Mich ha scritto: 27/03/2021, 16:41
lelomb ha scritto: 27/03/2021, 16:32
8 2 2 2 i lakers
4 4 1 i suns
2 4 5 i magic a suo tempo.
2 3 4 i sonic/thunder
Mica vero che lo han fatto solo i sixers.. che se si son visti dir qualcosa non se lo sono certo visti dire perché perdevano.. ci son squadre che perdono da 3 lustri senza soluzione di continuità.
11 6 6 i magic quelli "recenti"
14 16, che va beh.. 7 7
Poi ci sono i sit del male wolves e Kings che fanno campionato a parte.
E si c'è la lotteri di mezzo che fa saltare i banchi, ma c'è pure mettersi nelle posizioni migliori per ridurre i rischi di una scienza inesatta.
Che poi scienza inesatta, ma come è come non è le pick le bruciano proprio sempre le stesse.
E dove sono arrivate tutte queste squadre con i giocatori presi dal draft? Quanti di quei giocatori possono definirsi star per cui vale la pena farsi anni e anni di mediocrità?
Per me il draft dovrebbe essere l'ultima spiaggia, quella quando non hai altre alternative.
Ancora non capisco i Bulls che avrebbero dovuto fare di diverso nella loro situazione.
Dove sono andate è frutto del lavoro di chi li gestisce
i lakers ci han preso un top10 e contestualmente per altre ragioni un titolo.
I suns dal cambio di gm stanno solo crescendo nonostante stiano scontando due top4 scazzate completamente
I magic hanno buttato a culo nei modi più disparati quel trittico e si son guardati bene dal riandarci vicino nonostante non avessero prospettive.
I thunder ci han fatto una finale e 10 anni di nobiltà e poi se li son pure fatti pagare in uscita.
Perdere quando son andate 14 e 16 tanto per cominciare, dato che per N motivi quella squadra già non aveva futuro e poi entrare in top5 invece che 7 e 7.
Ti caccia fuori la lottery? Ok.
Ti cacci fuori da solo senza nessun tipo di motivo valido? Non Ok, non hai sviluppato niente non stavi crescendo nessuno e sei stato nel limbo brutto senza un solo motivo valido.
Ti sei iscritto volutamente ad una riffa comprando meno biglietti degli altri perché ti andava così, non perché qualcosa te lo impedisse o perché ci fosse un motivo valido di comprare meno biglietti.
È una roba che non si spiega.. è assodato servano capacità non comuni per navigare nella mezza via in modo profittevole, ci sono una manciata di franchigie che sostengono un modello simil lineare nel tempo, almeno cerca di esser il più sculato possibile quando arrivi della fase down della ciclicità.