Re: Azzurro tenebra - il topic della nazionale italiana
Inviato: 11/09/2023, 9:59
E Fontecchio nel secondo quintetto
Il Forum degli Appassionati degli Sport Americani
https://forum.playitusa.com/
casper-21 ha scritto: 10/09/2023, 22:46 Aiuta anche che a (quasi) ogni altra candidata a vincere mancasse o il miglior giocatore o il secondo miglior giocatore.
Radiofreccia ha scritto: 11/09/2023, 16:50casper-21 ha scritto: 10/09/2023, 22:46 Aiuta anche che a (quasi) ogni altra candidata a vincere mancasse o il miglior giocatore o il secondo miglior giocatore.
Ah beh, indubbio questo.
La finale l'ha giocata una nazionale che era priva di Jokic, che possiamo definire tranquillamente il miglior giocatore al mondo in questo momento. La sua assenza è stata fondamentale per gli avversari della Serbia.
se consideri che per la Spagna doveva vincere Lorenzo Brown, tutte guardie palleggiatrici che giocano tantissimo pick and roll e arrivano al ferro.Jack ha scritto: 11/09/2023, 9:37 Ultimi Mvp dei mondiali Kyrie, Rubio e Schroder e degli europei Dragic ed Hernangomez, tutti da pronostico.
GecGreek ha scritto: 11/09/2023, 17:21se consideri che per la Spagna doveva vincere Lorenzo Brown, tutte guardie palleggiatrici che giocano tantissimo pick and roll e arrivano al ferro.Jack ha scritto: 11/09/2023, 9:37 Ultimi Mvp dei mondiali Kyrie, Rubio e Schroder e degli europei Dragic ed Hernangomez, tutti da pronostico.
Jack ha scritto: 11/09/2023, 18:34
Poi probabilmente ci saranno tanti motivi e la verità è che sono pochissimi capaci di fare i role player con meno palla in mano di quanto vorebbero e allora quando hanno più responsabilità scatta qualcosa.
frog ha scritto: 12/09/2023, 8:54Jack ha scritto: 11/09/2023, 18:34
Poi probabilmente ci saranno tanti motivi e la verità è che sono pochissimi capaci di fare i role player con meno palla in mano di quanto vorebbero e allora quando hanno più responsabilità scatta qualcosa.
Nel caso di Rubio e Schroder mi sentirei di assicurare che sia proprio questo il motivo, in nazionale sono sempre stati serviti e riveriti, trattati da stelle di prima grandezza che potevano fare e disfare a loro piacimento.
Ricordiamo il difficile impatto avuto da gente come Spanoulis, Teodosic, Jasikevicius e Navarro nell'NBA, non tutti sono disposti a fare un passo indietro e ripartire da 0 o quasi per imporsi di nuovo, dopo essere stati considerati i leader delle loro squadre in Europa.
Jack ha scritto: 12/09/2023, 15:36frog ha scritto: 12/09/2023, 8:54
Nel caso di Rubio e Schroder mi sentirei di assicurare che sia proprio questo il motivo, in nazionale sono sempre stati serviti e riveriti, trattati da stelle di prima grandezza che potevano fare e disfare a loro piacimento.
Ricordiamo il difficile impatto avuto da gente come Spanoulis, Teodosic, Jasikevicius e Navarro nell'NBA, non tutti sono disposti a fare un passo indietro e ripartire da 0 o quasi per imporsi di nuovo, dopo essere stati considerati i leader delle loro squadre in Europa.
Jasikevicius è stato utilizzato malissimo, lo ricordo letteralmente messo in un angolo ad aspettare ed era probabilmente il secondo miglior giocatore al mondo di pick and roll.
E mi vengono in mente due cose: Navarro ha avuto da rookie il ruolo e il minutaggio che grosso modo ha avuto Ginobili per tutta la carriera. Bravo Manu o bravi gli Spurs? Bravi i Bulls che anche per una questione di ruolo hanno vinto ma sfruttato non appieno Kukoc che per chi se lo ricorda prima era un altro giocatore o bravo lui a restare?
Vincere aiuta ma non credo che tutti quelli che si sono stufati si aspettavo un anello al primo anno e magari l'approccio che ha funzionato per due dei più vincenti internationals della storia non avrebbe mai funzionato con altri perchè meno minuti, dalla panchina, non è certo un trattamento da big.
frog ha scritto: 12/09/2023, 16:18Jack ha scritto: 12/09/2023, 15:36
Jasikevicius è stato utilizzato malissimo, lo ricordo letteralmente messo in un angolo ad aspettare ed era probabilmente il secondo miglior giocatore al mondo di pick and roll.
E mi vengono in mente due cose: Navarro ha avuto da rookie il ruolo e il minutaggio che grosso modo ha avuto Ginobili per tutta la carriera. Bravo Manu o bravi gli Spurs? Bravi i Bulls che anche per una questione di ruolo hanno vinto ma sfruttato non appieno Kukoc che per chi se lo ricorda prima era un altro giocatore o bravo lui a restare?
Vincere aiuta ma non credo che tutti quelli che si sono stufati si aspettavo un anello al primo anno e magari l'approccio che ha funzionato per due dei più vincenti internationals della storia non avrebbe mai funzionato con altri perchè meno minuti, dalla panchina, non è certo un trattamento da big.
Credo proprio che sia tutto un insieme di cose, il carattere, l'ambiente dove si arriva, il talento ovviamente, la capacità di adattamento e la pazienza.
Datome nella sua intervista a sky per l'addio al basket, ricordava come in ogni squadra dove è andato a giocare, ha sempre cercato di fare da equilibratore, probabilmente sia dentro che fuori dal campo, infatti è una persona amata da tutti quelli che lo conoscono.
Pensare che uno come Rudy Fernandez stia li ad aspettare il suo momento, sapendo che in Spagna gli avrebbero fatto ponti d'oro per tornare, stesso discorso per Navarro, hanno fatto due conti ed hanno preferito fare le star in Europa piuttosto che i Kukoc in NBA, uno che comunque 3 anelli se li è portati a casa.
Un icona del gioco degli anni '90-2000 come Dejan Bodiroga manco ci ha provato ad andare di la, eppure nessuno potrebbe mai mettere in dubbio quanto avrebbe potuto fare pure li.
Hotel Supramonte ha scritto: 08/09/2023, 20:56Birdman ha scritto: 08/09/2023, 20:10 Europa contro USA, serie al meglio delle 7. Come la quotereste?
A ranghi completi senza limiti di età sarebbe (sicuro me ne scordo qualcuno)
Curry - Booker - James - Durant - Davis
Lillard - Butler - Tatum - Leonard - Adebayo
Fox - Edwards
Dončić - Bogdanović - Bogdanović - Giannis - Jokić
Schröder - Wagner - Mirotić - Sabonis - Embiid (naturalizzato francese l’anno scorso)
Rubio - Wembanyama
Sulle 7 partite avere tre fenomeni farebbe pendere sicuramente la bilancia per gli USA, anche perché fisicamente conservano un vantaggio fisico notevole.
Su partita secca invece può succedere la qualunque, però insomma pick’n’roll Curry-Durant nei momenti decisivi devo averlo già visto, con Booker al posto di Klay sugli scarichi e LeBron al posto di Draymond come point forward non dev’essere male
FixedFearless ha scritto: 12/09/2023, 19:21"Hotel Supramonte" ha scritto: 08/09/2023, 20:56
A ranghi completi senza limiti di età sarebbe (sicuro me ne scordo qualcuno)
Curry - Booker - James - Durant - Davis
Lillard - Butler - Tatum - Leonard - Adebayo
Fox - Edwards
Dončić - Bogdanović - Bogdanović - Giannis - Jokić
Schröder - Wagner - Mirotić - Sabonis - Embiid (naturalizzato francese l’anno scorso)
Rubio - Wembanyama
Sulle 7 partite avere tre fenomeni farebbe pendere sicuramente la bilancia per gli USA, anche perché fisicamente conservano un vantaggio fisico notevole.
Su partita secca invece può succedere la qualunque, però insomma pick’n’roll Curry-Durant nei momenti decisivi devo averlo già visto, con Booker al posto di Klay sugli scarichi e LeBron al posto di Draymond come point forward non dev’essere male
Lauri Markkanen ce lo siamo dimenticati mi pare? Fuori Mirotić direi....
Lascia perdere Embiid che con l'Europa non c'entra nulla e metti Porzingis... Franz Wagner già ad oggi chiaramente un giocatore migliore di Bojan Bogdanović.
Con queste modifiche gli si apre tranquillamente il culo a team USA:
Dončić - Bogi Bogdanović - Giannis - Markkanen - Jokić
Schröder - Wagner - Bojan Bogdanović - Sabonis - Porzingis
Rubio Pippo Ricci- Wembanyama
PENNY ha scritto: 12/09/2023, 16:58 A me fa sorridere Melli che nel suo podcast critica sempre Van Gundy, ma per quanto gli si voglia bene Nicolò ha una stagione in carriera sopra i 10ppg, andare lì e sperare di fare la differenza con IQ e difesa come in europa mi sembra utopistico, ne trovi altri 50 che magari saranno un po' più scarsi in difesa ma in attacco ti garantiscono di non giocare in 4.