lebronpepps ha scritto: 16/09/2024, 23:04
Noodles ha scritto: 16/09/2024, 17:21
appunto li stai paragondo con stagioni in cui cambiarono tre allenatori, con Iachini che entrava ed usciva a piacimento.
ripeto, se questi sono i paragoni, allora grazie ar cazzo, è il punto piu basso della storia della viola degli ultimi 20 anni.
se fai un passetto indietro la trovi spesso quarta in camponato.
voglio dire, Italiano ha avuto 3 anni per dimostrare qualcosa, per me non ha saputo fare molto sinceramente.
il livello avversari di conference league è piuttosto basso.
poi ok, bisogna pur sempre vincerle quelle partite, ma non ci trovo nulla di esaltante.
è un allenatore di medio livello, molto considerato per via del suo approccio al calcio moderno, ma i risultati al momento non ci sono.
li stai paragonando con quella che era la base di partenza che è la cosa corretta da fare, lui prende la Fiorentina del 13esimo posto mica quella che faceva quinta, non vedo che senso dovrebbe avere paragonarla con quella di anni prima con gran parte della squadra diversa
tanto più che la Fiorentina che faceva quarta/quinta con Montella /Paulo Sousa aveva un livello della rosa molto più elevato, giocatori del livello di Cuadrado, Ilicic, Giuseppe Rossi, Mario Gomez, Pizarro, Borja Valero, persino Salah per qualche mese, Italiano ne ha visti pochi in questo ciclo, se no di sto passo diciamo che con Batistuta la Fiorentina ha fatto meglio
e si, rapportato alla rosa a disposizione fare settimo raggiungendo tre finali, è un risultato di livello medio-alto, anche perchè il cammino lungo in tutte queste competizioni chiaramente va ad influenzare anche la posizione in campionato, nel senso che a mio avviso vale di più fare settimo/ottavo arrivando in fondo a Coppa Italia (due semifinali e una finale) e Conference League (due finali) rispetto ad un possibile quinto/sesto uscendo prima
poi certo è mancato il coronamento di questo lavoro con un trofeo, ma d'altronde non ho mai detto che sia un allenatore da Barcellona o Bayern Monaco, ho solo detto che questo triennio alla Fiorentina è stato positivo considerando rosa e condizione di partenza
poi giustamente mi ricordi che già ne avevamo parlato, per cui basta così
fare meglio della fiorentina 13esima e che cambia 3 volte allenatore in stagione...ripeto, così come è un dato di fatto, allo stesso tempo non dovrebbe contare molto nel computo totale.
perchè appunto parliamo dell'anno zero, in cui sbagliarono diverse scelte fondamentali per il club.
ma al di là di questo, parlavamo di rose lo scorso gennaio e mi scrivevi che era un merito stare davanti a lazio, bologna e atalanta.
alla fine però ci è finito dietro, era un dato parziale.
e ci finisce dietro ogni anno.
ora ok l'atalanta di gasperini (tra l'altro se italiano ha raggiunto un risultato medio-alto, il gasp è a sto punto il goat degli ultimi 10 anni

) ...ma la lazio era veramente na squadraccia e il bologna ok, grande exploit ma sulla carta partiva dietro la fiorentina ad inizio anno.
voglio dire, in sintesi, ok ritenere il suo lavoro positivo, ma risultati concreti sono pochi eh.
arrivare ottavi in questo campionato significa perdere un sacco di punti con squadre di valore più basso del tuo.
poi la finale di conference è sicuramente un pregio della stagione, ma mi sembra poco per classificare così in alto il rendimento di un allenatore.