GecGreek ha scritto:ma dai fazz la pallacanestro è un gioco e uno svago, la maggior parte delle persone si avvicinerà con quel mindset al gioco, in più stai su una chat di persone che vogliono solo sentire qualche storia ed aneddoto interessante e vuoi fare la lezioncina? Risparmiacela grazie. Visto che chi non ha Sky può sentire un pò di pallacanestro di livello in Italiano solo su youtube quando mettono loro 2 e le loro analisi.
Decidiamoci: un non abbonato SKY vuole le storielle in Italiano? Eh, allora va bene Bagatta.
Un non abbonato SKY vuole basket di livello in Italiano? E allora meglio stare alla larga da etichette, clutchness, choking, sopravvalutati, sottovalutati, confronti e classifiche.
Toni Monroe ha scritto:Ma poi parliamo di scale di grigi, benissimo, allora analizziamole come se fossimo dei pittori (io coi colori ci ho avuto a che fare, anche senza esser pittore) e se Tranquillo dice che una gara l'ha bucata e un'altra è strabucata, siamo ad una tonalità di grigio molto prossima al nero, no? Dobbiamo miscelare queste due tonalità di un grigio molto scuro con le altre e allora andiamo a guardarle, attraverso gli occhi di Tranquillo: sono positive? Sì, senz'altro; una buona difesa, non molti punti ma comunque segna, dà via assist, prende rimbalzi. Gare positive anche se non eccezionali. Quindi saremmo a tonalità di grigio chiare ma siamo verso il bianco? Mah, parliamone. Però a miscelare il tutto, in ogni caso, quel molto scuro e questo gradevole chiaro, potrà portarci ad una tonalità definibile come Deludente? Io credo di sì. Inoltre chi scrive una domanda per una videochat deve per forza di cose ricorrere alla sintesi, non una sintesi estrema in fin dei conti, ma alla sintesi necessaria per avere ragionevoli speranze che la domanda venga letta e posta al duo; mica si può avventurare in analisi dettagliate che porterebbero i due a dire semplicemente Quoto in caso fossero corrette e solo se fossero completamente sbagliate a dissentire argomentando (oltre al fatto che più lunga è la domanda posta e meno probabilità ha di essere posta, per una questione di tempi). Quel passo in più, quell'analisi più approfondita sui motivi che portano un Gallinari a rendere un po' al di sotto delle aspettative, spetta proprio a loro. Altrimenti si continua a scrivere e leggere nei forum e amen.
Ma perchè, uscendo dai forum e a livello di percezione generale c'è qualcuno convinto che Danilo sia quello che ci si potrebbe aspettare da lui?
sento e leggo molte più scempiaggini sui Kobe/James/Griffin/Westbrook del caso che sui nostri.
sono troppo buoni con Danilo e Marco e troppo duri con Andrea?
Me ne farò una ragione, ma non mi sembra che per rendere un buon servizio ci sia bisogno di dire altrimenti per muovere le folle, sono altri gli argomenti su su cui questo mi sembra ben più necessario...
In tal senso continuo a ritenere ampiamente sufficiente il servizio offerto.