DOMA ha scritto: 02/08/2023, 14:22Dietto ha scritto: 31/07/2023, 14:55
Mah, è una statistica che lascia il tempo che trova.
Si paragonano epoche in cui il valore aggiunto creato era molto minore, così come i mercati e la popolazione.
Non vedo per quale motivo si dovrebbe ridistribuire un qualcosa che qualcuno si è guadagnato, più di quanto già non si faccia, più che abbastanza, con le tasse.
Anche perchè questo porterebbe al massimo ad abbassare gli stipendi dei CEO e lasciare quella ricchezza in azienda o distribuirla agli azionisti, di sicuro non a portarla verso i dipendenti.
Vuol dire che non si debba fare nulla per aumentare gli stipendi dei dipendenti? ovviamente no.
Vuol dire che usare semplificazioni di questo genere per cercare risposte a problemi reali non porterà assolutamente a nulla. Non è una guerra "noi contro loro", non bisogna abbassare gli stipendi di qualcuno. Bisogna andare a vedere la % degli stipendi sul totale dei costi, la % di utili che vengono distribuiti ai dipendenti, ecc.
Il figlio di DelVecchio ha lavorato veramente duro per quei 3miliardi di patrimonio.
È vero non bisogna abbassare gli stipendi di nessuno, bisogna alzare le aliquote ai superricchi.
#TaxTheRich
1) cazzo c'entra la tassa di successione con gli stipendi? NULLA
2) Quei 3 miliardi sono già stati tassati abbondantemente quando guadagnati.
Quindi no, e comunque non c'entra nulla.