Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Il topic abbasc' o Vesuvio

La gente vuole solo il goal
Bloccato
Avatar utente
The Answer Palermitano
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10488
Iscritto il: 10/09/2003, 16:06
MLB Team: Philadelphia Phillies
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
NHL Team: Philadelphia Flyers
Squadra di calcio: FC Palermo
Località: Vancouver
5
546

Re: Il topic abbasc' o Vesuvio

Messaggio da The Answer Palermitano » 01/12/2011, 22:14

rene144 ha scritto:
Manu Ginobili ha scritto:poi mi spiegate perchè il secondo andava ripetuto
The Answer Palermitano ha scritto:Rene il punto è che io sul 2° rigore, non ci ho visto niente di strano in diretta, e ancora meno dalle foto postate da Manu...fai tu :biggrin:
Manu Ginobili ha scritto:non capisco perchè mi tagli le immagini, ma ad ogni modo se copiate e incollate i link delle immagini noterete come Tagliavento in occasione del rigore sia stato perfetto.

Ma scherzate?
Chiellini è già dentro nella foto. Dovrebbe stare fuori dalla mezzaluna, come gli altri. Invece ha già superato tutta la mezzaluna (ed è al limite dell'area "vera", dove non potrebbe stare). Inoltre al momento del calcio, che è un po' successivo al fermo immagine (Hamsik sta caricando con la gamba, non è ancora arrivato a contatto col pallone), è un passo intero dentro l'area.
Se la regola è bianca o nera, come giustamente dice TAP, allora conta poco essere dentro di 1 metro o 5, ma si deve ripetere. Chiellini non può stare né dove indicato dall'immagine presa da Manu, né nel punto in cui finisce per essere al momento del calcio (ossia come detto un altro passo dentro). E se si applica una regola, allora la si deve applicare. Ma qui è stata applicata nel primo caso (senza dubbio chiaro ed eclatante), ma non nel secondo (meno eclatante ma non per questo regolare). Come un fuorigioco di 10 metri ed uno di 1... sono entrambi fuorigioco. Tagliavento teneva il braccio alzato, ma evidentemente Chiellini non l'ha visto.


Rene, premettendo che non sono minimamente d'accordo con il tuo post perché qua nessuno sta parlando del discorso che uno è di più e l'altro di meno, ma soprattutto, io mi domando, perché Chiellini non può superare la mezzaluna?? in quale regolamento è vietato?? io posso tranquillamente correre da centrocampo arrivare sulla mezzaluna sparato, arrivare al limite dell'area arrestarmi un millesimo di secondo e ripartire non appena c'è il contatto tra pallone e giocatore che calcia. Io non vedo quale sia il problema di Chiellini che è la sinceramente...
Ma poi andare a pagaronare i 2 rigori mi sembra assurdo dai nel primo rigore ci sono 5 giocatori dentro l'area, parte Inler che provoca la reazione di tutti gli Juventini e poco sopra c'è anche Lavezzi, nel 2° non se ne vede manco mezzo..
Immagine Immagine ImmagineImmagine

Avatar utente
lele_warriors
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 30369
Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
6154
4967

Re: Il topic abbasc' o Vesuvio

Messaggio da lele_warriors » 02/12/2011, 8:14

ma scusa,da quel che so io non si può entrare nella mezzaluna durante un rigore.
ne sarei quasi convinto :penso: :biggrin:

Avatar utente
anima_ardente
Senior
Senior
Messaggi: 1070
Iscritto il: 20/11/2002, 22:05
Località: Peschiera Borromeo
44

Re: Il topic abbasc' o Vesuvio

Messaggio da anima_ardente » 02/12/2011, 9:38

Forse Rene intendeva dire che se Chiellini è già nella mezzaluna prima che Hamisk calci il rigore una volta calciato dal napoletano il difensore Juventino finisce di sicuro in area continuando la sua naturale corsa . :penso:

Avatar utente
lele_warriors
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 30369
Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
6154
4967

Re: Il topic abbasc' o Vesuvio

Messaggio da lele_warriors » 02/12/2011, 10:00

anima_ardente ha scritto:Forse Rene intendeva dire che se Chiellini è già nella mezzaluna prima che Hamisk calci il rigore una volta calciato dal napoletano il difensore Juventino finisce di sicuro in area continuando la sua naturale corsa . :penso:
ma non centra sta cosa.
qua si discute se stare nella mezzaluna sia regolare o meno,ma da quel che so durante un rigore bisogna stare fuori dalla mezzaluna(prima della battuta ovviamente),mentre tap dice che ci si può stare.
se chiellini o chi per lui era dentro ovviamente era da ripetere,per quel che ne so io.

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Il topic abbasc' o Vesuvio

Messaggio da rene144 » 02/12/2011, 10:48

The Answer Palermitano ha scritto: Rene, premettendo che non sono minimamente d'accordo con il tuo post perché qua nessuno sta parlando del discorso che uno è di più e l'altro di meno, ma soprattutto, io mi domando, perché Chiellini non può superare la mezzaluna?? in quale regolamento è vietato??

Quello del giuoco del calcio. Dai TAP, sei un arbitro e non sai a cosa serva la mezzaluna?
Questo è il regolamento in vigore (in PDF), dal sito dell'AIA. A pagina 161 c'è la regola sul rigore.

Tutti i calciatori tranne l’incaricato del tiro devono posizionarsi:
• all’interno del terreno di gioco;
• al di fuori dell’area di rigore;
• dietro il punto del calcio di rigore;
• ad almeno m. 9,15 dal punto del calcio di rigore

La mezzaluna serve appunto ad assicurarsi che tutti siano a 9,15 m dal dischetto (è necessaria siccome il dischetto è ad 11 metri dalla porta, e l'area è di 16 metri). Non a caso a pag. 10 dice questo:

All’interno di ciascun’area di rigore, a m. 11 dalla linea di porta ed equidistante dai
pali, è segnato il punto del calcio di rigore. Con centro in tale punto deve essere
tracciato all’esterno dell’area di rigore un arco di circonferenza di m. 9,15 di raggio

Chiellini è a meno di 9,15 dal dischetto già nella foto, ed è ancora più vicino al momento dell'effettiva battuta.

Sia a pagina 76 che 161 ci sono illustrazioni su come si devono disporre i giocatori.
Ma anche nella foto, secondo te perché gli altri sono fuori dalla mezzaluna e solo Chiellini è avanti?!? Gli altri sono tutti fessi? I giocatori fino alla battuta devono essere fuori dalla mezzaluna.

Ergo, il rigore era palesemente da ripetere, e Manu sbaglia di grosso a dire che Tagliavento sia perfetto sul secondo rigore. Ha sbagliato. Come detto è un'infrazione meno grossolana della prima. Non per questo il rigore è regolare, esattamente come la differenza fra un fuorigioco di 1 metro o di 5. Anzi, anche se Chiellini si fosse fermato nel punto esatto della foto (e non è il caso) quel rigore sarebbe stato da ripetere. E come detto, al momento dell'impatto Chiellini è dentro l'area.

anima_ardente ha scritto:Forse Rene intendeva dire che se Chiellini è già nella mezzaluna prima che Hamisk calci il rigore una volta calciato dal napoletano il difensore Juventino finisce di sicuro in area continuando la sua naturale corsa . :penso:

C'è anche questo. Ma come detto, anche se si fosse congelato in quel punto, sarebbe stato da ripetere.

Avatar utente
The Answer Palermitano
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10488
Iscritto il: 10/09/2003, 16:06
MLB Team: Philadelphia Phillies
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
NHL Team: Philadelphia Flyers
Squadra di calcio: FC Palermo
Località: Vancouver
5
546

Re: Il topic abbasc' o Vesuvio

Messaggio da The Answer Palermitano » 02/12/2011, 15:01

rene144 ha scritto:
The Answer Palermitano ha scritto: Rene, premettendo che non sono minimamente d'accordo con il tuo post perché qua nessuno sta parlando del discorso che uno è di più e l'altro di meno, ma soprattutto, io mi domando, perché Chiellini non può superare la mezzaluna?? in quale regolamento è vietato??

Quello del giuoco del calcio. Dai TAP, sei un arbitro e non sai a cosa serva la mezzaluna?
Questo è il regolamento in vigore (in PDF), dal sito dell'AIA. A pagina 161 c'è la regola sul rigore.

Tutti i calciatori tranne l’incaricato del tiro devono posizionarsi:
• all’interno del terreno di gioco;
• al di fuori dell’area di rigore;
• dietro il punto del calcio di rigore;
• ad almeno m. 9,15 dal punto del calcio di rigore

La mezzaluna serve appunto ad assicurarsi che tutti siano a 9,15 m dal dischetto (è necessaria siccome il dischetto è ad 11 metri dalla porta, e l'area è di 16 metri). Non a caso a pag. 10 dice questo:

All’interno di ciascun’area di rigore, a m. 11 dalla linea di porta ed equidistante dai
pali, è segnato il punto del calcio di rigore. Con centro in tale punto deve essere
tracciato all’esterno dell’area di rigore un arco di circonferenza di m. 9,15 di raggio

Chiellini è a meno di 9,15 dal dischetto già nella foto, ed è ancora più vicino al momento dell'effettiva battuta.

Sia a pagina 76 che 161 ci sono illustrazioni su come si devono disporre i giocatori.
Ma anche nella foto, secondo te perché gli altri sono fuori dalla mezzaluna e solo Chiellini è avanti?!? Gli altri sono tutti fessi? I giocatori fino alla battuta devono essere fuori dalla mezzaluna.

Ergo, il rigore era palesemente da ripetere, e Manu sbaglia di grosso a dire che Tagliavento sia perfetto sul secondo rigore. Ha sbagliato. Come detto è un'infrazione meno grossolana della prima. Non per questo il rigore è regolare, esattamente come la differenza fra un fuorigioco di 1 metro o di 5. Anzi, anche se Chiellini si fosse fermato nel punto esatto della foto (e non è il caso) quel rigore sarebbe stato da ripetere. E come detto, al momento dell'impatto Chiellini è dentro l'area.

anima_ardente ha scritto:Forse Rene intendeva dire che se Chiellini è già nella mezzaluna prima che Hamisk calci il rigore una volta calciato dal napoletano il difensore Juventino finisce di sicuro in area continuando la sua naturale corsa . :penso:

C'è anche questo. Ma come detto, anche se si fosse congelato in quel punto, sarebbe stato da ripetere.


no rene, intanto, proprio nella foto di pagina 161, vedi come ci siano dei giocatori in posizioni diverse e non sono tutti oltre la mezzaluna, si vede benissimo no?? Inoltre scusa i calciatori devono stare FUORI DALL'AREA DI RIGORE, non oltre la mezzaluna, infatti da come si vede bene dalla foto di pagina 161, basta che stia dietro la linea della palla, il calciatore può anche stare di lato all'area di rigore (e quindi di molto davanti alla mezzaluna) .

Immagine

La mezzaluna non è indicativa di nulla.
Inoltre perché mi dici che nella foto c'è solo Chiellini oltre la mezzaluna, io vedo tutti questi oltre la mezzaluna:

Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagine

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Il topic abbasc' o Vesuvio

Messaggio da rene144 » 02/12/2011, 15:13

The Answer Palermitano ha scritto: no rene, intanto, proprio nella foto di pagina 161, vedi come ci siano dei giocatori in posizioni diverse e non sono tutti oltre la mezzaluna, si vede benissimo no??
Inoltre perché mi dici che nella foto c'è solo Chiellini oltre la mezzaluna, io vedo tutti questi oltre la mezzaluna:

TAP, stanno tutti ad almeno 9,15 m dal dischetto, come da regolamento. La mezzaluna serve perché se uno si mettesse in linea dietro al dischetto, sarebbe a soli 5 metri di distanza (11 metri fra dischetto e porta, 16 metri fra area e porta, quindi 5 metri è la distanza minima fra dischetto e limite dell'area). Anche nella foto messa da te stanno fuori dalla mezzaluna. Chiellini è dentro. Per "oltre la mezzaluna" intendo che ne ha superato il confine, ma non puoi farlo.

Infatti come ho riportato sopra, la mezzaluna viene tracciata FUORI DALL'AREA con un raggio di 9,15 metri, e serve per indicare la distanza da rispettare per il calcio di rigore. Devi essere dietro rispetto al dischetto, fuori dall'area e ad almeno 9,15 metri. Queste sono le regole per il rigore. Chiellini è a meno di 9,15 metri, avendo superato la mezzaluna. Per essere in posizione regolare doveva essere più laterale.

Ma poi dai, ho riportato tutto il regolamento nel post precedente!
Te lo riporto di nuovo:

Tutti i calciatori tranne l’incaricato del tiro devono posizionarsi:
• all’interno del terreno di gioco;
• al di fuori dell’area di rigore;
• dietro il punto del calcio di rigore;
• ad almeno m. 9,15 dal punto del calcio di rigore

La mezzaluna serve a segnare i 9,15. Il n. 5 bianco nell'illustrazione riportata infatti è costretto a stare fuori dalla mezzaluna. Secondo te perché sta lì invece di dentro?
Inoltre secondo te a cosa serve l'arco/mezzaluna? Decorazione? Nelle illustrazioni si vede chiaramente che anche quelli davanti alla mezzaluna ne siano fuori. Scusami, ma queste cose non ve le hanno dette al corso per arbitri? Si può stare dentro la mezzaluna secondo te? Tralasciando il fatto che come detto al momento dell'impatto Chiellini fosse proprio dentro l'area di rigore.

PS: ho letto adesso "la mezzaluna non è indicativa di nulla". TAP, stai sbagliando alla grandissima. Rileggi il regolamento: l'ho riportato. Secondo te "ad almeno m. 9,15 dal punto del calcio di rigore" neanche è indicativo di nulla sul regolamento ufficiale dell'AIA?

Avatar utente
The Answer Palermitano
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10488
Iscritto il: 10/09/2003, 16:06
MLB Team: Philadelphia Phillies
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
NHL Team: Philadelphia Flyers
Squadra di calcio: FC Palermo
Località: Vancouver
5
546

Re: Il topic abbasc' o Vesuvio

Messaggio da The Answer Palermitano » 02/12/2011, 15:26

rene144 ha scritto:
The Answer Palermitano ha scritto: no rene, intanto, proprio nella foto di pagina 161, vedi come ci siano dei giocatori in posizioni diverse e non sono tutti oltre la mezzaluna, si vede benissimo no??
Inoltre perché mi dici che nella foto c'è solo Chiellini oltre la mezzaluna, io vedo tutti questi oltre la mezzaluna:

TAP, stanno tutti ad almeno 9,15 m dal dischetto, come da regolamento. La mezzaluna serve perché se uno si mettesse in linea dietro al dischetto, sarebbe a soli 5 metri di distanza (11 metri fra dischetto e porta, 16 metri fra area e porta, quindi 5 metri è la distanza minima fra dischetto e limite dell'area). Anche nella foto messa da te stanno fuori dalla mezzaluna. Chiellini è dentro. Per "oltre la mezzaluna" intendo che ne ha superato il confine, ma non puoi farlo.

Infatti come ho riportato sopra, la mezzaluna viene tracciata FUORI DALL'AREA con un raggio di 9,15 metri, e serve per indicare la distanza da rispettare per il calcio di rigore. Devi essere dietro rispetto al dischetto, fuori dall'area e ad almeno 9,15 metri. Queste sono le regole per il rigore. Chiellini è a meno di 9,15 metri, avendo superato la mezzaluna. Per essere in posizione regolare doveva essere più laterale.

Ma poi dai, ho riportato tutto il regolamento nel post precedente!
Te lo riporto di nuovo:

Tutti i calciatori tranne l’incaricato del tiro devono posizionarsi:
• all’interno del terreno di gioco;
• al di fuori dell’area di rigore;
• dietro il punto del calcio di rigore;
• ad almeno m. 9,15 dal punto del calcio di rigore

La mezzaluna serve a segnare i 9,15. Il n. 5 bianco nell'illustrazione riportata infatti è costretto a stare fuori dalla mezzaluna. Secondo te perché sta lì invece di dentro?
Inoltre secondo te a cosa serve l'arco/mezzaluna? Decorazione? Nelle illustrazioni si vede chiaramente che anche quelli davanti alla mezzaluna ne siano fuori. Scusami, ma queste cose non ve le hanno dette al corso per arbitri? Si può stare dentro la mezzaluna secondo te? Tralasciando il fatto che come detto al momento dell'impatto Chiellini fosse proprio dentro l'area di rigore.

PS: ho letto adesso "la mezzaluna non è indicativa di nulla". TAP, stai sbagliando alla grandissima. Rileggi il regolamento: l'ho riportato. Secondo te "ad almeno m. 9,15 dal punto del calcio di rigore" neanche è indicativo di nulla sul regolamento ufficiale dell'AIA?


Rene scusa ma allora sono in posizione errata anche Lavezzi, Bonucci, Barzagli, Inler, Liechsteiner tutti questi sono tutti davanti la mezzaluna no??

Qui ti riporto altri esempi scusami perché allora nessun rigore è regolare:

Palermo-Bologna, rigore di Miccoli, tutti i giocatori del Bologna sono tutti davanti alla mezzaluna:

Immagine


Rigore di Cavani in Roma-Napoli 0-2, ci sono almeno 3 giocatori davanti la mezzaluna:


Immagine

Ora questi sono 2 esempi che ho messo così random, il fatto è che i 9.5 metri dal dischetto ad oltre la mezzaluna è una misura, ma questi 9.5 metri possono essere fatti anche di lato all'area di rigore, non per forza tutti devono stare dietro in maniera perpendicolare, possono starci anche spostati...
Immagine Immagine ImmagineImmagine

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Il topic abbasc' o Vesuvio

Messaggio da rene144 » 02/12/2011, 15:38

The Answer Palermitano ha scritto: Rene scusa ma allora sono in posizione errata anche Lavezzi, Bonucci, Barzagli, Inler, Liechsteiner tutti questi sono tutti davanti la mezzaluna no??

NON CI SONO DENTRO!
Non essendo dentro, sono a più di 9,15, quindi in posizione regolare. Ma come vedi Bonucci ed Inler sono messi ad arco attorno alla mezzaluna proprio per quello: sono fuori. Perché non dovrebbero mettersi dentro altrimenti?

La regola dice, come ogni tiro di punizione con distanza, che ci devono essere almeno 9,15 metri (oltre ad altre cose, tipo stare fuori dall'area e dietro il pallone). Ci siamo? Fin qui spero tutto chiaro. L'ho riportato testualmente.

La mezzaluna, come riportato sopra, traccia i 9,15 metri di distanza dal dischetto. Se sei dentro la mezzaluna vuol dire che sei a meno di 9,15 metri! Proprio perché è tracciata per terra. La mezzaluna viene tracciata solo fuori area e non dentro, perché dentro non si pone il problema, visto che l'altra regola dice che devi stare fuori area.

I rigori che hai riportato vedono tutti i giocatori FUORI DALLA MEZZALUNA. Ossia ad almeno 9,15 metri. Non vedi che i giocatori siano disposti ad arco attorno alla mezzaluna, e che non ci siano dentro? Se come dici, la mezzaluna non è indicativa di nulla, perché si mettono tutti fuori?!?!?

Ora questi sono 2 esempi che ho messo così random, il fatto è che i 9.5 metri dal dischetto ad oltre la mezzaluna è una misura, ma questi 9.5 metri possono essere fatti anche di lato all'area di rigore, non per forza tutti devono stare dietro in maniera perpendicolare, possono starci anche spostati...

Sono 9,15, non 9,5.
Ma comunque: ESATTAMENTE, ci possono stare spostati. Ma se sono dentro la mezzaluna, allora vuol dire che siano più vicini! Perché la mezzaluna è tracciata ad arco a 9,15 dal dischetto e serve PROPRIO A QUESTO, analogamente al cerchio di centrocampo! Se uno è DENTRO ALLA MEZZALUNA vuol dire che è a distanza minore dal dischetto. Guarda il rigore di Cavani: perché sono disposti ad arco e non sulla linea dell'area? Perché sennò sarebbero troppo vicini!

Ma ribadisco TAP, secondo te perché esiste la mezzaluna sul campo da calcio?

Avatar utente
The Answer Palermitano
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10488
Iscritto il: 10/09/2003, 16:06
MLB Team: Philadelphia Phillies
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
NHL Team: Philadelphia Flyers
Squadra di calcio: FC Palermo
Località: Vancouver
5
546

Re: Il topic abbasc' o Vesuvio

Messaggio da The Answer Palermitano » 02/12/2011, 15:43

rene144 ha scritto:
The Answer Palermitano ha scritto: Rene scusa ma allora sono in posizione errata anche Lavezzi, Bonucci, Barzagli, Inler, Liechsteiner tutti questi sono tutti davanti la mezzaluna no??

NON CI SONO DENTRO!
Non essendo dentro, sono a più di 9,15, quindi in posizione regolare. Ma come vedi Bonucci ed Inler sono messi ad arco attorno alla mezzaluna proprio per quello: sono fuori. Perché non dovrebbero mettersi dentro altrimenti?

La regola dice, come ogni tiro di punizione con distanza, che ci devono essere almeno 9,15 metri (oltre ad altre cose, tipo stare fuori dall'area e dietro il pallone). Ci siamo? Fin qui spero tutto chiaro. L'ho riportato testualmente.

La mezzaluna, come riportato sopra, traccia i 9,15 metri di distanza dal dischetto. Se sei dentro la mezzaluna vuol dire che sei a meno di 9,15 metri! Proprio perché è tracciata per terra. La mezzaluna viene tracciata solo fuori area e non dentro, perché dentro non si pone il problema, visto che l'altra regola dice che devi stare fuori area.

I rigori che hai riportato vedono tutti i giocatori FUORI DALLA MEZZALUNA. Ossia ad almeno 9,15 metri. Non vedi che i giocatori siano disposti ad arco attorno alla mezzaluna, e che non ci siano dentro? Se come dici, la mezzaluna non è indicativa di nulla, perché si mettono tutti fuori?!?!?

Ora questi sono 2 esempi che ho messo così random, il fatto è che i 9.5 metri dal dischetto ad oltre la mezzaluna è una misura, ma questi 9.5 metri possono essere fatti anche di lato all'area di rigore, non per forza tutti devono stare dietro in maniera perpendicolare, possono starci anche spostati...

Sono 9,15, non 9,5.
Ma comunque: ESATTAMENTE, ci possono stare spostati. Ma se sono dentro la mezzaluna, allora vuol dire che siano più vicini! Perché la mezzaluna è tracciata ad arco a 9,15 dal dischetto e serve PROPRIO A QUESTO! Se uno è DENTRO ALLA MEZZALUNA vuol dire che è a distanza minore dal dischetto. Guarda il rigore di Cavani: perché sono disposti ad arco e non sulla linea dell'area? Perché sennò sarebbero troppo vicini!


si rene ma Chiellini è talmente spostato di lato che ovviamente Tagliavento può anche non accorgersene che sia dentro dai, non è che Chiellini è alle spalle di Hamsik dritto per dritto, gli è di lato, non sarà stato 9 metri e 15 ma 8 metri e 45, ma è pur sempre un'occhio umano, Chiellini è disposto ad arco sul lato destro della mezzaluna, c'ha un piede dentro, ma puoi anche non accorgertene ti ripeto siamo pur sempre sbagliando dell'occhio umani che può non vedere un fuorigioco di mezzo metro, qua Chiellini di sicuro non è più vicino di 8 metri e mezzo, per com'era messo per me ci sta anche che Tagliavento non abbia notato che fosse dentro la mezzaluna e per me ha fatto pure bene perché far ripetere quel rigore sarebbe stato ridicolo.
Ultima modifica di The Answer Palermitano il 02/12/2011, 15:43, modificato 1 volta in totale.
Immagine Immagine ImmagineImmagine

Avatar utente
Pove
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16520
Iscritto il: 02/11/2005, 10:00
MLB Team: Minnesota Twins
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: Detroit Pistons
NHL Team: Detroit Red Wings
Squadra di calcio: Juventus
306
1890

Re: Il topic abbasc' o Vesuvio

Messaggio da Pove » 02/12/2011, 15:43

Tap il ragionamento è semplice, non ci deve essere nessuno dentro la mezzaluna...la mezzaluna è stata messa per fare in modo di delimitare a 9,15m la distanza dal dischetto e c'è solo in quella zona perchè la linea retta dell'area di rigore (essendo a 11 m dalla porta) in quel punto permetterebbe ai giocatori che sono fuori di essere a meno di 9,15...negli altri punti dell'area questa non serve perchè stando fuori dalle linee rette dell'area di rigore i giocatori sono già ad almeno 9,15 m dal dischetto...non devi guardare in linea i giocatori che sono oltre la mezzaluna (come se fosse un fuorigioco) ma chi è dentro perchè entrando sarebbe a meno di 9,15m dal dischetto.

Edit: ok se Tagliavento non l'ha visto è un conto, però Chiellini è cmq a meno di 9,15 quando Hamsik calcia quindi a regolamento avrebbe dovuto far ripetere anche il secondo.
Mi emoziona anche solo leggerla una parola che inizia con la J di Juventus. (G.Agnelli)

Come si può rifondare questa Inter?.Servirebbe una nuova Calciopoli ma senza la Telecom sarà dura. (L.Moggi)

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Il topic abbasc' o Vesuvio

Messaggio da rene144 » 02/12/2011, 15:55

The Answer Palermitano ha scritto: si rene ma Chiellini è talmente spostato di lato che ovviamente Tagliavento può anche non accorgersene che sia dentro dai, non è che Chiellini è alle spalle di Hamsik dritto per dritto, gli è di lato, non sarà stato 9 metri e 15 ma 8 metri e 45, ma è pur sempre un'occhio umano, Chiellini è disposto ad arco sul lato destro della mezzaluna, c'ha un piede dentro, ma puoi anche non accorgertene ti ripeto siamo pur sempre sbagliando dell'occhio umani che può non vedere un fuorigioco di mezzo metro, qua Chiellini di sicuro non è più vicino di 8 metri e mezzo, per com'era messo per me ci sta anche che Tagliavento non abbia notato che fosse dentro la mezzaluna e per me ha fatto pure bene perché far ripetere quel rigore sarebbe stato ridicolo.

Questo è un altro discorso intanto. L'importante è che tu abbia capito il regolamento ed a cosa serva la mezzaluna. Come si vede dalla foto Chiellini non ha un piede dentro, ma ha già tutto il corpo dentro sul caricamento. Sull'impatto Chiellini è un passo ancora più avanti, interamente dentro l'area di rigore.

La linea per terra c'è proprio perché l'arbitro fatica a vedere dove siano i giocatori. Siccome Chiellini calpesta la linea dell'area di rigore (all'interno della mezzaluna), Tagliavento avrebbe dovuto vederlo. Non l'ha visto e Chiellini probabilmente al momento dell'impatto sarà stato ad 8 metri o qualcosa di meno. Pazienza, ha commesso un errore, amen. Succede, come succede di non vedere un fuorigioco su un incrocio.

Ma rimane un errore. Soprattutto in virtù del fatto che abbia fatto ripetere il rigore proprio per rispettare questa regola (che non viene mai rispettata). Il fatto che fosse poco grossolano non significa che vada bene. Un conto è dire che abbia fatto un errore accettabile (e come detto, pazienza in quel caso), un altro conto è dire che "abbia fatto bene". Un'irregolarità è un'irregolarità. Qui non l'ha punita. Non è che un fuorigioco di 20 cm sia da non punire, mentre vadano puniti solo quelli evidenti. Vanno puniti tutti. Il regolamento è lì apposta. Un mio amico arbitro ha detto una cosa giustissima:

Guarda la regola dice che se il calciatore che tira il rigore o un compagno di squadra di chi tira il rigore, infrange le regole (come ad esempio entrare in Area), l'arbitro DEVE far tirare il rigore e far ripetere il rigore SE il pallone entra in rete, dare un calcio di punizione INDIRETTO se il pallone non entra in rete (ora, se la palla va fuori, fai battere la rimessa e via, ma se il portiere lo para, sulla ribattuta SI DEVE interrompere il gioco e dare calcio di punizione indiretto).
Se invece IL PORTIERE o un compagno di squadra DEL PORTIERE (quindi contrario a chi batte il rigore) infrange le regole, l'arbitro deve ovviamente far battere il rigore (come sopra, in ogni caso) e dare rete se il pallone entra in porta e farlo ripetere se il pallone va fuori.
Mi sembra una delle poche regole nel casino del regolamento del "Giuco" del Calcio di una linearità assurda

E sono d'accordo con ogni parola. E' di una linearità assurda. C'è stata un'infrazione e Tagliavento purtroppo non l'ha vista. Succede. Pensiamo al Lecce. Ma l'errore rimane.

Se Maggio viene fermato in fuorigioco con la Lazio, è un errore. Se il gol di Seedorf viene annullato, è un errore. Se il gol di Thiago Motta vale, è un errore. Uno più grande, uno più piccolo, giustificabili, comprensibili, invisibili, quello che ti pare, ma sono errori. In certi casi il regolamento E' bianco o nero. Se non rispetti la distanza, è un'infrazione. Non esistono in questi casi infrazioni da non punire, anche perché sennò si iniziano a fare due pesi e due misure, e non mi sembra il caso. Quel rigore era da ripetere, ma siamo anestetizzati dal fatto che i rigori non siano mai ripetuti, quindi un'infrazione del genere viene considerata di poco conto. Infatti qui inizialmente nessuno aveva detto niente. Poi anima ha tirato fuori l'argomento (e Manu ha erroneamente parlato di perfezione di Tagliavento nella circostanza) ed allora è giusto precisare e puntualizzare: ha sbagliato. Ha fatto bene a far ripetere il primo, ha sbagliato a non far ripetere il secondo.

Perché se poi la regolarità dipende dalla magnitudine dell'errore diciamo pure che arbitrariamente i fuorigioco di meno di 2 metri non sono da fischiare. Tanto...

Pove ha scritto: Edit: ok se Tagliavento non l'ha visto è un conto, però Chiellini è cmq a meno di 9,15 quando Hamsik calcia quindi a regolamento avrebbe dovuto far ripetere anche il secondo.

D'accordissimo. Non è il caso di piangerci su e purtroppo può succedere che non si veda una cosa del genere perché non è sicuramente facile (specie sul lato opposto rispetto all'arbitro), però quanto detto qui è sacrosanto e lo sottoscrivo.

Avatar utente
The Answer Palermitano
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10488
Iscritto il: 10/09/2003, 16:06
MLB Team: Philadelphia Phillies
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
NHL Team: Philadelphia Flyers
Squadra di calcio: FC Palermo
Località: Vancouver
5
546

Re: Il topic abbasc' o Vesuvio

Messaggio da The Answer Palermitano » 02/12/2011, 16:07

rene144 ha scritto:
The Answer Palermitano ha scritto: si rene ma Chiellini è talmente spostato di lato che ovviamente Tagliavento può anche non accorgersene che sia dentro dai, non è che Chiellini è alle spalle di Hamsik dritto per dritto, gli è di lato, non sarà stato 9 metri e 15 ma 8 metri e 45, ma è pur sempre un'occhio umano, Chiellini è disposto ad arco sul lato destro della mezzaluna, c'ha un piede dentro, ma puoi anche non accorgertene ti ripeto siamo pur sempre sbagliando dell'occhio umani che può non vedere un fuorigioco di mezzo metro, qua Chiellini di sicuro non è più vicino di 8 metri e mezzo, per com'era messo per me ci sta anche che Tagliavento non abbia notato che fosse dentro la mezzaluna e per me ha fatto pure bene perché far ripetere quel rigore sarebbe stato ridicolo.

Questo è un altro discorso intanto. L'importante è che tu abbia capito il regolamento ed a cosa serva la mezzaluna. Come si vede dalla foto Chiellini non ha un piede dentro, ma ha già tutto il corpo dentro sul caricamento. Sull'impatto Chiellini è un passo ancora più avanti, interamente dentro l'area di rigore.

La linea per terra c'è proprio perché l'arbitro fatica a vedere dove siano i giocatori. Siccome Chiellini calpesta la linea dell'area di rigore (all'interno della mezzaluna), Tagliavento avrebbe dovuto vederlo. Non l'ha visto e Chiellini probabilmente al momento dell'impatto sarà stato ad 8 metri o qualcosa di meno. Pazienza, ha commesso un errore, amen. Succede, come succede di non vedere un fuorigioco su un incrocio.

Ma rimane un errore. Soprattutto in virtù del fatto che abbia fatto ripetere il rigore proprio per rispettare questa regola (che non viene mai rispettata). Il fatto che fosse poco grossolano non significa che vada bene. Un conto è dire che abbia fatto un errore accettabile (e come detto, pazienza in quel caso), un altro conto è dire che "abbia fatto bene". Un'irregolarità è un'irregolarità. Qui non l'ha punita. Non è che un fuorigioco di 20 cm sia da non punire, mentre vadano puniti solo quelli evidenti. Vanno puniti tutti. Il regolamento è lì apposta. Un mio amico arbitro ha detto una cosa giustissima:

Guarda la regola dice che se il calciatore che tira il rigore o un compagno di squadra di chi tira il rigore, infrange le regole (come ad esempio entrare in Area), l'arbitro DEVE far tirare il rigore e far ripetere il rigore SE il pallone entra in rete, dare un calcio di punizione INDIRETTO se il pallone non entra in rete (ora, se la palla va fuori, fai battere la rimessa e via, ma se il portiere lo para, sulla ribattuta SI DEVE interrompere il gioco e dare calcio di punizione indiretto).
Se invece IL PORTIERE o un compagno di squadra DEL PORTIERE (quindi contrario a chi batte il rigore) infrange le regole, l'arbitro deve ovviamente far battere il rigore (come sopra, in ogni caso) e dare rete se il pallone entra in porta e farlo ripetere se il pallone va fuori.
Mi sembra una delle poche regole nel casino del regolamento del "Giuco" del Calcio di una linearità assurda

E sono d'accordo con ogni parola. E' di una linearità assurda. C'è stata un'infrazione e Tagliavento purtroppo non l'ha vista. Succede. Pensiamo al Lecce. Ma l'errore rimane.

Se Maggio viene fermato in fuorigioco con la Lazio, è un errore. Se il gol di Seedorf viene annullato, è un errore. Se il gol di Thiago Motta vale, è un errore. Uno più grande, uno più piccolo, giustificabili, comprensibili, invisibili, quello che ti pare, ma sono errori. In certi casi il regolamento E' bianco o nero. Se non rispetti la distanza, è un'infrazione. Non esistono in questi casi infrazioni da non punire, anche perché sennò si iniziano a fare due pesi e due misure, e non mi sembra il caso. Quel rigore era da ripetere, ma siamo anestetizzati dal fatto che i rigori non siano mai ripetuti, quindi un'infrazione del genere viene considerata di poco conto. Infatti qui inizialmente nessuno aveva detto niente. Poi anima ha tirato fuori l'argomento (e Manu ha erroneamente parlato di perfezione di Tagliavento nella circostanza) ed allora è giusto precisare e puntualizzare: ha sbagliato. Ha fatto bene a far ripetere il primo, ha sbagliato a non far ripetere il secondo.

Perché se poi la regolarità dipende dalla magnitudine dell'errore diciamo pure che arbitrariamente i fuorigioco di meno di 2 metri non sono da fischiare. Tanto...

Pove ha scritto: Edit: ok se Tagliavento non l'ha visto è un conto, però Chiellini è cmq a meno di 9,15 quando Hamsik calcia quindi a regolamento avrebbe dovuto far ripetere anche il secondo.

D'accordissimo. Non è il caso di piangerci su e purtroppo può succedere che non si veda una cosa del genere perché non è sicuramente facile (specie sul lato opposto rispetto all'arbitro), però quanto detto qui è sacrosanto e lo sottoscrivo.

si okkey ci siamo sulla mezzaluna e tutto rene, su questo c'ero già , il fatto che io avevo capito dal tuo post iniziale che lui dalla mezzaluna doveva starci solo dietro, come se praticamente tutti i giocatori dovessero stare alle spalle della mezzaluna. Avevo inteso male il tuo post infatti non capivo perché avevi riportato la pagina 161 in riferimento, visto che li appunto ci sono giocatori in varie posizioni.
Ora Chiellini è dentro la mezzaluna non più di mezzo metro, che al momento dell'impatto arrivi ancora più avanti questa è una tua supposizione perché quando calcia Hamsik non si vede nessuno arrivare da dietro, quindi io posso pure supporre che Chiellini si fermi la, cosa che invece si nota terribilmente sul 1° rigore dove Inler si porta dentro 10 giocatori che superano Hamsik già prima che il pallone batta completamente Buffon. L'errore c'è ma è un errore che non supera sicuramente il metro e che non provoca a differenza del 1° rigore l'ingresso in area di rigore di altri 20 giocatori, è un errore "da fare", quel pizzico di margine che tutti lasciano quando ci sono le spinte in area di rigore su calcio da fermo, o appunto nei rigori, ma che ovviamente non può essere totalmente compromessa come succede appunto nel 1° rigore che ripeto vede con l'ingresso di Inler dentro l'area di rigore (che oltre a superare quindi i 9 metri e 15, supera anche l'area di rigore) che comporta l'ingresso in area di tutti.
Immagine Immagine ImmagineImmagine

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Il topic abbasc' o Vesuvio

Messaggio da rene144 » 02/12/2011, 16:26

The Answer Palermitano ha scritto: Ora Chiellini è dentro la mezzaluna non più di mezzo metro, che al momento dell'impatto arrivi ancora più avanti questa è una tua supposizione

Non è una mia supposizione, perché l'ho visto in video. Questa è una capture immediatamente successiva al tocco, e Chiellini è già dentro in maniera evidente, e quando consideri che fosse già dentro prima, probabilmente è a 7.5-8 metri. Ma anche fosse stato a 9,14 naturalmente sarebbe stato sbagliato.

Immagine

è un errore "da fare", quel pizzico di margine che tutti lasciano quando ci sono le spinte in area di rigore su calcio da fermo, o appunto nei rigori, ma che ovviamente non può essere totalmente compromessa come succede appunto nel 1° rigore che ripeto vede con l'ingresso di Inler dentro l'area di rigore (che oltre a superare quindi i 9 metri e 15, supera anche l'area di rigore) che comporta l'ingresso in area di tutti.

Ma al corso per arbitri vi parlano di errori da fare?
Sicuramente è un discorso di buonsenso e margine, ma per me quel buonsenso va a farsi benedire nell'istante stesso in cui punisci un'infrazione, poi devi tenere gli occhi aperti. Mi spiego: se fischi una trattenuta in area, poi mi aspetto che le fischi tutte, evidenti o meno, in quella partita. Poi sarebbe anche preferibile coerenza fra tutti gli arbitri, specie su regole del genere (o come sul fuorigioco).

Per me non l'ha visto, e quindi pazienza. Ma se l'ha visto e l'ha ritenuto un errore "da fare" non ci siamo proprio.

Avatar utente
The Answer Palermitano
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10488
Iscritto il: 10/09/2003, 16:06
MLB Team: Philadelphia Phillies
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
NHL Team: Philadelphia Flyers
Squadra di calcio: FC Palermo
Località: Vancouver
5
546

Re: Il topic abbasc' o Vesuvio

Messaggio da The Answer Palermitano » 02/12/2011, 16:29

rene144 ha scritto:
The Answer Palermitano ha scritto: Ora Chiellini è dentro la mezzaluna non più di mezzo metro, che al momento dell'impatto arrivi ancora più avanti questa è una tua supposizione

Non è una mia supposizione, perché l'ho visto in video. Questa è una capture immediatamente successiva al tocco, e Chiellini è già dentro in maniera evidente, e quando consideri che fosse già dentro prima, probabilmente è a 7.5-8 metri. Ma anche fosse stato a 9,14 naturalmente sarebbe stato sbagliato.

Immagine

è un errore "da fare", quel pizzico di margine che tutti lasciano quando ci sono le spinte in area di rigore su calcio da fermo, o appunto nei rigori, ma che ovviamente non può essere totalmente compromessa come succede appunto nel 1° rigore che ripeto vede con l'ingresso di Inler dentro l'area di rigore (che oltre a superare quindi i 9 metri e 15, supera anche l'area di rigore) che comporta l'ingresso in area di tutti.

Ma al corso per arbitri vi parlano di errori da fare?
Sicuramente è un discorso di buonsenso e margine, ma per me quel buonsenso va a farsi benedire nell'istante stesso in cui punisci un'infrazione, poi devi tenere gli occhi aperti. Mi spiego: se fischi una trattenuta in area, poi mi aspetto che le fischi tutte, evidenti o meno, in quella partita. Poi sarebbe anche preferibile coerenza fra tutti gli arbitri, specie su regole del genere (o come sul fuorigioco).

Per me non l'ha visto, e quindi pazienza. Ma se l'ha visto e l'ha ritenuto un errore "da fare" non ci siamo proprio.

non ci parlano di errori da fare ma ovviamente ci parlano di buon senso come dici tu. Ed ovviamente Tagliavento non l'ha visto quel piede di Chiellini dentro, perché sicuramente sarebbe stato stupido a vederlo e non farlo ripetere dopo che già il 1° lo aveva fatto ripetere..penso che su questo siamo d'accordo (altrimenti torniamo al discorso del complotto e allora possiamo andare a farci benedire :biggrin: ).
Immagine Immagine ImmagineImmagine

Bloccato

Torna a “Calcio”