Pagina 1617 di 1619

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 19/10/2020, 12:15
da Luca10
lebronpepps ha scritto: 19/10/2020, 11:58
Luca10 ha scritto: 19/10/2020, 11:47
Beh, però fa un po' ridere che se il governo non vuole prendersi responsabilità se le debbano prendere i sindaci, no?



aldilà di quello che dice Brian, si tratta di una normale delega di competenze su quelle aree, altrimenti cosa esiste a fare la figura del sindaco? solo per andare a prendere per le orecchie i cittadini nei parchi per poter diventare idoli di Instagram?

detto che la mia non era un'obiezione di merito, per carità, avranno anche le loro ragioni non ho studiato bene la questione, mi limitavo a ridere del loro cambio di atteggiamento improvviso
Vero, ma è la stessa cosa per il Governo in fin dei conti. E mi pare più grave per un governo centrale che per un sindaco.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 19/10/2020, 12:32
da Bluto Blutarsky
Le critiche al governo sono tutte sacrosante. Nessuna strategia, totale improvvisazione e speriamo in Dio.
(Strano, perché eleggere gente senza competenze solo perché urlava "o-ne-stà" sembrava una buona idea)

Detto questo, che le critiche sulla mancanza di collaborazione con le opposizioni arrivino da un partito che parla di dittatura sanitaria e invita a non scaricare Immuni perché «è business di dati sensibili» fa ridere i polli.

(Anzi, fa ridere i seri. I polli ci credono)

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 19/10/2020, 12:34
da BruceSmith
Brian_di_Nazareth ha scritto: 19/10/2020, 12:12
Forse il governo doveva seguire le intuizioni di quelli che ragliavano di virus debole e clinicamente morto a giugno e di come la mascherina fosse da archiviare come optional.

ah, tu dici che non le hanno seguite?
 

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 19/10/2020, 12:49
da acp
Brian_di_Nazareth ha scritto: 19/10/2020, 12:12
acp ha scritto: 19/10/2020, 12:03
wolviemodeon  l'apostrofo non ci va wolviemodeoff.

mesi e mesi per prepararsi a qualcosa che era ovvio sarebbe giunto. risultato? totale impreparazione, azioni zero, aiuti zero, milioni di persone in un limbo esistenziale e lavorativo che è inaccettabile. nessuna linea nazionale. palla in mano a regioni e comuni, a me va bene perchè vivo in veneto e la mia regione sa lavorare bene e con logica. agli altri buona fortuna. 

se avessimo paolo fox come presidente del consiglio sarebbe lo stesso. anzi forse azzeccherebbe qualche previsione in più. 

Personalmente la cosa più di sostanza che ricavo da questo tuo post è quella sull'apostrofo. :forza:

Forse il governo doveva seguire le intuizioni di quelli che ragliavano di virus debole e clinicamente morto a giugno e di come la mascherina fosse da archiviare come optional.

per ogni zangrillo c'è un galli.

l'inadeguatezza di questo governo è palese. la totale impreparazione alla preannunciata seconda ondata è evidente. è la realtà. innegabile, indiscutibile.

vivo in una regione che funziona, in una città con un ospedale di altissimo livello. io casco fortunatamente nel lato giusto del "regioni e comuni fate voi". a voi auguro di essere nella mia stessa posizione.

questi dovevano giocare contro lamar jackson e invece di prepararsi per le option si sono allenati per difendere una flea flicker. eh beh.

 

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 19/10/2020, 13:15
da Brian_di_Nazareth
acp ha scritto: 19/10/2020, 12:49
Brian_di_Nazareth ha scritto: 19/10/2020, 12:12

Personalmente la cosa più di sostanza che ricavo da questo tuo post è quella sull'apostrofo. :forza:

Forse il governo doveva seguire le intuizioni di quelli che ragliavano di virus debole e clinicamente morto a giugno e di come la mascherina fosse da archiviare come optional.

per ogni zangrillo c'è un galli.

l'inadeguatezza di questo governo è palese. la totale impreparazione alla preannunciata seconda ondata è evidente. è la realtà. innegabile, indiscutibile.

vivo in una regione che funziona, in una città con un ospedale di altissimo livello. io casco fortunatamente nel lato giusto del "regioni e comuni fate voi". a voi auguro di essere nella mia stessa posizione.

questi dovevano giocare contro lamar jackson e invece di prepararsi per le option si sono allenati per difendere una flea flicker. eh beh.

 

Conosco la tua regione piuttosto bene pure io e la vera fortuna vostra è che il virus sia arrivato prima che "il Doge" finisse di smantellare la sanità veneta sul modello Lombardo-Piemontese.

Poi dopo non voglio essere certo io a difendere questo governo: certo che si poteva fare meglio ma si poteva fare decisamente peggio tipo dare ingaggiare il DC dei Jaguars che gira con la mascherina di Trump.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 19/10/2020, 13:18
da Brian_di_Nazareth
BruceSmith ha scritto: 19/10/2020, 12:34
Brian_di_Nazareth ha scritto: 19/10/2020, 12:12
Forse il governo doveva seguire le intuizioni di quelli che ragliavano di virus debole e clinicamente morto a giugno e di come la mascherina fosse da archiviare come optional.

ah, tu dici che non le hanno seguite?
 

Non del tutto. Sennò eravamo a sto punto un mese fa.
Ciò detto, lo ripeto: sì certo che si poteva fare meglio.
Ma non sono certo che un qualsiasi esponente politico italiano (di destra, sinistra centro, alto o basso) e forse mondiale, potesse fare tanto meglio, purtroppo.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 19/10/2020, 13:37
da PWillis52
Brian_di_Nazareth ha scritto: 19/10/2020, 13:18
BruceSmith ha scritto: 19/10/2020, 12:34

ah, tu dici che non le hanno seguite?
 

Non del tutto. Sennò eravamo a sto punto un mese fa.
Ciò detto, lo ripeto: sì certo che si poteva fare meglio.
Ma non sono certo che un qualsiasi esponente politico italiano (di destra, sinistra centro, alto o basso) e forse mondiale, potesse fare tanto meglio, purtroppo.

Sono sulla tua.

Dei dpcm contesto più la pochissima chiarezza. E se nella prima fase un po ci stava, ora sei recidivo ed avresti rotto. Bisogna sempre attendere adattamenti e modifiche.
Nella sostanza impossibile misure restrittive non ricevano critiche, quindi tanto meglio era difficile fare.

Sul non aver sfruttato l'intervallo tra prima e seconda ondata mi pare sia palese. Questo si è grave.
Pur non essendo politicamente vicino a sto governo, ho l'onestà intellettuale di ammetere che sia la normale gestione politica italiana. Con gli altri sarebbe stato uguale (o peggio).
Come noi singoli cittadini hanno vissuto l'estate in modo troppo "normale", solo che io mica rivesto un ruolo pubblico con responsabilità verso milioni di persone, loro si

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 19/10/2020, 13:54
da lelomb
Servono i soldi per prepararsi oltre che la volontà..

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 19/10/2020, 14:07
da DODO29186
Luca10 ha scritto: 19/10/2020, 12:15
lebronpepps ha scritto: 19/10/2020, 11:58
aldilà di quello che dice Brian, si tratta di una normale delega di competenze su quelle aree, altrimenti cosa esiste a fare la figura del sindaco? solo per andare a prendere per le orecchie i cittadini nei parchi per poter diventare idoli di Instagram?

detto che la mia non era un'obiezione di merito, per carità, avranno anche le loro ragioni non ho studiato bene la questione, mi limitavo a ridere del loro cambio di atteggiamento improvviso
Vero, ma è la stessa cosa per il Governo in fin dei conti. E mi pare più grave per un governo centrale che per un sindaco.

Art. 1.
Misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale

1. Ai fini del contenimento della diffusione del virus COVID-19, al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 13 ottobre 2020 sono apportate le seguenti modificazioni:
a) all’articolo 1, dopo il comma 2 è aggiunto il seguente:

“2-bis. Delle strade o piazze nei centri urbani, dove si possono creare situazioni di assembramento, può essere disposta la chiusura al pubblico, dopo le ore 21,00, fatta salva la possibilità di accesso, e deflusso, agli esercizi commerciali legittimamente aperti e alle abitazioni private.”;


Come faceva notare Dietro nel topic del Covid, il testo del dpcm non dice chi ha il potere di chiudere strade o piazze al pubblico dopo le 21. Dubito quindi che un qualunque sindaco se ne assuma la responsabilità senza una delega diretta.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 19/10/2020, 14:09
da BruceSmith
Brian_di_Nazareth ha scritto: 19/10/2020, 13:18
Non del tutto. Sennò eravamo a sto punto un mese fa.
Ciò detto, lo ripeto: sì certo che si poteva fare meglio.
Ma non sono certo che un qualsiasi esponente politico italiano (di destra, sinistra centro, alto o basso) e forse mondiale, potesse fare tanto meglio, purtroppo.


mah, su questo non concordo.

se invece il senso è "in tutta europa le cose vanno male, o sono tutti incapaci o - al momento - non ci sono soluzioni", allora ok.
 

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 19/10/2020, 14:09
da DODO29186
lelomb ha scritto: 19/10/2020, 13:54 Servono i soldi per prepararsi oltre che la volontà..

34 miliardi a tasso estremamente vantaggioso disponibili a partire da giugno sarebbero stati sufficienti? Chiedo per un amico...

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 19/10/2020, 14:09
da Brian_di_Nazareth
PWillis52 ha scritto: 19/10/2020, 13:37
Brian_di_Nazareth ha scritto: 19/10/2020, 13:18

Non del tutto. Sennò eravamo a sto punto un mese fa.
Ciò detto, lo ripeto: sì certo che si poteva fare meglio.
Ma non sono certo che un qualsiasi esponente politico italiano (di destra, sinistra centro, alto o basso) e forse mondiale, potesse fare tanto meglio, purtroppo.

Sono sulla tua.

Dei dpcm contesto più la pochissima chiarezza. E se nella prima fase un po ci stava, ora sei recidivo ed avresti rotto. Bisogna sempre attendere adattamenti e modifiche.
Nella sostanza impossibile misure restrittive non ricevano critiche, quindi tanto meglio era difficile fare.

Sul non aver sfruttato l'intervallo tra prima e seconda ondata mi pare sia palese. Questo si è grave.
Pur non essendo politicamente vicino a sto governo, ho l'onestà intellettuale di ammetere che sia la normale gestione politica italiana. Con gli altri sarebbe stato uguale (o peggio).
Come noi singoli cittadini hanno vissuto l'estate in modo troppo "normale", solo che io mica rivesto un ruolo pubblico con responsabilità verso milioni di persone, loro si

Non so, giudicare in corso d'opera è necessario ma necessariamente parziale.

La situazione è oggettivamente storica e non credo ci siano molti altri governi repubblicani del passato che hanno dovuto affrontare una emergenza di questo tipo...una roba sanitaria globale che incide pesantemente sull'economia locale e globale.
Questo è oggettivo.

Trovare la strada d'equilibrio che minimizza i danni (sanitari ed economici) non è semplice.
Io stesso mi chiedo cosa di diverso si poteva fare.

Chiudere la movida estiva? Forse, ma quale sarebbe stato l'impatto economico e sociale di quella chiusura?
Chiudere i confini? Vedi sopra.

Quello che mi sarei aspettato è che nei 3-4 mesi estivi (maggio-agosto, cmq un lasso temporale che non mi pare così elevato per far muovere la macchina burocratica di un paese se pur in emergenza) si fosse provveduto (dal punto di vista sanitario) a:

1. adeguate postazioni di TI, sul territorio nazionale prima ancora che su quello delle varie regioni, finanziandone la realizzazione
2. rinforzare per quanto possibile il tracciamento
3. triage separati agli ospedali
4. piano per allestire le sub-intensive velocemente e alla bisogna.
5. miglioramento dei protocolli sanitari alla luce dell'esperienza di marzo
6. numero adeguato di personale medico
7. piano di vaccinazione sia influenza e covid quando ci sarà, efficiente in termini di numero di dosi e di distribuzione.
8. prevedere percorsi che non penalizzassero le altre patologie che necessitano di assistenza
9. dispositivi di protezione personale (specie in sanità) abbondanti

Da quello economico non so, sono meno preparato:

1. regolamentazione dello SW
2. aiuti in emergenza di vario genere alle categorie più esposte (lascio ai tecnici le proposte più efficaci)
3. agevolazioni fiscali ad hoc

Il tutto solo per la fase emergenziale ovviamente. La fase strutturale è altra cosa.

La parte sanitaria se hai $ infiniti, TI infinite e medici infiniti, la puoi gestire anche senza chiudere nulla o poco. Ma se quelle risorse hanno un limite, l'unico modo per non esaurirle/saturarle prima "della cura" è intervenire sui nuovi contagi limitandoli.
E ormai abbiamo imparato cosa comporta tutto ciò.

Sulla base di quello che ho scritto sopra, qualcosa si poteva fare meglio, qualcosa peggio e qualcosa occorre aspettare per giudicare.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 19/10/2020, 14:10
da BruceSmith
DODO29186 ha scritto: 19/10/2020, 14:09
lelomb ha scritto: 19/10/2020, 13:54 Servono i soldi per prepararsi oltre che la volontà..

34 miliardi a tasso estremamente vantaggioso disponibili a partire da giugno sarebbero stati sufficienti? Chiedo per un amico...
avrebbe dovuto alzare le tasse.
 

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 19/10/2020, 14:10
da Brian_di_Nazareth
BruceSmith ha scritto: 19/10/2020, 14:09
Brian_di_Nazareth ha scritto: 19/10/2020, 13:18
Non del tutto. Sennò eravamo a sto punto un mese fa.
Ciò detto, lo ripeto: sì certo che si poteva fare meglio.
Ma non sono certo che un qualsiasi esponente politico italiano (di destra, sinistra centro, alto o basso) e forse mondiale, potesse fare tanto meglio, purtroppo.


mah, su questo non concordo.

se invece il senso è "in tutta europa le cose vanno male, o sono tutti incapaci o - al momento - non ci sono soluzioni", allora ok.
 

Il mio pensiero è quello sopra.
Tu invece a cosa ti riferisci?

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 19/10/2020, 14:15
da Brian_di_Nazareth
Per inciso: io ho un paio di esempi di gestione attuale in Piemonte da far rizzare i capelli.
Non necessariamente legati a risorse economiche.
Ma per quello non so quanto mi posso lamentare con Stato e Governo visto che la sanità è competenza regionale.