Riprovo a sintetizzare (oltre ai meriti degli uni, e demeriti degli altri)
Il Napoli, in media e storicamente (ahimè per loro

), quelle partite nei campionati precedenti NON le portava a casa, anzi. Soprattutto in casa faceva degli scivoloni specialmente pre/post coppe (a memoria anche la Dea ne fece durante la sua bella cavalcata europea. Quantomeno ho questo ricordo cc
@steve )
Prendo solo la prima parte di stagione 2021/22:
napoli-juve -->2a1 al 85'di KK (ok +2 'guadagnati')
roma-napoli --> 0-0 con dominio napoli -2( buttati?)
napoli-verona -->1-1 con dominio napoli (post W EL giornata) (-2?)
napoli sassuolo --> 2a2 con pari sassuolo 89' -2
napoli - ata --> 2a3 L in casa (prima di Napoli LeIcester di EL, W decisiva)
napoli-empoli 0a1 70' (30 tiri+ 61% ppalla) L in casa DOPO LEICESTER (contro l'empoli ci perse pure al ritorno, sopra di 2 gol, prendendone 3 negli ultimi 10 minuti..per dire...)
E mi fermo qui..
Potenzialmente il Napoli ha
buttato 8-10 punti (mettiamo che con la Roma il pareggio andasse bene..),
sculandone (passatemi il termine) solo 2 ad inizio campionato vs Juve.
Un bel
differenziale (negativo) che ha pagato nello scorso campionato.
Nel mio
mescolare magari mi son scordato di citare l'upgrade di step mentale che il Napoli ha avuto questa stagione (che però è a sua volta un mix di: squadra già formata e forgiata, dove i singoli ogni anno migliorano, innesti importanti [Kvara su tutti], assimilazione gioco Spalletti [secondo anno] + bonus track: finale del campionato precedente? Napoli vinse 7 delle ultime 10 anche con performance straripanti. Chiudendo a -5 dal 2° posto e -7° dal primo alla fine eh..)
Stessa, o simile situazione, nella quale si è trovato il Milan al termine della stagione 20/21, migliorando e performando ancora meglio la stagione successiva.