Pagina 1614 di 1619
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 15/10/2020, 22:11
da DODO29186
Brian_di_Nazareth ha scritto: 15/10/2020, 20:30
Due pensieri sparsi:
1. ho appena visto Salvini al TG1 con la mascherina con scritto "Vote Trump".
E niente...mi è venuta in mente quella per i cui i coglioni vanno sempre in coppia.
2. Le regioni e i loro governatori hanno davvero rotto il cazzo.
Ve lo dice uno nato nella regione A che ha sposato una donna della regione B e che vive nella regione C . Il 60-70% dei problemi e dell'arretratezza di questo paese per me viene dalle regioni. E da quando il Presidente di Regione si è autonominato Governatore, le cose vanno pure peggio.
In un certo senso ti do pienamente ragione. Il problema per me è che invece di trasferire competenze e responsabilità ai territori secondo i principi del modello federale, si è semplicemente trasferito il centralismo statale nelle regioni, creando tanti piccoli mostri. Praticamente un modello di policy di stampo feudale.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 15/10/2020, 22:25
da Brian_di_Nazareth
DODO29186 ha scritto: 15/10/2020, 22:11
Brian_di_Nazareth ha scritto: 15/10/2020, 20:30
Due pensieri sparsi:
1. ho appena visto Salvini al TG1 con la mascherina con scritto "Vote Trump".
E niente...mi è venuta in mente quella per i cui i coglioni vanno sempre in coppia.
2. Le regioni e i loro governatori hanno davvero rotto il cazzo.
Ve lo dice uno nato nella regione A che ha sposato una donna della regione B e che vive nella regione C . Il 60-70% dei problemi e dell'arretratezza di questo paese per me viene dalle regioni. E da quando il Presidente di Regione si è autonominato Governatore, le cose vanno pure peggio.
In un certo senso ti do pienamente ragione. Il problema per me è che invece di trasferire competenze e responsabilità ai territori secondo i principi del modello federale, si è semplicemente trasferito il centralismo statale nelle regioni, creando tanti piccoli mostri. Praticamente un modello di policy di stampo feudale.
Sì, che il problema sia un "centralismo decentralizzato" potrebbe essere. Ma qua si affonda pesantemente anche nelle radici storiche dell'Italia dei comuni (più che in quella feudale) cosa che aggiunge un layer in più (con la y wolvie

) alla confusione globale.
Non so bene quale sia il modello federale che funziona (le farneticazioni del vecchio Miglio manco le ricordo come del resto il 99% dei leghisti) ma di sicuro questo delle regioni è un freno.
Io spero sempre che un domani si punti su un sistema comune/dipartimento/stato , quindi togliendo un livello intermedio e dove il "dipartimento" è qualcosa di più grande della provincia e di più piccolo della regione, sia come competenze sia come estensione geografica/popolazione.
E magari disegnati con una mappa trasversale agli attuali confini regionali.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 15/10/2020, 23:17
da acp
i confini del veneto non si toccano. salvini è più bollito di renzi.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 16/10/2020, 9:51
da DODO29186
Brian_di_Nazareth ha scritto: 15/10/2020, 22:25
DODO29186 ha scritto: 15/10/2020, 22:11
In un certo senso ti do pienamente ragione. Il problema per me è che invece di trasferire competenze e responsabilità ai territori secondo i principi del modello federale, si è semplicemente trasferito il centralismo statale nelle regioni, creando tanti piccoli mostri. Praticamente un modello di policy di stampo feudale.
Sì, che il problema sia un "centralismo decentralizzato" potrebbe essere. Ma qua si affonda pesantemente anche nelle radici storiche dell'Italia dei comuni (più che in quella feudale) cosa che aggiunge un layer in più (con la y wolvie

) alla confusione globale.
Non so bene quale sia il modello federale che funziona (le farneticazioni del vecchio Miglio manco le ricordo come del resto il 99% dei leghisti) ma di sicuro questo delle regioni è un freno.
Io spero sempre che un domani si punti su un sistema comune/dipartimento/stato , quindi togliendo un livello intermedio e dove il "dipartimento" è qualcosa di più grande della provincia e di più piccolo della regione, sia come competenze sia come estensione geografica/popolazione.
E magari disegnati con una mappa trasversale agli attuali confini regionali.
Anche io la vedo sostanzialmente nella stessa maniera e invece delle province avrei cercato di abolire le regioni o comunque trasformarle in strutture molto leggere che fanno transitare le risorse e competenze verso i dipartimenti territoriali. E invece si sono trasformate in veri e propri centri di potere politico e amministrativo incrostati da decenni di clientelismo e gestite da moderni Vassalli.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 16/10/2020, 11:09
da BomberDede
parere 100% opposto. La regione è uno degli organismi più funzionanti per me qui in Emilia.
Anzi, fosse per me riprenderei una vecchissima proposta della Lega di sfanculare il livello statale e lasciare le regioni a interfacciarmi con Europa etc.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 16/10/2020, 11:12
da dipper 2.0
BomberDede ha scritto: 16/10/2020, 11:09
parere 100% opposto. La regione è uno degli organismi più funzionanti per me qui in Emilia.
Anzi, fosse per me riprenderei una vecchissima proposta della Lega di sfanculare il livello statale e lasciare le regioni a interfacciarmi con Europa etc.
l'Emilia è uno stato nello stato. E si sta molto bene.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 16/10/2020, 11:17
da rowiz
io tornerei alle Signorie
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 16/10/2020, 13:03
da Brian_di_Nazareth
BomberDede ha scritto: 16/10/2020, 11:09
parere 100% opposto. La regione è uno degli organismi più funzionanti per me qui in Emilia.
Anzi, fosse per me riprenderei una vecchissima proposta della Lega di sfanculare il livello statale e lasciare le regioni a interfacciarmi con Europa etc.
Si ma la domanda è: il modello emilia è riproponibile nelle altre 20 regioni?
Se la risposta è si lo si deve fare, se la risposta è no, allora lo Stato deve trovare altre forme per governarsi.
Sennò mandiamo a fanculo lo Stato e torniamo alle Signorie come dice rowiz
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 16/10/2020, 13:33
da BomberDede
Brian_di_Nazareth ha scritto: 16/10/2020, 13:03
BomberDede ha scritto: 16/10/2020, 11:09
parere 100% opposto. La regione è uno degli organismi più funzionanti per me qui in Emilia.
Anzi, fosse per me riprenderei una vecchissima proposta della Lega di sfanculare il livello statale e lasciare le regioni a interfacciarmi con Europa etc.
Si ma la domanda è: il modello emilia è riproponibile nelle altre 20 regioni?
Se la risposta è si lo si deve fare, se la risposta è no, allora lo Stato deve trovare altre forme per governarsi.
Sennò mandiamo a fanculo lo Stato e torniamo alle Signorie come dice rowiz
[MODE Sarcasmo ON]
Sbagliato, la vera domanda: dovrebbe fregarmene qualcosa di quello che succede fuori dalle mura del mio ducato?
[MODE Sarcasmo OFF]
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 16/10/2020, 13:37
da Brian_di_Nazareth
BomberDede ha scritto: 16/10/2020, 13:33
Brian_di_Nazareth ha scritto: 16/10/2020, 13:03
Si ma la domanda è: il modello emilia è riproponibile nelle altre 20 regioni?
Se la risposta è si lo si deve fare, se la risposta è no, allora lo Stato deve trovare altre forme per governarsi.
Sennò mandiamo a fanculo lo Stato e torniamo alle Signorie come dice rowiz
[MODE Sarcasmo ON]
Sbagliato, la vera domanda: dovrebbe fregarmene qualcosa di quello che succede fuori dalle mura del mio ducato?
[MODE Sarcasmo OFF]
Il problema è che per una grande % di italiani quella frase non è sarcastica.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 16/10/2020, 15:24
da PWillis52
Ultimamente (scuola, sport) mi pare che i Borboni si stiano autoregolamento assai.
Io concederei loro l'autonomia, Stao libero della Campania. Devono essere liberati dal giogo di Roma.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 16/10/2020, 15:28
da acp
rowiz ha scritto: 16/10/2020, 11:17
io tornerei alle Signorie
ritorno alla serenissima. ci sto. voi tornereste al papato?
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 16/10/2020, 15:29
da rowiz
acp ha scritto: 16/10/2020, 15:28
rowiz ha scritto: 16/10/2020, 11:17
io tornerei alle Signorie
ritorno alla serenissima. ci sto. voi tornereste al papato?
certo, sarei io il Papa.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 16/10/2020, 15:31
da acp
rowiz ha scritto: 16/10/2020, 15:29
acp ha scritto: 16/10/2020, 15:28
ritorno alla serenissima. ci sto. voi tornereste al papato?
certo, sarei io il Papa.
sai che noi veneti abbiamo un rapporto molto vivace con il tuo superiore?
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 16/10/2020, 15:34
da rowiz
acp ha scritto: 16/10/2020, 15:31
rowiz ha scritto: 16/10/2020, 15:29
certo, sarei io il Papa.
sai che noi veneti abbiamo un rapporto molto vivace con il tuo superiore?
bravi