Pagina 158 di 194

Re: Libri

Inviato: 30/11/2016, 12:33
da darioambro
Qualcuno ha letto qualcosa di Nabokov?

Re: Libri

Inviato: 30/11/2016, 13:57
da Frizzi
PENNY ha scritto:
La versione di Barney di Mordecai Richler: da tempo non mi capitava tra le mani un libro così entusiasmante, unico rammarico aver visto il film anni fa e quindi essermi spoilerato da solo la storia, ma è stata una lettura drammaticamente divertente, prossimo acquisto sarà indubbiamente l'opera precedente di Mordecai "Solomon Gursky è stato qui"

:notworthy:

uno dei miei libri preferiti. Non mi era mai capitato di ridere e commuovermi così tanto leggendo un libro.

Re: Libri

Inviato: 01/12/2016, 10:00
da Bluto Blutarsky
darioambro ha scritto:Qualcuno ha letto qualcosa di Nabokov?

Lolita è il mio libro preferito per distacco

Re: Libri

Inviato: 01/12/2016, 13:55
da maffu
Wonderboy ha scritto:Qualcuno sta leggendo "La scuola cattolica"? Io mi sono lanciato nell'impresa ad Agosto e sono intorno a pagina 700....trovo sia più un saggio sulla borghesia italiana (e romana in particolare) che un romanzo. Che ne pensate?

Io, sono circa al 25% sul Kindle, non so a quante pagine corrispondano.
Al momento sembra più un flusso di coscienza continuato dell'autore, mi sembra molto poco centrato anche sulla borghesia italiana. Ci sono dei passaggi interessanti, quello sì. Ma si annacquano un po' nel resto, per quanto mi riguarda.

Re: Libri

Inviato: 01/12/2016, 14:30
da Dietto
Vorrei solo far notare che oggi Amazon regala eBook per il 5o anniversario di Kindle, 5 per anno, e fra i 5 più venduti del 2013 c'è un certo "immagina i corvi"

Re: Libri

Inviato: 01/12/2016, 19:01
da The goat
Dietto ha scritto:Vorrei solo far notare che oggi Amazon regala eBook per il 5o anniversario di Kindle, 5 per anno, e fra i 5 più venduti del 2013 c'è un certo "immagina i corvi"

dietto, mio agente!!! :forza:

Re: Libri

Inviato: 05/12/2016, 16:36
da Dietto
The goat ha scritto:
Dietto ha scritto:Vorrei solo far notare che oggi Amazon regala eBook per il 5o anniversario di Kindle, 5 per anno, e fra i 5 più venduti del 2013 c'è un certo "immagina i corvi"

dietto, mio agente!!! :forza:
:stralol: :forza: :forza:

Re: Libri

Inviato: 13/01/2017, 10:49
da Bluto Blutarsky
Immagine

Niente, io con Bukowski continuo ad avere un problema. Non so come dire, è come se il suo personaggio fosse molto più interessante dei suoi libri. Ci avevo provato tempo fa con Hollywood, Hollywood! (mollato dopo poche decine di pagine), e anche questa raccolta di racconti - che almeno ho finito - non regge la lunga distanza. Ogni due pagine scopa e si bronza. Divertente per i primi tre racconti, poi alla lunga lo stile volutamente sciatto, il nichilismo totale e il preteso fascino da poeta maledetto diventa ripetitivo, e finisce per annoiare.

Nonostante questo, devo ammettere che talvolta, in un racconto intero (Sei pollici o Animali in libertà sono piccoli capolavori) o anche solo in una frase, in una trovata, dimostra di avere dei colpi di genio folgoranti. Per usare un'ardita e coltissima metafora, leggere Bukowski è come vedere giocare Recoba: a certi livelli non ci può stare, scostante com'è, ma talvolta ti tira fuori la giocata che ti fa innamorare perdutamente.

Re: Libri

Inviato: 13/01/2017, 11:13
da BruceSmith
Bluto Blutarsky ha scritto: leggere Bukowski è come vedere giocare Recoba

questo è uno dei peggiori insulti che abbia mai letto sul forum.

Re: Libri

Inviato: 25/02/2017, 14:27
da Whatarush
Immagine

Un altro giallo? Ebbene sì.
Però ambientato in un paese - la Mongolia - che non credo sia mai stato oggetto di narrazione.
Insomma, oltre a seguire il protagonista e i suoi sodali nell'intricato plot poliziesco, si impara qualcosa di un mondo a noi totalmente estraneo.
Ah dimenticavo: dovrebbe essere il primo di una trilogia. E l'autore è un francese di origine armena (credo). Che macello!! :dohut0:

Re: Libri

Inviato: 26/02/2017, 20:22
da pinopao
sembra figo!

Re: Libri

Inviato: 27/02/2017, 18:25
da Brian_di_Nazareth
Appena finito di leggere la strada di McC.
Il messaggio alla fine è profondo, asciutto e meraviglioso allo stesso tempo.
Però m'ha messo addosso una tristezza come pochi.
Alla fine del libro mi sentivo sporco ed umido pure io.
Bello stile narrativo. Differente, ma mi ha ricordato un po' la Kristof

Re: Libri

Inviato: 27/02/2017, 18:33
da BruceSmith
Brian_di_Nazareth ha scritto:Appena finito di leggere la strada di McC.
Il messaggio alla fine è profondo, asciutto e meraviglioso allo stesso tempo.
Però m'ha messo addosso una tristezza come pochi.
Alla fine del libro mi sentivo sporco ed umido pure io.
Bello stile narrativo. Differente, ma mi ha ricordato un po' la Kristof

capolavoro.
anche se ho dovuto ricominciarlo due-tre volte perché mi impastavo nelle prime pagine.

ma è il miglior libro 'recente' che mi sia capitato di leggere.

Re: Libri

Inviato: 27/02/2017, 19:11
da BruceSmith
Immagine

Fallada racconta di poveri eroi. Anna e Otto Quangel, lui caporeparto lei casalinga, come tutti i loro pari soli e addormentati e poco prima ancora abbagliati dal Führer, conoscono un risveglio dopo la notizia della morte del figlio al fronte, e cominciano a riempire alcuni caseggiati della loro Berlino con cartoline vergate in modo incerto di appelli ingenui di ribellione. Lo fanno per comportarsi con decenza fino alla fine, ben sapendo che morranno e sicuri che nel vicino incontreranno più facilmente il delatore


Per quel che ne posso capire, questo è un altro capolavoro

Re: Libri

Inviato: 20/03/2017, 13:50
da azazel
Sono un lettore molto lunatico, oltre a dimenticami il finale della gran parte dei libri che leggo :biggrin: , ultimamente però preso da un senso di rimorso ho letto un libro scritto da un mio amico sui corvi (Sorrenti, non so se conoscete) e di slancio ho deciso di leggermi anche qualcos'altro, sono partito dall'ultimo di Carrisi (di cui avevo letto già alcuni libri anni fa e scrittore che apprezzo particolarmente) che mi era stato regalato da mio fratello per compleanno poche settimane fa (e che mia zia mi aveva prestato mesi fa :biggrin: ):

Bonaz ha scritto:Carrisi non sbaglia mai un colpo. Buono anche la ragazza della nebbia

Buono e per certi versi illumimante, ho trovato un po' troppo forzata però la rivelazione finale sul psichiatra, capisco la volontà di chiudere tutti i cerchi aperti, ma questa boh. Peraltro a proposito della volontà di chiudere tutti i cerchi: il furgone bianco sempre presente, i peli del gatto ok sono indizi e non prove, ma poi vengono lasciati cadere così nel nulla solo perché c'era già stato un altro mostro anni prima?

Prima di rinchiudermi nuovamente su netflix :biggrin: volevo leggermi ancora altro, scorrendo la pagina in cui ho trovato il giudizio su "la ragazza della nebbia" di Bonaz, ho visto citare Breaking News da dario, che nel periodo che ho passato nella biblioteca comunale mi aveva attirato già di suo, penso mi butterò su quello: mi ero regalato anche "la notte della repubblica" e mi avevano regalato quello di McEnroe, insomma argomenti piuttosto diversi, qualcuno di voi l'ha già letti? Due domande a riguardo: il primo è molto pesante sullo stile di quelli editi da chiarelettere o riesce ad essere comunque letto con una certa scorrevolezza? Sul secondo: ho letto Open di Agassi che è meraviglioso, un confronto tra i due?