Pagina 1502 di 1619
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 10/04/2020, 20:38
da Luca10
Comunque, al di là di come la si pensi, nea comunicazione agli italiani (già ampiamente vessati) di altre 3 settimane di lockdown NON ti metti a fare polemica politica, oltre alla solita supercazzola sul nulla.
So altri 2 punti percentuali per la Lega, IMHO.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 10/04/2020, 20:42
da rowiz
hai ragione, Meloni e Salvini non dovevano fare polemica politica.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 10/04/2020, 20:43
da lelomb
Se scureggiava erano 2 punti per la lega...
Ci si sarebbe pure rotti il cazzo di sottostare a la legge di un gorilla.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 10/04/2020, 21:13
da BruceSmith
se sommiamo tutti i "Salvini ha guadagnato voti" di questo topic arriviamo al 99.99 della popolazione mondiale.
ormai il MES è diventato il male del mondo per una valanga di elettori... non mi stupisco che Conte abbia ufficialmente smentito.
il punto più interessante, come diceva bomber, è che sembra ci siano state delle modifiche favorevoli e sull'argomento silenzio totale.
se penso che ci abbiamo versato 14 miliardi di euro... mah... francamente non capisco.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 10/04/2020, 22:08
da aeroplane_flies_high
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 10/04/2020, 22:12
da mario61
BruceSmith ha scritto: 10/04/2020, 21:13se sommiamo tutti i "Salvini ha guadagnato voti" di questo topic arriviamo al 99.99 della popolazione mondiale.
ormai il MES è diventato il male del mondo per una valanga di elettori... non mi stupisco che Conte abbia ufficialmente smentito.
il punto più interessante, come diceva bomber, è che sembra ci siano state delle modifiche favorevoli e sull'argomento silenzio totale.
se penso che ci abbiamo versato 14 miliardi di euro... mah... francamente non capisco.
sacrosanto fare le precisazione sul MES, mi sembra controproducente dire se non mi danno gli Eurobond io non firmo niente, visto che poi non te li danno
Io avrei messo in evidenza che il Sure è di fatto realizzato tramite "eurobond", anche se non lo si è detto.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 10/04/2020, 23:00
da esba
Io invece credo che stasera Giuseppi abbia guadagnato mille punti e pure qualche percentuale di votanti, altro che cazzi.
Ha sfidato Salvini e Meloni sul loro territorio quello del trash, che è quello che piace alla gente.
E fotte sega se non è stato politically correct ed istituzionalmente poco corretto non utilizzandoil parlamento per controbattere alle menzogne.
Stiamo vivendo un unicum senza precedenti e la normale routine istituzionale oggi non è percorribile.
Mancano i tempi e pure gli spazi fisici vista la situazione del distancing.
È così difficile da parte delle forze politiche più nazionalistiche nostrane avere unità d’intenti?
In un paese normale dovremmo essere uniti nei confronti della UE.
Ma se siamo spaccati pure adesso mi chiedo come pretendiamo fiducia da parte di altri Stati? Niente di più.
Questa non è una battaglia di quartiere, ma una cosa molto più ampia.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 11/04/2020, 9:26
da aeroplane_flies_high
Io invece mi chiedo con centinaia di morti al giorno come si permettono quei buffoni di far polemiche su leggi che hanno firmato e sottoscritto loro (Meloni addirittura era Ministro in quel Governo, Salvini se non erro non era deputato ma la Lega di cui era uno dei pilastri era una forza fondamentale con Bossi Ministro)
questi dopo due settimane di doveroso silenzio, mentre le bare uscivano dalla Lombardia per andare nei forni crematori di altre Regioni, hanno iniziato a starnazzare perchè i sondaggi davano la popolarità del Primo Ministro in forte crescita
ci fossero questioni per cui il Governo sta facendo stupidaggini, l'opposizione vada da Mattarella e chieda chiarezza nelle sedi istituzionali... qui c'è solo la stupida, ottusa, egoistica volontà di solleticare i bassi istinti del proprio elettorato
e poi ci lamentiamo di quelli che non rispettano il lockdown e vanno al mare...
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 11/04/2020, 9:39
da Pozz4ever
no vabbeh dai, si può discutere di tutto, e lungi da me difendere conte. ma dire che con ieri i due mentecatti abbiano guadagnato punti percentuale vorrebbe dire che siamo un popolo di rincoglioniti ancora più di quanto non lo siamo già, dai, non è francamente possibile.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 11/04/2020, 10:02
da mario61
mvp18 ha scritto: 11/04/2020, 6:06Io mi chiedo come un incapace come Conte possa essere visto di buon occhio. L'attacco a Salvini e Meloni, in quel contesto, è imbarazzante, sembrano i rapper che se le dicono sulle dirette Instagram.
Ricordiamolo che questo poveretto era lo stesso che andava a braccetto con Salvini quando c'era da far chiudere I bangladini.
Per non parlare del fatto che, in mezzo a una retorica pietosa, su sto virus ha sbagliato quasi tutto quello che poteva sbagliare.
A me Conte non piace, come non mi piace la sua strategia negoziale con la UE (perchè se non danno gli Eurobond non posso non firmare impedendo l'utilizzo del MES senza condizioni ai paesi che lo vogliono utilizzare), il fatto di non aver velocizzato le misure di sostegno alle imprese, il non aver rivendicato che il SURE sono di fatto Eurobond, di non aver valorizzato che la UE ha cambiato le regole di acquisto titoli della BCE per sostenerci.
Però aveva tutto il sacrosanto diritto di dire che sul MES è stata fatta nei confronti del governo un'opera di calunnia, dicendo cose non vere.
Perchè Salvini e Meloni hanno tutto il diritto di dire che loro non vogliono il MES e che vogliono uscire dall'Europa, ma non hanno il diritto di dire che il governo ha chiesto l'attuazione del MES, quando questo non è vero.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 11/04/2020, 10:16
da pinopao
eh, come blasta Mentana...
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 11/04/2020, 10:37
da rowiz
mvp18 ha scritto: 11/04/2020, 6:06
Io mi chiedo come un incapace come Conte possa essere visto di buon occhio. L'attacco a Salvini e Meloni, in quel contesto, è imbarazzante, sembrano i rapper che se le dicono sulle dirette Instagram.
Ricordiamolo che questo poveretto era lo stesso che andava a braccetto con Salvini quando c'era da far chiudere I bangladini.
Per non parlare del fatto che, in mezzo a una retorica pietosa, su sto virus ha sbagliato quasi tutto quello che poteva sbagliare.
chi più di te può capirlo?
pinopao ha scritto: 11/04/2020, 10:16
eh, come blasta Mentana...
Mentana è uno che mi fa vergognare di averlo apprezzato
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 11/04/2020, 11:04
da Giulay27
mario61 ha scritto: 11/04/2020, 10:02
mvp18 ha scritto: 11/04/2020, 6:06Io mi chiedo come un incapace come Conte possa essere visto di buon occhio. L'attacco a Salvini e Meloni, in quel contesto, è imbarazzante, sembrano i rapper che se le dicono sulle dirette Instagram.
Ricordiamolo che questo poveretto era lo stesso che andava a braccetto con Salvini quando c'era da far chiudere I bangladini.
Per non parlare del fatto che, in mezzo a una retorica pietosa, su sto virus ha sbagliato quasi tutto quello che poteva sbagliare.
A me Conte non piace, come non mi piace la sua strategia negoziale con la UE (perchè se non danno gli Eurobond non posso non firmare impedendo l'utilizzo del MES senza condizioni ai paesi che lo vogliono utilizzare),
il fatto di non aver velocizzato le misure di sostegno alle imprese, il non aver rivendicato che il SURE sono di fatto Eurobond, di non aver valorizzato che la UE ha cambiato le regole di acquisto titoli della BCE per sostenerci.
Però aveva tutto il sacrosanto diritto di dire che sul MES è stata fatta nei confronti del governo un'opera di calunnia, dicendo cose non vere.
Perchè Salvini e Meloni hanno tutto il diritto di dire che loro non vogliono il MES e che vogliono uscire dall'Europa, ma non hanno il diritto di dire che il governo ha chiesto l'attuazione del MES, quando questo non è vero.
Prendo spunto da questo post per approfondire il discorso sul boldato.
Chiedo a quelli di voi che sono senza ombra di dubbio più ferrati di me in quest'ambito: è davvero così lento e ingarbugliato l'iter burocratico per i prestiti alle pmi (sia quelli previa valutazione che non)?
Perché a sentire imprenditori, tra cui i miei capi, consulenti del lavoro, commercialisti, etc. sembra che questa misura sia molto fumo negli occhi.
Mi rifaccio anche a quello che diceva ABI in merito qualche giorno fa (nel frattempo sono cambiate alcune cose va detto):
https://www.milanofinanza.it/news/la-li ... oV3Wj1dgMs
Parer mio, ho l'impressione che a molti piaccia fare da bastian contrari, criticare per partito preso ed evitare di ammettere la propria incapacità gestionale e imprenditoriale.
Se si sta con l'acqua alla gola sin da ora, a crisi appena iniziata, forse forse le cose non andavano bene anche prima.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 11/04/2020, 11:11
da doc G
Mah, per ora non mi metterei a fare tante analisi.
Conte sta semplicemente provando a raggruppare attorno al suo nome tutti coloro che in passato votavano a sinistra ed hanno in odio la destra, come al contrario hanno fatto Salvini e Meloni nel campo opposto.
Con lo svantaggio che a sinistra ci sono tanti politici con un bacino di voti da convincere, ma col vantaggio che al momento non c'è alcun leader. Tenuto conto che i leaders mancano prova ad occupare lo spazio. Non gli frega nulla di aumentare i voti, per ora mira ad unire le truppe, e punta a quelle polarizzate, dato che gli indecisi sono appunto indecisi, è più difficile raggrupparli e quelli che ci stanno provando stanno fallendo miseramente.
Le dichiarazioni attuali sposteranno voti? Nemmeno mezzo. Servono solo ad esaltare ed unire un gruppo di persone ed allontanare il rischio che si astengano. Poi, unito questo gruppo, si vedrà
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 11/04/2020, 11:17
da doc G
Giulay27 ha scritto:mario61 ha scritto: 11/04/2020, 10:02
A me Conte non piace, come non mi piace la sua strategia negoziale con la UE (perchè se non danno gli Eurobond non posso non firmare impedendo l'utilizzo del MES senza condizioni ai paesi che lo vogliono utilizzare),
il fatto di non aver velocizzato le misure di sostegno alle imprese, il non aver rivendicato che il SURE sono di fatto Eurobond, di non aver valorizzato che la UE ha cambiato le regole di acquisto titoli della BCE per sostenerci.
Però aveva tutto il sacrosanto diritto di dire che sul MES è stata fatta nei confronti del governo un'opera di calunnia, dicendo cose non vere.
Perchè Salvini e Meloni hanno tutto il diritto di dire che loro non vogliono il MES e che vogliono uscire dall'Europa, ma non hanno il diritto di dire che il governo ha chiesto l'attuazione del MES, quando questo non è vero.
Prendo spunto da questo post per approfondire il discorso sul boldato.
Chiedo a quelli di voi che sono senza ombra di dubbio più ferrati di me in quest'ambito: è davvero così lento e ingarbugliato l'iter burocratico per i prestiti alle pmi (sia quelli previa valutazione che non)?
Perché a sentire imprenditori, tra cui i miei capi, consulenti del lavoro, commercialisti, etc. sembra che questa misura sia molto fumo negli occhi.
Mi rifaccio anche a quello che diceva ABI in merito qualche giorno fa (nel frattempo sono cambiate alcune cose va detto):
https://www.milanofinanza.it/news/la-li ... oV3Wj1dgMs
Parer mio, ho l'impressione che a molti piaccia fare da bastian contrari, criticare per partito preso ed evitare di ammettere la propria incapacità gestionale e imprenditoriale.
Se si sta con l'acqua alla gola sin da ora, a crisi appena iniziata, forse forse le cose non andavano bene anche prima.
Chi rischia davvero di fallire per ora sono gli stagionali, che non possono lavorare (soprattutto turismo, ma non solo) proprio quando dovrebbero arrivare i primi soldi dell'anno e chi era già in difficoltà.
Però attenzione, le imprese italiane sono storicamente poco liquide e campano con la liquidità delle banche, è un attimo che le difficoltà si propaghino.
Gli iter burocratici in Italia sono tutti lenti e farraginosi, quello dei finanziamenti alle pmi non fa eccezione, anzi, è ancora peggio, perché c'è l'idea (a torto o a ragione, per me a torto, ma è un altro discorso) che siano fondi destinati ad evasori fiscali. Ciò non vuol dire che sia impossibile accedervi, ma che non è semplice, serve un commercialista bravo ed una associazione di categoria capace nel ramo in cui si opera
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk