Los Angeles Lakers ''The City of Angels, the City of Kobe''
- Granchio
- Pro
- Messaggi: 8160
- Iscritto il: 07/04/2003, 19:04
- NFL Team: New Orleans Saints
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Pescara
- 3770
- 3819
Re: Los Angeles Lakers ''The City of Angels, the City of Kobe''
Partita onorevole considerate le assenze, senza Lebron e con una panchina molto ridotta abbiamo fatto il possibile
Sempre avanti fino a metà del terzo quarto, giocando in attacco molto bilanciato e sfruttando le pessime percentuali da 3 del Bucks
Poi loro hanno cominciato a trovare la retina, Davis ha avuto problemi di falli e si è dovuto sedere, abbiamo preso il classico parzialone e fondamentalmente nonostante un ritorno di fiamma ad inizio del quarto periodo, non ne avevamo abbastanza per reggere l’urto
In diversi hanno giocato una buona partita, sicuramente Reaves, ma anche Walker e Brown. In generale ci sono stati momenti ben giocati anche con quintetti improvvisati tipo quello Reaves/Gabriel/Brown/Hachimura/Christie (o Schroeder)
A guardare la partita non mi è parso di vedere Bamba, ma c’erano Russell, Vanderbilt e Beasley con quest’ultimo già capopopolo dalla panchina
Giochiamo sabato e finalmente dovremmo essere al completo
Sempre avanti fino a metà del terzo quarto, giocando in attacco molto bilanciato e sfruttando le pessime percentuali da 3 del Bucks
Poi loro hanno cominciato a trovare la retina, Davis ha avuto problemi di falli e si è dovuto sedere, abbiamo preso il classico parzialone e fondamentalmente nonostante un ritorno di fiamma ad inizio del quarto periodo, non ne avevamo abbastanza per reggere l’urto
In diversi hanno giocato una buona partita, sicuramente Reaves, ma anche Walker e Brown. In generale ci sono stati momenti ben giocati anche con quintetti improvvisati tipo quello Reaves/Gabriel/Brown/Hachimura/Christie (o Schroeder)
A guardare la partita non mi è parso di vedere Bamba, ma c’erano Russell, Vanderbilt e Beasley con quest’ultimo già capopopolo dalla panchina
Giochiamo sabato e finalmente dovremmo essere al completo
- Radiofreccia
- Hero Member
- Messaggi: 15391
- Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
- MLB Team: Los Angeles Dodgers
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Napoli
- 1955
- 1713
Re: Los Angeles Lakers ''The City of Angels, the City of Kobe''
La partita era una L programmata, credo che i Bucks abbiano semplicemente giocato per vincerla nel quarto quarto lasciandoci spazio nei primi tre quarti, consapevoli di un gap enorme tra le due squadre. Gap che sicuramente è contribuito dall'attuale stato di salute fisica di Davis, che sembra sempre più un ex giocatore (o comunque un giocatore che viene da un infortunio e da cui non si è ancora ripreso).
Intervista post game di Davis con un mood devastato, in cui dice che quelle reazioni al record di LeBron sono state date esclusivamente dal fatto che stavamo perdendo una partita che era necessario vincere. Chissà, francamente ci credo poco.
Detto ciò, per noi ora inizia una mini nuova stagione: 26 partite giocate con un roster diverso per la metà dei giocatori, in cui sono cambiati praticamente 3/5 di quintetto. Ora la palla passa ad Ham, che dovrebbe trovare una quadra in così poco tempo per provare a farci vincere almeno 16 partite su 26 (targettando il record .500). Non so se ci riuscirà, mi pare un allenatore tra l'inesperto e lo scarso, con un CS praticamente inesistente.
Almeno c'è tanta curiosità, cosa che questa stagione orrenda aveva completamente ammazzato. Curioso di vedere D-Lo off the ball nella squadra di LeBron, di vedere se davvero Vanderbilt è un giocatore sensato vicino a Davis (a me pare proprio di sì), se Bamba ci darà quell'apporto difensivo e verticale tipo McGee/Howard nell'anno del titolo, se Malik ci da una mano sul perimetro.
Essersi tolti in un solo giorno sia Westbrook che PatBev resta un piacere.
Intervista post game di Davis con un mood devastato, in cui dice che quelle reazioni al record di LeBron sono state date esclusivamente dal fatto che stavamo perdendo una partita che era necessario vincere. Chissà, francamente ci credo poco.
Detto ciò, per noi ora inizia una mini nuova stagione: 26 partite giocate con un roster diverso per la metà dei giocatori, in cui sono cambiati praticamente 3/5 di quintetto. Ora la palla passa ad Ham, che dovrebbe trovare una quadra in così poco tempo per provare a farci vincere almeno 16 partite su 26 (targettando il record .500). Non so se ci riuscirà, mi pare un allenatore tra l'inesperto e lo scarso, con un CS praticamente inesistente.
Almeno c'è tanta curiosità, cosa che questa stagione orrenda aveva completamente ammazzato. Curioso di vedere D-Lo off the ball nella squadra di LeBron, di vedere se davvero Vanderbilt è un giocatore sensato vicino a Davis (a me pare proprio di sì), se Bamba ci darà quell'apporto difensivo e verticale tipo McGee/Howard nell'anno del titolo, se Malik ci da una mano sul perimetro.
Essersi tolti in un solo giorno sia Westbrook che PatBev resta un piacere.
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
-
- Rookie
- Messaggi: 843
- Iscritto il: 16/11/2020, 20:40
- NBA Team: #strengthinnumbers
- Squadra di calcio: liverpool fc
- 3
- 142
Re: Los Angeles Lakers ''The City of Angels, the City of Kobe''
Radiofreccia ha scritto: 10/02/2023, 9:38 La partita era una L programmata, credo che i Bucks abbiano semplicemente giocato per vincerla nel quarto quarto lasciandoci spazio nei primi tre quarti, consapevoli di un gap enorme tra le due squadre. Gap che sicuramente è contribuito dall'attuale stato di salute fisica di Davis, che sembra sempre più un ex giocatore (o comunque un giocatore che viene da un infortunio e da cui non si è ancora ripreso).
Intervista post game di Davis con un mood devastato, in cui dice che quelle reazioni al record di LeBron sono state date esclusivamente dal fatto che stavamo perdendo una partita che era necessario vincere. Chissà, francamente ci credo poco.
Detto ciò, per noi ora inizia una mini nuova stagione: 26 partite giocate con un roster diverso per la metà dei giocatori, in cui sono cambiati praticamente 3/5 di quintetto. Ora la palla passa ad Ham, che dovrebbe trovare una quadra in così poco tempo per provare a farci vincere almeno 16 partite su 26 (targettando il record .500). Non so se ci riuscirà, mi pare un allenatore tra l'inesperto e lo scarso, con un CS praticamente inesistente.
Almeno c'è tanta curiosità, cosa che questa stagione orrenda aveva completamente ammazzato. Curioso di vedere D-Lo off the ball nella squadra di LeBron, di vedere se davvero Vanderbilt è un giocatore sensato vicino a Davis (a me pare proprio di sì), se Bamba ci darà quell'apporto difensivo e verticale tipo McGee/Howard nell'anno del titolo, se Malik ci da una mano sul perimetro.
Essersi tolti in un solo giorno sia Westbrook che PatBev resta un piacere.
prima trade (Dlo) ottima, veramente ottima
Bryant + bev (sostanzialmente il totale fa questi) x bamba non l'ho capita, ma ammetto di essere un estimatore di Bryant oltre misura
- Noodles
- Hero Member
- Messaggi: 21883
- Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
- Località: Pescara
- 3471
- 8881
Re: Los Angeles Lakers ''The City of Angels, the City of Kobe''
per quello ero incazzato dopo la sconfitta con okc, perchè sospettavo che questa lebron non l'avrebbe giocata.
altra persa ovviamente.
e giocata anche discretamente bene nei primi 3 quarti con reaves che sta diventando davvero un prospetto interessante.
per il resto, numeri e classifica alla mano la situazione è la seguente:
denver- sacramento e grizzlies per noi inarrivabili
dallas-clippers-suns e warriors che sono mediamente più forti e non possiamo riprenderli.
quindi rimane un posto ai playoff che ci giochiamo con timberwolves, pelicans, blazers (e forse okc o utah ma dubito).
nella migliore delle ipotesi significa arrivare decimi o noni e giocare una gara secca in trasferta contro pelicans (più probabile) o lupi/blazers.
questo ovviamente al netto di infortuni nostri o di altri team.
teoricamente il discorso qualificazione è quindi davvero difficile, l'unico appiglio è un calendario migliore rispetto a lupi e blazers (ma non rispetto ai pelicans).
altra persa ovviamente.
e giocata anche discretamente bene nei primi 3 quarti con reaves che sta diventando davvero un prospetto interessante.
per il resto, numeri e classifica alla mano la situazione è la seguente:
denver- sacramento e grizzlies per noi inarrivabili
dallas-clippers-suns e warriors che sono mediamente più forti e non possiamo riprenderli.
quindi rimane un posto ai playoff che ci giochiamo con timberwolves, pelicans, blazers (e forse okc o utah ma dubito).
nella migliore delle ipotesi significa arrivare decimi o noni e giocare una gara secca in trasferta contro pelicans (più probabile) o lupi/blazers.
questo ovviamente al netto di infortuni nostri o di altri team.
teoricamente il discorso qualificazione è quindi davvero difficile, l'unico appiglio è un calendario migliore rispetto a lupi e blazers (ma non rispetto ai pelicans).
- Radiofreccia
- Hero Member
- Messaggi: 15391
- Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
- MLB Team: Los Angeles Dodgers
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Napoli
- 1955
- 1713
Re: Los Angeles Lakers ''The City of Angels, the City of Kobe''
danilostepbaaack!! ha scritto: 10/02/2023, 9:45Radiofreccia ha scritto: 10/02/2023, 9:38 La partita era una L programmata, credo che i Bucks abbiano semplicemente giocato per vincerla nel quarto quarto lasciandoci spazio nei primi tre quarti, consapevoli di un gap enorme tra le due squadre. Gap che sicuramente è contribuito dall'attuale stato di salute fisica di Davis, che sembra sempre più un ex giocatore (o comunque un giocatore che viene da un infortunio e da cui non si è ancora ripreso).
Intervista post game di Davis con un mood devastato, in cui dice che quelle reazioni al record di LeBron sono state date esclusivamente dal fatto che stavamo perdendo una partita che era necessario vincere. Chissà, francamente ci credo poco.
Detto ciò, per noi ora inizia una mini nuova stagione: 26 partite giocate con un roster diverso per la metà dei giocatori, in cui sono cambiati praticamente 3/5 di quintetto. Ora la palla passa ad Ham, che dovrebbe trovare una quadra in così poco tempo per provare a farci vincere almeno 16 partite su 26 (targettando il record .500). Non so se ci riuscirà, mi pare un allenatore tra l'inesperto e lo scarso, con un CS praticamente inesistente.
Almeno c'è tanta curiosità, cosa che questa stagione orrenda aveva completamente ammazzato. Curioso di vedere D-Lo off the ball nella squadra di LeBron, di vedere se davvero Vanderbilt è un giocatore sensato vicino a Davis (a me pare proprio di sì), se Bamba ci darà quell'apporto difensivo e verticale tipo McGee/Howard nell'anno del titolo, se Malik ci da una mano sul perimetro.
Essersi tolti in un solo giorno sia Westbrook che PatBev resta un piacere.
prima trade (Dlo) ottima, veramente ottima
Bryant + bev (sostanzialmente il totale fa questi) x bamba non l'ho capita, ma ammetto di essere un estimatore di Bryant oltre misura
Bryant ha di fatto chiesto la trade, è uscita fuori la notizia che il ragazzo era scontento del suo utilizzo dal rientro di Davis ed ha chiesto di andar via. Bamba mi pare sia un giocatore molto diverso: meno efficace in attacco, range di tiro nemmeno la metà, ma più verticale e soprattutto più difensivo. Per me si è andati verso la direzione dei vari McGee ed Howard, avuti negli anni scorsi.
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
- shaquille
- Senior
- Messaggi: 2327
- Iscritto il: 11/06/2004, 16:29
- MLB Team: Orioles
- NFL Team: Ravens
- NBA Team: Lakers
- NHL Team: Habs
- Località: Taranto
- 23
- 265
Re: Los Angeles Lakers ''The City of Angels, the City of Kobe''
[tweet][/tweet]
- nolian
- Hero Member
- Messaggi: 14196
- Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
- 622
- 895
Re: Los Angeles Lakers ''The City of Angels, the City of Kobe''
Radiofreccia ha scritto: 10/02/2023, 10:36
Bryant ha di fatto chiesto la trade, è uscita fuori la notizia che il ragazzo era scontento del suo utilizzo dal rientro di Davis ed ha chiesto di andar via. Bamba mi pare sia un giocatore molto diverso: meno efficace in attacco, range di tiro nemmeno la metà, ma più verticale e soprattutto più difensivo. Per me si è andati verso la direzione dei vari McGee ed Howard, avuti negli anni scorsi.
perchè dici che Bamba ha un range di tiro nemmeno la metà?
4 tiri da oltre l'arco in 26' col 38% lo scorso anno, 2.7 tiri in 17' col 40% quest'anno
in entrambo le stagioni la metà dei suoi tiri sono da oltre l'arco
che è meno efficace come attaccante è palese, ma non capisco la storia del range di tiro...
-
- Rookie
- Messaggi: 843
- Iscritto il: 16/11/2020, 20:40
- NBA Team: #strengthinnumbers
- Squadra di calcio: liverpool fc
- 3
- 142
Re: Los Angeles Lakers ''The City of Angels, the City of Kobe''
si si, pero per quanto byant difenda quello che può, un lungo con quel range offensivo tendo a tenermelo.Radiofreccia ha scritto: 10/02/2023, 10:36danilostepbaaack!! ha scritto: 10/02/2023, 9:45
prima trade (Dlo) ottima, veramente ottima
Bryant + bev (sostanzialmente il totale fa questi) x bamba non l'ho capita, ma ammetto di essere un estimatore di Bryant oltre misura
Bryant ha di fatto chiesto la trade, è uscita fuori la notizia che il ragazzo era scontento del suo utilizzo dal rientro di Davis ed ha chiesto di andar via. Bamba mi pare sia un giocatore molto diverso: meno efficace in attacco, range di tiro nemmeno la metà, ma più verticale e soprattutto più difensivo. Per me si è andati verso la direzione dei vari McGee ed Howard, avuti negli anni scorsi.
peraltro è andato a backuppare uno piu sano (e in questo momento probabilmente piu forte, seppure caratteristiche diversissime) di AD. non comprensibilissimo, se la sua idea era giocare minuti che contano.
- franzis
- Hero Member
- Messaggi: 11702
- Iscritto il: 25/09/2009, 21:26
- NBA Team: 2020 World Champions*
- 1244
- 1853
Re: Los Angeles Lakers ''The City of Angels, the City of Kobe''
Finita la girandola del mercato, la cosa che mi sento di segnalare è che con De Angelo dovremmo migliorare drasticamente anche la capacità di giocare il P&R, passando da un russell che stava nei bassifondi del ranking di efficienza del ball handler (30°percentile per voi nerd) ad un altro russell che sta in fascia alta (75° percentile, leggermente meglio anche di Lebron).
Aggiungiamo che come rollante AD è borderline elite (84° percentile) e pure bamba sta messo bene (76°), e le premesse sono interessanti.
Per questo ma magara ci cascheno che De Angelo si alterni come ball hander con Lebron, che poi se la cava pure come rollante (67° percentile), e gli danno responsabilità anche nei finali di partita tirati, visto che LBJ spesso ci arriva cotto.
Aggiungiamo che come rollante AD è borderline elite (84° percentile) e pure bamba sta messo bene (76°), e le premesse sono interessanti.
Per questo ma magara ci cascheno che De Angelo si alterni come ball hander con Lebron, che poi se la cava pure come rollante (67° percentile), e gli danno responsabilità anche nei finali di partita tirati, visto che LBJ spesso ci arriva cotto.
Ultima modifica di franzis il 10/02/2023, 11:46, modificato 1 volta in totale.
- Noodles
- Hero Member
- Messaggi: 21883
- Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
- Località: Pescara
- 3471
- 8881
Re: Los Angeles Lakers ''The City of Angels, the City of Kobe''
danilostepbaaack!! ha scritto: 10/02/2023, 11:16si si, pero per quanto byant difenda quello che può, un lungo con quel range offensivo tendo a tenermelo.Radiofreccia ha scritto: 10/02/2023, 10:36
Bryant ha di fatto chiesto la trade, è uscita fuori la notizia che il ragazzo era scontento del suo utilizzo dal rientro di Davis ed ha chiesto di andar via. Bamba mi pare sia un giocatore molto diverso: meno efficace in attacco, range di tiro nemmeno la metà, ma più verticale e soprattutto più difensivo. Per me si è andati verso la direzione dei vari McGee ed Howard, avuti negli anni scorsi.
peraltro è andato a backuppare uno piu sano (e in questo momento probabilmente piu forte, seppure caratteristiche diversissime) di AD. non comprensibilissimo, se la sua idea era giocare minuti che contano.
sta storia che lui abbia chiesto la cessione perchè ha visto ridursi per qualche partita i minutaggi col rientro di Davis mi sembra la classica storia fake costruita per coprire l'operazione.
lo sa dal primo giorno che ha firmato che è il backup di davis.
se si è illuso di poter giocare insieme a Davis nel quintetto partente è un problema suo.
ma non ci credo, visto che si ritrova a denver nella stessa situazione.
per come la vedo io Mo Bamba è un giocatore che abbiamo già provato a prendere quest'estate, quindi è un lungo che secondo la proprietà (o il duo amigos?

io avrei preferito tenere il primo, secondo me è davvero un ottimo backup.
ma Bamba forse ha qualche margine di miglioramento in più.
-
- Hero Member
- Messaggi: 13183
- Iscritto il: 21/02/2015, 16:27
- MLB Team: Giants
- NFL Team: Jaguars
- NBA Team: Sixers
- NHL Team: Flyers
- 1591
- 1266
Re: Los Angeles Lakers ''The City of Angels, the City of Kobe''
Noodles ha scritto: 10/02/2023, 11:27danilostepbaaack!! ha scritto: 10/02/2023, 11:16
si si, pero per quanto byant difenda quello che può, un lungo con quel range offensivo tendo a tenermelo.
peraltro è andato a backuppare uno piu sano (e in questo momento probabilmente piu forte, seppure caratteristiche diversissime) di AD. non comprensibilissimo, se la sua idea era giocare minuti che contano.
sta storia che lui abbia chiesto la cessione perchè ha visto ridursi per qualche partita i minutaggi col rientro di Davis mi sembra la classica storia fake costruita per coprire l'operazione.
lo sa dal primo giorno che ha firmato che è il backup di davis.
Invece con Jokic gioca di più
Tra l'altro se sei il backup di Davis ci son sempre buone chance di giocare vista salute, con il Joker meno
- casper-21
- Pro
- Messaggi: 4535
- Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
- Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
- 832
- 1888
Re: Los Angeles Lakers ''The City of Angels, the City of Kobe''
Dai, Bryant è stato palesemente venduto perché ha osato chiedere palla in post a Lebron quando LBJ ha segnato il canestro del record di punti.
Sgarro troppo grande.
Sgarro troppo grande.
-
- Pro
- Messaggi: 6332
- Iscritto il: 04/01/2013, 16:20
- MLB Team: SF Giants
- NFL Team: SF 49ers
- NBA Team: LA Lakers
- 2645
- 2507
Re: Los Angeles Lakers ''The City of Angels, the City of Kobe''
casper-21 ha scritto: 10/02/2023, 11:39 Dai, Bryant è stato palesemente venduto perché ha osato chiedere palla in post a Lebron quando LBJ ha segnato il canestro del record di punti.
Sgarro troppo grande.
Appena visto il canestro ho pensato "oh T.Bryant si è regalato la presenza in una foto che rimarrà nella storia del gioco"
- GecGreek
- Pro
- Messaggi: 7177
- Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
- NBA Team: NOLA
- Località: Godopoli, Godistan
- 1120
- 2712
- Contatta:
Re: Los Angeles Lakers ''The City of Angels, the City of Kobe''
Secondo me siete migliorati parecchio. Vanderbilt è un giocatore che da un contributo positivo, DLo nel ruolo misto tra Kyrie e Westbrook è uno positivo, anche se pure lui è un povero esaltato. Ma tira con percentuali assurde. Beasley nel ruolo di sparare tutto e poco altro fa il suo e apre il campo. Sostituite in rotazione forti negativi (Russ) e leggeri negativi (Bev) perchè poco funzionali con giocatori che remano attivamente nella giusta direzione.
-
- Hero Member
- Messaggi: 33767
- Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
- 8973
- 14849
Re: Los Angeles Lakers ''The City of Angels, the City of Kobe''
GecGreek ha scritto: 10/02/2023, 13:37 Secondo me siete migliorati parecchio. Vanderbilt è un giocatore che da un contributo positivo, DLo nel ruolo misto tra Kyrie e Westbrook è uno positivo, anche se pure lui è un povero esaltato. Ma tira con percentuali assurde. Beasley nel ruolo di sparare tutto e poco altro fa il suo e apre il campo. Sostituite in rotazione forti negativi (Russ) e leggeri negativi (Bev) perchè poco funzionali con giocatori che remano attivamente nella giusta direzione.
se non ci fosse stato James Jones, Pelinka sarebbe stato il grande vincitore della deadline, altrochè
con queste mosse qua, Lebron di qualche anno fa ti faceva fare un giro in Finale in scioltezza