Pagina 1546 di 1619
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 20/05/2020, 9:56
da dipper 2.0
"L’altra (mozione di sfiducia) da Emma Bonino di +Europa, appoggiata da Azione e da FI"
Davvero ?
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 20/05/2020, 10:54
da Jakala
dipper 2.0 ha scritto: 20/05/2020, 9:56
"L’altra (mozione di sfiducia) da Emma Bonino di +Europa, appoggiata da Azione e da FI"
Davvero ?
Mossa politica, così possono votare la sfiducia senza alcun effetto sul governo visto che non si accodano a quella di Salvini.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 20/05/2020, 12:17
da pinopao
Insomma alla fine dj fofò resta ministro, ma gli mettono l'insegnante di sostegno?
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 20/05/2020, 12:40
da LonginusALS
lebronpepps ha scritto: 20/05/2020, 9:41
LonginusALS ha scritto: 19/05/2020, 21:24
era dall'inizio del governo che si sapeva sarebbe finita così,un ricatto continuo a gente facilmente raggirabile e disperata(i cinque stelle).
poi ecco,quando si parla di renzi ci si dimentica sempre il"peso"dei suoi eventuali voti e le istanze che oramai rappresenta,in una maniera che oramai fa impallidire pure i più oltranzisti pro-padronato del forum di playit
oggi d'altronde si celebrano i 50 anni dello Statuto dei Lavoratori, l'inizio del (Fare per Fermare) il Declino per l'Italia?
Parliamone con il forum di PadronatoItUsa
che ricorrenza nefasta
per fortuna oramai è tutto superato,ma c'è ancora tanto lavoro da fare,misure di civiltà come l'amnistia plenaria papale per corruzione ed evasione fiscale e lo Ius primae noctis sulle figlie(o figli,che il non discriminare è fondamentale)dei dipendenti sono ancora ben lontane dall'essere introdotte
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 20/05/2020, 12:44
da esba
Renzi riesce pure ad uscirne bene tutto sommato.
Resta in sella a questo governo, (sa che andando a votare farebbe la fine di Bertinotti) ma si toglie un paio di soddisfazioni prendendo a colpi di minchia in faccia Fofo’ (non che ci voglia molto) e cerca di passare come salvatore oltre che dell’esecutivo pure bella Giustizia e non del giustizialismo.
Che assist che gli hanno fornito.
Vedremo al rimpasto di governo (imminente) cosa avrà ottenuto in cambio.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 20/05/2020, 12:51
da acp
il liberismo va sradicato dal mondo.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 20/05/2020, 13:10
da BruceSmith
più prevedibile del finale di un film porno.
i servi dei padroni (cit.) l'avevano capito subito.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 20/05/2020, 22:07
da lele_warriors
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 21/05/2020, 12:07
da rowiz
BruceSmith ha scritto: 19/05/2020, 23:04
siamo sicuri che se cade il governo e ne arriva un altro poi ci accorgiamo della differenza?
se teniamo la tv spenta, no.
edit: e facebook chiuso
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 21/05/2020, 15:52
da acp
rowiz ha scritto: 21/05/2020, 12:07
BruceSmith ha scritto: 19/05/2020, 23:04
siamo sicuri che se cade il governo e ne arriva un altro poi ci accorgiamo della differenza?
se teniamo la tv spenta, no.
edit: e facebook chiuso
telenuovo ore 12e30. streaming. goditi il mio governatore. favoloso.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 21/05/2020, 16:02
da Noodles
38,6 milioni americani senza lavoro in 9 settimane
Le richieste di sussidi alla disoccupazione negli Stati Uniti la scorsa americana sono state 2,44 milioni dopo i 2,69 milioni della settimana precedente. Sono in totale 38,6 milioni gli americani rimasti senza lavoro nelle ultime nove settimane.
aaah... se potessi vivere negli USA!! (semicit.)
un paese libero, liberale, liberista, dove ognuno può diventare qualcuno!
dove lo stato latro (1!!!1!) e accentratore è assente!
dove la tassazione alle imprese è bassa!
dove non c'è la CGIL!!!
che paese ragazzi: 40 milioni di poveri più altri quasi 40 milioni di disoccupati in 9 settimane (e mezzo).
che significa che ci sono da oggi 80 milioni di nuovi potenziali self made men. :love:
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 21/05/2020, 16:06
da Staralfur
acp ha scritto: 21/05/2020, 15:52
rowiz ha scritto: 21/05/2020, 12:07
se teniamo la tv spenta, no.
edit: e facebook chiuso
telenuovo ore 12e30. streaming. goditi il mio governatore.
favoloso.
Favoloso.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 21/05/2020, 17:44
da doc G
Sconcertato dalla politica attuale, cerco altri spunti.
Qui un nuovo contributo dal più famoso storico dell'economia italiano.
Si può non essere d'accordo con le idee, senza dubbio alcune riforme della fine degli anni '60 anche se ebbero effetti economici negativi furono necessarie per ragioni di equità sociale.
La stessa riforma pensionistica dei vari Brodolini e Rumor oggi, conti alla mano, potremmo dire che fu catastrofica (ed io sostengo da sempre), ma per almeno 20 anni non lo fu, gli effetti furono devastanti perché nessuno ebbe il coraggio di metterci mano quando divenne chiaro che i conti non stavano in piedi, anzi, vennero aggiunti abomini come le pensioni baby, però indubbiamente il sistema precedente era impossibile da mantenere, per ragioni appunto di giustizia sociale, ed anche il sistema retributivo con una economia in crescita, una importante crescita demografica (il baby boom) ed una vita media non lunghissima avrebbe anche potuto funzionare. Fu dopo, negli anni, 80, che divenne evidente l'insostenibilità, nessuno ebbe il coraggio di metterci mano e si preferì dar colpe al divorzio tesoro bankitalia per una esplosione di debito per cui il sistema pensionistico era il primo responsabile (oggi siamo al 16% del PIL, negli anni '80 di meno ma l'andamento dei conti era evidente se volete cercare lo sosteneva anche un keynesiano come Modigliani).
Lo statuto dei lavoratori possiamo discuterlo con gli occhi di oggi, il sistema danese, per esempio, pare molto più funzionale ad una economia moderna, però alla fine degli anni '70 fu indispensabile una riforma del genere e l'eccessiva rigidità fu probabilmente dovuta alla reazione per la mancanza di tutele precedenti.
Ma per contestare il racconto di cosa abbia causato cosa occorre trovare dati di fatto e numeri oggettivi.
In sostanza però i dati sono quelli: giuste o sbagliate che furono alcune decisioni prese allora, il declino allora cominciò.
Ed inutile citare il divorzio tesoro bankitalia come fanno da sinistra o l'euro come fanno da destra, quelle furono decisioni che migliorarono la situazione, non la peggiorarono.
https://www.youtube.com/watch?v=aQjztPdsDlc&t=1s
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 21/05/2020, 17:56
da lele_warriors
ti do un bello spunto sulla politica attuale doc.
responsabile economico del pd. giusto per capire come sto paese, a livello politico, è oramai quasi totalmente invaso da decerebrati
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 21/05/2020, 18:13
da Noodles
lele_warriors ha scritto: 21/05/2020, 17:56
ti do un bello spunto sulla politica attuale doc.
responsabile economico del pd. giusto per capire come sto paese, a livello politico, è oramai quasi totalmente invaso da decerebrati
è un problema di lunga data, nel mondo della sinistra, non distinguere tra liberalismo e liberismo.
che sono due cose distinte sia nel pensiero economico che nello sviluppo storico.
tuttavia, oggi Salvini è proprio difficile inquadrarlo eh.
cioè lo si può definire sovranista, ma inneggiavano al federalismo e secessione fino a pochi anni fa.
spiazza tutti quando parla di rivoluzione liberale.
poi sostiene che il libero mercato è un caos totale.
poi è forcaiolo condannando chiunque (d'altronde la lega è un movimento di protesta che appoggia inizialmente Mani pulite per poi rinnegarla in toto) per poi diventare garantista che manco Noberto Bobbio.
sul covid dall'aprite tutto al chiudete tutto emergenza nazionale.
dai terroni maleducati alle campagne elettorali del
volemose bene in calabria e sicilia
cos'è Salvini?
e la lega oggi?
non si sa più come definirli sinceramente.
a me sembra che oramai siano quello che più conviene in quel dato momento, punto.
un partito molto trasversale capace di tutto.
poi liberista dentro la sua testa non lo è di certo, o forse lo è a tratti... quando gli conviene.