Radiofreccia ha scritto: 14/02/2023, 9:31
Io non sono sicuro che il Napoli di Sarri avesse un giocatore del livello di Kvara.
Parliamo di un 21enne che nella prima metà di stagione in Italia ha eguagliato i numeri di Rafael Leao nella scorsa stagione (così ho letto), che quindi può solo migliorare ma già ora incide come un MVP del campionato.
Complessivamente direi che quel Napoli lì aveva un giocatore che questa squadra non ha: Marek Hamsik.
Ma per dire, tanta roba Jorginho ma Lobotka quest'anno non è sotto quel livello lì e tra Anguissa ed Allan mi prendo il primo.
Diciamo che se dovessi pensare a chi di quel Napoli lì farebbe assolutamente il titolare in questo Napoli, direi Albiol su Rahmani, Hamsik su Zielinski, Callejon su Lozano. Non so scegliere tra Koulibaly e Kim (il secondo ha una continuità di rendimento tra le partite e in singola partita che non ho mai visto nel senegalese, che complessivamente era più forte però) e tra Osimhen e Mertens (il secondo aveva sicuramente una tecnica spaventosa, ma questo Osimhen segna in ogni modo possibile).
Meret su Reina, Di Lorenzo su Hysaj, Lobotka su Jorginho, Anguissa su Allan, Kvara su Insigne.
D’accordo su quasi tutto.
Poi bisogna capirsi perché si cita come confronto il Napoli di Sarri in generale.
il primo Napoli di Sarri aveva Higuain da record a 36 gol, fece 82 gol, record in A a 20 squadre per il Napoli. E secondo posto.
Migliorato l’anno dopo con 86(ma terzo posto) e Mertens che fece vicecapocannoniere con 28 gol e 9 assist.
Terzo anno ancora migliorato, quello dei 91 punti.
Ma è stato un Napoli più concreto e meno spettacolare, più solido e meno bello(ma sempre più bello delle altre a vederli giocare).
Ma nei 3 anni ci sono state diverse differenze tra le 3 squadre.
Ora quando si vuole confrontare questo Napoli a quello di Sarri, a quale lo si vuole confrontare?
Il Napoli di Sarri più bello, per me, è stato il secondo.
In quel Napoli Ghoulam era uno dei migliori terzini sinistri al Mondo.
Che Mario Rui vede col Binocolo.
Reina lo preferisco a Meret per la sua capacità di giocare con i compagni fondamentale nel calcio di oggi ed esce di più, seppure tra i pali è meglio Meret.
Di Lorenzo anni luce meglio di Hysaj
Albiol meglio di Rrhamani comunque in grande crescita.
Quel Koulibaly era più forte di questo Kim specie quando era molto focus e concentrato.
Mertens un centravanti diverso da Osimhen e la mia preferenza, nonostante abbia adorato Ciro, va al Nigeriano che è una forza della natura.
Kvara già oggi appena 22enne molto più forte e decisivo di Insigne al suo primo anno in Italia.
Hamsik lo preferisco certamente a Zielinski poi sta alle preferenze di ognuno decidere chi è meglio tra Allan-Jorginho e Anguissa-Lobotka.
Per me sono simili e se devo scegliere preferisco la seconda coppia, quella attuale.
Resta Callejon che in quegli anni, specie secondo e terzo di Sarri andava in doppia cifra di gol e assist.
Su Sarri e Spalletti mettiamola così:
Per me i 3 anni di Sarri restano indimenticabili per divertimento e gioco visto.
Ma dovesse vincere il campionato quesr’anno Spalletti, con questa superiorità importante sulle altre e con il gioco espresso in Italia e in Europa direi un bel Maurizione scansati.
