Pagina 17 di 926
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Inviato: 24/02/2020, 1:26
da lelomb
Mi piacerebbe farvi un resoconto delle cose che escono direttamente qua...
Apoteosi massima dell'amico di mio cuggino mi ha detto, audio completamente scentrati di presunti sindaci, ordinanze completamente inventate, pazienti morti 3 volte e poi resuscitati e potrei continuare a iosa.
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Inviato: 24/02/2020, 1:40
da Gio
eddie bunker ha scritto: 24/02/2020, 0:11
te mi sei a mettere in bocca cose che non ho detto, anzi ho detto tutt'altro...le stime non si possono fare perche' i numeri sono troppo piccoli e manco si conosce il numero totale di infettati dato che si sanno quelli risultati positivi ma non quelli asintomatici o in incubazione che probabilmente sono la maggioranza ....sei tu che dai retta ai numeri cinesi....sui cambi metodo conteggi ti posto un articolo almeno la finisci
www.focus.it/amp/scienza/salute/quanti- ... i-covid-19
e qua trovi il grafico Daily New Cases dei giorni in cui vedi l impennata fuori senso del 12 febbraio e il crollo del 19, le date in cui han cambiato
https://www.worldometers.info/coronavir ... aily-cases
Che il governo cinese abbia cambiato i criteri per stabilire la positivata al corovavirus e` ovvio, quello che volgio sapere e` quali sono i dati reali. I siti che hai linkato riportano dati governativi cines iufficiali, perche quelli ci sono e quelli sono, contati con il "nuovo" metodo probabilmente ma sempre dati governativi sono. Se prima i dati erano fasulli, questi sono giusti?
Sul metterti in bocca cose che non hai detto, non mi pare, ovviamente portei sbagliare, ma non credo:
eddie bunker ha scritto: 23/02/2020, 16:58
...
il sito e' affidabile ma posta i dati forniti dai governi...e quelli della cina sono poco credibili, non lo dico io eh
eddie bunker ha scritto: 23/02/2020, 18:15
le stime dei casi di influenza sono precise visto che si parla di virus che si conoscono bene, di sto virus si sa poco
eddie bunker ha scritto: 23/02/2020, 17:33
però delle percentuali da quei numeri le tiri giu...tu sai il numero preciso degli infettati totali, cosa a cui e' impossibile risalire nei focolai
E bada, non e personale nei tuoi confronti, ma negli ultimi giorni si son sentite talmente tante di quelle cavolate, ad essere gentili, on-line, scritte e parlate, che ormai la cosa non e` piu divertente.
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Inviato: 24/02/2020, 1:49
da Gio
DODO29186 ha scritto: 24/02/2020, 1:20
Interessante comunque che si sia passati dal “tutto sotto controllo” alle misure draconiane di contenimento e quarantena in due e dico due giorni.
Viene da chiedersi anche se non si potevano usare quei 30+ gironi in cui si sapeva già della diffusione del virus a livello mondiale, ma che in Italia ancora non era stato rilevato, per fare un minimo di informazione e prevenzione, oltre che sul virus in materia di gestione dell’emergenza stessa.
Del resto, se passi da “nessun pericolo” a “rimanete tutti chiusi nelle vostre case” nel giro di 48 ore, non è che puoi aspettarti che la gente faccia finta di niente. Magari con una gestione un po’ più lungimirante e una stampa meno volta allo sciacallaggio mediatico - tipo come negli altri paese europei - la gestione emergenziale sarebbe un po’ più agevole.
PS: qualcuno metta in quarantena i social, Burioni compreso.
Il bello e` che nei trenta + "giorni in cui si sapeva già della diffusione del virus a livello mondiale, ma che in Italia ancora non era stato rilevato" (cit.) c'e` stata parecchia informazione, seria e preparata. Ma era tutta a livello "ufficiale", bastava cercare in maniera seria, e ascoltare i veri "esperti" (anche burioni finche non e` stato preso dal virus "dell'onnipotenza" e partito per la tangente ..... peccato che non si possano lasciare commenti sul suoi sito ...... ) e non ci si troverebbe in questa tipo gestione del emergenza disagevole.
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Inviato: 24/02/2020, 1:55
da Gio
lelomb ha scritto: 24/02/2020, 1:26
Mi piacerebbe farvi un resoconto delle cose che escono direttamente qua...
Apoteosi massima dell'amico di mio cuggino mi ha detto, audio completamente scentrati di presunti sindaci, ordinanze completamente inventate, pazienti morti 3 volte e poi resuscitati e potrei continuare a iosa.

E vai, i tamponi ai ciliaci non saranno nulla in confronto ......

Purtroppo ho scoperto che l'unico modo per non perdere la calma, per me, e`/era quello di continuare sulla stessa riga w stararle ancora piu grosse.
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Inviato: 24/02/2020, 9:52
da SafeBet
Sto cominciando a sentire di gente che risiede nella zona blindata ma che non può più farvi rientro perché ci sono militari a sbarrare la strada.
In hotel sono considerate persone non gradite.
Gli amici non li vogliono ospitare.
E tutto questo solo perché hanno scritto Codogno, Maleo o Somaglia sulla carta d'identità.
Continuiamo a fomentare il panico, mi raccomando.
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Inviato: 24/02/2020, 10:22
da Gostis53
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Inviato: 24/02/2020, 10:56
da Whatarush
Potrebbe esserci una svolta nell'individuazione del possibile 'paziente zero' che ha diffuso il Coronavirus a Vo'. Un agricoltore 60enne di un paese vicino, Albettone (Vicenza), frequentatore dei bar di Vo', era stato a Codogno e in altri centri del lodigiano, focolaio del virus in Lombardia, nelle scorse settimane, ed ora ha tosse e sintomi influenzali. Lo ha comunicato il sindaco di Vo', Giuliano Martini: "Abbiamo avvisato l'Usl di competenza e il sindaco di Albettone, ora il 118 lo porta a fare tampone".
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Inviato: 24/02/2020, 11:03
da Leviathan
Whatarush ha scritto: 24/02/2020, 10:56
Potrebbe esserci una svolta nell'individuazione del possibile 'paziente zero' che ha diffuso il Coronavirus a Vo'. Un agricoltore 60enne di un paese vicino, Albettone (Vicenza), frequentatore dei bar di Vo', era stato a Codogno e in altri centri del lodigiano, focolaio del virus in Lombardia, nelle scorse settimane, ed ora ha tosse e sintomi influenzali. Lo ha comunicato il sindaco di Vo', Giuliano Martini: "Abbiamo avvisato l'Usl di competenza e il sindaco di Albettone, ora il 118 lo porta a fare tampone".
Ma se i sintomi li ha ora e non è stato in Cina come può essere lo 0?
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Inviato: 24/02/2020, 11:04
da pinopao
sti sindaci comunque parlano un po' troppo
magari comunicare ste cose in privato a chi di dovere, e lasciare far loro anche la comuncazione non sarebbe male
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Inviato: 24/02/2020, 11:07
da BruceSmith
pinopao ha scritto: 24/02/2020, 11:04
sti sindaci comunque parlano un po' troppo
magari comunicare ste cose in privato a chi di dovere, e lasciare far loro anche la comuncazione non sarebbe male
a proposito di comunicazione, a mio parere le altre sfere (pdc, Speranza, Fontana, Protezione Civile, regione) hanno lavorato bene da questo punto di vista.
poi siamo letteralmente bombardati di informazioni a tutti i livelli ed è anche normale che ad un po' di gente venga l'ansia.
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Inviato: 24/02/2020, 11:10
da Bluto Blutarsky
In tutto ciò la figura peggiore la sta facendo la classe giornalistica. Al confronto la politica ha reagito con senso di responsabilità (al netto del solito mentecatto, ovviamente).
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Inviato: 24/02/2020, 11:11
da Dietto
Leviathan ha scritto: 24/02/2020, 11:03
Whatarush ha scritto: 24/02/2020, 10:56
Potrebbe esserci una svolta nell'individuazione del possibile 'paziente zero' che ha diffuso il Coronavirus a Vo'. Un agricoltore 60enne di un paese vicino, Albettone (Vicenza), frequentatore dei bar di Vo', era stato a Codogno e in altri centri del lodigiano, focolaio del virus in Lombardia, nelle scorse settimane, ed ora ha tosse e sintomi influenzali. Lo ha comunicato il sindaco di Vo', Giuliano Martini: "Abbiamo avvisato l'Usl di competenza e il sindaco di Albettone, ora il 118 lo porta a fare tampone".
Ma se i sintomi li ha ora e non è stato in Cina come può essere lo 0?
è lo 0 di Vo', non lo 0 italiano
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Inviato: 24/02/2020, 11:11
da lelomb
Leviathan ha scritto: 24/02/2020, 11:03
Whatarush ha scritto: 24/02/2020, 10:56
Potrebbe esserci una svolta nell'individuazione del possibile 'paziente zero' che ha diffuso il Coronavirus a Vo'. Un agricoltore 60enne di un paese vicino, Albettone (Vicenza), frequentatore dei bar di Vo', era stato a Codogno e in altri centri del lodigiano, focolaio del virus in Lombardia, nelle scorse settimane, ed ora ha tosse e sintomi influenzali. Lo ha comunicato il sindaco di Vo', Giuliano Martini: "Abbiamo avvisato l'Usl di competenza e il sindaco di Albettone, ora il 118 lo porta a fare tampone".
Ma se i sintomi li ha ora e non è stato in Cina come può essere lo 0?
Tanto tocca capire se sarà positivo o meno.
Nel caso aiuta a determinare se dalla lombardia si è passati al veneto o viceversa cosa che al momento non si sapeva determinare.
Non che basti sta cosa a determinare alla perfezione diffusione e direzioni di soostamento, come dice dietto potrebbe essere solo lo zero di vo e i due focolai essere sconnessi
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Inviato: 24/02/2020, 11:21
da Whatarush
Dietto ha scritto: 24/02/2020, 11:11
Leviathan ha scritto: 24/02/2020, 11:03
Ma se i sintomi li ha ora e non è stato in Cina come può essere lo 0?
è lo 0 di Vo', non lo 0 italiano
Esattamente. Non ci si spiegava come fosse arrivato in Veneto. Probabilmente è partito tutto da Codogno. Come sia arrivato nel Lodigiano però ancora non si sa...un mistero alla volta!!
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Inviato: 24/02/2020, 11:27
da DODO29186
Gio ha scritto: 24/02/2020, 1:49
DODO29186 ha scritto: 24/02/2020, 1:20
Interessante comunque che si sia passati dal “tutto sotto controllo” alle misure draconiane di contenimento e quarantena in due e dico due giorni.
Viene da chiedersi anche se non si potevano usare quei 30+ gironi in cui si sapeva già della diffusione del virus a livello mondiale, ma che in Italia ancora non era stato rilevato, per fare un minimo di informazione e prevenzione, oltre che sul virus in materia di gestione dell’emergenza stessa.
Del resto, se passi da “nessun pericolo” a “rimanete tutti chiusi nelle vostre case” nel giro di 48 ore, non è che puoi aspettarti che la gente faccia finta di niente. Magari con una gestione un po’ più lungimirante e una stampa meno volta allo sciacallaggio mediatico - tipo come negli altri paese europei - la gestione emergenziale sarebbe un po’ più agevole.
PS: qualcuno metta in quarantena i social, Burioni compreso.
Il bello e` che nei trenta + "giorni in cui si sapeva già della diffusione del virus a livello mondiale, ma che in Italia ancora non era stato rilevato" (cit.) c'e` stata parecchia informazione, seria e preparata. Ma era tutta a livello "ufficiale", bastava cercare in maniera seria, e ascoltare i veri "esperti" (anche burioni finche non e` stato preso dal virus "dell'onnipotenza" e partito per la tangente ..... peccato che non si possano lasciare commenti sul suoi sito ...... ) e non ci si troverebbe in questa tipo gestione del emergenza disagevole.
Spendo due parole su Burioni perché mi sembra sia un buon sintomo della missperception collettiva del nostro paese.
Se ho un problema al cuore, vado dal cardiologo, non certo dal neurologo o altri medici specializzati in ambiti diversi, anche se qualcosa ne sapranno comunque e sicuramente più di me. E se posso scegliere, vado da uno bravo.
Se ho a che fare con un virus, sento un virologo e un epidemiologo, non mi rivolgo certo ad un immunologo o altri medici specializzati in ambiti diversi. E se posso scegliere, sento i migliori.
Questa introduzione per ricordare che:
- Burioni NON è un virologo.
- Burioni NON è un epidemiologo.
- Burioni è un immunologo dalla scarsa produzione e graduatoria in ambito di ricerca scientifica.
Nonostante ciò, Burioni è diventato improvvisamente il guru mediatico nazionale in ambito di corona virus per il solo fatto che è già conosciuto sui media e social per la questione dei vaccini.
Ricordiamo anche come in Italia vi siano svariati suoi colleghi specializzati proprio in virologia ed epidemiologia, molto più quotati in ambito di ricerca e (quasi) sistematicamente ignorati dai media.
Non me ne voglia il dottor Burioni, io sono solo uno dei tantissimi stronzi che non hanno studiato medicina e scrive di cose che non conosce. Ma quando vedo fare un paragone diretto e non contestualizzato tra l’influenza spagnola del 1918-19 e il corona virus, in cui si confonde il tasso di mortalità con quello di letalità per sostenere la propria testi, francamente rimango basito.
E poi ci stupiamo se in Italia le cose non funzionano come dovrebbero.