Tasco ha scritto:
2 domande veloci:
* l'arbitration viene calcolata basata sulla era+ (pitchers) ed ops+ (hitters) media degli ultimi anni, dove posso trovare queste statistiche? qualcuno potrebbe linkarmi un sito affidabile dove trovo tutte le statistiche necessarie?
Baseball Reference
* cosa succede se un pitcher, all' ultimo anno di contratto, al minimo salariale e quindi eleggibile per l'arbitration, ha una era+ di 98...in teoria attraverso l'arbitration dovrebbe prendere il 98% del salario prima, giusto? ma essendo al minimo salariale, come si procede? si mantiene ai 0,5?
1. Sarà possibile prolungare un contratto prima della sua scadenza, ma solo nel caso in cui si tratti di Franchise Players. Sarà possibile prolungare di un anno il contratto di questi ultimi, prima dell'inizio del terzo anno di accordo.
L'estensione obbligherà il manager ad aumentare il contratto da un minimo di 10% ad un massimo di 25% rispetto al terzo ed ultimo anno. La percentuale esatta verrà comunque calcolata come l'arbitration ai punti 5-6 (ma rimanendo all'interno della forbice 10-25).
Se ha 98 di ERA+, gli devi comunque aumentare lo stipendio del 10%. In pratica:
- ERA+ <= 110, si aumenta del 10%
- 110 < ERA+ < 125, si aumenta della percentuale calcolata sottraendo 100.
- 125 < ERA+, si aumenta del 25%
L'unico caso in cui non ci sarebbero aumenti è questo:
6. Per evitare problemi di sample size, per i pitchers con meno di 30 IP e per gli hitters con meno di 130 AB, ERA+ ed OPS+ verranno sempre valutati come 100 (in pratica l'arbitration confermerebbe l'AAV del contratto precedente).
In questo caso, l'arbitration in pratica rinnova il contratto.
Inoltre, per i middle relievers bisogna sottrarre 20 all'ERA+.