Pagina 153 di 255
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Inviato: 05/05/2020, 19:16
da BruceSmith
PENNY ha scritto: 05/05/2020, 17:30Ma ormai è diventato il suo marchio di fabbrica e devono tirar fuori sta roba della competitività e dell'ossessione ogni 2 minuti.
Un po' come la mamba mentality, che negli ultimi anni veniva citata anche se riuscivi a pisciare in piedi senza schizzar la tavoletta.
la cosa che mi ha colpito, infatti, è che - per come viene trattata e mostrata nel documentario - questa ossessione e questo ego enorme rendano MJ umanamente molto meno simpatico.
visto che si parla di un prodotto creato per esaltarlo (e dal punto di vista sportivo, funziona), fa un po' effetto.
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Inviato: 05/05/2020, 19:23
da Wolviesix
Rico Tubbs ha scritto: 05/05/2020, 19:04
Wolviesix ha scritto: 05/05/2020, 17:40
A latere, si parla tanto della competitività di Jordan e questo si è ritirato due volte dal proprio sport perchè non sentiva più la competizione.
Cortocircuito logico notevole.
Mah, la prima volta forse e' stato
invitato a ritirarsi per non essere squalificato, ma non lo sapremo mai
Voce che gira da tanto tempo, però anche chi ha girato l'altro doc che segnalavo (Jordan rides the bus, sulla sua stagione nelle minors) diceva che era partito convinto di questa cosa e dopo le ricerche ha concluso che non fosse vero.
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Inviato: 05/05/2020, 20:04
da Rico Tubbs
Wolviesix ha scritto: 05/05/2020, 19:23
Rico Tubbs ha scritto: 05/05/2020, 19:04
Mah, la prima volta forse e' stato
invitato a ritirarsi per non essere squalificato, ma non lo sapremo mai
Voce che gira da tanto tempo, però anche chi ha girato l'altro doc che segnalavo (Jordan rides the bus, sulla sua stagione nelle minors) diceva che era partito convinto di questa cosa e dopo le ricerche ha concluso che non fosse vero.
Si l'avevo letto anch'io. Ma uno che si ritiene un animale da competizione e vuole solo vincere non si ritira perché "si annoia" e va a farsi prendere per il culo in uno sport in cui è una pippa. Boh, i conti comunque non tornano.
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Inviato: 05/05/2020, 20:10
da nonsense
Noodles ha scritto: 05/05/2020, 12:30
lebronpepps ha scritto: 05/05/2020, 12:13
The Last Dance è risultato piuttosto indulgente verso Jordan rispetto alla questione dell'esclusione di Isiah Thomas invece più che sulle cose che citate voi:
https://www.cbssports.com/nba/news/isia ... -the-snub/
Isiah Thomas ne sta venendo fuori come un gigante IMHO, che personalità devi avere per essere entrato talmente tanto sotto pelle al GOAT (quello che ha portato a spasso tutta la NBA in quegli anni) da fargli cambiare versione dei fatti mentendo nel suo documentario
IT

ecco lì in effetti ho storto il naso pure io.
hanno provato a far passare quell'esclusione come una decisione di squadra, mostrando alcune risse degli anni 80 in cui thomas si attaccò con magic.. bird...pippen.....e se il criterio di selezione era quello allora non ci giocava nessuno in quel dream team

Esattamente come state facendo qui, in queste settimane nel gruppo whatsapp di fanta-nba stiamo discutendo di TLD.
Sull'argomento ho avuto la vostra stessa impressione, mi è stato però fatto notare un dettaglio non di poco conto.
Che Isaiah aveva avuto eccome un problema con Magic (E quindi con Bird) ben più rilevante delle risse sul parquet, che nel docu non viene citato per "fortuna" di IT.
Perché anche se nel frattempo hanno fatto pace (A differenza che con MJ) in quel periodo Magic riteneva che IT avesse messo in giro le voci sulla sua presunta omosessualità a seguito della notizia della sua positività alla HIV
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Inviato: 05/05/2020, 20:14
da esba
PENNY ha scritto: 05/05/2020, 17:30
Su questo concordo con Wolvie.
Ma ormai è diventato il suo marchio di fabbrica e devono tirar fuori sta roba della competitività e dell'ossessione ogni 2 minuti.
Un po' come la mamba mentality, che negli ultimi anni veniva citata anche se riuscivi a pisciare in piedi senza schizzar la tavoletta.
Posto che io son convinto che chiunque arrivi quei livelli lì (empireo assoluto) sia un mostro di competitività.
Federer, Djokovic e Nadal, Phelps, Ronaldo e Messi, Rossi e Marquez... solo per citare sportivi contemporanei che non credo siano meno competitivi del 23.
Se domini per così tanti anni uno sport sei competitivo quanto e più di Jordan. è che loro
so ammerigani e devono sempre mostrare di averlo più duro di tutti gli altri
E qui ti sbagli caro Penny, non esiste nessuno sportivo più' ossessivo e maniacale di lui, ci e' andato vicino kobe che infatti, lo idolatrava.
Io lo trovo un prodotto fantastico, e vado oltre il mero titolo del 1998.
Non mi aspettavo un frame in più' ne' in meno di quello che ci stiamo gustando, il ritratto di un uomo con pregi e difetti che sportivamente parlando diventa Dio, no more...
Star qui a trovare il pelo nell'uomo dal punto di vista tecnico oppure di come e' costruito il tutto mi pare francamente capzioso, pero' rispetto, degustibus.
Lo guardo con la mia famiglia, e puntata dopo puntata stanno capendo del perché' di quella maglia rossa con il numero 23 sul soffitto di camera.
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Inviato: 05/05/2020, 20:36
da PENNY
esba ha scritto: 05/05/2020, 20:14
PENNY ha scritto: 05/05/2020, 17:30
Su questo concordo con Wolvie.
Ma ormai è diventato il suo marchio di fabbrica e devono tirar fuori sta roba della competitività e dell'ossessione ogni 2 minuti.
Un po' come la mamba mentality, che negli ultimi anni veniva citata anche se riuscivi a pisciare in piedi senza schizzar la tavoletta.
Posto che io son convinto che chiunque arrivi quei livelli lì (empireo assoluto) sia un mostro di competitività.
Federer, Djokovic e Nadal, Phelps, Ronaldo e Messi, Rossi e Marquez... solo per citare sportivi contemporanei che non credo siano meno competitivi del 23.
Se domini per così tanti anni uno sport sei competitivo quanto e più di Jordan. è che loro
so ammerigani e devono sempre mostrare di averlo più duro di tutti gli altri
E qui ti sbagli caro Penny, non esiste nessuno sportivo più' ossessivo e maniacale di lui, ci e' andato vicino kobe che infatti, lo idolatrava.
Esba permettimi di dubitare della tua sicurezza.
Jordan trascende sicuramente l'aspetto prettamente sportivo con la sua storia, divenendo altro, un icona a 360°, ma non è stato né il primo né l'ultimo a voler mangiare il cuore degli avversari.
Citi Kobe giustamente, che adoro, ma anche lui come il suo modello si è creato quest'aurea un filo esibizionista di perenne iper competitività.
Questione di carattere.
Non credo Duncan fosse meno competitivo del 24, solo che ne ha sempre parlato meno.
Passando ad altri sport, andando in quelli individuali soprattutto, ne trovi diversi ossessionati quanto se non più di Jordan, che come fatto notare da qualcuno si è pure preso diverse pause per ricaricarsi, al contrario di altri che han tirato tutta una carriera con l'acceleratore pigiato a tavoletta.
È che a lui piace da matti questa narrativa e agli altri piace da morire raccontarla perché in effetti è tremendamente affascinante. Ma non facciamone una roba mai vista sul pianeta, perché non è così.
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Inviato: 05/05/2020, 20:43
da azazel
Rico Tubbs ha scritto: 05/05/2020, 20:04
Wolviesix ha scritto: 05/05/2020, 19:23
Voce che gira da tanto tempo, però anche chi ha girato l'altro doc che segnalavo (Jordan rides the bus, sulla sua stagione nelle minors) diceva che era partito convinto di questa cosa e dopo le ricerche ha concluso che non fosse vero.
Si l'avevo letto anch'io. Ma uno che si ritiene un animale da competizione e vuole solo vincere non si ritira perché "si annoia" e va a farsi prendere per il culo in uno sport in cui è una pippa. Boh, i conti comunque non tornano.
Squalifica per?
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Inviato: 05/05/2020, 20:51
da Rico Tubbs
azazel ha scritto: 05/05/2020, 20:43
Rico Tubbs ha scritto: 05/05/2020, 20:04
Si l'avevo letto anch'io. Ma uno che si ritiene un animale da competizione e vuole solo vincere non si ritira perché "si annoia" e va a farsi prendere per il culo in uno sport in cui è una pippa. Boh, i conti comunque non tornano.
Squalifica per?
Gambling
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Inviato: 05/05/2020, 21:00
da Noodles
nonsense ha scritto: 05/05/2020, 20:10
Noodles ha scritto: 05/05/2020, 12:30
ecco lì in effetti ho storto il naso pure io.
hanno provato a far passare quell'esclusione come una decisione di squadra, mostrando alcune risse degli anni 80 in cui thomas si attaccò con magic.. bird...pippen.....e se il criterio di selezione era quello allora non ci giocava nessuno in quel dream team

Esattamente come state facendo qui, in queste settimane nel gruppo whatsapp di fanta-nba stiamo discutendo di TLD.
Sull'argomento ho avuto la vostra stessa impressione, mi è stato però fatto notare un dettaglio non di poco conto.
Che Isaiah aveva avuto eccome un problema con Magic (E quindi con Bird) ben più rilevante delle risse sul parquet, che nel docu non viene citato per "fortuna" di IT.
Perché anche se nel frattempo hanno fatto pace (A differenza che con MJ) in quel periodo Magic riteneva che IT avesse messo in giro le voci sulla sua presunta omosessualità a seguito della notizia della sua positività alla HIV
Si la storia la conosco bene.
E Thomas in generale non è mai stato simpatico a nessuno del gruppetto.
Però secondo me, l'unico che pose la condizione o lui o io fu MJ.
Magic non è il tipo di persona che fa queste considerazioni. O perlomeno non le farebbe da solo.
Diciamo che Jordan ha detto quello che in tanti pensavano. Ma senza di lui penso thomas avrebbe fatto parte di quel dream team.
Poi alla fine la verità la sanno solo loro e noi possiamo formulare solo ipotesi però quella parte lì nel documentario è trattata maluccio con un pizzico eccessivo di furbizia in cui ci può cascare giusto l'utente medio che segue pochino o nulla la nba.
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Inviato: 05/05/2020, 21:07
da Wolviesix
PENNY ha scritto: 05/05/2020, 20:36
Esba permettimi di dubitare della tua sicurezza.
Jordan trascende sicuramente l'aspetto prettamente sportivo con la sua storia, divenendo altro, un icona a 360°, ma non è stato né il primo né l'ultimo a voler mangiare il cuore degli avversari.
Citi Kobe giustamente, che adoro, ma anche lui come il suo modello si è creato quest'aurea un filo esibizionista di perenne iper competitività.
Questione di carattere.
Non credo Duncan fosse meno competitivo del 24, solo che ne ha sempre parlato meno.
Passando ad altri sport, andando in quelli individuali soprattutto, ne trovi diversi ossessionati quanto se non più di Jordan, che come fatto notare da qualcuno si è pure preso diverse pause per ricaricarsi, al contrario di altri che han tirato tutta una carriera con l'acceleratore pigiato a tavoletta.
È che a lui piace da matti questa narrativa e agli altri piace da morire raccontarla perché in effetti è tremendamente affascinante. Ma non facciamone una roba mai vista sul pianeta, perché non è così.
Amen, sta narrativa che solo lui era ossessivo (ha iniziato a fare pesi anni dopo essere entrato nella lega, alla faccia dell'ossessione) e voleva vincere più degli altri, che lui fosse LO sportivo per eccellenza è basata sul nulla mischiata col niente, però ormai sta storia è entrata nell'immaginario comune (sulla base di cosa si possa dire che sia più ossessivo di Djokovic o Nadal non lo so) e presentata a piè sospinto dalla gente cresciuta con lui e ce la dobbiamo tenere.
Si può però far notare le incongruenze come appunto uno che all'apice della sua carriera questo personaggio così ossessionato dal vincere si ritira per andare a cazzeggiare nelle minors, oppure che c'è gente come Deion Sanders che ha giocato il Super Bowl e la World Series e quindi se vogliamo metterla su sto piatto era un atleta migliore di Jordan perchè più versatile.
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Inviato: 05/05/2020, 22:27
da esba
Jordan di certo non ha bisogno che io perori la sua causa, stiamo parlando del secondo più grande sportivo all time dopo Cassius Clay Ali, con i numeri totali che depongono a suo favore.
E manco ci penso a far cambiare idea a chi pensa il contrario oppure non la pensa come me.
Sulla questione stop al basket e via di baseball potremmo scrivere un romanzo, tra la morte del padre, figura apicale della sua vita a cui era legatissimo (sparato di notte in macchina), la stessa NBA che preservandolo gli disse di fermarsi per un po’, visto le voci che giravano sulla questione pagamento scommesse/narcotrafficanti, decise di fermarsi.
Ritornò e ne vinse altri 3 di fila, e sarebbero stati 8 senza la pausa.
A qualcuno non piace il suo carattere o come stava fuori dal parquet?
Amen, problemi suoi.
Certamente sono esistiti ed esisteranno atleti ossessionati in quello che fanno, ovvio, per me però come lui nessuno.
È un mio giudizio, una mia idea.
Io sono un 1976 e mi reputo davvero fortunato nell’aver visto giocare dal vivo Jordan e Maradona, spiace e non poco per chi non l’ha potuto fare.
Non sapete cosa vi siete persi...cit.
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Inviato: 05/05/2020, 22:51
da Wolviesix
esba ha scritto: 05/05/2020, 22:27
Jordan di certo non ha bisogno che io perori la sua causa, stiamo parlando del secondo più grande sportivo all time dopo Cassius Clay Ali, con i numeri totali che depongono a suo favore.
Ma ste dichiarazioni...sulla base di cosa vengono fatte?
Senza malizia eh.
Perchè si dice sempre che non si possono paragonare epoche diverse di stessi sport, figuriamoci se mischiamo Babe Ruth con Cristiano Ronaldo cosa viene fuori.
Se poi vogliamo parlare di numeri: Jordan non è il giocatore con più titoli, non è il giocatore con più MVP, non è il giocatore con più punti segnati.
Boh.

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Inviato: 05/05/2020, 23:04
da PENNY
Ma si Esba tutto sta in quella singola riga dove dici che è una tuo giudizio e una tua idea.
Legittima e sacrosanta, soprattutto se hai vissuto quel periodo.
Basta non farla passare come verità oggettiva o insindacabile.
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Inviato: 05/05/2020, 23:12
da esba
Ha capito tutto Penny.
Mie idee, che non devono essere le vostre verità.
Non solo il solo a pensarla così, per fortuna o meno.
Scusate il mezzo OT
https://youtu.be/pvyyXfSooiM
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Inviato: 05/05/2020, 23:37
da Rico Tubbs
Per andare un po' controcorrente ed alleggerire sta ossessione verso la vittoria, vi consiglio Losers, che decisamente vi strapperà un sorriso.