Tank sì, tank no...

Il Punto d'incontro dei Fans NFL di Play.it USA
Avatar utente
torrisone
Pro
Pro
Messaggi: 4308
Iscritto il: 23/07/2008, 16:14
NFL Team: 49ers
Località: Torino
17
2063

Re: Tank sì, tank no...

Messaggio da torrisone » 12/11/2022, 13:18

Ci sono 240 messaggi nel thread e non ricordo se avevo partecipato, se avevo fatto le mie solite domande sul tema.

Tankare significa (iniziare a) perdere intenzionalmente?

Se sí chi decide di passare in Tank mode?
Deduco il proprietario, l'unico non licenziabile a fine stagione.

E poi come funziona, owner va da gm che va da hc che va da coordinators che vanno da assistenti e qui "dico non dico" poi ecco che la domenica vedi la squadra che proprio non sembra... ispirata, ecco.

(?)

E come si distingue una squadra che sta tirando il freno a mano a novembre/dicembre dalla medesima squadra che due mesi prima era convinta di conquistare il mondo ma ohibò si scopre essere scarsa e prende 48 punti sul groppone a Detroit?

É una lega IPER competitiva tenuta in piedi da giocatori con carriere brevissime e contratti non garantiti e licenziamenti a mitraglia nei front office a fine stagione quando le cose vanno male.

E le stesse persone dovranno poi cercarsi un altro lavoro in quella lega. Cosa portano a curriculum?

"Ho allenato gli special team dei Xxxx, abbiamo sbagliato 4 fg nelle 30, 2xp e muffato 5 ritorni"

Cioè a me manca proprio la pietra di paragone, tipo "guarda questi ne hanno perse 10 di fila e il proprietario il black monday non ha segato NESSUNO, ovviamente era nell'interesse di tutti che finissero trentaduesimi"

(e in quel caso il non licenziamento è SICURAMENTE segnale dell'accordo tra le parti oppure è un owner semplicemente spilorcio o che veramente crede di poter/dover dare una seconda chance a quel personale? Boh. Come li distingui? Boh)

E i giocatori?

Nella piramide del "sai che se domenica perdiamo non è poi la fine del mondo" che arriva poi alla base (i giocatori) questi come se la dovrebbero vivere? Tutto bene?

Hanno futuro garantito? No.
Vengono pagati per come rendono? Sì.
Parlano tra di loro? Cazzo sì.

----

Magari sono io che non ho capito che cosa intendete per "tanking" eh?

In quel caso, chiedo scudo.

Ma (ad esempio) i DELIRI sul thread dei 49ers 2020 me li ricordo come se fosse ieri.

Ad esempio.




Inviato dal mio SM-M325FV utilizzando Tapatalk

I once told a player we would sign him for a $500 bonus. His answer was, and I quote: “Well, I only have about $100 now, but I can get you the rest in about a week.” “No,” I answered, “We pay you.”

Avatar utente
steve
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13178
Iscritto il: 13/12/2004, 19:09
2630
3958

Re: Tank sì, tank no...

Messaggio da steve » 12/11/2022, 15:23

Buccaneer ha scritto: 12/11/2022, 12:15 Se vuoi un QB sali una o due picks e vai a prendertelo. Altrimenti vuol dire che non ti interessa poi così tanto.

In realtà hanno pure cercato di salire quell'anno, ma ci han risposto picche. E ripeto il tutto per vincere una partita INUTILE contro Washington che ci ha fatto perdere ben 4 posizioni in quel draft, dalla 4 alla 8.

Vittoria commentata da Rhule come importante per creare mentalità vincente. Si è visto :forza:

Oh però se vuoi ti dico che hai ragione eh ed è importante non tankare...
NckRm ha scritto:Leviathan ha portato il pianto preventivo ad un'arte giapponese [/img]

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24960
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
12064
8767

Re: Tank sì, tank no...

Messaggio da Wolviesix » 12/11/2022, 16:05

torrisone ha scritto: 12/11/2022, 13:18 Ci sono 240 messaggi nel thread e non ricordo se avevo partecipato, se avevo fatto le mie solite domande sul tema.

Tankare significa (iniziare a) perdere intenzionalmente?

Se sí chi decide di passare in Tank mode?
Deduco il proprietario, l'unico non licenziabile a fine stagione.

E poi come funziona, owner va da gm che va da hc che va da coordinators che vanno da assistenti e qui "dico non dico" poi ecco che la domenica vedi la squadra che proprio non sembra... ispirata, ecco.

(?)

E come si distingue una squadra che sta tirando il freno a mano a novembre/dicembre dalla medesima squadra che due mesi prima era convinta di conquistare il mondo ma ohibò si scopre essere scarsa e prende 48 punti sul groppone a Detroit?

É una lega IPER competitiva tenuta in piedi da giocatori con carriere brevissime e contratti non garantiti e licenziamenti a mitraglia nei front office a fine stagione quando le cose vanno male.

E le stesse persone dovranno poi cercarsi un altro lavoro in quella lega. Cosa portano a curriculum?

"Ho allenato gli special team dei Xxxx, abbiamo sbagliato 4 fg nelle 30, 2xp e muffato 5 ritorni"

Cioè a me manca proprio la pietra di paragone, tipo "guarda questi ne hanno perse 10 di fila e il proprietario il black monday non ha segato NESSUNO, ovviamente era nell'interesse di tutti che finissero trentaduesimi"

(e in quel caso il non licenziamento è SICURAMENTE segnale dell'accordo tra le parti oppure è un owner semplicemente spilorcio o che veramente crede di poter/dover dare una seconda chance a quel personale? Boh. Come li distingui? Boh)

E i giocatori?

Nella piramide del "sai che se domenica perdiamo non è poi la fine del mondo" che arriva poi alla base (i giocatori) questi come se la dovrebbero vivere? Tutto bene?

Hanno futuro garantito? No.
Vengono pagati per come rendono? Sì.
Parlano tra di loro? Cazzo sì.

----

Magari sono io che non ho capito che cosa intendete per "tanking" eh?

In quel caso, chiedo scudo.

Ma (ad esempio) i DELIRI sul thread dei 49ers 2020 me li ricordo come se fosse ieri.

Ad esempio.




Inviato dal mio SM-M325FV utilizzando Tapatalk
E' bello perchè quelli che giurano e spergiurano che il tank esista e che negarlo sia da chi lotta coi mulini a vento poi davanti ai fatti (tipo i Panthers quest'anno o i Jets 2 anni fa) e domande banali del genere non sa darti una risposta sensata.

Avatar utente
torrisone
Pro
Pro
Messaggi: 4308
Iscritto il: 23/07/2008, 16:14
NFL Team: 49ers
Località: Torino
17
2063

Re: Tank sì, tank no...

Messaggio da torrisone » 12/11/2022, 18:46

Cioè attenzione io non nego di aver provato sentimenti contrastanti in alcune annate dei 49ers e ammetto in quegli anni di guardare il projected 1st round order eccetera eccetera.

A livello "tifoso" (peraltro tifoso sognatore perchè draft = scienza inesatta e qui è ancora un discorso diverso ma non divaghiamo) io capisco, sia chiaro.

È a livello REALE società/proprietà/management/giocatori che non mi è mai stato spiegato come funzionerebbe.

Inviato dal mio SM-M325FV utilizzando Tapatalk

I once told a player we would sign him for a $500 bonus. His answer was, and I quote: “Well, I only have about $100 now, but I can get you the rest in about a week.” “No,” I answered, “We pay you.”

pippo77
Pro
Pro
Messaggi: 5082
Iscritto il: 27/02/2008, 17:00
196
392

Re: Tank sì, tank no...

Messaggio da pippo77 » 12/11/2022, 21:04

torrisone ha scritto: 12/11/2022, 13:18 Ci sono 240 messaggi nel thread e non ricordo se avevo partecipato, se avevo fatto le mie solite domande sul tema.

Tankare significa (iniziare a) perdere intenzionalmente?

Se sí chi decide di passare in Tank mode?
Deduco il proprietario, l'unico non licenziabile a fine stagione.

E poi come funziona, owner va da gm che va da hc che va da coordinators che vanno da assistenti e qui "dico non dico" poi ecco che la domenica vedi la squadra che proprio non sembra... ispirata, ecco.

(?)

E come si distingue una squadra che sta tirando il freno a mano a novembre/dicembre dalla medesima squadra che due mesi prima era convinta di conquistare il mondo ma ohibò si scopre essere scarsa e prende 48 punti sul groppone a Detroit?

É una lega IPER competitiva tenuta in piedi da giocatori con carriere brevissime e contratti non garantiti e licenziamenti a mitraglia nei front office a fine stagione quando le cose vanno male.

E le stesse persone dovranno poi cercarsi un altro lavoro in quella lega. Cosa portano a curriculum?

"Ho allenato gli special team dei Xxxx, abbiamo sbagliato 4 fg nelle 30, 2xp e muffato 5 ritorni"

Cioè a me manca proprio la pietra di paragone, tipo "guarda questi ne hanno perse 10 di fila e il proprietario il black monday non ha segato NESSUNO, ovviamente era nell'interesse di tutti che finissero trentaduesimi"

(e in quel caso il non licenziamento è SICURAMENTE segnale dell'accordo tra le parti oppure è un owner semplicemente spilorcio o che veramente crede di poter/dover dare una seconda chance a quel personale? Boh. Come li distingui? Boh)

E i giocatori?

Nella piramide del "sai che se domenica perdiamo non è poi la fine del mondo" che arriva poi alla base (i giocatori) questi come se la dovrebbero vivere? Tutto bene?

Hanno futuro garantito? No.
Vengono pagati per come rendono? Sì.
Parlano tra di loro? Cazzo sì.

----

Magari sono io che non ho capito che cosa intendete per "tanking" eh?

In quel caso, chiedo scudo.

Ma (ad esempio) i DELIRI sul thread dei 49ers 2020 me li ricordo come se fosse ieri.

Ad esempio.




Inviato dal mio SM-M325FV utilizzando Tapatalk
post degno del miglior azazelli  :appl:
 

pippo77
Pro
Pro
Messaggi: 5082
Iscritto il: 27/02/2008, 17:00
196
392

Re: Tank sì, tank no...

Messaggio da pippo77 » 12/11/2022, 21:09

steve ha scritto: 12/11/2022, 15:23
Buccaneer ha scritto: 12/11/2022, 12:15 Se vuoi un QB sali una o due picks e vai a prendertelo. Altrimenti vuol dire che non ti interessa poi così tanto.

In realtà hanno pure cercato di salire quell'anno, ma ci han risposto picche. E ripeto il tutto per vincere una partita INUTILE contro Washington che ci ha fatto perdere ben 4 posizioni in quel draft, dalla 4 alla 8.

Vittoria commentata da Rhule come importante per creare mentalità vincente. Si è visto :forza:

Oh però se vuoi ti dico che hai ragione eh ed è importante non tankare...

avrai offerto poco...offri una/2 prime scelte in più di quanto previsto dalla "tavola delle conversioni" e non credo ti diranno di no...
se dicono no ne offri 3

Thegame1982
Rookie
Rookie
Messaggi: 648
Iscritto il: 28/12/2016, 12:15
MLB Team: Seattle Mariners
NFL Team: Seattle Seahawks
NBA Team: Seattle Sonics...sigh!!!
NHL Team: Colorado Avalanche
39
71

Re: Tank sì, tank no...

Messaggio da Thegame1982 » 12/11/2022, 22:26

Io credo che il tank possa riguardare una al massimo due partite…in una lega cosi’ competitiva se dai spettacolo alla rovescia l’ambiente al contorno ti fa fuori (e quindi per un proprietario o gm diventa difficile la difesa) prima che arrivi al draft

Avatar utente
steve
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13178
Iscritto il: 13/12/2004, 19:09
2630
3958

Re: Tank sì, tank no...

Messaggio da steve » 13/11/2022, 1:43

pippo77 ha scritto: 12/11/2022, 21:09
steve ha scritto: 12/11/2022, 15:23

In realtà hanno pure cercato di salire quell'anno, ma ci han risposto picche. E ripeto il tutto per vincere una partita INUTILE contro Washington che ci ha fatto perdere ben 4 posizioni in quel draft, dalla 4 alla 8.

Vittoria commentata da Rhule come importante per creare mentalità vincente. Si è visto :forza:

Oh però se vuoi ti dico che hai ragione eh ed è importante non tankare...

avrai offerto poco...offri una/2 prime scelte in più di quanto previsto dalla "tavola delle conversioni" e non credo ti diranno di no...
se dicono no ne offri 3

Beh certo perché mai perdere contro Washington quando puoi decidere di rovinarti uno o due draft per salire. Che stupido non averci pensato prima!
NckRm ha scritto:Leviathan ha portato il pianto preventivo ad un'arte giapponese [/img]

pippo77
Pro
Pro
Messaggi: 5082
Iscritto il: 27/02/2008, 17:00
196
392

Re: Tank sì, tank no...

Messaggio da pippo77 » 13/11/2022, 2:35

steve ha scritto: 13/11/2022, 1:43
pippo77 ha scritto: 12/11/2022, 21:09

avrai offerto poco...offri una/2 prime scelte in più di quanto previsto dalla "tavola delle conversioni" e non credo ti diranno di no...
se dicono no ne offri 3

Beh certo perché mai perdere contro Washington quando puoi decidere di rovinarti uno o due draft per salire. Che stupido non averci pensato prima!

perchè perdere volontariamente e deliberatamente contro Whashington è contrario al regolamento,all'etica sportiva e poi c'è pure il caso che i giocatori se ne freghino e non perdano?
senza considerare che ci sono squadre che tutti vediamo da 5/10 anni che non si rovinano nessun draft,che continuano a draftare in top 10 e sempre lì stanno....
quindi sì...se credevi tanto in Herbert ti rovinavi 2/3 draft e lo prendevi...evidentemente non ci hai creduto abbastanza....se a torto o a ragione lo scopriremo tra una decina d'anni anche se le varianti sarebbero state molteplici...
 

Avatar utente
T-wolves
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14347
Iscritto il: 20/10/2011, 18:22
MLB Team: Minnesota Twins
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: Minnesota Timberwolves
NHL Team: Minnesota Wild
541
1676

Re: Tank sì, tank no...

Messaggio da T-wolves » 13/11/2022, 11:36

Il tanking è anche un meccanismo del tifoso che non vuole credere che la sua squadra faccia così schifo e si autoconvince che le stanno perdendo apposta. A volte una speranza per dire che quella stagione non è stata buttata perchè con la scelta giusta possono risorgere l'anno dopo, nonostante il disastro presente. Chi tanka realmente e in Nba per fare un esempio, capita specialmente nei finali di stagione (ultime 20-30 partite), si vede abbastanza chiaramente perchè buona parte dei titolari vengono fatti sedere con problemi fittizi. In Nfl la squadra che all'ultima giornata ha già il seed confermato per i PO e schiera le riserve è un reale esempio di tanking, anche se non è quello che intendiamo normalmente.
 

Avatar utente
....
Pro
Pro
Messaggi: 3057
Iscritto il: 16/05/2019, 20:01
457
516

Re: Tank sì, tank no...

Messaggio da .... » 13/11/2022, 11:45

Un esempio di tank ?
Quello fatto dai Colts una decina di anni fa...Suck for Luck ricorda qualcosa ?
Poi, ribadisco, il karma è una bestia.

Avatar utente
T-wolves
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14347
Iscritto il: 20/10/2011, 18:22
MLB Team: Minnesota Twins
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: Minnesota Timberwolves
NHL Team: Minnesota Wild
541
1676

Re: Tank sì, tank no...

Messaggio da T-wolves » 13/11/2022, 11:46

Wolviesix ha scritto: 12/11/2022, 16:05 E' bello perchè quelli che giurano e spergiurano che il tank esista e che negarlo sia da chi lotta coi mulini a vento poi davanti ai fatti (tipo i Panthers quest'anno o i Jets 2 anni fa) e domande banali del genere non sa darti una risposta sensata.
Ti risponderebbero che non tankano i giocatori (e probabilmente manco gli allenatori?), ma i GM che costruiscono una squadra scarsa apposta. Probabilmente quelle W sono casuali. Poi io sono del tuo stesso pensiero. Tra l'altro ha veramente senso tradare tutti i buoni giocatori ad altre squadre (che sono le tue rivali) per tankare 1-2 anni (si spera, poi magari diventeranno 5-6) ed in un secondo momento cercare di ricomprare giocatori analoghi che hai venduto in precedenza (magari pure a prezzi più alti)?

Mahomes o il QB di turno funziona quando lo inserisci in una squadra già buona, se lo metti in una squadra indecente ti bruci il rookie contract solo per mettergli affianco giocatori con cui possa realmente vincere. Questa parte per me è un filo sottovalutata. Se un anno per molteplici infortuni di trovi in quella posizione oppure cedi una miriade di scelte per prenderlo la notte del draft per me è nettamente meglio rispetto che costruire appositamente una squadra di scappati di casa.  

Avatar utente
torrisone
Pro
Pro
Messaggi: 4308
Iscritto il: 23/07/2008, 16:14
NFL Team: 49ers
Località: Torino
17
2063

Re: Tank sì, tank no...

Messaggio da torrisone » 13/11/2022, 13:22

.... ha scritto:Un esempio di tank ?
Quello fatto dai Colts una decina di anni fa...Suck for Luck ricorda qualcosa ?
Poi, ribadisco, il karma è una bestia.
Cioè Painter &... Sorgi (?) erano in grado di fare meglio ma sono stati anestetizz... nevermind.

Di quei Colts (non di QUELL'ANNO, parlo di quella gestione) ricordo una citazione di Peter King (mi sembra) che intervistava l'OC, si chiedeva perché Peytone prendesse praticamente TUTTE le reps in allenamento.

Cito a braccio:

"Without Peyton we are screwed, we don't practice screwed"



Inviato dal mio SM-M325FV utilizzando Tapatalk

I once told a player we would sign him for a $500 bonus. His answer was, and I quote: “Well, I only have about $100 now, but I can get you the rest in about a week.” “No,” I answered, “We pay you.”

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24960
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
12064
8767

Re: Tank sì, tank no...

Messaggio da Wolviesix » 13/11/2022, 13:42

Tra l'altro quei Colts sul finire dell'anno vinsero due delle ultime tre e chiusero 2-14 esattamente come i Rams, ebbero la prima scelta solo per una strength of schedule peggiore.

pippo77
Pro
Pro
Messaggi: 5082
Iscritto il: 27/02/2008, 17:00
196
392

Re: Tank sì, tank no...

Messaggio da pippo77 » 13/11/2022, 17:52

Wolviesix ha scritto: 13/11/2022, 13:42 Tra l'altro quei Colts sul finire dell'anno vinsero due delle ultime tre e chiusero 2-14 esattamente come i Rams, ebbero la prima scelta solo per una strength of schedule peggiore.

Pensa un po' allora... :laughing:
Il tanking per antonomasia,quello riportato sui manuali,sul quale addirittura playitusa.com(Bibbia del football anche oltreoceano) ci ha intitolato un topic,ha rischiato la beffa alle ultime 2 giornate

Rispondi

Torna a “NFL”