Curt Ace ha scritto: 24/10/2024, 0:31
Buona la prima, l'euforia degli anelli ricevuti ha fatto il suo dovere. Il piano tattico e' sempre lo stesso difesa e prendersi il tiro da 3 piu libero possibile.
Il problema e' sempre lo stesso, portare Hollyday e Horford ai PO il piu sani possibili, ah dimenticavo anche Porz, ma sicuramente ne giochera' meno di Horford anche quest'anno e' un dato di fatto e' fragilissimo.
Non so molti dicono Phila e Knicks come contender a est, forse per la RS ma nei PO sia Kat , ma sopratutto Joel hanno ampiamente dimostrato che il primo si squaglia e il secondo non ci arriva mai sano.I Bucks non li escluderiei mai e la solita bestia nera che non nomino
Cmq ad ogni modo sulla carta si possono fare tanti discorsi ma poi e' il campo quello che conta.
Vediamo chi trova la quadra e chi no
Come dicevo, al di là dei commenti a bocce ferme ed a roster incompleti, sarà importante arrivare al momento clou i più sani possibile.
Per noi si è rivelato clamorosamente decisivo in negativo tante volte, mentre lo scorso anno praticamente ogni avversario ci si è squagliato davanti.
La domanda vera non è chi sia favorito sulla carta, ma chi avrà tutti i pezzi ben funzionanti e riuscirà ad incastrarli al meglio.
Esempio: che Embiid riuscirà ad avere Phila?
Quello che, dopo avere vinto un mvp magari neanche troppo giustamente, stava invece giocando in modo veramente divino lo scorso anno, prima di farsi male, o il giocatore a mezzo servizio(ed anche un po' perdente) che si è visto spesso nei finali di stagione?
Stesso discorso si potrebbe fare per George.
Che Middleton avranno i Bucks quest'anno?
Il giocatore che da più di un anno gioca su un ginocchio e mezzo o la macchina da punti che era prima?
Quanto a noi non so cosa farà Mazzulla: sarebbe sensato cercare in generale di abbassare i minutaggi, perché oltretutto Tatum, White ed Holiday(ieri con il ginocchio bardato ad ogni pausa in panchina) hanno riposato poco in estate.
Horford va usato quasi con il contagocce, ma bisognerà vedere quanto questo impatterà sul rendimento di squadra.
Mi augurerei che i comprimari avessero più spazio, e soprattutto che si riuscisse a farli rendere di più.
Sensato tenere uno spot a roster libero, per vedere se magari si riesce ad aggiungere un lungo in grado di contribuire.
Sarebbe gradito uno step in più da Pritchard, ed un utilizzo più consapevole e mirato di un tiratore micidiale come Hauser.
Ma sono peli nell'uovo...
Tutto passa per noi dalla questione salute.
Da sani non possiamo avere paura di nessuno.