Pagina 17 di 94
Re: All'ordine del giorno-Rulebook(questions):note,dubbi&pro
Inviato: 02/02/2009, 19:19
da ilya
bure ha scritto:
Tieni conto che i nx giocatori in scadenza di un contratto da entry draft inferiore ai 4anni di durata hanno la possibilità di esser dichiarati RFA senza usare uno dei 3 RFA spots.
Al di là di questo, la cosa fondamentale è che il contratto non scatta necessariamente dalla stagione in cui drafti il giocatore.
In pratica sei costretto a firmare il giocatore solo alla prima stagione in cui effettivamente gioca almeno 10 partite di NHL, questo vuol dire che volendo puoi usufruirne (con un contratto probabilmente più parco rispetto al suo valore) per i primi 4 anni della sua carriera NHL, non mi sembra poco..
(x esempio Van Riemsdyk Monterey mica lo firma quest'anno.. quindi volendo potrà tenerlo di sua proprietà x più di 4 anni!)
E quando quel giocatore diventa UFA sei libero di riprenderlo attraverso regolare asta aperta a tutti.. è un pò come se gli estendessi il contratto. Nella realtà infatti quando un RFA rifirma il suo agente ha già verificato che gli venga offerta una cifra conforme alle possibilità offerte dal mercato.. i nx giocatori invece nn hanno gli agenti, quindi il nuovo contratto x esser adeguato deve passare direttamente dalle offerte della concorrenza.
P.S. tra l'altro, nel caso decidessi di usare uno dei 3 RFA x un entry draftee con il quadriennale in scadenza, ecco che potresti addirittura tenertelo x le sue prime 5 stagioni..
Sono d'accordo per l'esempio di Van Riemsdyk, ma se poi diventa RFA in pratica è già una mezza asta, e quando poi andrà all'asta lo so anch'io che lo posso prendere, ma io volevo avere in pratica un "premio" per averlo scelto...
Era solo una riflessione perchè non è facile emulare la realtà con un fanta...diciamo che stavo pensando se era possibile fare una certa tabella come quella che avevamo all'inizio per definire il contratto di un giocatore da utilizzare poi per una estensione
Esempio
Ho firmato Bailey per 4 anni, il suo contratto prevede:
$1.2 / $1.2 / $1.7 / $2.8.
Io quest'estate decido di estenderlo e, in base ai punti fatti o alle presenze, ho una tabella che mi dice come fare.
Poi si può mettere il limite di anni perchè altrimenti ci sarebbero contratti molto lunghi e alcuni giocatori resterebbero quasi a vita in squadre anche nel fanta come nella realtà, forse pregiudicando il divertimento. Anche se tenersi un giocatore 4+1 anni è già un bel pò...
Io pensavo a questo non perchè voglio tenermi un giocatore tanto, ma perchè così facendo posso "usarlo" meglio nelle mie trades. Se ho un giocatore con un contratto lungo, riesco meglio a tradarlo per avere altri giocatori perchè il GM con cui faccio il deal ne potrà usufruire per più tempo.
Sono pensieri da presidente calcistico quale sono  :lmao: che maledicono un certo Bosman...Bosman che però apprezzavo quando ero io un giocatore... :D
Re: All'ordine del giorno-Rulebook(questions):note,dubbi&pro
Inviato: 02/02/2009, 20:01
da jovocop
Beh se dopo 2 anni interi di NHL non fa almeno 2/3 delle prestazioni che fara' normalmente in carriera o e' una pippa, o gioca in una squadra scarsa, o entrambe le cose. Vuoi un premio per aver draftato una pippa ? :lol2:
Al massimo potremmo allungare il termine per firmare gli entry.. tipo non 10 partite ma 30.
5 anni in cui si tiene un giocatore sono tanti, ma sono giusti e proporzionati. Tu puoi tenere un qualsiasi giocatore per un massimo di 4 anni, per gli entry sono 5 appunto perche' e' stato contato l'anno da rookie in cui e' difficile che sfondi. Poi il secondo cosi' cosi', ma al terzo se non comincia a far vedere le sue qualita' o e' una busta o un 3rd liner at best.
bure ha scritto:
non era già capitata sta cosa?Â

come avevamo fatto in quel caso?
non ricordo ne se sia successo ne cos'e' stato fatto :D
Re: All'ordine del giorno-Rulebook(questions):note,dubbi&pro
Inviato: 04/02/2009, 21:54
da MattBellamy
Abbiamo sistemato il numero di moves, pareggiandole tra le due leghe e levandole a chi le aveva dovute fare per eseguire trade che non si potevano fare direttamente su yahoo perchè i giocatori erano nel farm. Le squadre coinvolte possono ovviamente controllare e se pensate ci siano errori fatecelo sapere.
Re: All'ordine del giorno-Rulebook(questions):note,dubbi&pro
Inviato: 07/02/2009, 19:59
da MattBellamy
jovocop ha scritto:
Che succede se non si mette a roster entro il limite un giocatore pescato dai waivers? Si paga l'ingaggio, ma il giocatore resta nella sua squadra che lo paga o non lo paga? o non succede nulla?
Non è regolamentato quindi bisogna regolamentarlo. Dopo ore e ore di riflessione

 credo che la soluzione migliore, più giusta e più al sicuro da magheggi vari, sia che il giocatore diventi FA, e che la squadra che lo ha claimato (senza poi addarlo su DB e/o Yahoo in tempo) debba però pagare il suo ingaggio.
Re: All'ordine del giorno-Rulebook(questions):note,dubbi&pro
Inviato: 09/02/2009, 0:31
da jovocop
MattBellamy ha scritto:
Non è regolamentato quindi bisogna regolamentarlo. Dopo ore e ore di riflessione

 credo che la soluzione migliore, più giusta e più al sicuro da magheggi vari, sia che il giocatore diventi FA, e che la squadra che lo ha claimato (senza poi addarlo su DB e/o Yahoo in tempo) debba però pagare il suo ingaggio.
Quindi se diventa FA, il suo contratto non e' piu' in vigore e anche la squadra che l'ha messo ai waivers puo' partecipare all'eventuale asta?
Re: All'ordine del giorno-Rulebook(questions):note,dubbi&pro
Inviato: 09/02/2009, 1:41
da bure
jovocop ha scritto:
Quindi se diventa FA, il suo contratto non e' piu' in vigore e anche la squadra che l'ha messo ai waivers puo' partecipare all'eventuale asta?
si, il suo contratto viene pagato dalla sua mancata nuova squadra ma direi che quella vecchia può riprenderlo attraverso regolare asta, coerentemente con quanto riportato nel capitolo waivers:
"If a team loses a player through waivers it will be forbidden to bring him back during the following seasons until his contracts will run out. i.e. the player could be brought back to his original team only as a UFA or RFA signing (after going through an open bidding)."
perché di fatto quel giocatore è tornato ad essere UFA..
Re: All'ordine del giorno-Rulebook(questions):note,dubbi&pro
Inviato: 13/02/2009, 15:47
da bure
Ho sfrondato il topic dei trades da commenti, dispute e scambi cancellati (questi ultimi sono cmq rintracciabili nel topic della commissione). Questo ne facilita un pò la consultazione, cosa importante per esempio per controllare la proprietà delle pick degli entry draft che siano state scambiate.
Stamattina ci abbiamo dato un'occhiata.. Matt ha aggiornato e corretto il topic delle draft pick:
http://forum.playitusa.com/http://vps.l" onclick="window.open(this.href);return false; ... ic.php?t=2.
Ciascuna squadra è pregata di verificare che nella versione attuale non siano rimasti errori relativamente alle proprie pick.
Grazie.
Re: All'ordine del giorno-Rulebook(questions):note,dubbi&pro
Inviato: 13/02/2009, 17:51
da ^Tex^
Per quanto ci riguarda le nostre pick sono corrette.
Re: All'ordine del giorno-Rulebook(questions):note,dubbi&pro
Inviato: 13/02/2009, 19:28
da Svizzero86
A noi manca una scelta di terzo turno ricevuta da monterrey.
Re: All'ordine del giorno-Rulebook(questions):note,dubbi&pro
Inviato: 13/02/2009, 19:34
da bure
Svizzero86 ha scritto:
A noi manca una scelta di terzo turno ricevuta da monterrey.
Puoi specificare in relazione a quale scambio (e data)?
Re: All'ordine del giorno-Rulebook(questions):note,dubbi&pro
Inviato: 14/02/2009, 3:21
da Svizzero86
Re: All'ordine del giorno-Rulebook(questions):note,dubbi&pro
Inviato: 14/02/2009, 9:44
da bure
Svizzero86 ha scritto:
A noi manca una scelta di terzo turno ricevuta da monterey.
Fixed. Apparently it ended up in Denver for no reasons.
Re: All'ordine del giorno-Rulebook(questions):note,dubbi&pro
Inviato: 15/02/2009, 18:50
da bure
The 'League format' chapter is finally available in the rulebook.
:paper:
Re: All'ordine del giorno-Rulebook(questions):note,dubbi&pro
Inviato: 16/02/2009, 11:17
da Vicram
bure ha scritto:
The 'League format' chapter is finally available in the rulebook.
:paper:
Ho letto.
Domanda:
E'scritto "On the 21st week of the season the 4th and 5th seeds of each conference will face each other to determine which team will advance to the Stanleit Cup playoffs.". In pratica la 21-esima giornata serve a determinare solo chi tra quarta e quinta vanno ai PO? Gli altri giocano senza punteggio?
Lo chiedo perchè non è specificato. Esempio: la sesta alla 20a vince e passa in classifica la 4a e 5a che giocavano tra loro. Chi va ai PO?
Non so se mi sono spiegato.
Re: All'ordine del giorno-Rulebook(questions):note,dubbi&pro
Inviato: 16/02/2009, 11:53
da MattBellamy
Vicram ha scritto:
Ho letto.
Domanda:
E'scritto "On the 21st week of the season the 4th and 5th seeds of each conference will face each other to determine which team will advance to the Stanleit Cup playoffs.". In pratica la 21-esima giornata serve a determinare solo chi tra quarta e quinta vanno ai PO? Gli altri giocano senza punteggio?
Lo chiedo perchè non è specificato. Esempio: la sesta alla 20a vince e passa in classifica la 4a e 5a che giocavano tra loro. Chi va ai PO?
Non so se mi sono spiegato.
For both conference, the first three teams in the standings at the end of the regular season will qualify directly for the post season.
The 4th team will be determined through a match-up between the teams that are in 4th and 5th position after the 20th week of the regular season. This match-up will be an elimination round and, as such, its outcome will be provided by the h2h only. However, the winning team could still get one of the top three seeds by overcoming in the general standings one of the teams that were ahead after the 20th week.
Ai playoff ci vanno le prime 3 della Conference e la vincente dello scontro 4° vs 5°.  Però la 21 si gioca una week di Regular Season effettiva per tutti. La classifica al termine determina i seeding per i playoff (sia Stanleit che consolation).
edit: Ho levato la riga fuorviante... :D