del doppio delle situazioni di redzone su corsa rispetto alla media NFL (qualcosa come 95% a 41%). Probabilmente ho capito male qualche numero ma mi sembra comunque evidente che nelle ultime 20 si lancia pochino.
- Capitolo Fields. Non ripeto i soliti difetti che ho intravisto qua e là in questo anno, siamo in "rebuilding". Ieri non è stato aiutato da qualche drop e continuiamo ad avere problemi col centro, brutti snap e poca consistenza a coprire. Però sono arrivati anche alcuni lanci imprecisi, troppo alti o troppo larghi. Le letture, poi, continuano ad andare piuttosto male. Sul primo intercetto c'è un WR sulla sideline di destra che parte libero, Fields lancia centrale su una doppia copertura e perde palla (per me era un incompleto, ma poco cambia, l'esecuzione pessima). Sul secondo non ne parliamo neanche, palla due metri oltre l'obiettivo nelle mani del DB. E questi sono errori completamente suoi. Continuo a pensare che, per quanto manchi talento, per quanto la linea sia da piantare a terra, per quanto, per quanto e per quanto, qualcosa in Fields non vada. Grande atleta, passer molto rozzo in tanti aspetti. E questo mi sembra non aggradi il CS che se lo è trovato tra le mani. Lui stesso ha ammesso di aver giocato da schifo. Al netto del play call e delle problematiche solite, ieri è stata una partita che potevi chiudere decisamente meglio di così.- La difesa mi piace, ha i suoi limiti ma sapevamo anche quello, è come tutti i raparti in fase di ricostruzione. Certo, qualche blackout di troppo, qualche big play evitabile, ma nel complesso è un reparto che sta crescendo bene. Al netto della partita strepitosa di Roquan. Per rispondere a @IL Poz Vildor... nel primo tempo è sembrato una macchietta. Nel secondo si è in parte ripreso, ma nel primo tempo direi che Houston si sia parecchio divertita a giocare su di lui.
- Ma la linea offensiva strepitosa nei blocchi per il running game e putrida sui lanci?
- Concordo ancora col @IL Poz, in questo sistema, con questo Herbert, Monty è sacrificabile. Lo pensavo il gennaio scorso, lo penso ora. Dispiacerebbe, gli si vuole bene, ma può essere una buona chiave di mercato. Speriamo comunque nulla di grave.
- Continuiamo a migliorare nei primi tempi: 0 punti con SF, 7 con GB e 13 ieri. Ovviamente tra i primo due drive e l'ultimo in cui abbiamo segnato lo score è stato INT e due 3&out, sia mai che giochiamo 4-5 giochi di fila. E la reazione del secondo tempo è stata meno lineare rispetto alle prime due gare, imho, con un TD subito poi INT, punt e punt prima del fatidico FG nato da una giocata difensiva.
Una vittoria è una vittoria, ma questa mi lascia comunque più dubbi che certezze. Un po' su tutto. La sensazione è quella di non avere molto su cui scommettere per il futuro in un paio di ruoli chiave, ed aver puntato su un CS che vuole fare melina più che rischiare qualcosa. Saremo anche il peggio del peggio, offensivamente parlando, ma ho visto QB meno dotati di Fields giocare molto meglio, senza avere Randy Moss o Calvin Johnson a ricevere. Ma queste sono seghe mentali. Teniamoci la vittoria, credo ne vedremo poche altre giocando così. La corsa alla prima assoluta è tutt'altro che finita.