Pagina 164 di 173

Re: Azzurro tenebra - il topic della nazionale italiana

Inviato: 13/09/2023, 20:26
da T-Time
frog ha scritto: 09/09/2023, 11:58 E alla fine mi sa che finiamo ottavi, come da pronostico 

Ma l'ultimo timeout del Mondiale di Pozzecco non l'ha sentito nessuno?
La fiera dell'imbarazzo, dategli un assistente sociale 

Re: Azzurro tenebra - il topic della nazionale italiana

Inviato: 13/09/2023, 20:30
da T-Time
Giulay27 ha scritto: 10/09/2023, 16:47 Questi hanno avuto un top 15 all time e non hanno vinto nulla.
Mettono su un bel gruppo, con un talento generale buono ma non eccezionale, e vincono il mondiale.
Lo Sport, oltre che strano, è splendido anche per questo.
Bravi crucchi e la loro consueta lungimiranza. 

Beh insomma, squadra enorme in tutti i ruoli, 4 lunghi competenti, Franz e Schroeder che a livello Fiba sono superstar, l'idolo Bonga miglior difensore del torneo o giù di lì, Obst che ha tirato 45% da tre, Maodo Lo dalla panca ecc...
Non sembrano nomi di grido, ma era la seconda squadra per talento della competizione, di gran lunga la prima per completezza ed amalgama 
 

Re: Azzurro tenebra - il topic della nazionale italiana

Inviato: 13/09/2023, 21:05
da T-Time
casper-21 ha scritto: 08/09/2023, 16:42 Mi sa che Kerr torna ad allenarli solo se ci va Steph. Senza di lui il "sistema" funziona un po' meno eh. :biggrin:

Il super coaching staff di Team Usa (Kerr, Spo, Lue) uscito con le ossa rotte dalla competizione, impatto nullo sulla squadra. 
Avessero avuto Rambis-McHale-Byron Scott era uguale  :biggrin:

Re: Azzurro tenebra - il topic della nazionale italiana

Inviato: 13/09/2023, 21:18
da PENNY
Interessante la puntata del podcast di Vismara, dove con Rick Fois hanno parlato anche dei problemi tattici avuti dagli USA, sostanzialmente rimasti spiazzati dall'astuto stratagemma di cercare il missmatch subito con un passaggio dopo anziché palleggiare 20 minuti e soprattutto dal fatto che a basket aiuti portare gente alta e grossa per vincere :forza:

Re: Azzurro tenebra - il topic della nazionale italiana

Inviato: 14/09/2023, 3:01
da Jack
Gli ultimi due interventi sono davvero interessanti perchè lasciando fuori un attimo Kerr dal discorso c'è tanto di meglio di Spoelstra e Lue in giro per la lega? In termini di aggiustamenti e volendo ipotetico adattamento a regole Fiba? Eppure davvero si è visto poco o niente. Una generazione di player's coach ha fatto sì che non si possa fare niente a riguardo e che conti solo il valore anzi le caratteristiche o l'esperienza o meglio la mancata di quelli che vanno in campo? Perchè ormai la scusa di sottovalutare gli avversari alla coach K che dopo le sconfitte chiamava gli avversari non per nome ma col numero non regge più e da tanti anni.

Il gap di una volta si è accorciato ma non se guardiamo i roster di Lituania o Germania, lì a me sembra ci sia la stessa differenza di una volta e non ho visto nessuno alla Baron Davis palesemente fuori forma, proprio non c'era verso che potessero fare la differenza. E se i dodici di team usa non era il massimo il livello medio era il più scarso da quando ho memoria per una competizione mondiale. Se togli il Canada gli americani sono nettamente i più atletici ma non hanno lunghi, non sanno giocare in post e non so neanche se non hanno voglia di difendere perchè di là non lo fanno mai, ho l'impressione che giochino una versione più semplice di quello che si è sempre giocato in europa, tiro da fuori, penetra e scarica quando oltre oceano era mal visto quasi e nel frattempo hanno perso tutti i loro punti di forza. In questa edizione hanno perso contro squadre superiori alla nostra attuale che sappiamo non abbonda di talento e non difendo certo Pozz e tutte le sue uscite però chiunque avrebbe pensato di potersela giocare contro Lituania e Germania. In termini di roster, non contiamo come sono allenate perchè nessuno di loro è gente abituata a vincere, a giocare partite che conta, non era la Lituania di una volta o la Grecia senza nominare al Spagna.

Dal punto di vista tecnico ormai hanno poco da dire, il basket che si gioco al giorno d'oggi per me su partita secca offre alla squadra più scarsa troppe possibilità di vittoria rispetto ad una volta, basta tirare bene. Non che basti solo quello ma se nessuno fa niente di diverso esci anche tirando bene se lo fanno anche gli avversari e io lo trovo assurdo perchè si possono fare tante altre cose ma ormai si cerca solo quello quasi e finisce che non sfrutti mai i vantaggi che hai perchè nonostante tutto il potenziale difensivo e di avere una rotazione lunga sarebbe un discreto vantaggio sulla carta se paragonata a squadre come Lituania, Germania o questa Serbia o altre.

Re: Azzurro tenebra - il topic della nazionale italiana

Inviato: 14/09/2023, 8:11
da frog
Jack ha scritto: 14/09/2023, 3:01 Gli ultimi due interventi sono davvero interessanti perchè lasciando fuori un attimo Kerr dal discorso c'è tanto di meglio di Spoelstra e Lue in giro per la lega? In termini di aggiustamenti e volendo ipotetico adattamento a regole Fiba? Eppure davvero si è visto poco o niente. Una generazione di player's coach ha fatto sì che non si possa fare niente a riguardo e che conti solo il valore anzi le caratteristiche o l'esperienza o meglio la mancata di quelli che vanno in campo? Perchè ormai la scusa di sottovalutare gli avversari alla coach K che dopo le sconfitte chiamava gli avversari non per nome ma col numero non regge più e da tanti anni.

Il gap di una volta si è accorciato ma non se guardiamo i roster di Lituania o Germania, lì a me sembra ci sia la stessa differenza di una volta e non ho visto nessuno alla Baron Davis palesemente fuori forma, proprio non c'era verso che potessero fare la differenza. E se i dodici di team usa non era il massimo il livello medio era il più scarso da quando ho memoria per una competizione mondiale. Se togli il Canada gli americani sono nettamente i più atletici ma non hanno lunghi, non sanno giocare in post e non so neanche se non hanno voglia di difendere perchè di là non lo fanno mai, ho l'impressione che giochino una versione più semplice di quello che si è sempre giocato in europa, tiro da fuori, penetra e scarica quando oltre oceano era mal visto quasi e nel frattempo hanno perso tutti i loro punti di forza. In questa edizione hanno perso contro squadre superiori alla nostra attuale che sappiamo non abbonda di talento e non difendo certo Pozz e tutte le sue uscite però chiunque avrebbe pensato di potersela giocare contro Lituania e Germania. In termini di roster, non contiamo come sono allenate perchè nessuno di loro è gente abituata a vincere, a giocare partite che conta, non era la Lituania di una volta o la Grecia senza nominare al Spagna.

Dal punto di vista tecnico ormai hanno poco da dire, il basket che si gioco al giorno d'oggi per me su partita secca offre alla squadra più scarsa troppe possibilità di vittoria rispetto ad una volta, basta tirare bene. Non che basti solo quello ma se nessuno fa niente di diverso esci anche tirando bene se lo fanno anche gli avversari e io lo trovo assurdo perchè si possono fare tante altre cose ma ormai si cerca solo quello quasi e finisce che non sfrutti mai i vantaggi che hai perchè nonostante tutto il potenziale difensivo e di avere una rotazione lunga sarebbe un discreto vantaggio sulla carta se paragonata a squadre come Lituania, Germania o questa Serbia o altre.

Sul fatto che non avessero lunghi non mi trovo d'accordo, non hanno lunghi con dei movimenti decenti in attacco dal post basso, questa è la verità, perché un JJJ o un Kessler con dei movimenti alla Voigtmann e non ho certo detto Olajowon, sarebbero stati più che sufficienti. 

Re: Azzurro tenebra - il topic della nazionale italiana

Inviato: 14/09/2023, 9:27
da Hotel Supramonte
Ragazzi Kerr e Spo hanno costruito i loro sistemi 1) negli anni 2) allenando la squadra giorno per giorno, per quanto sia possibile allenarsi in NBA
Se metti insieme 12 giocatori a caso per un mese che sistema vuoi costruire?  :forza:

Re: Azzurro tenebra - il topic della nazionale italiana

Inviato: 14/09/2023, 9:32
da Jack
Tra costruire e non fare niente però c'è tanto in mezzo. Specie se parliamo di due dei coach migliori al mondo in teoria

Vero c'era Kessler ma se hanno deciso di non usarlo perché troppo giovane erano solo con JJJ che a me anche piace ma oltre ad essere forse quello con più problemi di falli al mondo prende davvero pochi rimbalzi 

Re: Azzurro tenebra - il topic della nazionale italiana

Inviato: 14/09/2023, 9:37
da PENNY
Ci stanno le critiche al coaching staff, ma il vero colpevole è Grant Hill, che fin dall'inizio ha messo in piedi una squadra sospetta proprio come talento e tonnellaggio nei vari ruoli.

Come dice Supramonte poi il problema è sempre il tempo, gente che gioca insieme 2 mesi contro gente che gioca insieme da anni e anni nella maggioranza dei casi.

Vediamo se portando i pensionati a Parigi faranno meglio.

Re: Azzurro tenebra - il topic della nazionale italiana

Inviato: 09/10/2023, 15:55
da Arvydas73
Brutta notizia per Polonair, ai mondiali mi ha fatto bestemmiare come pochi, ma ora tifo per lui alla grande  :sad:

Re: Azzurro tenebra - il topic della nazionale italiana

Inviato: 24/10/2023, 16:35
da casper-21
Pozzecco ad allenare l'Asvel.

 

Re: Azzurro tenebra - il topic della nazionale italiana

Inviato: 24/10/2023, 17:02
da Ang88
Immagine

Re: Azzurro tenebra - il topic della nazionale italiana

Inviato: 24/10/2023, 17:17
da casper-21
Rispetto al fratello di Toni Parker comunque chiunque sarebbe un upgrade.

Re: Azzurro tenebra - il topic della nazionale italiana

Inviato: 27/11/2023, 21:25
da matt2354

Re: Azzurro tenebra - il topic della nazionale italiana

Inviato: 28/11/2023, 7:12
da Bonaz
Si fa quasi impossibile visto che o in semifinale o in finale beccheremo sicuro la Lituania