Pagina 166 di 194

Re: Libri

Inviato: 16/04/2018, 21:08
da Whatarush
Immagine

Io invece sto leggendo questo mattoncino (750 pagg. circa), sono alla fine del secondo libro.
Dopo le prime 100 mi sono accorto che c'era anche un film su Netflix, tratto da.
Consiglio innanzi tutto di tener duro all'inizio, quando il racconto è abbastanza sincopato e, ad esempio, il solo fatto di non definire i personaggi per nome ma per "funzione" può creare qualche difficoltà. La mia impressione è che questo VanderMeer, oltre ad essere una bella mente contorta, sappia anche scrivere, il che non si può dire di tantissimi autori di genere.

Re: Libri

Inviato: 18/04/2018, 14:22
da RashardLewis
Io avevo preso Annientamento proprio pochi giorni prima che Netflix ne annunciasse l'uscita del film... lo ho messo da parte un po' perchè sto aspettando che si calmino le acque dopo tanto chiacchiericcio sulla trasposizione cinematografica, un po' perchè l'unica cosa che ho letto di VanderMeer (un racconto dell'antologia Nuovi Incubi) mi ha lasciato senza parole, purtroppo in senso negativo. Spero che il racconto, che sembrava scritto sotto effetto di droghe, fosse particolarmente sperimentale, e non quindi rappresentativo del suo stile di scrittura.

Re: Libri

Inviato: 19/04/2018, 17:00
da Whatarush
RashardLewis ha scritto: 18/04/2018, 14:22 Io avevo preso Annientamento proprio pochi giorni prima che Netflix ne annunciasse l'uscita del film... lo ho messo da parte un po' perchè sto aspettando che si calmino le acque dopo tanto chiacchiericcio sulla trasposizione cinematografica, un po' perchè l'unica cosa che ho letto di VanderMeer (un racconto dell'antologia Nuovi Incubi) mi ha lasciato senza parole, purtroppo in senso negativo. Spero che il racconto, che sembrava scritto sotto effetto di droghe, fosse particolarmente sperimentale, e non quindi rappresentativo del suo stile di scrittura.

Immagine

I coniugi VanderMeer...è chiaro chi dei due porti roba in casa :icon_paper:

Re: Libri

Inviato: 19/04/2018, 17:50
da BruceSmith
A proposito di annientamento.

BruceSmith ha scritto: 05/12/2017, 21:36 qualcuno ha letto Pastorale Americana?
mi incuriosiva ma temo un poco il mattone.

A 3 mesi da questo post, sto ancora leggendo PA.
100 pagine, un altro libro, 100 pagine, un altro libro, 100 libro and counting.

Adesso è partita un'altra digressione.

E appena parte la digressione comincio a vagare per amazon e a guardare i libri che giacciono vergini in salotto.

Re: Libri

Inviato: 19/04/2018, 17:52
da Whatarush
BruceSmith ha scritto: 19/04/2018, 17:50 A proposito di annientamento.

BruceSmith ha scritto: 05/12/2017, 21:36 qualcuno ha letto Pastorale Americana?
mi incuriosiva ma temo un poco il mattone.

A 3 mesi da questo post, sto ancora leggendo PA.
100 pagine, un altro libro, 100 pagine, un altro libro, 100 libro and counting.

Adesso è partita un'altra digressione.

E appena parte la digressione comincio a vagare per amazon e a guardare i libri che giacciono vergini in salotto.

Hai pensato alla possibilità che il problema non sia il libro? :biggrin:

Re: Libri

Inviato: 19/04/2018, 18:08
da BruceSmith
Whatarush ha scritto: 19/04/2018, 17:52 Hai pensato alla possibilità che il problema non sia il libro? :biggrin:

Ma infatti non do colpe al libro. :forza:

Re: Libri

Inviato: 19/04/2018, 19:37
da pinopao
beh quand'è cosi mollalo proprio e fra qualche anno lo riprendi :D

Re: Libri

Inviato: 20/04/2018, 12:12
da MarkoJaric
Chiedo.. o propongo.
Visto che sta arrivando l’estate è notoriamente in questo periodo se non ho concerti (ma anche se ce li ho) mi rompo il cazzo volevo chiedervi:
C’e Da qualche parte nei meandri de forum un topic in cui ognuno di voi butta giù i 10 migliori libri della propria vita?
Se non c’e.. perché ognuno di voi non c’ha pensato a fare una roba del genere?
Sarebbe utile per gentaglia come me che cerca spunti su cose da leggere.





Ps. Se ho scritto una cazzata bullatemi di me o cancellate il post :forza:

Re: Libri

Inviato: 20/04/2018, 12:29
da PENNY
MarkoJaric ha scritto: 20/04/2018, 12:12 Chiedo.. o propongo.
Visto che sta arrivando l’estate è notoriamente in questo periodo se non ho concerti (ma anche se ce li ho) mi rompo il cazzo volevo chiedervi:
C’e Da qualche parte nei meandri de forum un topic in cui ognuno di voi butta giù i 10 migliori libri della propria vita?
Se non c’e.. perché ognuno di voi non c’ha pensato a fare una roba del genere?
Sarebbe utile per gentaglia come me che cerca spunti su cose da leggere.





Ps. Se ho scritto una cazzata bullatemi di me o cancellate il post :forza:

Grande idea, i miei 10 di sempre non credo riuscirei, ma appena posso butto giù 10 consigli di libri che ho amato e consiglierei a tutti

Re: Libri

Inviato: 20/04/2018, 12:45
da garylarson
MarkoJaric ha scritto: 20/04/2018, 12:12 Chiedo.. o propongo.
Visto che sta arrivando l’estate è notoriamente in questo periodo se non ho concerti (ma anche se ce li ho) mi rompo il cazzo volevo chiedervi:
C’e Da qualche parte nei meandri de forum un topic in cui ognuno di voi butta giù i 10 migliori libri della propria vita?
Se non c’e.. perché ognuno di voi non c’ha pensato a fare una roba del genere?
Sarebbe utile per gentaglia come me che cerca spunti su cose da leggere.





Ps. Se ho scritto una cazzata bullatemi di me o cancellate il post :forza:
bisogna fare una piccola premessa: Io da piccolo ero un vorace lettore ma ahimè ho scoperto che i libri che adoravo ed erano spacciati come classici per l'infanzia era in realtà libri in primis diretti ad un pubblico adulto e poi spurgati ad usum delphini cioè modificati e accorciati. Quindi per esempio Moby Dick che per me rappresentava il tutto dell'avventura ( confermata da quella grande figata della versione a fumetti di Battaglia) letto in versione integrale, diciamocelo, è una grande palla. In più non mi piacciono le torbide passioni e i destini inelluttabili.
Comunque in ordine sparso:
Il nome della rosa
L'isola del tesoro
Don Camillo
Don Camillo e il suo gregge
Piccole Donne ( no, non sono gay e nemmeno faccio lo stilista)
Il grande sonno
Le avventure di Sherlock Holmes
Il monastero stregato ( della serie il giudice dee)
Harry Potter e il prigioniero di azkaban
Jack frusciante è uscito dal gruppo
se qualcuno ti dirà che ci sono migliaia di libri meglio di questi; non crederci. Perchè a modo loro e nel loro genere sono dei capolavori

Re: Libri

Inviato: 20/04/2018, 13:04
da joesox
BruceSmith ha scritto: 19/04/2018, 17:50 A proposito di annientamento.

BruceSmith ha scritto: 05/12/2017, 21:36 qualcuno ha letto Pastorale Americana?
mi incuriosiva ma temo un poco il mattone.

A 3 mesi da questo post, sto ancora leggendo PA.
100 pagine, un altro libro, 100 pagine, un altro libro, 100 libro and counting.

Adesso è partita un'altra digressione.

E appena parte la digressione comincio a vagare per amazon e a guardare i libri che giacciono vergini in salotto.

Letto, Bruce. Bellissimo.

Orrendo, grida subito mia moglie dalla cucina.
La storia che le ha lasciato più acidità di stomaco degli ultimi tempi.

Bellissimo, ribadisco io.
L'Amerika dannata e bellissima.

Il grande romanzo americano.
Uno dei pochi.
Pure regalato a mio nipote. Maggiorenne.

Re: Libri

Inviato: 20/04/2018, 13:23
da MarkoJaric
garylarson ha scritto: 20/04/2018, 12:45
Quindi per esempio Moby Dick che per me rappresentava il tutto dell'avventura ( confermata da quella grande figata della versione a fumetti di Battaglia) letto in versione integrale, diciamocelo, è una grande palla. In più non mi piacciono le torbide passioni e i destini inelluttabili.


Nuoooo pensa che per me Moby Dik la pari di quer pasticciaccio brutto de via merulana di Gadda sta assolutamente tra i primi 3 di sempre che ho letto :biggrin:

per il resto hai preso in pieno quello che intendevo.
le cose che vi hanno segnato di più, anche se lette in età (e quindi con una visione) più giovane :ok:

Re: Libri

Inviato: 20/04/2018, 13:41
da albizup
Tra ilibri che mi hanno segnato/preso metterei:

- Il lercio (Welsh)
- La fine è il mio inizio (Terzani)
- Ho sposato un comunista (Roth)
- Pastorale americana ( Roth)
- Q (Blisset / Wu Ming)
- Congratulazioni. Hai appena incontrato la I.C.F. (West Ham United) (Pennant)
- Buonanotte, signor Lenin (Terzani)
- L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio ( Murakami) (Mi ha preso più di 1Q84, che comunque ho trovato stupendo)
- Vivere (Hua)
- Trilogia della citta di K. (Kristof)
- I ragazzi della via Pal (Molnar)
- L'amico ritrovato (Ulhman)
- La voce delle onde (Mishima)
- La luna e i falò (Pavese)
- Per chi suona la campana (Hemingway)

Almeno questi sono quelli che mi vengono in mente ora in pausa pranzo :D

Re: Libri

Inviato: 20/04/2018, 14:02
da Dietto
Harry Potter e i doni della morte (in inglese)
Artemis Fowl
Molto forte, incredibilmente vicino
Uno a caso di Schiavone
La biblioteca dei morti
Nudge
Il Trono di Spade (tutto)
Magpie Murders
L'enigma di Fermat
L'ultima Lezione

è la collezione di uno schizofrenico, ma ti farei vedere la mia libreria di itunes

Re: Libri

Inviato: 20/04/2018, 14:54
da Bluto Blutarsky
Premesso che non sono un divoratore di libri (almeno, non tanto quanto vorrei), e che in generale preferisco nettamente la saggistica ai romanzi. Comunque:

Lolita (V. Nabokov), primo e neanche di poco.

Poi, in ordine sparso:
Fahrenheit 451 (R. Bradbury)
L'amore ai tempi del colera (G.G. Marquez)
La serie del Gorilla (S. Dazieri). Dovendo scegliere direi Il Karma del Gorilla, ma uno vale l'altro
La cattedrale del mare (I. Falcones)
Io uccido (G. Faletti)
Cielo manca (L. Garlando)
La cruna dell'ago (K. Follett)
Dimentica il mio nome (Zerocalcare)
Elianto (S. Benni)

Come vedete non brillo per gusti particolarmente raffinati.