Pagina 1611 di 1619

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 22/09/2020, 15:50
da John Doe
Angyair ha scritto: 22/09/2020, 15:27
John Doe ha scritto: 22/09/2020, 15:13


l'imu sulla prima casa non deve essere pagata salvo casi particolari (ville, castelli e roba simile, quindi praticamente tutti i forumisti  :forza:  )

il problema è che praticamente il 50% degli italiani hanno una residenza falsa in case vacanze, case ereditate o case in centri storici che affittano ed è per questo che non ci pagano l'imu; se dichiarassero il vero il gettito credo che triplicherebbe. aggiungiamo che è praticamente impossibile fare controlli ed il gioco è fatto.

su tutte le altre casistiche imu nella maggioranza dei comuni sono ancora a verificare gli anni 2015 o 2016. il periodo accertabile è 5 anni, di fatto gli avvisi o non partono perchè già oltre i termini o vengono notificati oltre i termini, oppure vengono direttamente ignorati in attesa della ormai annuale rottamazione delle cartelle. idem per la tari
50% degli italiani che vivono in certe aree del sud o in tutta Italia?

(mi stupisco sempre di come mi sfuggano completamente certe logiche....e di come i commercialisti le sappiano tutte :naughty: )

 non saprei. direi tendenzialmente dove ci sono seconde case.

difficilmente un commercialista dirà di sua sponte come evadere per il gusto di far evadere la gente. :biggrin:
che poi su temi tipo imu o 730 non è che ci sia così tanto lavoro per i commercialisti, è una roba che in tanti gestiscono in proprio o tramite caf, ed in entrambi i casi si evade più per incompetenza che per volontà di evadere :forza:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 22/09/2020, 16:47
da Paperone
Brian_di_Nazareth ha scritto: 21/09/2020, 20:30
BomberDede ha scritto: 21/09/2020, 20:02 Perché Matteo in cima al csx?

Non è stato il suo candidato ad innalzare la linea del Piave in Toscana? Magari non in cima, ma il PD ci dovrà fare i conti...

Ma dove? Col suo 3%? :laughing:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 22/09/2020, 16:48
da Paperone
aeroplane_flies_high ha scritto: 21/09/2020, 22:46 Si ma avendo 345 posti in meno il prossimo giro, sta legislatura s'ha da finire...

occhio che i Casini di turno son pronti a responsabilizzarsi, anche perchè tra un pò c'è da eleggere il Presidente della Repubblica

Magari prima dobbiamo rivedere i collegi, che dici? :biggrin:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 22/09/2020, 17:20
da Paperone
Angyair ha scritto: 22/09/2020, 14:48 La tari è una delle cose più facili da far pagare e controllare e pure non capisco perchè ci sia sempre questa difficoltà.

Per le case, sicuramente. Per i negozi che cambiano ragione sociale ogni 3x2, no :biggrin:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 22/09/2020, 19:25
da doc G
Intanto Boeri afferma che circa la metà dei percettori del reddito di cittadinanza sono evasori.
Tridico, non rendendosi conto che una sfida sui numeri fra lui e Boeri sarebbe più o meno come una fra me e Ronaldo a calcetto, gli risponde che sono chiacchiere da bar e se fosse vero l'INPS dovrebbe erogare oltre 60 miliardi, cosa che non fa.
Peccato che:
1) Boeri cita il centro studi dell'INPS, ente presieduto da Tridico. Quindi o Tridico non conosce cosa dice il centro studi dell'ente da lui presieduto o ha messo nel centro studi gente che fa chiacchiere da bar
2) secondo il centro studi INPS la metà dei percettori del rdc sono evasori, cosa che non vuol dire che la metà degli evasori percepisce il rdc. Quindi Tridico risponde a mezzo stampa senza aver compreso quello cui sta obiettando.

Però questo era uno di quelli competenti del M5S. Figurati gli altri

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 22/09/2020, 20:26
da DODO29186
doc G ha scritto: 22/09/2020, 19:25 Intanto Boeri afferma che circa la metà dei percettori del reddito di cittadinanza sono evasori.
Tridico, non rendendosi conto che una sfida sui numeri fra lui e Boeri sarebbe più o meno come una fra me e Ronaldo a calcetto, gli risponde che sono chiacchiere da bar e se fosse vero l'INPS dovrebbe erogare oltre 60 miliardi, cosa che non fa.
Peccato che:
1) Boeri cita il centro studi dell'INPS, ente presieduto da Tridico. Quindi o Tridico non conosce cosa dice il centro studi dell'ente da lui presieduto o ha messo nel centro studi gente che fa chiacchiere da bar
2) secondo il centro studi INPS la metà dei percettori del rdc sono evasori, cosa che non vuol dire che la metà degli evasori percepisce il rdc. Quindi Tridico risponde a mezzo stampa senza aver compreso quello cui sta obiettando.

Però questo era uno di quelli competenti del M5S. Figurati gli altri

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Quindi prendendo i 6.6 miliardi del costo annuo del Reddito di Cittadinanza del periodo pre-Covid, secondo la stima di Boeri potremmo dire che c’e un trasferimento annuale di 3 miliardi provenienti da chi paga le tasse onestamente e destinati a chi evade e/o delinque e ora viene pure sovvenzionato dallo Stato.

Ottimo risultato, complimenti! :dash2:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 22/09/2020, 20:38
da Spree
DODO29186 ha scritto: 22/09/2020, 20:26
doc G ha scritto: 22/09/2020, 19:25 Intanto Boeri afferma che circa la metà dei percettori del reddito di cittadinanza sono evasori.
Tridico, non rendendosi conto che una sfida sui numeri fra lui e Boeri sarebbe più o meno come una fra me e Ronaldo a calcetto, gli risponde che sono chiacchiere da bar e se fosse vero l'INPS dovrebbe erogare oltre 60 miliardi, cosa che non fa.
Peccato che:
1) Boeri cita il centro studi dell'INPS, ente presieduto da Tridico. Quindi o Tridico non conosce cosa dice il centro studi dell'ente da lui presieduto o ha messo nel centro studi gente che fa chiacchiere da bar
2) secondo il centro studi INPS la metà dei percettori del rdc sono evasori, cosa che non vuol dire che la metà degli evasori percepisce il rdc. Quindi Tridico risponde a mezzo stampa senza aver compreso quello cui sta obiettando.

Però questo era uno di quelli competenti del M5S. Figurati gli altri

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Quindi prendendo i 6.6 miliardi del costo annuo del Reddito di Cittadinanza del periodo pre-Covid, secondo la stima di Boeri potremmo dire che c’e un trasferimento annuale di 3 miliardi provenienti da chi paga le tasse onestamente e destinati a chi evade e/o delinque e ora viene pure sovvenzionato dallo Stato.

Ottimo risultato, complimenti! :dash2:

No, non portremmo dirlo - perché i percettori di reddito di cittadinanza percepiscono cifre diverse fra loro e non tutte uguali e non sappiamo la distribuzione dei "metà evasori" definiti da Boeri. 

Ma poi che discorso del cazzo è? Gli evasori, tutti, usufruiscono delle strade e del servizio sanitario nazionale, e delle scuole pubbliche, dell'anagrafe. Com'è che i conti della serva si fanno solo con i poveri?

E lo dico da *non* fan della misura, chiariamo. Ma la deriva con il moralismo da libero mercato che ha preso sto topic veramente non si regge. 

P.S. Anche sul post che hai fatto prima, framcamente. Le PMI e gli idraulici *non* sono i poveracci che nominavo io. A una PMI può *abbondantemente* essere un grande evasore. Tra l'altro, il discorso che facevi ha senso se parli di numero di evasori o di percentuale di tasse evase - funziona già molto meno se vai sui totali - per non parlare del ruolo dei grandi gruppi nel causare evasione sullìindotto, giocando al ribasso. 

E' sempre tutto semplice, e sono sempre quelli in basso a sbagliare e dover pagare. 
 

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 22/09/2020, 20:41
da PWillis52
Eh ma d'altronde tale provvedimento ha permesso di prendere valanghe di voti in quelle zone d'Italia in cui solo i luoghi comuni lasciano intendere ci sia meno predisposizione al lavoro e alla legalità.


Se lo ripropongono alla prossima tornata elettorale ottengono lo stesso ottimo risultato in quelle zone. E ci mancherebbe altro...

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 22/09/2020, 20:46
da doc G
Spree ha scritto:
DODO29186 ha scritto: 22/09/2020, 20:26

Quindi prendendo i 6.6 miliardi del costo annuo del Reddito di Cittadinanza del periodo pre-Covid, secondo la stima di Boeri potremmo dire che c’e un trasferimento annuale di 3 miliardi provenienti da chi paga le tasse onestamente e destinati a chi evade e/o delinque e ora viene pure sovvenzionato dallo Stato.

Ottimo risultato, complimenti! :dash2:

No, non portremmo dirlo - perché i percettori di reddito di cittadinanza percepiscono cifre diverse fra loro e non tutte uguali e non sappiamo la distribuzione dei "metà evasori" definiti da Boeri. 

Ma poi che discorso del cazzo è? Gli evasori, tutti, usufruiscono delle strade e del servizio sanitario nazionale, e delle scuole pubbliche, dell'anagrafe. Com'è che i conti della serva si fanno solo con i poveri?

E lo dico da *non* fan della misura, chiariamo. Ma la deriva con il moralismo da libero mercato che ha preso sto topic veramente non si regge. 

P.S. Anche sul post che hai fatto prima, framcamente. Le PMI e gli idraulici *non* sono i poveracci che nominavo io. A una PMI può *abbondantemente* essere un grande evasore. Tra l'altro, il discorso che facevi ha senso se parli di numero di evasori o di percentuale di tasse evase - funziona già molto meno se vai sui totali - per non parlare del ruolo dei grandi gruppi nel causare evasione sullìindotto, giocando al ribasso. 

E' sempre tutto semplice, e sono sempre quelli in basso a sbagliare e dover pagare. 
 
La misura non è quantificabile, e non lo è perché dove volevo mettere l'accento non è sugli evasori (in Italia il problema evasione c'è, lo sappiamo, anche se non grave come si dice, e questo influisce su tutte le misure sociali, non per questo le dobbiamo abolire tutte), ma sul presidente INPS

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 22/09/2020, 22:36
da DODO29186
Spree ha scritto: 22/09/2020, 20:38
DODO29186 ha scritto: 22/09/2020, 20:26

Quindi prendendo i 6.6 miliardi del costo annuo del Reddito di Cittadinanza del periodo pre-Covid, secondo la stima di Boeri potremmo dire che c’e un trasferimento annuale di 3 miliardi provenienti da chi paga le tasse onestamente e destinati a chi evade e/o delinque e ora viene pure sovvenzionato dallo Stato.

Ottimo risultato, complimenti! :dash2:

Spree ha scritto: 22/09/2020, 20:38 No, non portremmo dirlo - perché i percettori di reddito di cittadinanza percepiscono cifre diverse fra loro e non tutte uguali e non sappiamo la distribuzione dei "metà evasori" definiti da Boeri. 

Corretto, non sappiamo la distribuzione e la mia era una provocazione usando la media per difetto e comunque non è detto che sia in errore. Ma se i dati di Boeri sono corretti, anche assumendo che evade la fascia che prende meno dal RdC, avremmo comunque un trasferimento di almeno 1-2 miliardi da chi paga onestamente le tasse a chi le tasse le evade. Le dimensioni non le sappiamo, ma il problema rimane tale e quale.

Spree ha scritto: 22/09/2020, 20:38
Ma poi che discorso del cazzo è? Gli evasori, tutti, usufruiscono delle strade e del servizio sanitario nazionale, e delle scuole pubbliche, dell'anagrafe. Com'è che i conti della serva si fanno solo con i poveri?

E lo dico da *non* fan della misura, chiariamo. Ma la deriva con il moralismo da libero mercato che ha preso sto topic veramente non si regge. 

Una misura inefficiente e distorsiva non è meno inefficiente e distorsiva solo perché ne condividi il fine, che peraltro condivido anche io. Il RdC è e rimane una provvedimento scritto volutamente male, fatto a fini elettorali e in dispregio di chi lo contribuisce a finanziare con le proprie tasse.

Gli evasori possono usufruire indebitamente di molti servizi che non hanno contribuito a pagare? Vero ed è un problema che va affrontato. Ma dal punto di vista di chi paga le tasse, è meno scandaloso, perché si tratta di servizi di cui gode anche chi paga. Qui invece parliamo di altro: un trasferimento diretto di danaro fatto attraverso un RdC che nell’aiutare i poveri butta via un bacino potenziale di 1-3 miliardi all’anno che proprio ai poveri dovrebbero finire.

È questione di patto sociale: lo Stato prende i soldi di “A” dalle tasse e li trasferisce al povero “B”. Perfetto, nulla da eccepire. Ma per rendere accettabile questo trasferimento ad “A”, lo Stato deve garantire e dimostrare che “B” ha realmente bisogno dei suoi soldi. Non gli puoi dire che c’è un 50% di possibilità che “B” ne abbia bisogno e un 50% che i soldi vadano a chi invece di percepirli dovrebbe finanziarli!

Spree ha scritto: 22/09/2020, 20:38 P.S. Anche sul post che hai fatto prima, framcamente. Le PMI e gli idraulici *non* sono i poveracci che nominavo io. A una PMI può *abbondantemente* essere un grande evasore. Tra l'altro, il discorso che facevi ha senso se parli di numero di evasori o di percentuale di tasse evase - funziona già molto meno se vai sui totali - per non parlare del ruolo dei grandi gruppi nel causare evasione sullìindotto, giocando al ribasso. 

E' sempre tutto semplice, e sono sempre quelli in basso a sbagliare e dover pagare. 
 

Non è mai semplice e proprio per questo ti ho fatto notare che il tuo discorso andava specificato meglio e i dati sono lì a disposizione di chiunque abbia il tempo e la voglia di approfondire.

Il liberismo non c’entra proprio niente, si parla semplicemente di economia e relativa allocazione efficiente delle risorse, proprio per massimizzare l’efficacia di una misura di contrasto alla povertà.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 22/09/2020, 23:03
da aeroplane_flies_high
Paperone ha scritto: 22/09/2020, 16:48
aeroplane_flies_high ha scritto: 21/09/2020, 22:46 Si ma avendo 345 posti in meno il prossimo giro, sta legislatura s'ha da finire...

occhio che i Casini di turno son pronti a responsabilizzarsi, anche perchè tra un pò c'è da eleggere il Presidente della Repubblica

Magari prima dobbiamo rivedere i collegi, che dici? :biggrin:

Ora che c'è stata la variazione del testo costituzionale, necessariamente arriveranno una serie di adeguamenti a cascata su leggi ordinarie e regolamenti parlamentari, senza dubbio

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 24/09/2020, 21:32
da mario61
per fortuna che il m5s non voleva allearsi con il PD perchè sono ladri (e mangiano i bambini)


Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 24/09/2020, 22:35
da aeroplane_flies_high
Peraltro dopo che l'altro giorno i carabinieri gli hanno clonato il telefono, oggi il pm della Procura di Milano parla di diffuso coinvolgimento di Fontana nell'affaire camici alla Regione...

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 26/09/2020, 14:30
da DODO29186
Aumento dello stipendio retroattivo per Pasquale Tridico direttore dell’INPS.

Al di là della retroattività, assolutamente ingiustificabile, quali fantastici risultati avrebbe raggiunto la sua gestione per meritarsi di guadagnare il 50% in più del presidente precedente Tito Boeri?

Un miracolato M5S che vede raddoppiato lo stipendio grazie alla firma di un ministro M5S e per colpa loro rischio pure di trovarmi d’accordo con Salvini!

https://www.ilsole24ore.com/art/inps-au ... co-ADTinrr

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 26/09/2020, 21:05
da mario61
in effetti risolvere i problemi degli italiani è un compito impegnativo che richiede tempo e pazienza,
la risoluzione dei problemi di Tridico è comunque un primo importante passo ...

https://www.ilsole24ore.com/art/inps-au ... co-ADTinrr

...verso il baratro.

PS sembra che l'aumento non sia retroattivo, ma per quello che fa ogni euro percepito da Tridico è un euro di troppo