Re: La verità è un dito in culo non demonizzato
Inviato: 03/08/2023, 14:40
Estendevo. La conoscenza girava già via auto (e non solo) a quel tempo.
Il Forum degli Appassionati degli Sport Americani
https://forum.playitusa.com/
Estendevo. La conoscenza girava già via auto (e non solo) a quel tempo.
boantos ha scritto: 04/08/2023, 23:10 Mesi fa mi sono accorto che non potevo più accedere a FB perchè non riconosceva più la mia email.
Siccome non lo usavo più, me ne sono fregato.
Oggi mi han chiamato in tanti perchè ho cambiato immagine e nome. Son venute fuori due chiappe, una bionda... le mie foto continuano ad essere in quel profilo.
Ovviamente non posso segnalare nulla via app, perchè non mi riconosce più, ho scritto un e-mail ma chissà se rispondono.
I miei amici hanno mandato una notifica (fake profile tipo) e tutti hanno ricevuto un messaggio che per loro non c'era niente di anomalo.
Ho scritto a abuse@facebook.com e security@facebookmail.com ma saranno veramente attive?
Altre idee?
DOMA ha scritto: 05/08/2023, 18:15 Domanda che fatico a spiegarmi: giá per me l auto è un mezzo per spostare me e oggetti da luogo a luogo b e deve esser funzionale, ma cosa spinge gente, anche non straricchi, a portare al polso oggetti del valore di un crossover??
Robin87 ha scritto: 06/08/2023, 22:50DOMA ha scritto: 05/08/2023, 18:15 Domanda che fatico a spiegarmi: giá per me l auto è un mezzo per spostare me e oggetti da luogo a luogo b e deve esser funzionale, ma cosa spinge gente, anche non straricchi, a portare al polso oggetti del valore di un crossover??
per quelli con possibilità si chiama passione, per quelli che spendono il 50% o più della propria liquidità per cose del genere si chiama mancanza totale di un’educazione finanziaria adeguata
DOMA ha scritto: 05/08/2023, 18:15 Domanda che fatico a spiegarmi: giá per me l auto è un mezzo per spostare me e oggetti da luogo a luogo b e deve esser funzionale, ma cosa spinge gente, anche non straricchi, a portare al polso oggetti del valore di un crossover??
The Patient ha scritto: 07/08/2023, 10:40DOMA ha scritto: 05/08/2023, 18:15 Domanda che fatico a spiegarmi: giá per me l auto è un mezzo per spostare me e oggetti da luogo a luogo b e deve esser funzionale, ma cosa spinge gente, anche non straricchi, a portare al polso oggetti del valore di un crossover??
Non so quanto costano quelli che io vedo sui polsi dei colleghi, ma non capisco granché sta moda di aver due (smartphone+smartwatch) dispositivi collegati alla rete sul corpo. Cazzo devi controllare? La body battery e sei solo un operaio o un capo reparto o un consulente seduto alla scrivania per dieci ore?
The Patient ha scritto: 08/08/2023, 13:47
Sì ok, ma nel mondo va tuttora di moda la figa, mentre qui dentro...
Non è che tutte le mode diventano così in voga, vedasi i televisori 3D, tipo.
Robin87 ha scritto: 06/08/2023, 22:50DOMA ha scritto: 05/08/2023, 18:15 Domanda che fatico a spiegarmi: giá per me l auto è un mezzo per spostare me e oggetti da luogo a luogo b e deve esser funzionale, ma cosa spinge gente, anche non straricchi, a portare al polso oggetti del valore di un crossover??
per quelli con possibilità si chiama passione, per quelli che spendono il 50% o più della propria liquidità per cose del genere si chiama mancanza totale di un’educazione finanziaria adeguata
Dietto ha scritto: 09/08/2023, 12:26Robin87 ha scritto: 06/08/2023, 22:50
per quelli con possibilità si chiama passione, per quelli che spendono il 50% o più della propria liquidità per cose del genere si chiama mancanza totale di un’educazione finanziaria adeguata
In realtà almeno fino a pochi mesi fa riuscire a comprare a listino certi tipi di orologi ti garantiva un guadagno appena uscito dal concessionario anche di 3 volte.
Quindi se lo fai col cervello hai un'educazione finanziaria molto maggiore della media, considerando che è probabilmente l'investimento che garantisce il maggior ritorno nel minor tempo.
diciamo che è un po' complicato che scoppi. Sicuramente ha alti e bassi, specie su alcuni brand di orologi. Ma finché ci sarà scarsità, per quanto artificiale essa sia, al massimo ci vai pari, e siamo molto lontani da quel punto.BomberDede ha scritto: 09/08/2023, 12:59Dietto ha scritto: 09/08/2023, 12:26
In realtà almeno fino a pochi mesi fa riuscire a comprare a listino certi tipi di orologi ti garantiva un guadagno appena uscito dal concessionario anche di 3 volte.
Quindi se lo fai col cervello hai un'educazione finanziaria molto maggiore della media, considerando che è probabilmente l'investimento che garantisce il maggior ritorno nel minor tempo.
fino a che non scoppia la bolla (che ovviamente scoppierà)
Dietto ha scritto: 09/08/2023, 15:10diciamo che è un po' complicato che scoppi. Sicuramente ha alti e bassi, specie su alcuni brand di orologi. Ma finché ci sarà scarsità, per quanto artificiale essa sia, al massimo ci vai pari, e siamo molto lontani da quel punto.
Tieni anche conto che parliamo raramente di investimenti a lungo termine, se non in alcuni casi in cui scommetti sul fatto che la referenza che compri sarà sostituita a breve.
parliamo di comprare l'orologio da un dealer, uscire, fare 100 metri e andare da un reseller facendoci x2 o metterlo su chrono24 e farci x3 da privati.