Pagina 159 di 208

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 06/11/2024, 12:59
da lebronpepps
Bluto Blutarsky ha scritto: 06/11/2024, 10:55
Coriolanus ha scritto: 06/11/2024, 10:31 Non valeva meno?
Quattro anni fa il "vecchio Joe" l'ha distrutta alle primarie e in ogni dibattito. Politico con esperienza trentennale, "usato sicuro", contro questa che sta sui coglioni pure ai parenti. Cosa mai sarebbe potuto succedere.

Ma infatti. Ora ce ne scordiamo perché abbiamo negli occhi il tracollo di un uomo in preda alla senilità, ma quattro anni fa Biden era un candidato molto più forte di quanto la Harris non sarà mai.


strano perchè anche 4 anni fa prima del tracollo qui sopra si leggeva fosse un rincoglionito, mica come Trump :forza:

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 06/11/2024, 13:11
da esba
Radiofreccia ha scritto: 06/11/2024, 12:54 Credo abbia fatto parecchio la differenza anche la politica estera, su cui il duo Biden-Harris ha avuto il problema della gestione del conflitto di Israele mentre Trump si è sempre innalzato a paladino della giustizia geopolitica mondiale.

Caro freccia, lungi da me dare insegnamenti a nessuno ma ti dico una cosa sola, se esiste una popolazione al mondo a cui non interessa nulla della politca estera e' proprio quella americana.
A loro interessa la sicurezza del loro buco di culo e l'economia, interessa quanto costa il gasolio e se si possono permettere il centro commerciale.
Poi esiste l'America delle coste, e non dappertutto, dove pensano ad altro.

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 06/11/2024, 13:21
da steve
lebronpepps ha scritto: 06/11/2024, 12:59
"Bluto Blutarsky" ha scritto: 06/11/2024, 10:55

Ma infatti. Ora ce ne scordiamo perché abbiamo negli occhi il tracollo di un uomo in preda alla senilità, ma quattro anni fa Biden era un candidato molto più forte di quanto la Harris non sarà mai.


strano perchè anche 4 anni fa prima del tracollo qui sopra si leggeva fosse un rincoglionito, mica come Trump :forza:

Vuoi dirmi che il forum di playitusa ha indovinato una prediction? Voglio le prove!

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 06/11/2024, 13:37
da Gostis53
mario61 ha scritto: 06/11/2024, 11:06
Dietto ha scritto: 06/11/2024, 8:53
oddio, non mi pare sia andata esattamente così 

non parlo del passato, parlo delle misure annunciata in campagna elettorale che prefigurano dazi generalizzati e svalutazione del dollaro (e conseguente inflazione, tra l'altro, che è il motivo per i cui i Dem hanno perso)

https://www.ispionline.it/it/pubblicazi ... ato-189173

Svalutazione e inflazione non sono più collegate da decenni, tanto meno nel Paese con la valuta più forte del mondo

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 06/11/2024, 13:40
da Gostis53
esba ha scritto: 06/11/2024, 13:11
Radiofreccia ha scritto: 06/11/2024, 12:54 Credo abbia fatto parecchio la differenza anche la politica estera, su cui il duo Biden-Harris ha avuto il problema della gestione del conflitto di Israele mentre Trump si è sempre innalzato a paladino della giustizia geopolitica mondiale.

Caro freccia, lungi da me dare insegnamenti a nessuno ma ti dico una cosa sola, se esiste una popolazione al mondo a cui non interessa nulla della politca estera e' proprio quella americana.
A loro interessa la sicurezza del loro buco di culo e l'economia, interessa quanto costa il gasolio e se si possono permettere il centro commerciale.
Poi esiste l'America delle coste, e non dappertutto, dove pensano ad altro.

Secondo me Freccia ha parzialmente ragione stavolta. Vi sono consistenti parti della popolazione che (con grande probabilità) non hanno votato Harris per la situazione di Gaza.
Vedendo i risultati, probabilmente Trump avrebbe vinto comunque, ma la politica estera ha avuto un qualche tipo di influenza.

Tanto più che Trump nel discorso di stamattina ha dichiarato che con lui termineranno tutte le guerre 

​​

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 06/11/2024, 13:47
da GecGreek
esba ha scritto: 06/11/2024, 13:11
Radiofreccia ha scritto: 06/11/2024, 12:54 Credo abbia fatto parecchio la differenza anche la politica estera, su cui il duo Biden-Harris ha avuto il problema della gestione del conflitto di Israele mentre Trump si è sempre innalzato a paladino della giustizia geopolitica mondiale.

Caro freccia, lungi da me dare insegnamenti a nessuno ma ti dico una cosa sola, se esiste una popolazione al mondo a cui non interessa nulla della politca estera e' proprio quella americana.
A loro interessa la sicurezza del loro buco di culo e l'economia, interessa quanto costa il gasolio e se si possono permettere il centro commerciale.
Poi esiste l'America delle coste, e non dappertutto, dove pensano ad altro.

concordo... Con il cavillo delle comunita arabo-americane. Nelle contee con quella grande maggioranza Jill Stein ha preso percentuali assurde :laughing: ma visto il trend nel resto del paese, dubito abbia contato molto

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 06/11/2024, 14:52
da mr.kerouac
Peraltro l'economia ha performato decisamente meglio con Biden rispetto a Trump.

Mi sembra onestamente abbastanza inutile cercare di fare una ricostruzione sensata di come sono andate le cose, se si considera che donne, latinos e neri hanno votato una persona che ha passato gli ultimi 10 anni ad insultarli.

La verità è che i Repubblicani (ma le destre in generale) hanno dietro una macchina mediatica potentissima che i democratici non hanno e non hanno mai avuto e soprattutto hanno la forza di essere monolitici, cosa che verrà espressa con le due camere che sostanzialmente blinderanno la Corte Suprema per i prossimi 50 anni.

Onestamente mi viene tanto difficile guardare con un minimo di ottimismo per il futuro dell'Occidente.
Credo che la nostra vera e unica speranza sia venir conquistati dalla Cina.

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 06/11/2024, 15:00
da mr.kerouac
https://x.com/ultimora_pol/status/1853905872142877091

Cioè ma di che parliamo? Questi non sono una nazione, sono una scarica di diarrea.

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 06/11/2024, 15:02
da Dietto
lebronpepps ha scritto: 06/11/2024, 12:59
"Bluto Blutarsky" ha scritto: 06/11/2024, 10:55

Ma infatti. Ora ce ne scordiamo perché abbiamo negli occhi il tracollo di un uomo in preda alla senilità, ma quattro anni fa Biden era un candidato molto più forte di quanto la Harris non sarà mai.


strano perchè anche 4 anni fa prima del tracollo qui sopra si leggeva fosse un rincoglionito, mica come Trump :forza:
cosa che tra l’altro era veramente

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 06/11/2024, 15:06
da lelomb
BruceSmith ha scritto: 06/11/2024, 11:25
"Bluto Blutarsky" ha scritto: 06/11/2024, 10:55
Ma infatti. Ora ce ne scordiamo perché abbiamo negli occhi il tracollo di un uomo in preda alla senilità, ma quattro anni fa Biden era un candidato molto più forte di quanto la Harris non sarà mai.


che però - senza la scellerata gestione Covid - avrebbe avuto zero possibilità di vittoria.

infatti nessuno si era posto il problema dell'età e tantomeno di una eventuale rielezione a 82 anni.

Questa cosa non la si dice mai, ma senza covid questo era già stato rieletto 4 anni fa non oggi.

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 06/11/2024, 15:07
da DODO29186
Il grande abbaglio dei sondaggi è stato il voto popolare, soprattutto se pensiamo che Trump non ha vinto poi di così poco: si parla di 51% vs 47%, sono circa 5 milioni di voti di differenza. Considerando invece il margine di errore, ha senso che gli swing States seguano il trend generale. Detto questo, nessuno aveva pronosticato un “en plain” con Repubblicani che portano a casa: President, Senate, House, Governor e pure con un buon margine di sicurezza.

È un trionfo da una parte e tracollo dall’altra. E non mi riferisco solo al fatto che Trump abbia preso tutti gli swing States - già di per sé clamoroso - ma che guardando i dati, seppur ancora parziali, vedo che laddove Biden in California e NY aveva preso rispettivamente il 63% e 60%, Harris si è invece fermata a 57% e 55%, sono potenzialmente milioni di voti persi. La Camera non è stata persa solamente per non aver catturato il voto al centro, ma anche perché i Dem non sono riusciti a motivare adeguatamente il loro elettorato.

Ritornando alla mia cara classe dirigente Dem, la domanda da farsi non è “cosa abbiamo sbagliato?”; ma piuttosto “come diavolo abbiamo fatto a sbagliare tutto, ma proprio tutto?”. Perché la magnitudine di questo voto dimostra che hanno sbagliato: candidato, staff, vice presidente, tematiche, campagna elettorale, comunicazione, ecc, ecc…
 

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 06/11/2024, 15:18
da GecGreek
mr.kerouac ha scritto: 06/11/2024, 14:52 Peraltro l'economia ha performato decisamente meglio con Biden rispetto a Trump.

Mi sembra onestamente abbastanza inutile cercare di fare una ricostruzione sensata di come sono andate le cose, se si considera che donne, latinos e neri hanno votato una persona che ha passato gli ultimi 10 anni ad insultarli.

La verità è che i Repubblicani (ma le destre in generale) hanno dietro una macchina mediatica potentissima che i democratici non hanno e non hanno mai avuto e soprattutto hanno la forza di essere monolitici, cosa che verrà espressa con le due camere che sostanzialmente blinderanno la Corte Suprema per i prossimi 50 anni.

Onestamente mi viene tanto difficile guardare con un minimo di ottimismo per il futuro dell'Occidente.
Credo che la nostra vera e unica speranza sia venir conquistati dalla Cina.
Se guardi gli exit polls di opinione una maggioranza di statunitensi dicono che l'economia sta peggiorando. Se guardi la composizione dei lavori odieri in amercia nell'ultimo anno c'è stato un cambio: la bolla dell''AI fino ad ora non è servità a un razzo e ha portato a pochissimi profitti e usi, se non rendere twitter ancora più una merda e rendere impossibile la vita di qualche professore. Miliardi su miliardi erano stati investiti in quel campo in america. Il mercato delle auto è in crisi per la concorrenza delle elettriche cinesi e perché legato in parte all'europa che ha problemi a parte. Tante aziende di livello hanno fatto decine di migliaia di licenziati. Quei lavori non sono stati ripresi da altre aziende in espansione ma la maggioranza sono lavori a basso valore aggiunto o governativi.
L'economia e i dati economici, soprattutto in USA che è enorme e con apparato governativo stile groviera, spessissimo sono in ritardo di messi se non un paio d'anni sulla realtà dei fatti. Se letteralmente l'intera nazione si sposta verso l'opposizione e la maggioranza dice che è per motivi economici e per l'inflazione, basta credergli. Anche perché è successo un po' ovunque.

Questo non per minimizzare la stretta delle enormi macchine di propaganda in USA di destra tra TV, twitter e radio. Ma c'è è un po' da sempre, mentre la grossa differenza vista oggi è venuta fuori solo negli ultimi 2 anni.

La corte suprema comunque penso sia la cosa più antidemocratica che hanno. Altra categoria di persone a cui dovrebbero sparare i loro pazzi invece di andare nelle scuole.

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 06/11/2024, 15:53
da Jack
mr.kerouac ha scritto: 06/11/2024, 14:52 Peraltro l'economia ha performato decisamente meglio con Biden rispetto a Trump.

Mi sembra onestamente abbastanza inutile cercare di fare una ricostruzione sensata di come sono andate le cose, se si considera che donne, latinos e neri hanno votato una persona che ha passato gli ultimi 10 anni ad insultarli.

La verità è che i Repubblicani (ma le destre in generale) hanno dietro una macchina mediatica potentissima che i democratici non hanno e non hanno mai avuto e soprattutto hanno la forza di essere monolitici, cosa che verrà espressa con le due camere che sostanzialmente blinderanno la Corte Suprema per i prossimi 50 anni.

Onestamente mi viene tanto difficile guardare con un minimo di ottimismo per il futuro dell'Occidente.
Credo che la nostra vera e unica speranza sia venir conquistati dalla Cina.

Vero anche se sarà come dici all'inizio e probabilmente non vale la pena ragionarci più di tanto però incredibile che uno dei motivi sembra esser stato questo. Mi riferisco alla fetta di voti dei latini. Quello che parla a caso e con proposte che se vedessimo in un film suonerebbero esagerate anche per una parodia ha ottenuto l'effetto che voleva, di sembrare più duro ed efficace sull'immigrazione; quelli che arriverebbero qua ci ruberebbero i posti di lavoro e quindi votiamo trump. Sul voto dei più giovani invece che è andato anche quello a trump non riesco a farmi un'idea né ho letto più di tanto a riguardo.

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 06/11/2024, 16:07
da mr.kerouac
GecGreek ha scritto: 06/11/2024, 15:18
mr.kerouac ha scritto: 06/11/2024, 14:52 Peraltro l'economia ha performato decisamente meglio con Biden rispetto a Trump.

Mi sembra onestamente abbastanza inutile cercare di fare una ricostruzione sensata di come sono andate le cose, se si considera che donne, latinos e neri hanno votato una persona che ha passato gli ultimi 10 anni ad insultarli.

La verità è che i Repubblicani (ma le destre in generale) hanno dietro una macchina mediatica potentissima che i democratici non hanno e non hanno mai avuto e soprattutto hanno la forza di essere monolitici, cosa che verrà espressa con le due camere che sostanzialmente blinderanno la Corte Suprema per i prossimi 50 anni.

Onestamente mi viene tanto difficile guardare con un minimo di ottimismo per il futuro dell'Occidente.
Credo che la nostra vera e unica speranza sia venir conquistati dalla Cina.
Se guardi gli exit polls di opinione una maggioranza di statunitensi dicono che l'economia sta peggiorando. Se guardi la composizione dei lavori odieri in amercia nell'ultimo anno c'è stato un cambio: la bolla dell''AI fino ad ora non è servità a un razzo e ha portato a pochissimi profitti e usi, se non rendere twitter ancora più una merda e rendere impossibile la vita di qualche professore. Miliardi su miliardi erano stati investiti in quel campo in america. Il mercato delle auto è in crisi per la concorrenza delle elettriche cinesi e perché legato in parte all'europa che ha problemi a parte. Tante aziende di livello hanno fatto decine di migliaia di licenziati. Quei lavori non sono stati ripresi da altre aziende in espansione ma la maggioranza sono lavori a basso valore aggiunto o governativi.
L'economia e i dati economici, soprattutto in USA che è enorme e con apparato governativo stile groviera, spessissimo sono in ritardo di messi se non un paio d'anni sulla realtà dei fatti. Se letteralmente l'intera nazione si sposta verso l'opposizione e la maggioranza dice che è per motivi economici e per l'inflazione, basta credergli. Anche perché è successo un po' ovunque.

Questo non per minimizzare la stretta delle enormi macchine di propaganda in USA di destra tra TV, twitter e radio. Ma c'è è un po' da sempre, mentre la grossa differenza vista oggi è venuta fuori solo negli ultimi 2 anni.

La corte suprema comunque penso sia la cosa più antidemocratica che hanno. Altra categoria di persone a cui dovrebbero sparare i loro pazzi invece di andare nelle scuole.
Si si, ma non ti contestavo questo.
Dico solo che la percezione forse non era così vicina alla realtà.

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 06/11/2024, 16:13
da Rico Tubbs
Popular vote, senate, house

Immagine