Pagina 158 di 208
Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"
Inviato: 06/11/2024, 9:47
da frog
Radiofreccia ha scritto: 06/11/2024, 9:45
Ma credo che a Michelle Obama interessi poco o nulla concorrere per la Casa Bianca.
Ai Dem manca un candidato decente da contrapporre a Trump già tra due anni.
Negli States i candidati più forti spuntano all'improvviso, non credo che Obama 2 anni prima di candidarsi fosse granchè noto, specie oltre oceano.
P.S. sono preoccupato per
@Gio, spero non siano già andati a prenderlo.

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"
Inviato: 06/11/2024, 10:01
da Dark062
AgentZero ha scritto: 06/11/2024, 9:47
Dice bene Frog. Sbaglierò, ma Trump potrebbe pensare di cancellare il limite del doppio mandato.
Sulle tracce di Vincenzo De Luca
Con cittadinanza USA lo vedo bene contrapposto al Biondo.
Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"
Inviato: 06/11/2024, 10:09
da esba
Dark062 ha scritto: 06/11/2024, 10:01
AgentZero ha scritto: 06/11/2024, 9:47
Dice bene Frog. Sbaglierò, ma Trump potrebbe pensare di cancellare il limite del doppio mandato.
Sulle tracce di Vincenzo De Luca
Con cittadinanza USA lo vedo bene contrapposto al Biondo.
Ah De luca, mi hai scippato la risposta...ad ognuno il proprio sceriffo.
Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"
Inviato: 06/11/2024, 10:31
da Coriolanus
negher ha scritto:Dietto ha scritto: 06/11/2024, 7:47
Fox ha chiamato Trump
veramente una sconfitta brutta, ha vinto in tutti gli swing state o quasi
Continuo a pensare che candidare una donna non sia ancora una mossa che paghi in usa.
Contro Trump ha vinto un vecchio semirimbambito e ci han perso due donne che, per quanto non fossero propriamente dei grandi personaggi (soprattutto Hilary), non valevano meno del vecchio Joe di 4 anni fa.
Non valeva meno?
Quattro anni fa il "vecchio Joe" l'ha distrutta alle primarie e in ogni dibattito. Politico con esperienza trentennale, "usato sicuro", contro questa che sta sui coglioni pure ai parenti. Cosa mai sarebbe potuto succedere.
Sent from my SM-S908B using Tapatalk
Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"
Inviato: 06/11/2024, 10:38
da steve
esba ha scritto: 06/11/2024, 9:36
Ho visto due minuti della maratona Mentana questa mattina alle ore 07:15...con Molinari che chiosava il suo ultimo intervento....sono molto preoccupato per lui e la sua salute, spero non faccia gesti inconsulti.
Cio' posto, l'elezione piu' scontata della loro storia, e' stata servita in salsa piccante, pronta per i loro succulenti tailgate barbecue.
Trump e' impresentabile e va beh, il PD a stelle e strisce molto peggio di lui, quasi sulla falsariga del nostro.
Buongiorno Hollywood, buongiorno America Green con la paldina Taylor che solo nell'ultimo anno, ha inquinato molto poco attraverso il suo tour mondiale.
Verso quell'ora, più precisamente 7.25 hanno fatto vedere in diretta anche il numero di Cazzullo col messaggio a mentana sulla "casellati nera".
una gaffe degli autori che definirei Salviniana
Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"
Inviato: 06/11/2024, 10:55
da Bluto Blutarsky
Coriolanus ha scritto: 06/11/2024, 10:31
Non valeva meno?
Quattro anni fa il "vecchio Joe" l'ha distrutta alle primarie e in ogni dibattito. Politico con esperienza trentennale, "usato sicuro", contro questa che sta sui coglioni pure ai parenti. Cosa mai sarebbe potuto succedere.
Ma infatti. Ora ce ne scordiamo perché abbiamo negli occhi il tracollo di un uomo in preda alla senilità, ma quattro anni fa Biden era un candidato molto più forte di quanto la Harris non sarà mai.
Ci fosse stato un vicepresidente forte, sarebbe stato il candidato democratico naturale di queste elezioni già da due anni, non da due mesi.
(Poi quando volete parliamo del fatto che nominare una persona a un ruolo di tale importanza non per le sue qualità politiche ma per i suoi tratti identitari alla lunga si trasformi in un boomerang, ma non oggi, non mi diverte picchiare chi sta cagando)
Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"
Inviato: 06/11/2024, 11:06
da mario61
Dietto ha scritto: 06/11/2024, 8:53
mario61 ha scritto: 06/11/2024, 8:26
. Mentre a noi nonDem va benissimo avere crescita inferiore e più inflazione a causa delle politiche di Trump. Ne siamo estasiati
oddio, non mi pare sia andata esattamente così
non parlo del passato, parlo delle misure annunciata in campagna elettorale che prefigurano dazi generalizzati e svalutazione del dollaro (e conseguente inflazione, tra l'altro, che è il motivo per i cui i Dem hanno perso)
https://www.ispionline.it/it/pubblicazi ... ato-189173
Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"
Inviato: 06/11/2024, 11:25
da BruceSmith
Bluto Blutarsky ha scritto: 06/11/2024, 10:55
Ma infatti. Ora ce ne scordiamo perché abbiamo negli occhi il tracollo di un uomo in preda alla senilità, ma quattro anni fa Biden era un candidato molto più forte di quanto la Harris non sarà mai.
che però - senza la scellerata gestione Covid - avrebbe avuto zero possibilità di vittoria.
infatti nessuno si era posto il problema dell'età e tantomeno di una eventuale rielezione a 82 anni.
Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"
Inviato: 06/11/2024, 11:26
da DODO29186
Iniziano ad uscire dei dati interessanti sul voto:
- Temi: i più decisivi e diffusi sono stati economia (inflazione) ed immigrazione
- Età: più la coorte è anagraficamente avanti con gli anni, più cresce voto e consenso per Trump
- Genere: le donne hanno una leggere preferenza per Kamala, gli uomini una forte preferenza per Trump
- Leadership: la maggiore qualità di Trump e il punto in cui Harris viene vista più debole
https://apnews.com/article/ap-votecast- ... 3b62c35546
Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"
Inviato: 06/11/2024, 12:44
da GecGreek
La cosa più importante in prospettiva per i repubblicani: Hanno vinto il voto popolare e i Latinos sono andati verso i repubblicani. Alla fine quel che ha fatto la differenza sono inflazione ed immigrazione. Lei non era un candidato merdoso ma un ne carne ne pesce, quindi col tempo la hanno identificata più o meno al 100% con Biden. Disastro democratica e dei sondaggisti vari "pubblici", comunque.
Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"
Inviato: 06/11/2024, 12:49
da PWillis52
Fossi Zelensky sarei già su un volo per qualche posto molto lontano.
E non prenoterei i posti vicino al finestrino, così per cominciare a prenderla come buona abitudine.
Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"
Inviato: 06/11/2024, 12:49
da lebronpepps
GecGreek ha scritto: 06/11/2024, 12:44
Disastro democratica e dei sondaggisti vari "pubblici", comunque.
ma no cosa dici, Francesco Costa mi assicura che i sondaggi tutto apposto
d'altronde se metti un margine di errore del 4-5% difficile sbagliare

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"
Inviato: 06/11/2024, 12:54
da Radiofreccia
Credo abbia fatto parecchio la differenza anche la politica estera, su cui il duo Biden-Harris ha avuto il problema della gestione del conflitto di Israele mentre Trump si è sempre innalzato a paladino della giustizia geopolitica mondiale.
Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"
Inviato: 06/11/2024, 12:55
da Leviathan
DODO29186 ha scritto: 06/11/2024, 11:26
Iniziano ad uscire dei dati interessanti sul voto:
- Età: più la coorte è anagraficamente avanti con gli anni, più cresce voto e consenso per Trump
Toccherà abbassare l'età minima di voto per rendere più determinante Taylor Swift
Scherzo ovviamente, però è la seconda volta, dopo Hillary che i dem hanno usato le celebrità musicali e di Hollywood per cacciare voti ed è andata male. Che poi quest'anno forse era evitabile come strategia con lo scandalo Diddy in corso...
Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"
Inviato: 06/11/2024, 12:58
da GecGreek
lebronpepps ha scritto: 06/11/2024, 12:49
GecGreek ha scritto: 06/11/2024, 12:44
Disastro democratica e dei sondaggisti vari "pubblici", comunque.
ma no cosa dici, Francesco Costa mi assicura che i sondaggi tutto apposto
d'altronde se metti un margine di errore del 4-5% difficile sbagliare
e un'elezione del genere invece, dove uno ha letteralmente overperformato OVUNQUE, dovrebbe essere quella più facile dal punto di vista sondaggistico da identificare e pure con un margine d'errore relativamente basso.