Pagina 157 di 194
Re: Libri
Inviato: 07/09/2016, 18:15
da Statistician
Sberl ha scritto:Richiesta particolare....libri più belli a tema alpinismo? Intendo proprio i racconti delle spedizioni, etc...
Io ho recentemente letto "Sulla vetta del mondo", che racconta le prime spedizioni sul K2 fino alla conquista da parte della squadra italiana. Nulla di eccezionale, ma si fa leggere...
Re: Libri
Inviato: 09/09/2016, 18:56
da Sberl
Letto i miei ricordi di bonatti....beh, spettacolare. ora ho recuperato le mie montagne
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Re: Libri
Inviato: 09/09/2016, 19:00
da Brian_di_Nazareth
Sberl ha scritto:Letto i miei ricordi di bonatti....beh, spettacolare. ora ho recuperato le mie montagne
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
"Le mie montagne" ancora meglio a mio parere

Re: Libri
Inviato: 15/10/2016, 16:48
da pinopao
Sto riscoprendo, purtroppo in occasione della sua morte, Tommaso Labranca.
Sto leggendo un libretto molto divertente: 'Progetto Elvira, dissezionando Il Vedovo' con un'analisi del film di Risi con protagonista Alberto Sordi.
Contemporaneamente ho anche preso 'Vraghinaroda', analisi sul mondo dell'arte contemporanea e sui suoi personaggi
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Re: Libri
Inviato: 30/10/2016, 17:13
da Jakala
Cosa consigliate di leggere di Carofiglio?
Re: Libri
Inviato: 30/10/2016, 20:04
da Dedalus
Jakala ha scritto:Cosa consigliate di leggere di Carofiglio?
Nulla...
Re: Libri
Inviato: 01/11/2016, 12:21
da Wonderboy
Qualcuno sta leggendo "La scuola cattolica"? Io mi sono lanciato nell'impresa ad Agosto e sono intorno a pagina 700....trovo sia più un saggio sulla borghesia italiana (e romana in particolare) che un romanzo. Che ne pensate?
Re: Libri
Inviato: 01/11/2016, 12:28
da Whatarush
Jakala ha scritto:Cosa consigliate di leggere di Carofiglio?
Tutti i casi dell'avvocato Guerrieri.
Re: Libri
Inviato: 22/11/2016, 9:14
da PENNY
Ultime letture sparse:
Giorni selvaggi di William Finnegan: i surfisti mi stanno abbastanza sulle balle, il surf in se non mi ha mai entusiasmato. Questa è l'autobiografia di un surfista che per circa 500 pagine parla per il 90% di onde, tubi, riff, mareggiate...ed è bellissimo. Giri per il mondo insieme a quest'uomo alla ricerca dell'onda perfetta e hai comunque la netta sensazione che il surf sia nettamente la cosa meno interessante della sua vita. Premio Pulitzer non a caso, gran libro.
Inseguendo quel suono di De Rosa: intervista fiume a Ennio Morricone che ripercorre tutta la sua vita. Un po' noiose le parti "tecniche" quando parla di musica e composizione per me che ci capisco zero, ma per il resto un miniera di aneddoti sul cinema italiano e internazionale.
La versione di Barney di Mordecai Richler: da tempo non mi capitava tra le mani un libro così entusiasmante, unico rammarico aver visto il film anni fa e quindi essermi spoilerato da solo la storia, ma è stata una lettura drammaticamente divertente, prossimo acquisto sarà indubbiamente l'opera precedente di Mordecai "Solomon Gursky è stato qui"
Re: Libri
Inviato: 25/11/2016, 13:03
da darioambro
Ultime letture:
Il battito delle sue Ali: il libro di Hoffman è quello conclusivo della saga di Thomas Cale, i libri precedenti "La mano sinistra di Dio" e "Le 4 cose ultime" hanno tessuto una trama fitta di tantissimi personaggi che si intersecano tra di loro in modo magistrale, sono di facile lettura e sono molto scorrevoli, il finale del libro è abbastanza scontato e prevedibile, ma nel complesso la saga è stata una scoperta interessante.
Terminata la saga di" Magdeburg" di Altieri ambientata durante la guerra dei Trentanni in terra tedesca, in tutti i libri vengono tessuti trame, alleanze, patti che durano anche un solo giorno, o sono fatti per non rispettarli, d'altronde nella guerra eterna non si fanno prigionieri, consigliatissimi a chi ama i romanzi storici.
In settembre mi sono imbattuto in un volumetto che avevo riposto in una scatola durante il trasloco, era meglio se lo lasciavo dov'era, il volumetto è
"E la terra sarà Pura" di Silvain Reiner.
Ognuno di noi immagino abbia sfogliato, letto libri sugli esperimenti dei medici nazisti nei campi di concentramento, ma qui in 222 pagine l'autore concentra tutto il peggio che un essere umano (se così possiamo chiamarli) possa fare ad un un'altro essere umano: eutanasia, genocidio, sterilizzazione, infezioni, amputazioni e inserimento di arti artificiali (di altri essei umani), il tutto nato dalla mente malata di Hitler e del suo medico personale Brandt, il 1 settembre del '39 infatti ha inizio l'operazione Brandt.
Re: Libri
Inviato: 27/11/2016, 11:14
da RashardLewis
darioambro ha scritto:Ultime letture:
Il battito delle sue Ali: il libro di Hoffman è quello conclusivo della saga di Thomas Cale, i libri precedenti "La mano sinistra di Dio" e "Le 4 cose ultime" hanno tessuto una trama fitta di tantissimi personaggi che si intersecano tra di loro in modo magistrale, sono di facile lettura e sono molto scorrevoli, il finale del libro è abbastanza scontato e prevedibile, ma nel complesso la saga è stata una scoperta interessante.
Io ho letto i primi due romanzi e se La Mano Sinistra Di Dio lo ho trovato riuscitissimo, con una prima parte magistrale al limite della perfezione, non ho avvertito le stesse emozioni con Le 4 Cose Ultime... sarà che era finita la "sorpresa", comunque lo trovai più pesante e soprattutto ripetitivo... Un po' di curiosità per la fine della saga ce l'ho, probabilmente lo recupererò :)
Re: Libri
Inviato: 27/11/2016, 17:03
da darioambro
Dedalus ha scritto:Jakala ha scritto:Cosa consigliate di leggere di Carofiglio?
Nulla...
Concordo, dopo averlo sentito sere fa dalla Gruber, mi ha fatto passare la voglia di leggere qualunque cosa lo riguardi, una persona certamente intelligente e istruita, ma davvero insopportabile nel modo di esprimere le proprie opinioni, tanto mi basta.
Re: Libri
Inviato: 29/11/2016, 13:55
da alecs
Letto Manhattan Transfer di Dos Passos: meraviglioso caleidoscopio triste di vite a new york, con dei picchi di pessimismo atroci, e pennellate descrittive delicatissime di una città che diamo spesso per scontata, ma che ha vissuto numerose vite, anche oscure, che tendiamo a dimenticare.
Anche meglio di 42° parallelo.
Re: Libri
Inviato: 29/11/2016, 19:57
da darioambro
alecs ha scritto:Letto Manhattan Transfer di Dos Passos: meraviglioso caleidoscopio triste di vite a new york, con dei picchi di pessimismo atroci, e pennellate descrittive delicatissime di una città che diamo spesso per scontata, ma che ha vissuto numerose vite, anche oscure, che tendiamo a dimenticare.
Anche meglio di 42° parallelo.
a me lo fecero leggere in seconda media

Re: Libri
Inviato: 30/11/2016, 8:36
da pinopao
Manhattan Transfer lo presi in mano anni fa ma mi risultó parecchio indigesto allora e mollai... dovrei riprovarci
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk