Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Orlando Magic - #MagicTogether

Solo qui trovate i topic "contenitore" in cui parlare delle specifiche squadre NBA!
Rispondi
Avatar utente
DH-12
Pro
Pro
Messaggi: 5728
Iscritto il: 22/07/2006, 10:28
NBA Team: Orlando Magic
Località: Postazione segreta!
405
280

Re: Orlando Magic - #MagicAboveAll

Messaggio da DH-12 » 11/03/2020, 21:31

Sia benedetta la panchina  :notworthy:

Primo tempo vomitevole (quasi quanto l'outfit di Aminu) e prestazioni dei titolari (Fultz a parte) al limite della decenza.
MCW se oltre tutti gli intangibles mette su questi numeri in attacco..  :enchante:
Fa tenerezza vedere Bamba sottocanestro marcato da Morant e totalmente ignorato, e dategliela la palla a sto poveraccio che magari impara

Avatar utente
DH-12
Pro
Pro
Messaggi: 5728
Iscritto il: 22/07/2006, 10:28
NBA Team: Orlando Magic
Località: Postazione segreta!
405
280

Re: Orlando Magic - #MagicAboveAll

Messaggio da DH-12 » 12/03/2020, 5:50


Avatar utente
DH-12
Pro
Pro
Messaggi: 5728
Iscritto il: 22/07/2006, 10:28
NBA Team: Orlando Magic
Località: Postazione segreta!
405
280

Re: Orlando Magic - #MagicAboveAll

Messaggio da DH-12 » 12/03/2020, 6:08


Avatar utente
Oliver PIG Miller
Rookie
Rookie
Messaggi: 633
Iscritto il: 03/09/2008, 21:11
NBA Team: Orlando Magic
Località: La punta dello stivale
60
137

Re: Orlando Magic - #MagicAboveAll

Messaggio da Oliver PIG Miller » 22/03/2020, 11:15

Ciao a tutti, spero ve la stiate passando più o meno bene in questo periodo complicato.
In questi giorni ho recuperato diverse partite NCAA per valutare un pò di giocatori in ottica draft nel range dei Magic.
Son partito guardandomi alcune partite di Florida State per Devin Vassell e Texas Tech per Jahmi'us Ramsey e Moretti (per lui più in ottica Nazionale che draft ovviamente).

Devin Vassell

Partiamo con una premessa, i Seminoles fanno una difesa veramente cazzuta e intensa, partono molte volte con una 
zone press 1-3-1 a tutto campo per mangiare secondi per poi passare a uomo e in pratica switchare su tutto e fare continui raddoppi.
Quindi devi avere attitudine mentale per giocare nella loro difesa, perchè non si fermano mai e devi avere tempi perfetti per non andare fuori giri.
Vassell si incastra perfettamente in questo contesto, ha grinta difensiva e cazzutaggine, è un vero rompi coglioni, sempre attivo, sempre in movimento, braccia lunghe che usa costantemente per disturbare linee di passaggio o in aiuto su penetratori.
Muove benissimo i piedi con un'ottima mobilità laterale, quindi anche negli 1vs1 è più che buono anche se subisce un pò nei contatti e
nei bump non essendo robustissimo.
Ha un atletismo di base molto buono, non da rimanere a bocca aperta ma comunque ottimo in ottica NBA.
Salta un pò troppo spesso ancora sulle finte di tiro, ma ci può stare, perchè giocando sempre con una difesa al limite ed essendo
in pratica quasi sempre in aiuto e recupero, sei esposto a queste cose.
Al buon atletismo associa una altezza importante. Come già detto, un pò leggerino forse, quindi magari più SG che SF in NBA.

Passiamo nell'altra metà campo, qui sono abbastanza combattuto.
Il tiro è molto fluido e bello da vedere, catch n shoot molto bene, niente da dire.
Il problema è il resto, perchè in penetrazione è veramente zero, e dal palleggio crea veramente pochissimo. 
Quando lo fa molte volte riesce anche bene e ti viene da chiederti "ma perchè non lo fa più spesso", e qui si arriva all'altro problema,
mi sembra veramente timido (per non dire passivo). Cioè è il miglior realizzatore della squadra ma in pratica 
quasi tutti i canestri li segna in catch n shoot, in contropiede al ferro e solo ogni tanto con qualche palleggio arresto e tiro.  
Prende pochissime iniziative, ha forse una tendenza eccessiva a rimanere nei giochi e non prende responsabilità. 

Nota a margine, ha delle movenze veramente simili ad Evan Turner.

Riassumendo, potrebbe essere un ottimo 3D NBA, paragone con Covington abbastanza scontato, con qualche speranziella che
possa sviluppare maggiormente qualità come ball handler (le basi ci sono).

E' quello di cui abbiamo bisogno ai Magic? probabilmente no, ci vorrebbe qualcuno con maggiore fantasia offensiva, ma comunque non mi strapperei i vestiti qualora lo scegliessero.
E' quello di cui WeHam hanno bisogno per raggiungere orgasmi divensivi e wingspaniani? Direi di si.

Jahmi'us Ramsey

Giocatore interessante, ancora giovanissimo (classe 2001) e un pò acerbo ma c'è un pò di luce.
Ha un bel fisico, non altissimo per essere una SG ma molto compatto e robusto, atletismo non ho ben capito, alcune volte sembra piantato a terra, poi certe volte fa dei zompi dal nulla.
Qualità principale sicuramente l'attacco, il meglio di sè lo dà palla in mano, ha una naturalezza di tiro veramente notevole,
può segnare da 8 metri tranquillamente, ed è bravo a sfruttare la sua pericolosità da dietro l'arco per andare anche dentro,
dove però molte volte non sembra avere la giusta spinta per concludere al ferro. 
Dovrebbe sfruttare di più il pull up jumper perchè comunque è molto bravo a creare vantaggio e a separarsi dall'avversario.
Forse pompa eccessivamente in palleggio in alcune situazioni (Fournier who?), però non mi sento di dire che è un giocatore egoista,
anzi la palla la passa anche piuttosto bene.
Insomma shot creator se ce nè uno, tant'è che molte volte è Moretti a giocare più da guardia per sfruttare il suo tiro da 3.
Ha la sinistra tendenza ad essere un giocatore di striscia, cioè ci son momenti che si accende e pensi "questo è un top10", poi 
delle volte pensi "mi sa che va al secondo giro".

In difesa abbastanza incostante, gioca molto di istinti, come è normale che sia alla sua età, e delle volte dorme completamente,
però devo dire che pensandolo in prospettiva, non mi sembra uno che non gliene frega nulla.
In più il suo fisico compatto e tosto  gli permette di reggere molto bene anche su giocatori con stazza maggiore.

Potrebbe essere una scommessa azzardata nel nostro range ma anche coraggiosa, ma mi sento di dire con certezza che 
non è un giocatore che nel complesso lo fa venire barzotto ai WeHam, quindi diciamo che ho visto 4 partite di Texas Tech per
nulla, o meglio per potervi dire, se vi interessa, che Moretti è un giocatore da media Eurolega, se gli va bene, e non di più.

Nelle prossime settimane, pensavo di vedere delle partite di Arizona per Mannion e Josh Green e magari qualche altra squadra,
se avete suggerimenti di giocatori o volete contribuire a quasto scounting home made guardandovi dei giocatori è tutto ben accetto  :thumbup: :thumbup:

​​​​​​​Un saluto

Avatar utente
Oliver PIG Miller
Rookie
Rookie
Messaggi: 633
Iscritto il: 03/09/2008, 21:11
NBA Team: Orlando Magic
Località: La punta dello stivale
60
137

Re: Orlando Magic - #MagicAboveAll

Messaggio da Oliver PIG Miller » 25/03/2020, 15:59

Ritorno con lo scouting homemade per descrivervi ciò che ho visto dei due prospetti di Arizona che avevo preannunciato.
Sperando di non sparare troppe cazzate  :thumbup:

Preciso che per non pensavo di guardarmi giocatori interni ma di concentrarmi maggiormente su giocatori da back-court, perchè sulla carta è il nostro need maggiore.

Nico Mannion

Essendo un nostro "connazionale" ed avendo così tanto hype ne sappiamo ormai un pò tutti vita, morte e miracoli.
Massima stima per Nico, ragazzo serissimo, testa sulle spalle, amore per il gioco, con cui tra l'altro ha 
veramente un feeling naturale, buon decision making (qualcosina da limare ancora), ottima leadership, non
ha paura di prendersi reponsabilità e (provar) a caricarsi la squadra sulle spalle nei momenti difficili.
Doti da playmaker abbastanza naturali, perchè capisce il gioco e il timing delle giocate ed è un ottimo passatore 
con scelte delle volte anche non scontate\banali ma efficaci.

I problemi, secondo me, nascono da una sopravvalutazione di alcune doti, ormai fondamentali nel basket moderno, valutate in base 
ai tanti highlights del high school che hanno fatto esaltare tutto noi. 
Nel senso che sembrava un atleta e un tiratore molto migliore ed invece già passando al livello atletico e fisico 
del college ci si accorge che da quel punto di vista è abbastanza nella media e che quindi nel passo successivo 
con NBA potrebbe patire. Anche il tiro, fondamentale per dargli cittadinanza al piano di sopra, 
non è andato per niente bene e le percentuali non sono il massimo(eufemismo).

In difesa si arrangia perchè è intelligente ma pensarlo in ottica NBA non è semplicissimo.

In sostanza per me sarebbe un borderline titolare, ottimo panchinaro che, anche con dei limiti abbastanza evidenti, può
starci in NBA perchè comunque capisce il gioco e ha una durezza mentale e intangibles che potrebbero tenerlo a galla.
Ma migliorare il tiro è assolutamente fondamentale, altrimenti diventa dura.


Josh Green

Abbastanza deluso sinceramente, quasi mai guardandolo ho avuto qualche sussulto per 
delle sue giocate.
Fa tutto abbastanza nella media, nel senso sembra un giocatore abbastanza completo perchè ha una combo
fisico (wingspan notevole)\atletica buona, è intelligente e gioca nel più delle volte nel "right way", il tiro è fluido e sa anche andare
dentro anche se non ha chissà che grande creatività offensiva.
Ogni tanto dava anche una mano come portatore di palla in alcune situazioni (assenza Mannion dal campo), anche se non mi sembra abbia un ball handling eccezionale.
In difesa è abbastanza tosto, nulla da dire, grazie alla wingspan elevata può sostanzialmente difendere 3 posizioni.
Ma, ripeto, nessuna di queste qualità è così spiccata e notevole da poter giustificare, secondo me, una scelta nelle prime 20 quantomeno.
E se devo prendere un 3&D allora prendo Vassell tutta la vita.

Per fare un paragone e per spiegare cosa intendo, credo che possa essere paragonato a Josh Hart.
Non tanto come caratteristiche (anche se un pò me lo ricorda) ma più per l'impatto che potrà avere in NBA, per me il suo target più
ottimistico è quello...

Che poi non è detto neanche che tirar fuori un simil Josh Hart con una sceltra 15-16-17 sia una brutta cosa, anzi...però, ecco,
diciamo che mi suscita pochissimo hype.


Ho iniziato già a vedere qualcosina del prossimo collegiale che pensavo di scoutizzare, Jaden McDaniels, occhio perchè qua invece l'hype mi è salito a mille e mi è preso un colpo di fulmine totale... dettaglio maggiormente nei prossimi giorni.

Peace
 

Sampras87
Senior
Senior
Messaggi: 2752
Iscritto il: 28/08/2014, 11:24
MLB Team: Chicago Cubs
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: Chicago Blackhawks
714
301

Re: Orlando Magic - #MagicAboveAll

Messaggio da Sampras87 » 25/03/2020, 16:18

un playmaker e leader nato che avrà problemi di atletismo al piano di sopra..

mi ricorda qualcuno  :penso:

non voglio paragonarlo a Doncic sia chiaro, ma la questione atletismo io la metterei in secondo piano rispetto alla conoscenza/propensione del gioco e leadership..
Winning cures more ills than penicillin (V.Fangio)

Avatar utente
Oliver PIG Miller
Rookie
Rookie
Messaggi: 633
Iscritto il: 03/09/2008, 21:11
NBA Team: Orlando Magic
Località: La punta dello stivale
60
137

Re: Orlando Magic - #MagicAboveAll

Messaggio da Oliver PIG Miller » 25/03/2020, 17:05

Sampras87 ha scritto: 25/03/2020, 16:18un playmaker e leader nato che avrà problemi di atletismo al piano di sopra..

mi ricorda qualcuno  :penso:

non voglio paragonarlo a Doncic sia chiaro, ma la questione atletismo io la metterei in secondo piano rispetto alla conoscenza/propensione del gioco e leadership..

Capisco cosa vuoi dire, il tuo discorso ci può anche stare, ma il fatto di partire da due basi di talento completamente diverse
tra i due, secondo me, non può non essere incluso nel discorso.

Doncic ha doti di playmaking, leadership e conoscenza del gioco su un livello molto più alto proprio, cioè parliamo di uno che a 18 anni
è stato mvp delle finals four di Eurolega. 

Secondo luogo non è solo questione di atletismo ma, per Mannion, correlato ad una struttura fisica abbastanza nella media.
Perchè Doncic pur non avendo un grande atletismo o un elevata mobilità è comunque un toro di 2 metri e
posso limitarne i difetti che ne derivano in molti modi. Ad esempio in difesa mettendolo sul 3 o 4 avversari
come fa delle volte Carsisle, cosa che con Mannion non puoi fare. O in attacco sfruttando dei miss-match fisici che mi genera..
In più Doncic ha una pericolisità offensiva che ad oggi Mannion si sogna visto che tira col 40% dal campo e col 25% da 3. 


Questo per dire che se devo nascondere i difetti di un mio giocatore, in un ambiente con così tanto talento come l'NBA, deve valerne
veramente la pena e deve portarmi un quid generale che me lo giustifichi.
Doncic oltre le doti di carisma, conoscenza del gioco, leadership ecc ecc, ti sistema l'attacco da solo in mille modi, Mannion non saprei e direi.
Credo che ciò che può dare Mannion non è molto maggiore a ciò che ti toglie, o meglio, può essere maggiore solo per alcuni momenti
di partita e/o in alcuni determinati contesti.
Felice di sbagliarmi ovviamente.

Avatar utente
Oliver PIG Miller
Rookie
Rookie
Messaggi: 633
Iscritto il: 03/09/2008, 21:11
NBA Team: Orlando Magic
Località: La punta dello stivale
60
137

Re: Orlando Magic - #MagicAboveAll

Messaggio da Oliver PIG Miller » 28/03/2020, 14:55

Jaden McDaniels

Avevo detto che non avrei "scoutizzato" lunghi o giocatori interni, McDaniels ad un primo occhio potrebbe risultare tale
ma in realtà ha una predisposizione naturale a giocare SF, almeno in attacco, da capire in difesa, e spiegherò dopo perchè.

Avevo scritto nel post precedente del colpo di fulmine che mi ero preso, avevo visto però solo degli highligths, ora
dopo la visione anche di partite intere posso dire che il colpo di fulmine c'è ancora, ma un pò più affievolito, perchè ci sono molte red flags.

Washington è una squadra totalmente ignorante e grezza, capace di tutto e il contrario di tutto. Hanno tanti giocatori che
possono segnare una serie pazzesche di triple o fare schiacciate assurde ma nel contempo son capaci di amnesie e cagate
altrettanto pazzesche con palle perse o scelte veramente scriteriate.
Nahziah Carter, il nipote di Jay Z (giuro che è vero  :biggrin: ) è il capo assoluto di sta filosofia.

McDaniels è il naturale risultato di questo contesto, ha un decision making quantomeno dubbio e mostra nella maggior parte 
dei casi un inconsistenza di gioco notevole, avendo anche la cattiva tendenza a risultare soft e un pò indisponente in 
diverse situazioni di gioco.

In difesa Washington, ormai da un paio d'anni gioca una zona Syracuse style (il coach è stato assistente di Jim Boeheim per vent'anni).
McDaniels inizialmente veniva impiegato in punta per disturbare con la sua altezza e la sua apertura alare le linee di passaggio
(un pò come Tybulle l'anno scorso), successivamente è stato impiegato anche nei lati della zona.
Difficile quindi poterne valutare completamente le potenzialità difensive, soprattutto per capire se realmente sarebbe
capace di giocare da 3 al piano di sopra tenendo botta difensivamente su SF più veloci. Però si vedono dei lampi notevoli con chase-down
da dietro, rimbalzi in testa a tutti e mobilità di switch lato forte lato debole molto buona che mostra ottima velocità di piedi,
anche se contestualizzata ovviamente a spostamenti limitati della zona. Tutto ciò però alternato a momenti soporiferi e di indolenza.

Ma allora perchè addirittura ho parlato di innamoramento istantaneo se fin'ora la descrizione mostra molti lati negativi?

Perchè come ho già accennato, McDaniels è un 2.10, atletico,molto smilzo, che ha una naturale tendenza a giocare esterno e fronte a canestro, e perchè a queste qualità fisiche abbina una naturalezza incredibile col ball handling e un controllo del corpo fantastico per un 2.10.
In più fa partire sto tiro morbidissimo da altezze siderali con una compattezza e una velocità imbarazzante (stile Durant davvero) anche quando molte volte sembra fuori equilibrio col corpo, il che lo renderebbe davvero immarcabile se dovesse imparare a metterlo con continuità.
Inoltre mostra lampi di tecnica molto buoni, gli ho visto fare partenze in palleggio con cross over su gente 10 cm (o meno) 
più bassa, pump fake, giro e tiro o step back che davvero per uno con quell'altezza e quel fisico ti fa rimanere a bocca aperta.
Non va molto dentro perchè essendo molto magro subisce un pò i contatti.
Inoltre passa la palla abbastanza bene, molto bravo anche a trovare l'extra pass in alcune situazioni in cui la difesa avversaria è in difficoltà.

Per ora questi sono solo lampi però, e ripeto che molte volte quando lo vedi ti dà proprio quell'idea di inconsistenza oltre che di 
immaturità.


In definitiva, estremizzando il discorso per essere più chiaro, se si è disposti a rischiare che al 70% diventi Caboclo,
allora puoi sperare che al restante 30% prendi un simil Ingram.
Nella nostra posizione secondo me si potrebbe tranquillamente rischiare, non abbiamo bisogno dell'ennesimo role player.
Ed essendo anche un freak fisico\atletico magari interessa anche ai WeHam.
Si rischia però che qualcuno che scegli prima di noi se ne innamori e non arrivi nel nostro range.


Aaron Nesmith

L'ho visto un pò meno rispetto agli altri prospetti visti fin'ora, lo ricordo vagamente l'anno scorso nelle partite in cui avevo visto 
Darius Garland, e sinceramente non lo avevo notato più di tanto. Invece quest'anno ha svoltato, sopratutto con quella che
è la caratteristica principale che lo accompagnerà, ovvero il tiro da 3. E' passato da 33% su 5 tentativi dell'anno scorso,
al pazzesco 52% su 8 tentativi di questa stagione, anche se su solo 14 partite causa infortunio al piede.

Neanche a dirlo quindi, il tiro da 3 è il suo punto forte, bravissimo a muoversi senza palla sia per il tiro sia per sfruttare questa
pericolosità per usare finte per andare dentro sbilanciando la difesa, bravo  a concludere anche con la mancina al ferro.
Quindi in generale molto bene nelle letture, soprattutto di come si comporta la difesa su di lui per punirla in base agli adeguamenti.
E' sostanzialmente un finisher, perchè se deve creare dal palleggio o andare dentro a difesa schierata va un pò più in difficoltà.
Ho notato che per quanto la meccanica sia pulitissima, il rilascio non è velocissimo, e ogni tanto ha preso qualche stoppata
sul tiro.
Non mi sembra un facilitatore per gli altri o passatore rilevante,deve sicuramente migliorare nel fondamentale. Neanche un assist a partita quest'anno.

Difesa discreta perchè ha un buon iq e ci mente intensità, ma pecca un pò in esplosività sia laterale che verticale quindi molte volte 
tiene un paio di palleggi ma poi viene battuto, sicuramente in un sistema difensivo solido potrebbe non essere
penalizzante eccessivamente perchè sa difendere di squadra e anche aiutare bene.

Ci si potrebbe immaginarlo con le caratteristiche ideali per essere un buon partner di Fultz come SG 
ma ho qualche dubbio sul fatto che non sia così scontato riesca ad essere così efficace
al piano di sopra, considerando anche che gli avversari incontrati al college non erano squadre di un livello eccelso.

 

Avatar utente
nolian
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14154
Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
608
887

Re: Orlando Magic - #MagicAboveAll

Messaggio da nolian » 29/03/2020, 9:29

Dalla descrizione che hai fatto di Nesmith, mi ha ricordato il primo Redick :penso:

Avatar utente
Oliver PIG Miller
Rookie
Rookie
Messaggi: 633
Iscritto il: 03/09/2008, 21:11
NBA Team: Orlando Magic
Località: La punta dello stivale
60
137

Re: Orlando Magic - #MagicAboveAll

Messaggio da Oliver PIG Miller » 31/03/2020, 11:47

nolian ha scritto: 29/03/2020, 9:29Dalla descrizione che hai fatto di Nesmith, mi ha ricordato il primo Redick :penso:
Si diciamo che un pò lo ricorda, soprattutto nel come  sfrutta la sua pericolosità dall'arco per prendere vantaggio sulla difesa con altre soluzioni. Ma non è a quel livello di tecnica offensiva.
Redick aveva delle uscite dai blocchi che erano poesia pura, e una velocità per farlo notevolissima.
In più dei suoi 4 anni a Duke, almeno gli ultimi 2 li ha fatti su livelli altissimi, giocando anche partite vere.
Nesmith ha fatto 14 partite di alto livello ma anche contro avversari modesti, quindi la percezione di quello che
ha fatto non è molto chiara (almeno per me).
In alcune comparison alcuni siti lo associavano a Buddy Hield, e in effetti nel best case scenario siamo su quel tipo di giocatore lì.


Tyrese Maxey

Un buon giocatore, che però non mi ha colpito esageratamente.
Fa delle cose molto bene, e le lacune tecniche che ha potrebbero essere migliorabili, però ho dei dubbi possa essere qualcosa
di importante a livello Nba perchè comunque come talento generale non è che spicchi chissà quanto, e in più non mi sembra abbia caratteristiche adatte per riciclarsi a role player puro. Diciamo che se migliora in alcune cose può essere uno scorer, forse più dalla panca.
Combo guard di forse neanche 1.90 cm, con gioco prettamente da SG e fisico da PG, anche se in contumacia Hagans era lui il play di Kentucky e proprio malaccio anche in quella fase tutto sommato non è, ma non ha comunque qualità eccelse di playmaking e preferisce giocare  off the ball.
Bisogna capire quindi a livello Nba quindi come si può incastrare.

Sembra un giocatore solido, un bel soldatino, che non forza molto e sa quando e come entrare in partita.
Guardando Kentucky avevo sempre la sensazione che Calipari si fidasse parecchio di lui.
Veramente molto molto bravo ad attaccare il ferro e in generale a giocare nel pitturato, perchè ha un ottimo primo passo,
perchè ha un bel floater e perchè ha una parte superiore del corpo abbastanza robusta con cui assorbire i contatti e anche 
un buon atletismo per controllare il corpo in aria.
Al tiro è abbastanza deficitario, anche se mi piace la velocità di esecuzione e la compattezza che ha nel prenderlo.
E' sicuramente l'elemento principale su cui lavorare se vuole prendersi un posto in Nba.

In difesa molto aggressivo sulla palla e in generale ci mette intensità, ma se dovesse marcare guardie avversari potrebbe soffrire
in cm, infatti tra le altre partite l'ho visto contro Georgia, e marcava Edwards, quando quest'ultimo decideva che aveva voglia, e attaccava seriamente, Maxey andava proprio sotto fisicamente, nonostante l'applicazione e l'intensità.
Però in generale buon difensore.

Ripeto non mi fa impazzire, ma onestamente come lui tanti giocatori nei ruoli 1-2-3 di questo draft.

Ho dato anche un occhio a Huliburton che invece è un bel giocatorino ma credo decisamente fuori dal nostro range,
vista anche la carenza, come dicevo, di PG-SG nelle posizioni alte. Quindi non mi sto a dilungare oltre.

In generale secondo me è il classico draft dove alla nostra posizione e con il roster abbastanza lockato in tutte
le posizioni, devi prendere uno con potenziale anche col rischio di aspettarlo un paio d'anni e/o di buttare la scelta.

Per esempio non mi stupirei se alla fine si puntasse anche sul serbo dell'Olympiakos, acerbissimo sia tecnicamente che
fisicamente ma che dagli highlights sembra avere talento, soprattutto perchè è un 2.13 con molte caratteristiche anche da esterno. 
A maggior ragione che Hammonds ha già scelto un certo tizio dalla A2 greca.

Dovessi trovare qualche altro giocatore interessante per noi gli dò un occhio, ma ad oggi in base ai vari mock mi sembravano questi
i più interessanti e realistici per noi.
 

Avatar utente
LonginusALS
Senior
Senior
Messaggi: 1926
Iscritto il: 20/06/2017, 8:19
NBA Team: Orlando Magic
1158
777

Re: Orlando Magic - #MagicAboveAll

Messaggio da LonginusALS » 11/04/2020, 1:48

L'nba ha caricato la partita del career-high di tmac,nel caso ve la foste persa


​​​​​​​
Quintetto: Mcgrady-lue-declerq-stevenson-j.howard  :biggrin:

Jack
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10214
Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
571
1533

Re: Orlando Magic - #MagicAboveAll

Messaggio da Jack » 11/04/2020, 2:04

Ha anche sbagliato 9 liberi in quella partita. Comunque visto quello che hanno detto i suoi ex allenatori sul fatto che non fosse esattamente uno che si impegnava al massimo in allenamento (cosa confermata anche da lui) a livello di talento e fisico / atletismo a disposizione per me se la gioca con tutti. Avrebbe anche potuto migliorare perchè come Kobe si prendeva tanti di tiri difficili e poco redditizi, vedi long two marcato, però non è finito esattamente nel contesto migliore e dopo la schiena l'ha mollato. Peccato non aver mai visto lui e G. Hill assieme.

p.s. il pubblico delle grande occasioni a Orlando  :biggrin: ​​​​​​​

Avatar utente
ghista
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11889
Iscritto il: 02/06/2008, 20:59
MLB Team: New York Mets
NBA Team: Orlando Magic
4522
1272

Re: Orlando Magic - #MagicAboveAll

Messaggio da ghista » 11/04/2020, 15:26

Jack ha scritto: 11/04/2020, 2:04Ha anche sbagliato 9 liberi in quella partita. Comunque visto quello che hanno detto i suoi ex allenatori sul fatto che non fosse esattamente uno che si impegnava al massimo in allenamento (cosa confermata anche da lui) a livello di talento e fisico / atletismo a disposizione per me se la gioca con tutti. Avrebbe anche potuto migliorare perchè come Kobe si prendeva tanti di tiri difficili e poco redditizi, vedi long two marcato, però non è finito esattamente nel contesto migliore e dopo la schiena l'ha mollato. Peccato non aver mai visto lui e G. Hill assieme.

p.s. il pubblico delle grande occasioni a Orlando  :biggrin: ​​​​​​​

E Tim Duncan, perchè doveva arrivare pure lui a Orlando  :piango: :piango: :piango: ​​​​​​​

Avatar utente
DH-12
Pro
Pro
Messaggi: 5728
Iscritto il: 22/07/2006, 10:28
NBA Team: Orlando Magic
Località: Postazione segreta!
405
280

Re: Orlando Magic - #MagicAboveAll

Messaggio da DH-12 » 11/04/2020, 20:51

ghista ha scritto: 11/04/2020, 15:26
Jack ha scritto: 11/04/2020, 2:04Ha anche sbagliato 9 liberi in quella partita. Comunque visto quello che hanno detto i suoi ex allenatori sul fatto che non fosse esattamente uno che si impegnava al massimo in allenamento (cosa confermata anche da lui) a livello di talento e fisico / atletismo a disposizione per me se la gioca con tutti. Avrebbe anche potuto migliorare perchè come Kobe si prendeva tanti di tiri difficili e poco redditizi, vedi long two marcato, però non è finito esattamente nel contesto migliore e dopo la schiena l'ha mollato. Peccato non aver mai visto lui e G. Hill assieme.

p.s. il pubblico delle grande occasioni a Orlando  :biggrin: ​​​​​​​

E Tim Duncan, perchè doveva arrivare pure lui a Orlando  :piango: :piango: :piango: ​​​​​​​ 

A quanto ricordi, McGrady è stato il piano "B" dopo la rinuncia di Duncan. L'idea originale era l'accoppiata Hill-Duncan  :piango: :piango: :piango: ​​​​​​​

Avatar utente
ilmago
Pro
Pro
Messaggi: 7297
Iscritto il: 09/06/2012, 12:27
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Sacramento Kings
NHL Team: Kings/Maple Leafs
1201
2504

Re: Orlando Magic - #MagicAboveAll

Messaggio da ilmago » 11/04/2020, 21:36

T-Mac :notworthy: :notworthy: :notworthy:
il mio fav. senza discussione.

Ero talmente in fissa con lui che quando iniziai a giocare a basket avrei voluto le sue signature shoes
Immagine​​​​​​​
, ma costavano un fottio e dovetti attendere un paio di anni e il viaggio dagli zii a Toronto (2004) per portarmi a casa le "special edition" del team USA (lui poi non andò ad Atene a far la figuraccia no?)

Immagine

chissà che fine le avrò fatto fare :piango: :piango:

Uniche signature shoes che ho avuto insieme a quelle del mio secondo (non Kings) preferito. Meluzzo :piango: :piango:
Mai avuto, ovviamente, Kobe o LBJ shoes come l'80% dei miei compagni e avversari  :forza: :naughty: ​​​​​​​
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Rispondi

Torna a “I Topic delle Squadre”