Pagina 154 di 208

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 18/10/2024, 18:43
da Gio
mario61 ha scritto: 18/10/2024, 18:34


I danni da ketamina ......

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 19/10/2024, 14:53
da Hobbit83
Io direi più i danni dei fondi illimitati e incontrollati in un'elezione. E i danni dell'ignoranza. Ma d'altra parte (su altri temi) con questa tattica Trump già vinse 8 anni fa.

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 21/10/2024, 8:06
da Paperone
mario61 ha scritto: 18/10/2024, 18:34

Visto che Trump vincerà (probabilmente) anche questa volta di pochi voti in alcuni stati, andrebbe studiato l'impatto di questi ADS, perché non sposterà tanti voti, ma in un'elezione decisa con pochissimo scarto, anche queste cose avranno un impatto potenzialmente enorme

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 21/10/2024, 18:12
da DODO29186
Gli effetti delle campagne politiche via ADS si conoscono già molto bene, vedi caso Cambridge Analytica > https://it.m.wikipedia.org/wiki/Scandal ... _Analytica

È al di là dei danni da manipolazione, soldi ed ignoranza, aggiungerei anche (e metterei davanti a tutto) l’incapacità dei Democratici nel proporre un candidato vincente contro Trump. Perché il tycoon mai ci sarebbe arrivato alla Casa Bianca altrimenti.

Otto anni fa hanno scelto Hilary Clinton, un candidato completamente scollegato dal Paese che viveva di pura auto-referenzialità interna al partito; oggi si accorgono a quattro mesi dalle elezioni che Biden non c’è con la testa e si ritrovano con lo spingere la debolissima candidatura di Harris che è lì principalmente perché a suo tempo qualcuno l’ha infilata nel ticket di Biden.

Se il mondo si è sorbito e dovrà sorbirsi altri quattro anni di Trump, buona parte della colpa va data ad un partito che con un minimo di intelligenza avrebbe potuto tranquillamente batterlo se avesse saputo contrapporre una strategia ed un candidato decenti. E invece sono pure riusciti a resuscitarlo pure dopo la sconfitta patita contro Biden, un qualcosa di miracoloso!

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 21/10/2024, 19:27
da Gio
DODO29186 ha scritto: 21/10/2024, 18:12 ......
È al di là dei danni da manipolazione, soldi ed ignoranza, aggiungerei anche (e metterei davanti a tutto) l’incapacità dei Democratici nel proporre un candidato vincente contro Trump. Perché il tycoon mai ci sarebbe arrivato alla Casa Bianca altrimenti.

......

Non e` propio esatto. A questo punto non e`piu tanto una questione di candidato, anche clinton ha vinto il voto popolare e la differenza la hanno fatta 20.000 voti in tre stati. La maggioranza dei votanti per trump non lo votano "perche l'altro candidato e` inpresentabile", o per la migliore proposta economica o tassazione, lo fanno escusivamente per "fanatismo religioso", anzi non lo sanno neppure loro perche lo votano. Trump puo dire tutto e il contrario di tutto e non perderebbe un punto percentuale, e lo sa anche lui. Il problema del partito democratico, ma anche di quello republicano e` quello di non aver capito a che livelli la deriva di ignoranza e radicalizzazione politica dell'elettore medio americano era arrivata dopo anni di cura fox news. A questo punto potresti presentare anche gesu cristo come candidato democratico o republicano e non sposteresti un punto percentuale tra i votanti di trump.

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 22/10/2024, 9:15
da Bluto Blutarsky
Gio ha scritto: 21/10/2024, 19:27 Non e` propio esatto. A questo punto non e`piu tanto una questione di candidato, anche clinton ha vinto il voto popolare e la differenza la hanno fatta 20.000 voti in tre stati. La maggioranza dei votanti per trump non lo votano "perche l'altro candidato e` inpresentabile", o per la migliore proposta economica o tassazione, lo fanno escusivamente per "fanatismo religioso", anzi non lo sanno neppure loro perche lo votano. Trump puo dire tutto e il contrario di tutto e non perderebbe un punto percentuale, e lo sa anche lui. Il problema del partito democratico, ma anche di quello republicano e` quello di non aver capito a che livelli la deriva di ignoranza e radicalizzazione politica dell'elettore medio americano era arrivata dopo anni di cura fox news. A questo punto potresti presentare anche gesu cristo come candidato democratico o republicano e non sposteresti un punto percentuale tra i votanti di trump.

E allora perché nel 2020 ha vinto Biden?

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 22/10/2024, 14:09
da Radiofreccia
Ammetto che Trump e i suoi vanno sempre oltre a ciò che potrei immaginare, mi sorprendono sempre.
La lotteria imbastita da Musk è un qualcosa che mai avrei pensato di vedere negli Stati Uniti, e invece.

Che imbarazzo.

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 22/10/2024, 21:39
da Gio
Bluto Blutarsky ha scritto: 22/10/2024, 9:15
Gio ha scritto: 21/10/2024, 19:27 Non e` propio esatto. A questo punto non e`piu tanto una questione di candidato, anche clinton ha vinto il voto popolare e la differenza la hanno fatta 20.000 voti in tre stati. La maggioranza dei votanti per trump non lo votano "perche l'altro candidato e` inpresentabile", o per la migliore proposta economica o tassazione, lo fanno escusivamente per "fanatismo religioso", anzi non lo sanno neppure loro perche lo votano. Trump puo dire tutto e il contrario di tutto e non perderebbe un punto percentuale, e lo sa anche lui. Il problema del partito democratico, ma anche di quello republicano e` quello di non aver capito a che livelli la deriva di ignoranza e radicalizzazione politica dell'elettore medio americano era arrivata dopo anni di cura fox news. A questo punto potresti presentare anche gesu cristo come candidato democratico o republicano e non sposteresti un punto percentuale tra i votanti di trump.

E allora perché nel 2020 ha vinto Biden?

Appunto, i democratici hanno presentato il candidato "corretto/giusto/valido" , cosi come nel 2018, e probabilmente nel 2024. Il problema nel 2020 era convincere gli indecisi, e biden e` riuscito a farlo, in maniera sufficiente. Il problema adesso e` lo stesso, con la differenza che in 4 anni di lavaggio del cervello e riprogramazzione mentale, il numero di indecisi e` minore rispetto a prima.

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 23/10/2024, 14:17
da DODO29186
Biden era il candidato giusto anche nel 2016 e invece è stata presentata Clinton che ha perso. Non lo era invece nel 2024, ma nessuno pare essersi accorto della cosa sino al primo dibattito. E a quel punto, l’unica opzione percorribile era Harris che al momento non sembra esattamente un cavallo vincente.

Ma continuiamo pure a prendercela con un sistema elettorale che - a differenza del nostro - esiste da una vita e non viene modificato ogni volta 3 mesi prima delle elezioni. O meglio ancora, prendiamocela con la stupidità e l’ignoranza degli stessi elettori che avevano fatto vincere Obama e Biden.

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 23/10/2024, 19:06
da Gio
DODO29186 ha scritto: 23/10/2024, 14:17 Biden era il candidato giusto anche nel 2016 e invece è stata presentata Clinton che ha perso. Non lo era invece nel 2024, ma nessuno pare essersi accorto della cosa sino al primo dibattito. E a quel punto, l’unica opzione percorribile era Harris che al momento non sembra esattamente un cavallo vincente.

Ma continuiamo pure a prendercela con un sistema elettorale che - a differenza del nostro - esiste da una vita e non viene modificato ogni volta 3 mesi prima delle elezioni. O meglio ancora, prendiamocela con la stupidità e l’ignoranza degli stessi elettori che avevano fatto vincere Obama e Biden.

Nel 2018 puo anche essere, cio non toglie che clinton ha vinto il voto popolare. Ma il problema, di nuovo, non e` questo, il problema che in un paese mezzo decente, un personaggio come trump non avrebbe il 47% dei voti per puro ideologismo o culto. Il problema non sono i candidati proposti dai democratici, o meglio potrebbero anche esserlo se non ci fosse trump da l'altra parte e un partito republicano piu simile ad un culto religioso piuttosto che un partito politico.  Trum va d'accordo con kim, e putin, perche in fondo sono esattamente la stessa cosa, dittatori con un enorme complesso narcisista, che pretendono un fantismo religioso da parte del popolo.

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 23/10/2024, 20:49
da Hobbit83
Bluto Blutarsky ha scritto: 22/10/2024, 9:15
Gio ha scritto: 21/10/2024, 19:27 Non e` propio esatto. A questo punto non e`piu tanto una questione di candidato, anche clinton ha vinto il voto popolare e la differenza la hanno fatta 20.000 voti in tre stati. La maggioranza dei votanti per trump non lo votano "perche l'altro candidato e` inpresentabile", o per la migliore proposta economica o tassazione, lo fanno escusivamente per "fanatismo religioso", anzi non lo sanno neppure loro perche lo votano. Trump puo dire tutto e il contrario di tutto e non perderebbe un punto percentuale, e lo sa anche lui. Il problema del partito democratico, ma anche di quello republicano e` quello di non aver capito a che livelli la deriva di ignoranza e radicalizzazione politica dell'elettore medio americano era arrivata dopo anni di cura fox news. A questo punto potresti presentare anche gesu cristo come candidato democratico o republicano e non sposteresti un punto percentuale tra i votanti di trump.

E allora perché nel 2020 ha vinto Biden?

Perchè la ferita era fresca e ha mobilitato chiunque.
Oggi la ferita non è fresca e, anzi, per l'altra parte c'è qualcuno in medio oriente che sta ripetendo la mossa Carter.

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 29/10/2024, 14:33
da Dietto
Più che altro oggi vieni da 4 anni buoni ma non eccellenti, da un'inflazione mostruosa che ha portato un sacco di gente sulla soglia di povertà (vedi sui vari social quanto paga le groceries la gente) e che in parte è anche colpa di Biden (il famoso stimulus check per l'America Rescue Plan ha sicuramente spinto il tutto più del necessario), con la FED che ci ha messo troppo a reagire con l'aumento dei tassi e ci sta mettendo troppo a reagire con la diminuzione, un'economia buona ma non eccellente e soprattutto con tantissime controversie politiche, a partire dagli immigrati per arrivare alla sua salute. 

In più diciamo che Kamala è tutto meno che non attaccabile e che la sua strategia principale è stata "Con me l'America tornerà ad essere sicura/le donne saranno al centro/faremo quello che non ha mai fatto nessuno" al che è stato facilissimo rispondere "Guarda che sei il vicepresidente e sei al governo da 4 anni"

Oltretutto non scordiamoci che Kamala si è eclissata per anni dalla scena politica dopo essere diventata VP, tanto da diventare un meme. Non si vedeva, non si sentiva, non si sapeva cosa facesse.


E a dimostrare questo, se non ho capito male, nell'early voting in Pennsylvania dove nel 2020 aveva vinto di poco Biden, i Rep che votano prima sono mezzo milione in più. 

Tra parentesi, trovo assurdo che la più grande potenza mondiale permetta in un terzo degli stati a chiunque di votare senza esibire un documento. 
 

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 29/10/2024, 14:37
da frog
Dietto ha scritto: 29/10/2024, 14:33 Più che altro oggi vieni da 4 anni buoni ma non eccellenti, da un'inflazione mostruosa che ha portato un sacco di gente sulla soglia di povertà (vedi sui vari social quanto paga le groceries la gente) e che in parte è anche colpa di Biden (il famoso stimulus check per l'America Rescue Plan ha sicuramente spinto il tutto più del necessario), con la FED che ci ha messo troppo a reagire con l'aumento dei tassi e ci sta mettendo troppo a reagire con la diminuzione, un'economia buona ma non eccellente e soprattutto con tantissime controversie politiche, a partire dagli immigrati per arrivare alla sua salute. 

In più diciamo che Kamala è tutto meno che non attaccabile e che la sua strategia principale è stata "Con me l'America tornerà ad essere sicura/le donne saranno al centro/faremo quello che non ha mai fatto nessuno" al che è stato facilissimo rispondere "Guarda che sei il vicepresidente e sei al governo da 4 anni"

Oltretutto non scordiamoci che Kamala si è eclissata per anni dalla scena politica dopo essere diventata VP, tanto da diventare un meme. Non si vedeva, non si sentiva, non si sapeva cosa facesse.


E a dimostrare questo, se non ho capito male, nell'early voting in Pennsylvania dove nel 2020 aveva vinto di poco Biden, Trump sta vincendo di quasi mezzo milione di voti. Ora, o i REP si sono imparati a votare prima, cosa che effettivamente prima boicottavano per i brogli, veri o presunti, o si profila una debacle. 

Tra parentesi, trovo assurdo che la più grande potenza mondiale permetta in un terzo degli stati a chiunque di votare senza esibire un documento. 
 

Bentornato, è sempre un piacere leggerti, anche se mi stai prefigurando altri 4 anni di Trump.  :dash2:

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 29/10/2024, 14:40
da Paperone
Dietto ha scritto: 29/10/2024, 14:33 Tra parentesi, trovo assurdo che la più grande potenza mondiale permetta in un terzo degli stati a chiunque di votare senza esibire un documento. 

Di base sarei anche d'accordo con te, ma è già stato spiegato che chiedere il documento, in un paese dove puoi anche guidare senza la patente, serve più per scoraggiare le minoranze che come sistema per controllare il voto, anche perché comunque ti devi essere registrato, per poter votare.

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 29/10/2024, 14:41
da Dietto
frog ha scritto: 29/10/2024, 14:37
Dietto ha scritto: 29/10/2024, 14:33 Più che altro oggi vieni da 4 anni buoni ma non eccellenti, da un'inflazione mostruosa che ha portato un sacco di gente sulla soglia di povertà (vedi sui vari social quanto paga le groceries la gente) e che in parte è anche colpa di Biden (il famoso stimulus check per l'America Rescue Plan ha sicuramente spinto il tutto più del necessario), con la FED che ci ha messo troppo a reagire con l'aumento dei tassi e ci sta mettendo troppo a reagire con la diminuzione, un'economia buona ma non eccellente e soprattutto con tantissime controversie politiche, a partire dagli immigrati per arrivare alla sua salute. 

In più diciamo che Kamala è tutto meno che non attaccabile e che la sua strategia principale è stata "Con me l'America tornerà ad essere sicura/le donne saranno al centro/faremo quello che non ha mai fatto nessuno" al che è stato facilissimo rispondere "Guarda che sei il vicepresidente e sei al governo da 4 anni"

Oltretutto non scordiamoci che Kamala si è eclissata per anni dalla scena politica dopo essere diventata VP, tanto da diventare un meme. Non si vedeva, non si sentiva, non si sapeva cosa facesse.


E a dimostrare questo, se non ho capito male, nell'early voting in Pennsylvania dove nel 2020 aveva vinto di poco Biden, Trump sta vincendo di quasi mezzo milione di voti. Ora, o i REP si sono imparati a votare prima, cosa che effettivamente prima boicottavano per i brogli, veri o presunti, o si profila una debacle. 

Tra parentesi, trovo assurdo che la più grande potenza mondiale permetta in un terzo degli stati a chiunque di votare senza esibire un documento. 
 

Bentornato, è sempre un piacere leggerti, anche se mi stai prefigurando altri 4 anni di Trump.  :dash2:
"colpa" di franci❤

no, non so come andrà a finire, devo dire che mi sono interessato molto meno del solito, soprattutto perchè mi sembrano entrambi disastri con le gambe. Però leggevo questa cosa dell'early voting ed era effettivamente impressionante