Pagina 166 di 255

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 20/05/2020, 13:01
da esba
Anticipato da Pepps.
Aveva 35 anni nel 98.
Altro che rebuilding.

Oggi Lebron gioca in una delle squadre più forti.
Altro che rebuilding.
Giusto per fare un esempio.

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 20/05/2020, 13:01
da PENNY
lebronpepps ha scritto: 20/05/2020, 12:56
PENNY ha scritto: 20/05/2020, 12:49Il discorso Krause è complesso, era comprensibilissimo non voler vincolarsi a un gruppo logoro fisicamente e che avrebbe bloccato la squadra per tot anni.
Dal documentario la sua figura esce male solo per chi ha il paraocchi, ma i meriti e le motivazioni valide per chiudere il ciclo sono abbastanza lampanti per me.

Jordan dice che tutti sarebbero tornati per un ulteriore anno, ma dubito fortemente che Pippen avrebbe anche solo preso in considerazione l'idea. Così come tanti gregari che invece avrebbero potuto monetizzare contratti più lunghi.

Anche Jackson era chiaramente esaurito e imho era ben contento di chiuderla lì.

Jordan non ha accettato di fare quello che tanti hanno fatto prima e dopo di lui, giocare in una squadra in ricostruzione che non gli avrebbe assicurato di giocarsela per l'anello subito, ma solo di lì a qualche anno.

Jordan però non aveva nemmeno l'età per aspettare un altro ciclo a differenza di quanto fatto da altri  



Vero, ma diversi campioni sono comunque rimasti a giocare gli ultimi anni di carriera in squadre che non gli permettevano di vincere (per "fedeltà") oppure sono andati in altri team per continuare a provarci.
Lui non ha voluto fare nè l'una nè l'altra cosa e ha preferito ritirarsi, ci sta, son scelte. 
Ma non darei la colpa a Krause per questo (come fanno alcuni).

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 20/05/2020, 13:02
da Wolviesix
Jordan non tiene conto che per lui firmare un annuale a magari meno soldi non era un gran problema visto quanto aveva guadagnato in quegli anni e le sponsorizzazioni extra campo, mentre per il resto della truppa significava mettere a rischio l'ultimo potenziale contrattone della carriera.
Comunque anche l'ammissione di Pippen su Krause l'ho trovata un po' forzata, nel senso che l'ha detto ma non ci credeva troppo.

Quando LeBron è andato ai Lakers non erano neanche top 5(10? 15?) come roster NBA. :icon_paper:

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 20/05/2020, 13:03
da Noodles
Jordan prossimo ai 36 anni non aveva alcun motivo per rimanere nei bulls.

una volta partita la ricostruzione.
non è questione di aspettare un nuovo ciclo o di ricostruire.

semplicemente il suo tempo era finito in quella franchigia.
non c'era altro modo, se non riconfermare tutti (cosa difficile per tanti motivi).

il suo tempo col basket però non era finito e infatti tornò con i wizards per dimostrare a tutti che poteva farne 20 di media anche a 40 anni...e per fortuna han perso 2-3 gare tirate...altrimenti e ce lo ritrovavamo pure ai playoff  :forza:

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 20/05/2020, 13:04
da esba
Wolviesix ha scritto:Jordan non tiene conto che per lui firmare un annuale a magari meno soldi non era un gran problema visto quanto aveva guadagnato in quegli anni e le sponsorizzazioni extra campo, mentre per il resto della truppa significava mettere a rischio l'ultimo potenziale contrattone della carriera.
Comunque anche l'ammissione di Pippen su Krause l'ho trovata un po' forzata, nel senso che l'ha detto ma non ci credeva troppo.

Quando LeBron è andato ai Lakers non erano neanche top 5(10? 15?) come roster NBA. :icon_paper:
Si vero, però con la promessa che dopo solo un anno avrebbero preso il migliore possibile a disposizione. Cosa che poi è avvenuta.

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 20/05/2020, 13:06
da Noodles
esba ha scritto: 20/05/2020, 13:04
Wolviesix ha scritto:Jordan non tiene conto che per lui firmare un annuale a magari meno soldi non era un gran problema visto quanto aveva guadagnato in quegli anni e le sponsorizzazioni extra campo, mentre per il resto della truppa significava mettere a rischio l'ultimo potenziale contrattone della carriera.
Comunque anche l'ammissione di Pippen su Krause l'ho trovata un po' forzata, nel senso che l'ha detto ma non ci credeva troppo.

Quando LeBron è andato ai Lakers non erano neanche top 5(10? 15?) come roster NBA. :icon_paper:
Si vero, però con la promessa che dopo solo un anno avrebbero preso il migliore possibile a disposizione. Cosa che poi è avvenuta. 
lebron cuore impavido

avrebbe lasciato i bulls alla prima mazzata presa dai bad boys ... :forza:
 

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 20/05/2020, 13:07
da Rico Tubbs
The Patient ha scritto: 20/05/2020, 11:54
Rico Tubbs ha scritto: 20/05/2020, 0:56 La gara 6 del 98 di Pippen sta al basket come la semifinale dei Mondiali del 70 di Beckenbauer sta al calcio. Giocare oltre il limite del dolore a quel livello, roba da fuoriclasse assoluti

Se metti a rischio la vittoria di squadra non lo definirei un gesto da fuoriclasse, ma da "egoisti".

Da quel che si vede nel documentario sono Jordan e Jackson a chiedergli di continuare

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 20/05/2020, 13:13
da lebronpepps
comunque non ha nemmeno senso paragonare con le scelte di oggi, la NBA di oggi, a parte alcune eccezioni è costituita da minicicli di 2-3 anni con degli instant teams che hanno il bottone dell'autodistruzione già impostato dato dalla durata dei contratti

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 20/05/2020, 13:21
da ripper23
BomberDede ha scritto: 20/05/2020, 12:30 Dal documentario Krause ne esce male ma a me ha fatto proprio pena.
Sembra il classico ciccione nerd preso per il culo dai boss (anche in scene dove balla in pullman etc). Se quella squadra è lì è anche merito suo.
È l’unico che riceve meno di quello che dovrebbe secondo me.

Con le dovute proporzioni, anche Kukoc riceve moooolto meno attenzione di quella che meriterebbe. Ha piu' o meno lo stesso tempo sullo schermo di Justin Timberlake, quando si parla di lui e' principalmente per la gara a Barcelona 92 quando fu messo in mezzo da Jordan & Pippen. La storia di Kerr e' commovente e Kerr e' piu' conosciuto di Kukoc in quanto allenatore dei Warriors, ma Kukoc era un giocatore enormemente migliore e piu' importante di Kerr in quei Bulls. Insomma free Toni

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 20/05/2020, 13:30
da BruceSmith
sono andato a guardare le stats di kerr post cessione.. aveva (ancora) ragione Krause.

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 20/05/2020, 13:40
da esba
lebronpepps ha scritto:comunque non ha nemmeno senso paragonare con le scelte di oggi, la NBA di oggi, a parte alcune eccezioni è costituita da minicicli di 2-3 anni con degli instant teams che hanno il bottone dell'autodistruzione già impostato dato dalla durata dei contratti
Mancano i campioni con la durezza mentale di quelli degli anni 80, 90 ed inizio 2000.

Oggi i benchmark di riferimento (vedasi Durant, il Barba, Curry, ma lo stesso LBJ per alcuni aspetti) sono delle fighette isteriche al confronto.
Questo non vuol dire che i vecchi non facessero capricci o avessero i loro mal di pancia, ma ero totalmente diversi da questi.

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 20/05/2020, 15:30
da rodmanalbe82
BruceSmith ha scritto: 20/05/2020, 13:30sono andato a guardare le stats di kerr post cessione.. aveva (ancora) ragione Krause.
Perdonami Brus, ma, post-cessione, l'unica statistica che vale, e si guarda, parlando di Steve Kerr è quella della partita contro i Mavs https://www.youtube.com/watch?v=kO4caOwS6jI
Non si parla di un giocatore da statistiche, soprattutto a quell'età, ma di impatto. E in quella partita portò gli Spurs in finale

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 20/05/2020, 15:50
da BruceSmith
rodmanalbe82 ha scritto: 20/05/2020, 15:30
BruceSmith ha scritto: 20/05/2020, 13:30sono andato a guardare le stats di kerr post cessione.. aveva (ancora) ragione Krause.
Perdonami Brus, ma, post-cessione, l'unica statistica che vale, e si guarda, parlando di Steve Kerr è quella della partita contro i Mavs https://www.youtube.com/watch?v=kO4caOwS6jI
Non si parla di un giocatore da statistiche, soprattutto a quell'età, ma di impatto. E in quella partita portò gli Spurs in finale 
ubi maior... :ok:

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 20/05/2020, 23:35
da nonsense
Io però non posso credere che qualcuno si beva le parole di chicchessia solo perché firmate Netflix eh.

Cioè ci sta una bella dose di propaganda in questa serie e nell'episodio finale in particolare, mo' che si debba sospendere il giudizio critico in questo modo anche no.

Cioè se vai a chiedere a qualunque tifoso Bulls che abbia vissuto a pieno quegli anni il pensiero su Reinsdorf vedi cosa ti dice, ad esempio. Sicuro non ascolta neanche quello che poteva a vendere su TLD.

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 21/05/2020, 0:51
da ghista
BruceSmith ha scritto: 19/05/2020, 14:35 Peccato che non abbiano fatto vedere come è andata a finire la questione rodzilla... :forza:



Karl Malone almeno si è impegnato facendo anche delle discrete mosse, Rodman anzi Rodzilla ha solo rubato soldi   :laughing: :laughing: :laughing: :laughing: