Pagina 1615 di 1619
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 16/10/2020, 16:33
da BruceSmith
segnalo al fan #1 @rowiz l'intervento di TheLuca sulla festa di Allauin
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 16/10/2020, 16:34
da Brian_di_Nazareth
BruceSmith ha scritto: 16/10/2020, 16:33
segnalo al fan #1 @rowiz l'intervento di TheLuca sulla festa di
allauin
Lo stavo leggendo.
"Americanata monumento all'imbecillità"
DeLukashenko in forma.
Lo metto sotto spoiler per mantenere la suspance
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 16/10/2020, 16:37
da BruceSmith
quando fa lo sceriffo funziona alla grande... questi messaggi alla Regione gli hanno svoltato la carriera.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 16/10/2020, 16:43
da acp
riuscite a tirarmi fuori una dichiarazione di sinistra di de luca?
c'è gente che elogia conte. no go paroe.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 16/10/2020, 16:49
da rowiz
BruceSmith ha scritto: 16/10/2020, 16:33
segnalo al fan #1 @rowiz l'intervento di TheLuca sulla festa di
Allauin
E secondo te come ho passato il tempo dalle 14 alle 15.30?
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 16/10/2020, 17:02
da BruceSmith
rowiz ha scritto: 16/10/2020, 16:49
BruceSmith ha scritto: 16/10/2020, 16:33
segnalo al fan #1 @rowiz l'intervento di TheLuca sulla festa di
Allauin
E secondo te come ho passato il tempo dalle 14 alle 15.30?
cercando la rissa su playit.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 17/10/2020, 10:54
da DODO29186
BomberDede ha scritto: 16/10/2020, 11:09
parere 100% opposto. La regione è uno degli organismi più funzionanti per me qui in Emilia.
Anzi, fosse per me riprenderei una vecchissima proposta della Lega di sfanculare il livello statale e lasciare le regioni a interfacciarmi con Europa etc.
L’ER è sicuramente l’esempio più virtuoso e mi verrebbe da dire anche l’unico, perché se penso a Lombardia e Veneto - anche senza scomodare Formigoni e Galan - siamo molto distanti da un livello di decenza.
Poi su un altro pianeta ci sono le Province Autonome di Trento e Bolzano, che avranno anche loro qualche scheletro nell’armadio, ma appunto non sono regioni e godono di un regime di policy completamente differente.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 17/10/2020, 11:34
da pinopao
Mi sa che si presenta per le elezioni a sindaco di Roma
In caso di elezione, credo proprio che Azione finisca in quel momento
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 17/10/2020, 11:48
da DODO29186
Mossa quella di Calenda che francamente non comprendo, ma non ho neanche seguito granché la faccenda. Esattamente cosa spera di ottenere andando ad infilarsi nel più grande ginepraio d’Italia? Ok, una maggiore visibilità. E poi?
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 17/10/2020, 11:59
da lelomb
Beh o la va o la spacca.. più probabile la seconda viati i precedenti.
Può pure essere che uno ci tenga veramente alla propria realtà e non faccia sempre qualcosa per calcolo politico....

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 17/10/2020, 12:41
da doc G
Al momento Calenda ha grande visibilità, ma un peso elettorale vicino allo zero ed un partito che non esiste.
Spera di convincere ex radicali, renziani, più europeisti a federarsi e che i moderati del PD lo sostengano, in modo da avere una base elettorale credibile ed un abbozzo di partito, poi, se riuscisse, quasi certamente verrebbe eletto, visti i nomi che girano, a meno che la destra cali un asso tipo Meloni, a cui però non credo converrebbe mettersi in gioco.
A quel punto la fine più probabile sarà quella di un Marino, la sua speranza però è quella che gli si aprano spazi simili a quelli che ebbe Rutelli.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 17/10/2020, 14:42
da lele_warriors
DODO29186 ha scritto: 17/10/2020, 11:48
Mossa quella di Calenda che francamente non comprendo, ma non ho neanche seguito granché la faccenda. Esattamente cosa spera di ottenere andando ad infilarsi nel più grande ginepraio d’Italia? Ok, una maggiore visibilità. E poi?
il solito partitino inutile basato solo sul capetto e niente altro.
se poi il capetto si candida pure a sindaco di roma...
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 17/10/2020, 14:43
da DODO29186
Insomma si è stufato di attendere oltre quindi se vince a Roma, la userà come trampolino per l’Italia; se perde, comunque non gli cambia nulla rispetto alla situazione attuale. Ragionamento che ci può stare.
Comprendo la fretta di uno che potrebbe tranquillamente fare dell’altro, ma mi chiedo anche che senso abbia la fretta in partito che sinora per scelta tattica non si è praticamente mai presentato alle elezioni.
A Roma come pensa di gestirla? Lista civica e megacoalizione o avventura solitaria con i centristi progressisti?
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 17/10/2020, 14:52
da doc G
DODO29186 ha scritto:Insomma si è stufato di attendere oltre quindi se vince a Roma, la userà come trampolino per l’Italia; se perde, comunque non gli cambia nulla rispetto alla situazione attuale. Ragionamento che ci può stare.
Comprendo la fretta di uno che potrebbe tranquillamente fare dell’altro, ma mi chiedo anche che senso abbia la fretta in partito che sinora per scelta tattica non si è praticamente mai presentato alle elezioni.
A Roma come pensa di gestirla? Lista civica e megacoalizione o avventura solitaria con i centristi progressisti?
Lista civica e megacoalizione, nella lista civica renziani, più europa, radicali (che a Roma ancora esistono), moderati del PD. Poi coalizione con PD.
D'altra parte un partito proprio non ce l'ha, è lui da solo che si muove, riesce ad avere visibilità ma così i voti non arriveranno mai, spera in questo modo di farsi una base che non ha.
Sindaco di Roma può diventarlo, dipende dagli avversari (se saranno Raggi e Sgarbi è assolutamente favorito), che possa usare questa campagna come trampolino a livello nazionale ho i miei dubbi.
Negli ultimi anni ci hanno provato a Milano Pisapia e Parisi, a Roma Marino, a Napoli De Magistris, più i vari Pizzarotti ed Emiliano, son tutti rimasti nella loro bolla locale, solo Renzi e Meloni sono riusciti ad usare questo trampolino, ma loro un seguito ce l'avevano da prima (poi Renzi se l'è bruciato, ma è un altro discorso).
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 18/10/2020, 22:34
da BruceSmith
debito pubblico si, sempre, per qualsiasi cosa. però il mes no. è un prestito.
ma senza pregiudiziale.
pagliaccio.