Moderatamente sensati - Il topic della politica
- aeroplane_flies_high
- Hero Member
- Messaggi: 12330
- Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Venessia
- 3106
- 1406
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Poi bisognerebbe anche capirsi un attimo su cosa significa democrazia...
perchè il concetto nasce un paio di millenni fa in un determinato contesto storico e sociale... nel corso dei secoli il termine è stato usato in contesti completamente differenti... e soprattutto con obiettivi e fini quasi ribaltati
quando poi negli ultimi decenni si parla di esportare democrazia solitamente si intende rovesciare l'ordine costituito di un determinato stato per poi depredare le risorse di quel paese
intendersi su cos'è la democrazia potrebbe aiutare a smitizzare questo simulacro nella speranza che non venga più issato a vessillo per biechi secondi fini
perchè il concetto nasce un paio di millenni fa in un determinato contesto storico e sociale... nel corso dei secoli il termine è stato usato in contesti completamente differenti... e soprattutto con obiettivi e fini quasi ribaltati
quando poi negli ultimi decenni si parla di esportare democrazia solitamente si intende rovesciare l'ordine costituito di un determinato stato per poi depredare le risorse di quel paese
intendersi su cos'è la democrazia potrebbe aiutare a smitizzare questo simulacro nella speranza che non venga più issato a vessillo per biechi secondi fini
- frog
- Hero Member
- Messaggi: 15229
- Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
- NBA Team: l.a. Lakers
- Località: Trento
- 4315
- 4518
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
OK come non detto, lasciamo perdere.
Poi uno si chiede come mai Cina e Russia risultino così popolari in Italia.
Poi uno si chiede come mai Cina e Russia risultino così popolari in Italia.
- BomberDede
- Pro
- Messaggi: 6135
- Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
- NBA Team: LA Lakers
- 432
- 2620
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Ma non è il fatto di essere filo russi/cinesi, complottisti, putiniani o non so cosa.
C’è però da mettere tante cose sulla bilancia. Un popolo ha la facoltà di autodeterminarsi? Oppure è giusto che gli occidentali decidano per loro? Diamo per scontato che la democrazia sia la forma migliore e che tutti i popoli del mondo, indipendentemente da retaggio culturale, storia etc, in realtà vogliano solo essere domocratici e governati in modo europeo?
Può darsi che sia così, ma non ho la presunzione di esserne sicuro sinceramente
C’è però da mettere tante cose sulla bilancia. Un popolo ha la facoltà di autodeterminarsi? Oppure è giusto che gli occidentali decidano per loro? Diamo per scontato che la democrazia sia la forma migliore e che tutti i popoli del mondo, indipendentemente da retaggio culturale, storia etc, in realtà vogliano solo essere domocratici e governati in modo europeo?
Può darsi che sia così, ma non ho la presunzione di esserne sicuro sinceramente
-
- Pro
- Messaggi: 6007
- Iscritto il: 08/10/2004, 16:18
- NBA Team: Phoenix Suns
- Località: Udine
- 1239
- 885
- Contatta:
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
aeroplane_flies_high ha scritto: 02/05/2020, 11:36 Poi bisognerebbe anche capirsi un attimo su cosa significa democrazia...
perchè il concetto nasce un paio di millenni fa in un determinato contesto storico e sociale... nel corso dei secoli il termine è stato usato in contesti completamente differenti... e soprattutto con obiettivi e fini quasi ribaltati
Giusto, tipo uno vale uno: permettendo che uno slogan di marketing permetta a gente senza competenze, ma simpatica e fotogenica, di occupare posti importanti per la nostra vita comune.
- aeroplane_flies_high
- Hero Member
- Messaggi: 12330
- Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Venessia
- 3106
- 1406
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Jakala ha scritto: 02/05/2020, 15:20aeroplane_flies_high ha scritto: 02/05/2020, 11:36 Poi bisognerebbe anche capirsi un attimo su cosa significa democrazia...
perchè il concetto nasce un paio di millenni fa in un determinato contesto storico e sociale... nel corso dei secoli il termine è stato usato in contesti completamente differenti... e soprattutto con obiettivi e fini quasi ribaltati
Giusto, tipo uno vale uno: permettendo che uno slogan di marketing permetta a gente senza competenze, ma simpatica e fotogenica, di occupare posti importanti per la nostra vita comune.
beh, lettura un pò superficiale... vai a dire uno vale uno in Germania o in Svezia... difficile prendere il 34% dal nulla senza la "classe politica" che c'è da noi
- mario61
- Pro
- Messaggi: 6324
- Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
- NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
- Squadra di calcio: InternazionaleMilano
- Località: Cologno Monzese (MI)
- 1220
- 2412
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
BomberDede ha scritto: 02/05/2020, 10:31Adesso sulle battaglie di Pannella sulla Cina non so niente. E quello che so di Cina deriva da amici che la studiano oppure libri di divulgazione.
Però sinceramente a me sembra che questo desiderio di esportare la democrazia ovunque sia estremamente miope. E pensare ad una rivoluzione democratica in Cina ancora di più. A maggior ragione visto che loro stessi non hanno proprio questo desiderio di democrazia impellente (convinzione rafforzata ancora di più dalla crisi del 2008)
guardate che Pannella sulla Cina non è che volesse chissà che cosa, voleva che smettessero di mettere nei campi di concentramento gli Uighuri e che smettessero di avere la politica che avevano nei confronti dei Dalai Lama. Mica voleva libere elezioni.
- BomberDede
- Pro
- Messaggi: 6135
- Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
- NBA Team: LA Lakers
- 432
- 2620
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Ripeto. Non so molto della visione di Pannella. Mentre penso da parte mia che sia sacrosanto pretende rispetto dei diritti umani e combattere per cose annesse, non so se pretendere che il nostro sistema di governo sia per forza quello giusto e che sia da spingere gli altri a “convertirsi”
Ps poi anche aeroplano ha ragione. Esistono decine di visioni democratiche. Si potrebbe anche parlare di quello eh...
Ps poi anche aeroplano ha ragione. Esistono decine di visioni democratiche. Si potrebbe anche parlare di quello eh...
- Knighterrant
- Rookie
- Messaggi: 733
- Iscritto il: 19/07/2014, 0:36
- NFL Team: Green Bay Packers
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Firenze
- 111
- 201
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Concordo, pretendere il rispetto dei diritti umani è una cosa. "Suggerire" il tipo di governo migliore perché ciò possa accadere è cosa ben diversa e tipicamente occidentale mi verrebbe da direBomberDede ha scritto:Ripeto. Non so molto della visione di Pannella. Mentre penso da parte mia che sia sacrosanto pretende rispetto dei diritti umani e combattere per cose annesse, non so se pretendere che il nostro sistema di governo sia per forza quello giusto e che sia da spingere gli altri a “convertirsi”
Ps poi anche aeroplano ha ragione. Esistono decine di visioni democratiche. Si potrebbe anche parlare di quello eh...
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
"I modi definiscono l'uomo" - Harry Hart
- frog
- Hero Member
- Messaggi: 15229
- Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
- NBA Team: l.a. Lakers
- Località: Trento
- 4315
- 4518
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Pensavo che, specie su questo forum, dove mediamente scrive gente che ha un minimo di conoscenza della politica internazionale sopra la media, non servisse specificare che per regime democratico intendo uno stato dove i giornalisti non spariscono da un giorno all'altro, perché scrivono cose scomode oppure internet non viene censurato dal governo e infine, se un medico denuncia l'inizio di una potenziale pandemia non viene lasciato morire per tentare di insabbiare il tutto.BomberDede ha scritto: 02/05/2020, 14:30 Ma non è il fatto di essere filo russi/cinesi, complottisti, putiniani o non so cosa.
C’è però da mettere tante cose sulla bilancia. Un popolo ha la facoltà di autodeterminarsi? Oppure è giusto che gli occidentali decidano per loro? Diamo per scontato che la democrazia sia la forma migliore e che tutti i popoli del mondo, indipendentemente da retaggio culturale, storia etc, in realtà vogliano solo essere domocratici e governati in modo europeo?
Può darsi che sia così, ma non ho la presunzione di esserne sicuro sinceramente
Evidentemente mi sbagliavo.
P.S. mi sembrava altrettanto chiaro che non parlavo di esportazione della democrazia in stile Bush, ma dell'inversione delle priorità attuali, tra il denaro e i diritti umani.
Con il novello Marco Polo evitò di interloquire, so già che sarebbe tempo perso.
- BomberDede
- Pro
- Messaggi: 6135
- Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
- NBA Team: LA Lakers
- 432
- 2620
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Va beh frog non so cosa dirti. Non ti ho capito.
Per me la democrazia è un governo in cui la sovranità è esercitata dal popolo.
Tu la intendevi come estesa alle libertà individuale e collettive.
Per me la democrazia è un governo in cui la sovranità è esercitata dal popolo.
Tu la intendevi come estesa alle libertà individuale e collettive.
- rowiz
- Tecnico del forum
- Messaggi: 16705
- Iscritto il: 12/02/2006, 14:12
- NFL Team: Pittsburgh Steelers
- Località: Megaron
- 4896
- 9387
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Facciamo al contrario, domanda secca: in Cina e Russia c'è una qualche forma di democrazia per voi?
darioambro ha scritto:ahahah ro, tu sei davvero l'altra palla che vorrei avere![]()
![]()
![]()
30.11.2016darioambro ha scritto:rowiz direbbe che sono un coglione
- BomberDede
- Pro
- Messaggi: 6135
- Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
- NBA Team: LA Lakers
- 432
- 2620
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Da quel che risulta a me direi di no (dando per scontato che in Russia le elezioni non siano libere)
La vera domanda a me sembra in altra: in mancanza di democrazia può esserci un sistema di stampa libero è con i diritti di tutti salvaguardati o le cose sono legate a doppio filo?
Se uno crede nella prima ipotesi può vedere una Cina eticamente sostenibile nonostante io loro sistema politico. Se uno crede alla seconda ipotesi ovviamente prevede un regime democratico come condizione fondamentale
La vera domanda a me sembra in altra: in mancanza di democrazia può esserci un sistema di stampa libero è con i diritti di tutti salvaguardati o le cose sono legate a doppio filo?
Se uno crede nella prima ipotesi può vedere una Cina eticamente sostenibile nonostante io loro sistema politico. Se uno crede alla seconda ipotesi ovviamente prevede un regime democratico come condizione fondamentale
- aeroplane_flies_high
- Hero Member
- Messaggi: 12330
- Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Venessia
- 3106
- 1406
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
rowiz ha scritto: 03/05/2020, 10:18 Facciamo al contrario, domanda secca: in Cina e Russia c'è una qualche forma di democrazia per voi?
risposta secca: NO
risposta non semplicistica: è necessario interrogarsi su cos'è la democrazia, perchè potrebbe anche essere ad esempio che quei due esempi di dittature mascherate da democrazia siano l'evoluzione naturale della democrazia nata in Grecia oltre due millenni fa
con questo non sto inneggiando a soluzioni autoritarie, proprio l'opposto! stiamo attenti che non siano in atto anche nella democraticissima Europa processi di svuotamento dei fondamenti democratici...
-
- Senior
- Messaggi: 1888
- Iscritto il: 10/02/2007, 9:50
- 3
- 433
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
aeroplane_flies_high ha scritto: 03/05/2020, 11:06rowiz ha scritto: 03/05/2020, 10:18 Facciamo al contrario, domanda secca: in Cina e Russia c'è una qualche forma di democrazia per voi?
risposta secca: NO
risposta non semplicistica: è necessario interrogarsi su cos'è la democrazia, perchè potrebbe anche essere ad esempio che quei due esempi di dittature mascherate da democrazia siano l'evoluzione naturale della democrazia nata in Grecia oltre due millenni fa
con questo non sto inneggiando a soluzioni autoritarie, proprio l'opposto! stiamo attenti che non siano in atto anche nella democraticissima Europa processi di svuotamento dei fondamenti democratici...
la democrazia greca è una delle narrazioni storiche più sopravvalutate
- albizup
- Hero Member
- Messaggi: 13283
- Iscritto il: 18/03/2012, 19:10
- NFL Team: Pittsburgh Steelers
- NBA Team: NY Knicks
- 16087
- 8664
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
garylarson ha scritto: 03/05/2020, 13:28aeroplane_flies_high ha scritto: 03/05/2020, 11:06
risposta secca: NO
risposta non semplicistica: è necessario interrogarsi su cos'è la democrazia, perchè potrebbe anche essere ad esempio che quei due esempi di dittature mascherate da democrazia siano l'evoluzione naturale della democrazia nata in Grecia oltre due millenni fa
con questo non sto inneggiando a soluzioni autoritarie, proprio l'opposto! stiamo attenti che non siano in atto anche nella democraticissima Europa processi di svuotamento dei fondamenti democratici...
la democrazia greca è una delle narrazioni storiche più sopravvalutate
In che senso? Se hai voglia di approfondire un po'.
"TI CONFERMO PALLA. PRIMA PALLA E POI PIEDE"
D. Massa
"fischia S. Cielo"
"Porca troia"
"si è alzato, mi ha guardato e poi si è rimesso giù" NdR non si alza
"Sono Gigi: gol regolare vai" NdR guarda una gomitata
L. Nasca & M. Fabbri
D. Massa
"fischia S. Cielo"
"Porca troia"
"si è alzato, mi ha guardato e poi si è rimesso giù" NdR non si alza
"Sono Gigi: gol regolare vai" NdR guarda una gomitata
L. Nasca & M. Fabbri