I miei
Chicago CRAPtors 2017/2018!
Considerate che noi siamo in 12 giocatori e la lega è su ESPN, no keeper. Ci sfidiamo su 21 categorie statistiche a 360°, di cui 11 basate appositamente su "shoot&scoring" (made, missed, %, advanced FTM, FTA...) e limite complessivo di 28 partite settimanali. In RS chi vince sale in classifica in maniera proporzionale alle vittorie conquistate in ogni singola categoria (es: 19 a 2 = + 19 e +2; 11 a 10 = +11 e +10), mentre ai PO basta vincere col margine minimo.
Ecco il risultato del mio draft e le mie considerazioni:
2 Russell Westbrook, OKC PG
23 Paul George, OKC SF
26 Bradley Beal, Wsh SG
47 Jusuf Nurkic, Por C
50 Brook Lopez, LAL C
71 Aaron Gordon, Orl PF
74 Serge Ibaka, Tor PF
95 Kent Bazemore, Atl SG
98 Dennis Smith Jr., Dal PG
119 Jamal Murray, Den SG
122 Taurean Prince, Atl SF
143 Allen Crabbe, Bkn SG
146 Dewayne Dedmon, Atl C
- Grande fiducia ad OKC con la coppia
Westbrook-George! Harden era già andato e per il nostro fanta lui e RW sono i dominatori. Ad essere sincero l'idea di prendere 1° e 2° giro della stessa squadra non mi ispirava, ma PG così in alto mi sembrava un delitto lasciarlo passare.
Beal e Nurkic sono stati i due fenomeni della seconda metà della scorsa stagione e forse per questo sono riusciti a nascondersi e calare di qualche posizione, confido riprendano da dove avevano lasciato.
E ora i dubbi:
Lopez e Ibaka non li ho presi volentieri... Il primo è frutto di un "panic move" in cui sono stati presi davanti a me Middleton e Vucevic, probabilmente avrei dovuto virare su Julius Randle; il secondo è a roster perché mi serviva una PF e vilmente non me la sono sentita di prendere subito l'incognita Derrick Favors. Probabilmente me ne pentirò.
Terminate le certezze, si parte con le scommesse:
Grande soddisfazione per
Gordon e Bazemore: Aaron lo prendo da due anni e puntualmente mi delude... ma al netto di un nuovo "experiment" sento che questa è la volta buona! Bazemore è un vecchio amore e ha il fascino di un comprimario costretto a predicare nel deserto.
"It's a Point Guard (fantasy) league!" e chi meglio di due giovani come
Dennis Smith e Jamal Murray per spaccare il mondo? Grandi aspettative in starting five per il primo e un ruolo da titolare assicurato per il secondo sono un buon compromesso per scelte attorno alla 100.
In piena zona creatività vengo colto da un lampo di genio: "se Atlanta spera di non restare l'unica squadra sotto i 100 ppg, qualcuno oltre a Baz dovrà pur segnare!" e così raccolgo in un doppio colpo i probabili titolari
Prince e Dedmon, quasi sicuro di tagliare uno dei due nel prossimo futuro, ma con speranze di ottenere soddisfazioni dal restante. Nel mezzo mi accorgo che un 25enne da $19 Mln/Year è riuscito a scivolare sino alla #143 e per evitargli l'onta di andare undrafted raccolgo
Allen Crabbe con grande gesto di magnanimità.
Grado di soddisfazione personale per il draft: 8/10
Messa già in conto la delusione di perdere Harden che lo scorso anno mi aveva trascinato sino alle Finals (facendomele poi perdere per colpa dell'unica partita saltata nella fanta-stagione), non mi sarei mai aspettato di arrivare a George e Beal, due che lo scorso anno valevano primo e secondo giro. Glorioso anche il ritorno di Nurkic alla #47 con contratto in scadenza, speriamo solo si sia allenato nei liberi in estate. Due punti in meno di soddisfazione per Lopez e Ibaka, non sono mai stato favorevole ai veterani bolliti con scarse motivazioni, anche se flirtano con i 20 ppg... figuriamoci quando non fanno neanche questo! Tante scommesse come da tradizione nel finale, forse anche troppe, ma la statistica ci dice che solo chi punta ha possibilità di presentarsi all'incasso! Nulla però conferma oggi la mia presenza nella casistica favorevole...
Prima dell'inevitabile smentita da inizio competizione, accetto opinioni, complimenti, consigli e dileggi in allegria!
